Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2005, 00:03   #1
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
consiglio su switch + wireless

La mia rete domestica è illustrata in allegato

Ho 3 notebook dei quali:
- uno si collega solo wireless
- uno si collega quasi solo wired
- uno si collega misto

Ho 1 fisso collegatto solo wired nella stessa stanza del terzo portatile

Ho un fisso che funziona da server e un notebook in un altra stanza di un altro piano

Le connessioni sono visibili nell'immagine e in particolare il router con la funzionalità wireless è un linksys WAG54G che è anchè quello che si connette a internet. L'altro router (sempre nella stessa stanza) che collega i due notebook in alto a sinistra è uno ZyXEL 650-H che uso solo come switch senza usufruire quindi del modem ADSL

il problema è questo: nella stanza dove risiedono i due pc (server+notebook) arriva un solo cavo LAN a cui vorrei attaccare un apparecchio che abbia la funzionalità di uno switch (replicare almeno due porte) e già che ci sono di estendere la rete wireless poichè il segnale in quella stanza dal router WAG54G arriva debole

Cosa dovrei prendere? Uno switch wireless non esiste? Devo per forza prendermi un altro router wireless e lasciare inutilizzata la porta rj-11? Ho visto che su ebay vendono molti prodotti a 25-30 euro però so che uno switch da solo non basta e non so se esistono access point che abbiano anche funzionalità di switch.

Non capisco se un access point replica la rete che già esiste oppure ne crea una sua. In pratica la connessione wireless dovrebbe passare poi attraverso la LAN fino al router principale che si collega a internet. La connessione wireless di questo apparecchio sarebbe quindi un ulteriore porta "virtuale" dello switch

Non so se mi sono spiegato bene, spero di non aver fatto troppa confusione

Ultima modifica di grattachecca85 : 10-05-2007 alle 09:13.
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 07:47   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Scusa ma non ho capito molto.

Comunque provo a dare una risposta, se sparo una c@zz@t@ correggimi.

C'è una stanza dove ci sono 2 PC il segnale WLAN è basso e c'è solo una presa LAN?

Se è così mi vengono in mente 2 soluzioni.

1
Prendi un switch.
Non ho mai visto switch con meno di 4 porte LAN ma qualora ci fossero, farebbero al caso tuo.
Colleghi lo switch alla porta LAN sul muro e da lì ai PC con cavo di rete tradizionale.

2
Prendi un access point, lo colleghi alla presa LAN su muro e sei a posto.
Gli access point possono creare una rete per conto proprio oppure estendere il segnale di una rete esistente.

Ti faccio un esempio suggeritomi proprio da un tecnico D-Link.
In un'azienda controllata dal mio titolare c'è una rete wireless, gli uffici sono disposti su 3 piani, più un quarto (interrato) solo magazzino . Il server sta all'interrato ed è collegato ad uno switch. I cavi che partono dallo switch vanno a finire sugli access point dei piani.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:44   #3
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
Quote:
C'è una stanza dove ci sono 2 PC il segnale WLAN è basso e c'è solo una presa LAN?
Esatto e in questa stanza però mi servono due o più prese LAN e già che ci sono anche estendere la wireless (posso replicare la rete che già ho o crearne una nuovo, questo fa lo stesso)

Il problema è che l'apparecchio dovrebbe essere un "all-in-one" nel senso che se devo prendere switch + access point devo fare due acquisti, mentre cercavo un unico prodotto per risparmiare un po.

Poi non capivo se comprandomi un access-point, questo replica il segnale debole (veramente debole) che gli arriva dal router principale o può creare una rete uguale alla prima ma che passerebbe tramite la LAN

Per capirci meglio nel primo caso funziona così:
- WLAN dell'apparecchio incognito --> WLAN del router --> connessione a internet
Nel secondo caso funzionerebbe così
- WLAN dell'apparecchio incognito --> LAN dall'apparecchio incognito fino al router principale --> connessione a internet

Spero sia più chiaro, grazie per ora della risposta
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:44   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non conosco access point con un numero di porte LAN superiore a 1. Io porto spesso l'esempio del D-Link 2000 che può diventare un ripetitore ed ha 1 porta LAN.

Potremmo dire che un access point è uno switch wireless.

Io prenderei un access point con 4 porte LAN, penso che ci siano.
LAN 1 sulla presa murale.
LAN 2 se ci devi attaccare il PC.
LAN 3 e 4 libere.
WLAN per l'altro PC.
Credo che non esistano prodotti con un numero di superiore a 1 ma inferiore a 4. Nel caso un access point con 4 LAN non ci sia puoi prendere un router e lo usi come access point.

La situazione migliore è quella di collegare 2 apparati via LAN e lasciare che loro distribuiscano il seganle di WLAN.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 11:05   #5
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
scusa non ho capito

Quote:
Non conosco access point con un numero di porte LAN superiore a 1
...
Ioprenderei un access point con 4 porte LAN
non capisco, forse nel secondo caso volevi dire qualcos'altro?

Cmq sarebbe così
LAN 1 - presa a muro che porta il segnale al router che si connette
LAN 2 - serverino
LAN 3 - pc notebook (non si può connettere wireless)
LAN 4 - libera
WIRELESS - un notebook ci si deve connettere a internet quindi o ripete il segnale della wireless già esistente o crea una rete propria ma comunque deve dare la possibilità di connettersi a internet

Quote:
Credo che non esistano prodotti con un numero di superiore a 1 ma inferiore a 4
Non ho capito di nuovo

Quote:
Nel caso un access point con 4 LAN non ci sia puoi prendere un router e lo usi come access point
Io credevo di fare così, ma a questo punto la wireless di questo router crea una rete propria giusto? Non ci sono modelli che fanno fare da ripetitori?
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 19:49   #6
d3mon
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 104
ma scusa... un router wireless no? Senza modem integrato ovviamente, visto che prima dicevi di "lasciare inutilizzata la porta rj-11"
d3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 20:01   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La mia risposta è un po' contorta quindi la rispiego.

Non so se esistono access point con un numero di porte LAN superiore a 1.
Qualora ci fossero si potrtebbe prendere un access point con 4 porte LAN perchè, supponendo che esistano, non penso ci siano access point con 2 o 3 LA.
Praticamente quest'ultima frase si basa su un principio che da per scontato che gli access point a 4 LAN esistano.

Perchè servono più LAN lo spieghi megli tu di me, in quanto conosci la tua rete ed io no.

In fine cito me stesso e d3mon per il discorso router.
Io ho un D-Link DI 624 +: 4 LAN + 1 porta modem + fino a 256 client wireless.
Credo che questo prodotto possa fare al caso tuo.
Questo router non ha il odem è un semplice router. In cosa differisce un access point da un router wireless? Un router ha certamente un numero di LAN superiore ai comuni access point in commercio ed ha il NAT.

I comuni access point hanno 1 sola porta LAN perchè, qualora fossero ustai come ripetitori, viene consigliato il collegamento via cavo alla sorgente.

All'epoca dell'acquisto al Media World del mio D-Link c'era un pacchhetto con router e scheda wireless 802.11g su USB a 99 €.

Spero di avere chiarito.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 20:04   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da grattachecca85
Io credevo di fare così, ma a questo punto la wireless di questo router crea una rete propria giusto? Non ci sono modelli che fanno fare da ripetitori?
Non so aiutarti in questo punto.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 23:24   #9
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da d3mon
ma scusa... un router wireless no? Senza modem integrato ovviamente, visto che prima dicevi di "lasciare inutilizzata la porta rj-11"
Mi diresti qualche modello? Perchè forse ho cercato poco ma tutti i router che ho visto hanno il modem integrato
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 00:20   #10
d3mon
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 104
netgear WGR614
d-link DI-624+
d3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 07:10   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da d3mon
netgear WGR614
d-link DI-624+
Sono perfettamente d'accordo con d3mon.
Inoltre avevo già parlato di router senza modem, nella fatti specie del D-Link citato, in quanto è attivo ininterrottamente dal 01-07-2005.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Io ho un D-Link DI 624 +: 4 LAN + 1 porta modem + fino a 256 client wireless.
Credo che questo prodotto possa fare al caso tuo.
Questo router non ha il odem è un semplice router.

...

All'epoca dell'acquisto al Media World del mio D-Link c'era un pacchhetto con router e scheda wireless 802.11g su USB a 99 €.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 11:39   #12
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
ho provato a comprare usato il d-link ma sono sempre arrivato ad aste troppo alte. il netgear è buono? tenete conto che poi ci dovrei attaccare (in lan) il pc che sta sempre acceso e con emule attivo.

ho provato ad orientarmi su linksys dato che ho già un WAG54G, e ho trovato questo: linksys WRT54G. scrivono sia un router senza modem ma con la presa ethernet per la condivisione a internet.
Quote:
Ports/Buttons Internet: One 10/100 RJ-45 Port
LAN: Four 10/100 RJ-45 Switched Ports
One Power Port
One Reset Button
Sapete come sia? Esiste anche la versione con linux e quella con speedbooster (che è?)

Tra questi 3 siamo lì lì come configurabilità e sicurezza?
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 14:49   #13
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
se devi usare emule o il linksys o il netgear
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 16:21   #14
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
come mai mi sconsigli il d-link? in questo topic proprio su hwupgrade avevo letto che d-link non andava poi male, cmq forse perchè ho già il wag54g preferirei prendermi linksys con cui per ora mi sono trovato bene
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:28   #15
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
molti hanno prob con le connessioni massime
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 14:46   #16
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
Ho trovato su internet un NETGEAR 802.11g WIRELESS G ROUTER WGR614 54 Mbps (posso postare il link?) nuovo a circa 20 euro + spese di spedizione solo che l'oggetto proviene dall'america, ci possono essere differenze sostanziali con la versione che comprerei in italia in negozio? in particolare avevo visto per altri oggetti che avevano l'alimentatore a 110V, può darsi che mi capiti così? potrei comunque sostituirlo?
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 21:16   #17
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
up
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 21:28   #18
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da grattachecca85
Ho trovato su internet un NETGEAR 802.11g WIRELESS G ROUTER WGR614 54 Mbps (posso postare il link?) nuovo a circa 20 euro + spese di spedizione solo che l'oggetto proviene dall'america, ci possono essere differenze sostanziali con la versione che comprerei in italia in negozio? in particolare avevo visto per altri oggetti che avevano l'alimentatore a 110V, può darsi che mi capiti così? potrei comunque sostituirlo?
per l'alim da rete ci sono gli adattatori: piuttosto: il modem sarà compatibile qui in italia?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 21:32   #19
d3mon
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 104
il 614 non ha il modem integrato, quindi il problema non è quello.
d3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 22:36   #20
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da d3mon
il 614 non ha il modem integrato, quindi il problema non è quello.
Sì sì la compatibilità con l'adsl l'avevo esclusa data l'assenza del modem. io mi riferivo alla wireless, magari in america hanno specifiche diverse e chessò frequenze o potenze operative diverse che qui in italia non vanno bene

Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
per l'alim da rete ci sono gli adattatori
cioè che vanno messi tra la presa a muro e l'adattatore del router o proprio adattatori ac/dc 220v per l'apparecchio?
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v