Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2006, 12:41   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
consiglio erasmus

Mi sta venendo voglia di fare la domanda per l'erasmus ed ho un paio di domande da farvi:

1- Tra Svezia, Finlandia, olanda, inghilterra cosa mi consigliate? Ho ridotto la scelta a queste destinazioni perchè me ne hanno parlato bene, ma non saprei cosa scegliere dato che non sono mai andato all'estero

2- Dite che ne vale la pena farlo? Dato che sto sto già un anno indietro e non voglio ritardare ancora, ho paura che mi si allungano i tempi....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 13:37   #2
tetsuya31
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1657
Quote:
Originariamente inviato da serbring
Mi sta venendo voglia di fare la domanda per l'erasmus ed ho un paio di domande da farvi:

1- Tra Svezia, Finlandia, olanda, inghilterra cosa mi consigliate? Ho ridotto la scelta a queste destinazioni perchè me ne hanno parlato bene, ma non saprei cosa scegliere dato che non sono mai andato all'estero

2- Dite che ne vale la pena farlo? Dato che sto sto già un anno indietro e non voglio ritardare ancora, ho paura che mi si allungano i tempi....

molto dipende da cosa andrai a studiare secondo me...per esempio in finlandia è molto sviluppato il settore cellulari (NOKIA) se ti interessano le telecomunicazioni e sei ingegnere.....

in inglilterra è buono perche almeno si parla inglese e ti trovi meglio se un po lo conosci, oltre a perfezionarlo!!!

Poi vabè, se cerchi il divertimento e basta punta su olanda (rave, disco, droghe, putt ecc ecc) se cerchi la figa io andrei in svezia oppure aggiungerei alla lista paesi tipo la polonia, l'ungheria, la repubblica ceca ecc ecc

insomma dipende da te e da cosa cerchi...se studiare, fare curriculum imparare la lingua ecc ecc oppure se andare a divertirti e basta!!!
__________________
.......Spegni il computer, accendi la vita........
"Se avessi un euro per ogni control+alt+canc sarei milionario...GRAZIE BILL!"
tetsuya31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 14:35   #3
..::CRI::..
Member
 
L'Avatar di ..::CRI::..
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da tetsuya31
in inglilterra è buono perche almeno si parla inglese e ti trovi meglio se un po lo conosci, oltre a perfezionarlo!!!
L'inglese lo parlano benissimo anche in Olanda, ed oltre a perfezionarlo impari pure l'olandese.
In Finlandia ne parlano addirittura 3 di lingue... finlandese,svedese ed inglese.
__________________
Yurtta Sulh, Cihanda Sulh! - Read My BLOG
..::CRI::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 14:40   #4
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1380
faccio anch'io una domanda:
visto che x la mia facoltà nn sono disponibili mete che mi aggradano sarebbe da passare ad un'altra uni e fare richiesta
dite che basta fare il passaggio prima che scadano i termini x la presentazione della domanda? e c'è qlk possibilità che ti prendano anche se in quell'uni nn hai dato nessun esame?
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 15:08   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da tetsuya31
molto dipende da cosa andrai a studiare secondo me...per esempio in finlandia è molto sviluppato il settore cellulari (NOKIA) se ti interessano le telecomunicazioni e sei ingegnere.....

in inglilterra è buono perche almeno si parla inglese e ti trovi meglio se un po lo conosci, oltre a perfezionarlo!!!

Poi vabè, se cerchi il divertimento e basta punta su olanda (rave, disco, droghe, putt ecc ecc) se cerchi la figa io andrei in svezia oppure aggiungerei alla lista paesi tipo la polonia, l'ungheria, la repubblica ceca ecc ecc

insomma dipende da te e da cosa cerchi...se studiare, fare curriculum imparare la lingua ecc ecc oppure se andare a divertirti e basta!!!
faccio ing meccanica. Il mio obbiettivo è più che altro per imparare l'inglese, che lo conosco così e così....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 16:44   #6
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 771
cmq a londra è pieno di TOPA...e no nsolo inglesine (che fanno al 80% SCHIFO) ma di tutto il mondo..quindi vai tranquillo
vai a londra impara l'inglese, trombi come un cammello, e ti diverti pure...
ci sono dei lati negativi xò: la città è caotica, smog, cibo MERDOSO, gli inglesi (a me stanno sul culo), e sopratttutto IL PREZZO (maledetta sterline)...
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 09:43   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da serbring
faccio ing meccanica. Il mio obbiettivo è più che altro per imparare l'inglese, che lo conosco così e così....
Secondo me ne vale la pena. Non puoi giudicare l'erasmus in base agli esami passati e al tempo che impieghi, perchè da quel punto di vista è una colossale perdita di tempo, ma è innanzitutto l'esperienza in una università diversa da quella merda che è quella italiana che da sola varrebbe il viaggio. Poi c'è il discorso del vivere e arrangiarsi da soli, il conoscere gente di altre nazioni e confrontarsi con altre culture, esperienze che non dimenticherai mai... mi reiscriverei all'università solo per farne un'altro, guarda.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 09:44   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da coldd
faccio anch'io una domanda:
visto che x la mia facoltà nn sono disponibili mete che mi aggradano sarebbe da passare ad un'altra uni e fare richiesta
dite che basta fare il passaggio prima che scadano i termini x la presentazione della domanda? e c'è qlk possibilità che ti prendano anche se in quell'uni nn hai dato nessun esame?
Io so di gente che si è fatta passare borse erasmus da una facoltà all'altra, all'interno però sempre della stessa università. Quando una facoltà si ritrova con delle borse non sfruttate può metterle a disposizione ad altre facoltà, però questo dipende molto dalla gestione interna delle varie università. Io ti consiglio di chiedere in segreteria, comunque c'è chi lo fa. Non solo: chiedi anche al tuo coordinatore erasmus, perchè poi dovrai convincere i profe che gli esami che vai a fare devono esserti convalidati, e dato che, se segui questa strada, andrai in una università che non è convenzionata con la tua facoltà, potresti trovarti dei problemi.
E parla chiaramente con TUTTI i docenti, sui programmi, sui voti, su tutto. E quando torni indietro, informati su che voto ti metteranno in termini di voto europeo: due miei amici hanno rischiato di ritrovarsi gli esami convalidati con dei QUINDICI perchè un imbecille di coordinatore non voleva capire che la scala dei voti era diversa dalla nostra. Insomma, sii paranoico: perdi un po' di tempo ora ma risparmi tante rogne.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth

Ultima modifica di gpc : 25-01-2006 alle 09:47.
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 11:28   #9
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Io so di gente che si è fatta passare borse erasmus da una facoltà all'altra, all'interno però sempre della stessa università. Quando una facoltà si ritrova con delle borse non sfruttate può metterle a disposizione ad altre facoltà, però questo dipende molto dalla gestione interna delle varie università. Io ti consiglio di chiedere in segreteria, comunque c'è chi lo fa. Non solo: chiedi anche al tuo coordinatore erasmus, perchè poi dovrai convincere i profe che gli esami che vai a fare devono esserti convalidati, e dato che, se segui questa strada, andrai in una università che non è convenzionata con la tua facoltà, potresti trovarti dei problemi.
E parla chiaramente con TUTTI i docenti, sui programmi, sui voti, su tutto. E quando torni indietro, informati su che voto ti metteranno in termini di voto europeo: due miei amici hanno rischiato di ritrovarsi gli esami convalidati con dei QUINDICI perchè un imbecille di coordinatore non voleva capire che la scala dei voti era diversa dalla nostra. Insomma, sii paranoico: perdi un po' di tempo ora ma risparmi tante rogne.
la vedo dura passare ad erasmus di altre facoltà, le destinazioni che mi interessano sono quelle di scienze politiche e cmq sono + richieste di altre


pensavo di fare qlksa del tipo: primo semestre a trieste, faccio gli esami, passo all'altra uni prima della scadenza delle domande e mi faccio la il secondo semestre (sperando che mi prendano)
penso il problema potrebbe essere con i tempi burocratici della cosa

che casino xo
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 12:31   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Secondo me ne vale la pena. Non puoi giudicare l'erasmus in base agli esami passati e al tempo che impieghi, perchè da quel punto di vista è una colossale perdita di tempo, ma è innanzitutto l'esperienza in una università diversa da quella merda che è quella italiana che da sola varrebbe il viaggio. Poi c'è il discorso del vivere e arrangiarsi da soli, il conoscere gente di altre nazioni e confrontarsi con altre culture, esperienze che non dimenticherai mai... mi reiscriverei all'università solo per farne un'altro, guarda.
Per quanto riguarda il fatto del vivere ed arraggiarsi soli, è un'esperienza che sto facendo essendo uno studente fuori sede, certamente in un altro paese è più difficile. ieri ho saputo che mi verrano riconosciuti solo degli esami facoltativi e quindi non penso di andarci. Altrimenti pensavo che appena laureato, me ne parto, che dite?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 13:07   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da coldd
la vedo dura passare ad erasmus di altre facoltà, le destinazioni che mi interessano sono quelle di scienze politiche e cmq sono + richieste di altre


pensavo di fare qlksa del tipo: primo semestre a trieste, faccio gli esami, passo all'altra uni prima della scadenza delle domande e mi faccio la il secondo semestre (sperando che mi prendano)
penso il problema potrebbe essere con i tempi burocratici della cosa

che casino xo
Hm, sì, così la vedo molto incasinata... guarda, io farei così: vai in segreteria e chiedi se è possibile fare il cambio tra una facoltà e l'altra.
Domandina: ma stai iniziando adesso l'università? L'erasmus secondo me conviene farlo verso gli ultimi anni...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 13:09   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da serbring
Per quanto riguarda il fatto del vivere ed arraggiarsi soli, è un'esperienza che sto facendo essendo uno studente fuori sede, certamente in un altro paese è più difficile. ieri ho saputo che mi verrano riconosciuti solo degli esami facoltativi e quindi non penso di andarci. Altrimenti pensavo che appena laureato, me ne parto, che dite?
Che lo dicono tutti ma poi non lo si fa mai perchè c'è sempre qualcuno che ti accalappia
Comunque, se ti riconoscono solo esami facoltativi (grande colossale e inequivocabile cazzata ma ahime non mi meraviglia ), suppongo che tu ne dovrai fare di facoltativi: perchè non fai quelli? Guarda, ti ripeto, l'aspetto "esami che mi passano" deve essere solo una delle cose da mettere sulla bilancia. Tieni presente che io, in sei mesi, ho imparato più cose in Spagna che in cinque anni nella mia università... L'erasmus lo fai anche per te, non solo per la tua università, per cui non scartarlo a priori per il numero o il tipo di esami che ti passano. A me hanno passato un esame e mezzo ( ) con tre esami che ho fatto là, ma lo rifarei all'istante.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:01   #13
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Hm, sì, così la vedo molto incasinata... guarda, io farei così: vai in segreteria e chiedi se è possibile fare il cambio tra una facoltà e l'altra.
Domandina: ma stai iniziando adesso l'università? L'erasmus secondo me conviene farlo verso gli ultimi anni...
sono al primo e penso di farlo il terzo anno, xo se la situazione nn cambia a trieste nn c'è una gran scelta, venezia da qst punto di vista è molto + interessante
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:04   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da coldd
sono al primo e penso di farlo il terzo anno, xo se la situazione nn cambia a trieste nn c'è una gran scelta, venezia da qst punto di vista è molto + interessante
Da noi lo fanno fare solo alla specialistica, semmai informati...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:24   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Che lo dicono tutti ma poi non lo si fa mai perchè c'è sempre qualcuno che ti accalappia
Comunque, se ti riconoscono solo esami facoltativi (grande colossale e inequivocabile cazzata ma ahime non mi meraviglia ), suppongo che tu ne dovrai fare di facoltativi: perchè non fai quelli? Guarda, ti ripeto, l'aspetto "esami che mi passano" deve essere solo una delle cose da mettere sulla bilancia. Tieni presente che io, in sei mesi, ho imparato più cose in Spagna che in cinque anni nella mia università... L'erasmus lo fai anche per te, non solo per la tua università, per cui non scartarlo a priori per il numero o il tipo di esami che ti passano. A me hanno passato un esame e mezzo ( ) con tre esami che ho fatto là, ma lo rifarei all'istante.
Ci credo che tutti lo dicono e nessuno lo fa mai, però allo stato attuale delle cose partirei subito, se non fosse per l'uni. La vita universitaria sta iniziando a pesarmi e quindi sto dedicando tutto me stesso per sbrigarmi...,

Ultima modifica di serbring : 25-01-2006 alle 15:28.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 08:07   #16
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
se nella lista delle mete possibili hai il politechnika o l'università di varsavia (parlo della polonia), vacci senza farti problemi.

per questi motivi:
- generalmente non le chiede nessuno
- la vita in genere costa meno che in italia (solo per alcune cose costa di più, ma si parla di un 10%)
- il livello di queste due università, da quel che mi dicono, è molto alto
- la vita notturna (se ami girare per le discoteche) è molto attiva

io ho la sfiga di essere in un'uni privata microscopica organizzata peggio dell'italia (infatti appena scendo ci penso seriamente a far rompere il contratto), ma conosco molte persone che sono in quelle due università e ho sentito solo pareri positivi.



ah si: statisticamente, l'80% degli studenti erasmus a varsavia sono francesi, spagnoli, tedeschi e italiani. non scherzo
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 09:26   #17
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da jello biafra
se nella lista delle mete possibili hai il politechnika o l'università di varsavia (parlo della polonia), vacci senza farti problemi.

per questi motivi:
- generalmente non le chiede nessuno
- la vita in genere costa meno che in italia (solo per alcune cose costa di più, ma si parla di un 10%)
- il livello di queste due università, da quel che mi dicono, è molto alto
- la vita notturna (se ami girare per le discoteche) è molto attiva

io ho la sfiga di essere in un'uni privata microscopica organizzata peggio dell'italia (infatti appena scendo ci penso seriamente a far rompere il contratto), ma conosco molte persone che sono in quelle due università e ho sentito solo pareri positivi.



ah si: statisticamente, l'80% degli studenti erasmus a varsavia sono francesi, spagnoli, tedeschi e italiani. non scherzo
oramai ci ho rinunciato all'erasmus per via dei pochissimi esami che mi riconoscono...non voglio perdere tempo...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 07:32   #18
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2012
guarda allora ti dico l'erasmus e' una vacanza se vuoi divertirti non posso che consigliarti madrid li il divertimento e super assicurato, non esiste una citta in eguali a madrid per il divertimento... se poi hai voglia proprio di vedere un altro mondo ti consiglio se puoi amsterdam, o citta limitrofe (max utrecht), dato che l' olanda la dividi in due parti amsterdam e il resto... amsterdam citta' della follia, il resto tranquillita' assoluta... e poi qui sei al centro del mondo... low cost per quasi tutte le citta (low cost che arriva a napoli figuarati) dato che e' l'unico paese al mondo dove e' legale fumare marihuana e milioni di turisti arrivano da tutto il mondo per farsi na bella cannetta .
mi credi ad amsterdam non ci sta un giorno in cui non sia pieno di turisti...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 08:13   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
guarda allora ti dico l'erasmus e' una vacanza
Col cazzo.
Se non vuoi far niente è una vacanza, se vuoi farlo seriamente è una gran esperienza. E, come adori dire tu, parla di cose che conosci.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 08:36   #20
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Col cazzo.
Se non vuoi far niente è una vacanza, se vuoi farlo seriamente è una gran esperienza. E, come adori dire tu, parla di cose che conosci.
mi sa che sei l'unica persona a mondo che dice che studia tantissimo all'erasmus...
e pure lo hai fatto in spagna dove non esistono gli esami orali, e i test sono tutti a crocete...
ovvio che conosco queste cose... ho vissuto con gente in erasmus, anche qui ad amsterdam conosco e guarda un po... studiano cosi tanto da potermi accompagnare ogni sera al coffeshop per cannetta e birretta...
poveri studenti...

gentilmente astieniti dai commenti personali o azzi vari... non ha chiesto se si studiava o meno ha chiesto semplicemente un consiglio ma tu visto che hai grande spirito critico al pari di berlusconi bhe non so che dirti... hai ragione... poverini sti ragazzi che vanno all'estero a distruggersi di studio
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v