Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2006, 20:28   #1
ascapito
Member
 
L'Avatar di ascapito
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 142
Help me!!!!!!

Aiuto ho unj problemone!!!
Nel portatile di mia sorella c'era un virus che dalla modalità provvisoria sono riuscito a togliere ma ora non riesco più ad entrare nel sistema operativo!!!!
In pratica clicco sull'utente e poi fa come se stesse entrando ma esce immediatamente!!!!
ascapito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 22:39   #2
ascapito
Member
 
L'Avatar di ascapito
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 142
Help me Pleasee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!






Sicuramente ho toccato qualche chiave di registro che non dovevo toccare, ma erano tutte legate al virus!!
Sennò come posso fare per recuperare i dati?????
ascapito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 22:49   #3
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
premi F8 all'avvio per la modalità provvisoria
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 23:07   #4
ascapito
Member
 
L'Avatar di ascapito
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 142
idem...
non mi fa entrare
Ti ripeto entra ma poi ritorna alla schermata di selezione utente.
Avevo pensato di scaricare il Knoppix per cercare di recuperare i dati e poi formattare ma non so se funzionerebbe e poi nn l'ho mai usato..
ascapito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 23:12   #5
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
prova a usare miniPE.v2k5
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 23:16   #6
ascapito
Member
 
L'Avatar di ascapito
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 142
Non so neanche cos è !!
Ora faccio una piccola ricerca e vedo di cosa si tratta..
ascapito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 23:40   #7
ascapito
Member
 
L'Avatar di ascapito
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 142
Non c'è un modo per forzare l'ingresso in windows perchè ho premuto ctrl+alt+canc e mi ha dato la schermata per inserire manualmente il nome user e la password per accedere al windows ma qualsiasi cosa metto compreso l'administrator mi dice che non ho l'autorizzazione ad entrare.
Può essere che quel virus avesse una chiave di registro di scorta che impedisce l'accesso al windows qualora lo elimini?
ascapito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 23:46   #8
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
hai provato ad usare miniPE?Integrato in esso troverai anche software per masterizzare
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 23:46   #9
ascapito
Member
 
L'Avatar di ascapito
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 142
Ho finalmente capito cos'è winpe ma ho una domanda da farti.
Con winpe posso masterizzare i dati su cd, cioè c'è il programma per masterizzare o devo scaricare Bart PE Builder e fare tutto il lavoraccio?
ascapito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 23:57   #10
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
un conto è il miniPE un altro il PE;il miniPE pesa 480MB circa e contiene tanto software,come antivirus e masterizzazione.Io al momento non l'ho mai usato,ma contenendo quel software credo che lo si possa anche usare in modalità avvio con disco.
Il PE invece lo devi costruire da te.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 00:05   #11
ascapito
Member
 
L'Avatar di ascapito
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 142
ah ecco...
Allora devo necessariamente attendere che mi scarichi il minipe...
Mi pesa il fatto che devo aspettare che me lo scarichi perchè è abbastanza grande in effetti......mah speriamo che nn ci metta troppo.
Grazie mille di nuovo!!!
Sei gentilissimo!
ascapito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 10:37   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quando mi capitano queste cose io opero in questo modo.
Tramite Partition Logic (CD bootable freeware) faccio una partizione in FAT.
Tramite una live di Linux (CD bootable freeware) accedo al PC e copi i dati sensibili nella partizione nuova.
Tramite CD di XP formatto e reinstallo il SO.

Se ti interessa questa via, approfondiamo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 22:32   #13
ascapito
Member
 
L'Avatar di ascapito
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 142
Certo che mi interessa!!!!!!!!!!!!!!
Il programma per partizionare se non sbaglio ce l'ho ed è norton partition magic.
Come cd live ho però solamente il phlak e forse il gobo linux ma non l'ho mai testato e sto cercando di scaricare da un giorno minipe e winpe ma ancora è presto!!!
E se partiziono e installo un'altro xp nell'altra partizione???????
ascapito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 09:16   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Andiamo con ordine.
Se hai Partition Magic, potrebbe non serviree Partition Logic. Io lo avevo proposto solo perchè Partition Logic è freeware.
Siccome stiamo parlando di un notebook (se non ricordo male) potrebbe anche essere che sia sprovvisto di floppy.
Allora la domenda è: ha il floppy?

Se hai risposto si, spero tu abbia fatto i floppy bootable di Partition Magic.
Fai partire il PC da quei floppy e fai una partizione nuova.

Ci sono decine di soluzioni per il recupero di dati da partizioni corrotte, tuttavia con enssuno sia la certezza matematica di recuperare tutto e bene.
La via da me proposta non imp'licava l'installazione di un nuovo XP in quanto non tutti possono disporre di 2 installazioni di XP e antivirus nello stesso HD e poi ci possono essere problemi di spazio.

Se non hai di questi problemi, allora crea una partizione delle dimensioni adeguate alle necessità (dati + 5 GB liberi + 3 GB per XP, il tutto per stare larghi), formattala in NTFS ed installaci XP. Quando l'installazione è terminata installa immediatamente un antivirus aggiornato in quanto, potrebbe succedere che trasferendo i dati da una partizione all'altra, ti porti dietro anche il virus.
Terminata l'operazione di back up, ricontrolla i dati appena copiati tramite una scansione approfondita con antivirus aggiornato, Ad - Aware e Spybot, questi ultimi 2 sono freeware. Fai le scansioni dalla modalità provvisoria e con il ripristino della configurazione del sistema staccata.
Quando hai finito le scansioni formatta e reinstalla XP nella partizione che ha il virus, riporta tutti i dati dall'altra parte, formatta la partizione che avevi creato. A questo punto, logica direbbe di unire le partizioni, ma io lascerei stare, terrei una per l'utilizzo comune e l'altra per il back up.

La soluzione con Linux (Mepis Live) era più semplice in quanto dovevi solo creare la partizione di back up, trasferirci i dati, reinstallare (formattando) XP nella partizione infetta e rimetterci dentro i dati.

Scegli quale via vuoi e approfondiamo ulteriormente.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 13:42   #15
ascapito
Member
 
L'Avatar di ascapito
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 142
Finalmente ho a disposizione gli strumenti necessari per fare il recupero con il linux.
Ora ho l'Ubuntu il Suse 10.0 a 32 e 64 bit.
Quando vuoi dammi le istruzioni.

Un'altra cosa.....ora ho un problema sul mio pc.
Nel windows xp, la cartella strumenti di amministrazione VUOTAAAAAAA!!!!!!1
ascapito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:11   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non hai risposto ad una domanda molto importante: hai il floppy?

Le distribuzioni di Linux di cui parli non sono Live, io ho detto Mepis non a caso, perchè parte da CD senza scrivere niente su HD.

Facendo una stima di massima, quanta roba (GB) dovrai recuperare?
Ti sei procurato anche Partition Logic?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 22:22   #17
ascapito
Member
 
L'Avatar di ascapito
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 142
Innanzitutto mi scuso se nn rispondo con immediatezza ma per motivi di lavoro sono davanti al pc solo dalle 14 alle 15 e dalle 21 in poi.
Si il magico floppy ce l'ho e ho anche un dischetto di boot per i casi di emergenza...Quei linux nn sono live è vero però ho un phlak live ma mi sa che è solo per navigare in internet e ho anche un Xen Live cd.
In compenso però sono riuscito finalmente a scaricare minipe 2k5 e forse forse entro stasera riesco a sistemare qualcosa perchè già in questo momento sto facendo lo scan con ottimi risultati e cioè ben 187 file infetti eliminati e poi siccome c'è anche il nero in questo minipe potrei provare a fare un backup e buttare tutto il sistema a terra per poi installarne un altro.
Cmq sia da quando mi hai nominato linux ho preso il piccio di installare il Suse..
Il problema è che non ne ho mai installato uno e che dovrei cmq sia fare un dual boot perchè al windows non ci rinuncio.
Magari potresti aiutarmi tu visto che sei uno forte a quanto sembra!!
Per quanto riguarda quel problema riguardo agli strumenti d'amministrazione che mi dici? E poi visto che ci sono ne approfitto per dirti altre cose che mi sono capitate e che sono tutt'ora misteri.
Esempio....io ho una motboard Asus P5GD2-X e sai che è incluso nel cd il programmino della Ai Booster per l'overclock automatico.Bene....l'ho sempre installato ma ora su questo windows che secondo il mio parere si è " Installato Male" non si riesce ad installare e ricevo il messaggio "Fail to install IO driver".Ho controllato tra i settaggi del bios e l'Ai Nos è attivo. boh!!!!!
E poi ho notato con questo windows che nonostante il mio pc sia modestamente un piccolo mostriciattolo al 20, 25 % di utilizzo di cpu (e questo non mi era mai capitato) ho dei rallentamenti sul sistema.
Ti ripeto, la mia teoria è che il windows si sia installato male.
ascapito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:06   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ascapito
Innanzitutto mi scuso se nn rispondo con immediatezza ma per motivi di lavoro sono davanti al pc solo dalle 14 alle 15 e dalle 21 in poi.
Si il magico floppy ce l'ho e ho anche un dischetto di boot per i casi di emergenza...Quei linux nn sono live è vero però ho un phlak live ma mi sa che è solo per navigare in internet e ho anche un Xen Live cd.
In compenso però sono riuscito finalmente a scaricare minipe 2k5 e forse forse entro stasera riesco a sistemare qualcosa perchè già in questo momento sto facendo lo scan con ottimi risultati e cioè ben 187 file infetti eliminati e poi siccome c'è anche il nero in questo minipe potrei provare a fare un backup e buttare tutto il sistema a terra per poi installarne un altro.
Cmq sia da quando mi hai nominato linux ho preso il piccio di installare il Suse..
Il problema è che non ne ho mai installato uno e che dovrei cmq sia fare un dual boot perchè al windows non ci rinuncio.
Magari potresti aiutarmi tu visto che sei uno forte a quanto sembra!!
Per quanto riguarda quel problema riguardo agli strumenti d'amministrazione che mi dici? E poi visto che ci sono ne approfitto per dirti altre cose che mi sono capitate e che sono tutt'ora misteri.
Esempio....io ho una motboard Asus P5GD2-X e sai che è incluso nel cd il programmino della Ai Booster per l'overclock automatico.Bene....l'ho sempre installato ma ora su questo windows che secondo il mio parere si è " Installato Male" non si riesce ad installare e ricevo il messaggio "Fail to install IO driver".Ho controllato tra i settaggi del bios e l'Ai Nos è attivo. boh!!!!!
E poi ho notato con questo windows che nonostante il mio pc sia modestamente un piccolo mostriciattolo al 20, 25 % di utilizzo di cpu (e questo non mi era mai capitato) ho dei rallentamenti sul sistema.
Ti ripeto, la mia teoria è che il windows si sia installato male.
Mi ricordo di te e delle tue disavventure tra AI Booster e Norton che cancella qualcosa che non dovrebbe cancellare.
Tiri in ballo argomenti che non mi sono familiari.
Io odio Norton, non l'ho mai avuto e lo uso (meno che posso) in PC che non sono miei, consigliando sempre di mirare a prodotti migliori.
Visto che si sta parlando di antivirus, ti conviene fare la spesa di un software di buona categoria (quindi non Norton o Panda) per quando avrai un'installazione Windows funzionante. In quel momento, dovrai rimettere dentro in Windows i dati che hai salvato, lì un buon antivirus aggiornato più un paio di antispyware quali Ad - Aware e Spybot (che sono ottimi e freeware) eviteranno che trasporti anche il/i virus. 187 file infetti sono piuttosto tanti, che antivirus avevi?
Anni fa tentai un overclock su una macchina destinata alla discarica, l'unico risultato che ottenni fu la fusione della scheda madre ed anticipai di qualche ora il suo ultimo viaggio.
Non mi metto in gioco sull'overclock.
L'errore è stato causato da SP2?
Hai rimosso qualcosa in qualche impostazione?

Hai parlato di floppy bootable.
Che floppy bootable?
Quello di Windows?
Di quale Windows?
Quelli Partition Magic?
Che versione di Partition Magic?
Quelli di una antivirus?
Quale antivirus?

Non capisco una cosa: la cartella Srtumenti di amministrazione è vuota da quanto?
Se si è solo svuotata dai collegamenti, puoi ripristinarli manualmente.

Gestione del Computer
Il file si chiama compmgmt.msc ed è in C:\WINDOWS\system32

Origine dati (ODBC)
Il file si chiama odbcad32.exe ed è in C:\WINDOWS\system32

Prestazioni
Il file si chiama perfmon.msc ed è in C:\WINDOWS\system32

Servizi
Il file si chiama services.msc ed è in C:\WINDOWS\system32

Servizi componenti
Il file si chiama comexp.msc ed è in C:\WINDOWS\system32\Com

Visualizzatore eventi
Il file si chiama eventvwr.msc ed è in C:\WINDOWS\system32

Se hai Microsoft .NET Framework (io ha 1.1) devi anche aggiungere

Configurazione di Microsoft .NET Framework 1.1
Il file si chiama mscorcfg.msc ed è in C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v1.1.4322

Microsoft .NET Framework 1.1 Wizards
Il file si chiama ConfigWizards.exe ed è in C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v1.1.4322

Per comodità reistituisci i collegamenti in Start -> Impostazioni -> pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione

Poi Linux.
Come leggi dalla sign ho Debian, ma ne ho provate moltissime tra le quali non ci sono SUSE, Phlak e Xen. Molti sono passati per SUSE (e tanti ci sono anche rimasti) ma preferisco Gnome a KDE (ma il DE è l'ultima delle discriminanti infatti adoro sia Debian che Mepis), fino a poco tempo fa era a pagamento e mi piacciono le distribuzioni che usano i DEB, massimo i TGZ, non gli RPM.
Se ti è venuto voglia di provare Linux, allora ti conviene partizionare diversamente il disco per evitare di doverlo fare in un secondo momento per installare il pinguino.
Consiglio la seguente tabella di partizionamento.
- Windows XP in NTFS.
- Partizione in FAT32 per interscambio dati tra XP e Linux ed utilizzabile al momento del salvataggio dei dati dall'installazione corrotta.
- Partizione di SWAP per Linux (dimensioni variabili a seconda dell'HD, RAM, CPU, distribuzione ed utilizzo che intendi fare del pinguino).
- Partizione / per Linux (dimensioni e FS variabili a seconda della distribuzione).

Ci potresti fare anche una partizione per la Home dell'utente principale di Linux ed un'altra per il boot ma non credo ti serviranno a molto se non fai un utilizzo massiccio di questo SO.

Comunque è meglio non mettere molta carne al fuoco visto che , secondo me ce n'è già troppa.
Viste le modificate richieste, scegli se vuoi installare anche Linux e scegli la distribuzione, in base a quello che dici, ci aggiorneremo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 20-01-2006 alle 09:36.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 23:39   #19
ascapito
Member
 
L'Avatar di ascapito
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Mi ricordo di te e delle tue disavventure tra AI Booster e Norton che cancella qualcosa che non dovrebbe cancellare.
Tiri in ballo argomenti che non mi sono familiari.
Io odio Norton, non l'ho mai avuto e lo uso (meno che posso) in PC che non sono miei, consigliando sempre di mirare a prodotti migliori.
Visto che si sta parlando di antivirus, ti conviene fare la spesa di un software di buona categoria (quindi non Norton o Panda) per quando avrai un'installazione Windows funzionante. In quel momento, dovrai rimettere dentro in Windows i dati che hai salvato, lì un buon antivirus aggiornato più un paio di antispyware quali Ad - Aware e Spybot (che sono ottimi e freeware) eviteranno che trasporti anche il/i virus. 187 file infetti sono piuttosto tanti, che antivirus avevi?
Anni fa tentai un overclock su una macchina destinata alla discarica, l'unico risultato che ottenni fu la fusione della scheda madre ed anticipai di qualche ora il suo ultimo viaggio.
Non mi metto in gioco sull'overclock.
L'errore è stato causato da SP2?
Hai rimosso qualcosa in qualche impostazione?

Hai parlato di floppy bootable.
Che floppy bootable?
Quello di Windows?
Di quale Windows?
Quelli Partition Magic?
Che versione di Partition Magic?
Quelli di una antivirus?
Quale antivirus?

Non capisco una cosa: la cartella Srtumenti di amministrazione è vuota da quanto?
Se si è solo svuotata dai collegamenti, puoi ripristinarli manualmente.

Gestione del Computer
Il file si chiama compmgmt.msc ed è in C:\WINDOWS\system32

Origine dati (ODBC)
Il file si chiama odbcad32.exe ed è in C:\WINDOWS\system32

Prestazioni
Il file si chiama perfmon.msc ed è in C:\WINDOWS\system32

Servizi
Il file si chiama services.msc ed è in C:\WINDOWS\system32

Servizi componenti
Il file si chiama comexp.msc ed è in C:\WINDOWS\system32\Com

Visualizzatore eventi
Il file si chiama eventvwr.msc ed è in C:\WINDOWS\system32

Se hai Microsoft .NET Framework (io ha 1.1) devi anche aggiungere

Configurazione di Microsoft .NET Framework 1.1
Il file si chiama mscorcfg.msc ed è in C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v1.1.4322

Microsoft .NET Framework 1.1 Wizards
Il file si chiama ConfigWizards.exe ed è in C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v1.1.4322

Per comodità reistituisci i collegamenti in Start -> Impostazioni -> pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione

Poi Linux.
Come leggi dalla sign ho Debian, ma ne ho provate moltissime tra le quali non ci sono SUSE, Phlak e Xen. Molti sono passati per SUSE (e tanti ci sono anche rimasti) ma preferisco Gnome a KDE (ma il DE è l'ultima delle discriminanti infatti adoro sia Debian che Mepis), fino a poco tempo fa era a pagamento e mi piacciono le distribuzioni che usano i DEB, massimo i TGZ, non gli RPM.
Se ti è venuto voglia di provare Linux, allora ti conviene partizionare diversamente il disco per evitare di doverlo fare in un secondo momento per installare il pinguino.
Consiglio la seguente tabella di partizionamento.
- Windows XP in NTFS.
- Partizione in FAT32 per interscambio dati tra XP e Linux ed utilizzabile al momento del salvataggio dei dati dall'installazione corrotta.
- Partizione di SWAP per Linux (dimensioni variabili a seconda dell'HD, RAM, CPU, distribuzione ed utilizzo che intendi fare del pinguino).
- Partizione / per Linux (dimensioni e FS variabili a seconda della distribuzione).

Ci potresti fare anche una partizione per la Home dell'utente principale di Linux ed un'altra per il boot ma non credo ti serviranno a molto se non fai un utilizzo massiccio di questo SO.

Comunque è meglio non mettere molta carne al fuoco visto che , secondo me ce n'è già troppa.
Viste le modificate richieste, scegli se vuoi installare anche Linux e scegli la distribuzione, in base a quello che dici, ci aggiorneremo.

Ciao




Su Norton sono sempre stato d'accordo anch'io. E' una schifezza di antivirus, inefficace e pesante ma credendo che negli anni fosse migliorato lo provai e me ne pentii amaramente. Ora uso il mcafee che sembra piuttosto sicuro, anzi nn becco mai virus, in più uso il mcafee firewall, il mcafee antispware che purtroppo è molto pesante e uso anche ad-aware e ad-watch che mi controlla le variazioni nelle chiavi di registro.
I 187 file infetti non appartengono a me ma al portatile di mia sorella.
Invece appartengono al mio pc i problemi relativi alla cartella strumenti di amministrazione e all' AI Booster.
Installai due settimane fa l'xp e da allora non ero mai entrato nella cartella strumenti di amministrazione e suppongo dopo i problemi con l'installazione di AI booster che sia sempre stata vuota. Credo come ti ho già scritto che è probabile che il windows si sia installato male anche perchè ho rallentamenti che non dovrei avere dato che è la prima volta che mi accade ciò.
Cmq il mio pc è questo:

Asus P5GD2-X
Lga 775 3.600 Mhz L2 cache 2mb
2 gb DDR 533 mhz in dual channel
Ati Radeon X700
Hard disk primario Maxtor SATA200 gb
Hard disk secondario Maxtor SATA 300 gb
Hard disk esterno Maxtor 200 gb
Due masterizzatori LG gsa 4167B

Per quanto riguarda il linux aiutami tu perchè non so proprio cosa scegliere.
Io vorrei una versione a 64 bit per poter sfruttare un pò il mio processore e per vedere cosa cambia dato che ho sempre utilizzato un sistema a 32 bit.
Vorrei qualcosa di molto completo che un domani possa utilizzare al posto di windows.
Considera che masterizzo dvd frequentemente, uso programmi di file sharing, di grafica, giochicchio ma questo non mi interessa più di tanto e faccio molte altre cose.Considera che il mio pc è acceso dalle 8 di mattina fino alle 2 di notte e nn appena avrò montato un kit di raffreddamento a liquido lo utilizzerò 24 ore su 24. Fai tu.
A proposito del mio pc.Credi che un alimentatore da 450 watt ce la faccia a reggere tutto perchè accadde che cancellai il vecchio windows dopo aver montato un'hd maxtor da 300 gb e da allora non va più tutto così tanto bene.
Credo che sia un problema di alimentazione (considera poi le luci del case e la ventola aggiuntiva con led che ho montato che consumano un qualcosa di energia) o altrimenti, ma nn credo, è un problema di conflitto hardware nato dopo il montaggio di quell'hd.
Io cmq ti ringrazio perchè mi dedichi molto tempo e molte righe nonostante nn io nn sia proprio una cima e ti chiedo scusa se ti pongo tante domande ma nn so da dove imparare e anche se imparassi mi manca l'esperienza per poter capire al volo le varie problematiche.

P.S.: Il floppy bootable di cui parlo l'ho trovato qui http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=275
Partition magic è quello della symantec e se nn sbaglio è la versione 8.0 ma ho anche altri tool per partizionare
perchè ho L'ultimate boot cd che sarebbe quella suite di tool generici per qualsiasi evenienza che conosci sicuramente
meglio di me.
Per quanto riguarda la cartella strumenti di amministrazione ho ristabilito tutti i collegamenti.Grazieeeeee!!!
Il net framework l'avevo già aggiornato e li sono in linea :-)

Ultima modifica di ascapito : 20-01-2006 alle 23:51.
ascapito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 09:14   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per te, operare su 2 macchine in contemporanea, sarà anche facile.
In definitiva ce le hai sotto mano.
Io però incontro notevoli difficoltà, quindi come ho detto nell'intervento precedente è meglio procedere per gradi.

Strumenti di amministrazione
A quanto pare sono OK.

Alimentazione
Anche secondo me, il tuo alimentatore è un po' sottodimensionato, forse sei al limite ma con 600 W staresti a posto.
Nella sezione Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...ysprune=&f=107 ) ti sapranno indicare la soluzione migliore e con più esattezza della mia opinione.

Antivirus & Antispyware
Norton è un pippa.
Anche io uso McAfee.
Ce l'ho da anni e sono molto soddisfatto. Dal 1998 mi ha dato solo un paio di falsi positivi e mai nessuna rogna.
Lo uso in combinata con Guardian (il firewall integrato nella suite), Ad - Aware e Spybot. Non ho il tool antispy della McAfee in quanto mi sembrava troppo pesante e con Ad - Aware, Spybot, Spyware Blaster e l'utilizzo massiccio di Opera (IE lo uso pochissimo) sono tranquillo.
Non ho Ad - Watch perchè è a pagamento. Prima di fare una spesa, valuto sempre molto attentamente le alternative gratuite ed ho trovato in Spyware Blaster (con una limitazione pesante dell'uso di Internet Explorer) un valido elemento.

Tool di partizionamento
Ho Partition Magic 8, Partition Logic e Ultimate Boot CD.
Il 1° l'ho usato decine di volte e non ho mai avuto problemi.
Il 2° è una novità, va bene perchè è un CD bootable con un mini SO UNIX based dotato di una GUI molto scarna e solo di uno strumento di partizionamento. A me piace molto perchè è freeware.
Il 3° è probabilmente il CD bootable più completo attualmente in circolazione, grazie a Dio non ho mai avuto problemi di disaster recovery, quindi ne so usare forse il 10% delle potenzialità.

Linux per il tuo PC
Siccome hai spazio ma sei alle prime armi, consiglio una distribuzione che consenta un approccio soft.
Io mi trovo bene con Debian (vedi sign) e ritengo che tutte le distribuzioni nate da fork siano ottime.
Per esempio Ubuntu ultimamente va per la maggiore ma anche Mepis è fantaaaaaaaaaaaaaastica.
Ti consiglio una Debian based (o addirittura una Debian) per un motivo molto semplice: il tool di gestione pacchetti (Synaptic in Gnome, Kynaptic in KDE) che offre la lista di gran parte dei programmi disponibili per quella distribuzione.
Quando selezioni quello che vuoi installare, questo software controlla che i pacchetti selezionati siano installabili, se questo test non si verifica, passa al controllo delle dipendenze, si connette ad internet, scarica quello che serve e lo installa.
Credo che tu abbia capito ben poco di quanto ho detto, comunque sappi che con Synaptic o Kynaptic, nel giro di pochi secondi hai il programma che vuoi pronto all'uso. In poche parole, potrebbe essere che tu vuoi installare una cosa detta A. A ha bisogno di un pacchetto per funzionare, detto B. Synaptic o Kynaptic, all'atto della selezione di A, controllano che nel SO ci sia già B, se c'è passano all'installazione di A, altrimenti lo scaricano.
KDE e Gnome sono 2 ambienti desktop disponibili in Linux, sono i più diffusi. Io uso Gnome ma KDE è buono ugualmente. Ubuntu e Debian hanno Gnome, Mepis ha KDE.
In Linux esistono diversi client P2P, i primi che mi vengono in mente sono ML Donkey (client multinetwork) ed Amule compatibile anche con Emule, c'è gente che riesce far leggere i temp ed i met di Emule ad Amule e viceversa. In questo modo il download è garantito in maniera continua sia sotto Linux che sotto Windows. Io non faccio un grande uso di P2P quindi non ho mai fatto la fusione dei temp e dei met.
Purtroppo a casa ho un solo masterizzatore, installato in un PC che ha solo Windows. Quindi sotto Linux non ho esperienze di masterizzazione.
Per un uso dignitoso di Linux, la conoscenza (magari minima) della lingua inglese è indispensabile.
Per una panoramica sulle distribuzioni c'è www.distrowatch.com
Per approfondire il discorso Linux però è necessario sapere che connessione sfrutti, se hai un modem o un router ed altre informazioni che lascerei in disparte per il momento, dedicando energie al PC di tua sorella.

Recupero dati PC sorella
Tramite il floppy bootable di Windows 98 (ed il comando fdisk se lo sai usare), oppure Partition Logic, oppure Partition Magic sotto Windows, oppure tramite i floppy bootable di Partition Magic, oppure tramie Ultimate Boot CD, oppure tramite il disco creabile dal link che hai postato crei una partizione in FAT32 dove depositare temporaneamente i dati da salvare, poi fai partire il PC da Mepis e si tenta il recupero.
Come ho già detto in precedenza, in questi casi non è garantito mai niente: potrebbe succedere che il recupero avvenga al 100% come potrebbe essere un buco nell'acqua.
Consiglio Mepis perchè riesce a leggere il partizionamento dell'HDD in maniera molto agevole e posiziona nel dektop i collegamenti alle partizioni che ha trovato e questo facilita notevolmente l'esplorazione delle risorse. Il tutto senza intaccare l'HD, senza scriverci niente.
Consiglio il FS FAT32 perchè Linux legge e scrive FAT32 con maggiore facilità rispetto a NTFS.

Probabile installazione bacata di Windows e problemi con AI Booster
E' strano che durante l'installazione non siano usciti errori.
Hai installato XP con qualche SP integrato? O hai installato il SO pulito, aggiungendoci dopo i SP?
Come ho già detto non sono un amante dell'overlock, quindi, anche se esso è gestito dai AI (o altri tool rilasciati dalla casa madre) non mi ci avventuro.

Come ho già detto procediamo per gradi e con 1 macchina alla volta.
Scegli quale.
Se vuoi provare a fare qualcosa con la tua, lascia in attesa quella di tua sorella.
Se vuoi provare a fare qualcosa con quella di tua sorella, lascia in attesa la tua.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 23-01-2006 alle 09:20.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v