Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2005, 22:32   #1
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
al primo passo gia' non va...non riesco a collegarmi a internet con Jumpy...help

ho messo suse...non ho capito se il modem interno isdn sono riuscito a installarlo bene o no...ma credo di si...poi metto i numeri da chiamare (tra l'altro molte impostazioni le ho messe a caso...) ora...appariva una specie di finestrella con uno spinotto...dopo solo meno di un minuto ( ) capisco che e' la finestrella da cui mi collego al provider...pero' non va...mi aiutate? se riesco a collegarmi il piu' e' fatto
per collegarmi purtroppo uso quella merda di jumpy perche' qui l'adsl arrivera' nel 2045 quando la fibra ottica sara' very very old
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 23:08   #2
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da caosss
ho messo suse...non ho capito se il modem interno isdn sono riuscito a installarlo bene o no...ma credo di si...poi metto i numeri da chiamare (tra l'altro molte impostazioni le ho messe a caso...) ora...appariva una specie di finestrella con uno spinotto...dopo solo meno di un minuto ( ) capisco che e' la finestrella da cui mi collego al provider...pero' non va...mi aiutate? se riesco a collegarmi il piu' e' fatto
per collegarmi purtroppo uso quella merda di jumpy perche' qui l'adsl arrivera' nel 2045 quando la fibra ottica sara' very very old
Ricontrolla i dati della connessione, lo spinotto seve a connettersi se ci cliccki (un solo click) e lo spinotto si aggancia e rimane così allora sei connesso, se no vuol dire che la connessione non è andata a buon fine...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 23:34   #3
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
si fin li ci sono arrivato...ma oltre al numero cosa ci devo mettere di altro? dai dai ti preeeeeegggggoooooooooo
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 21:17   #4
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
dai non va...ho messo suse...le impostazioni che sono gia' messe dall'o.s. vanno bene?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 09:23   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Andiamo con calma, intanto qualse SuSE ?

Non dirmi 9.2, che aveva problemi con questo tipo di connessione.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:12   #6
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
suse 10.0.0 versione 32 bit con kde, modem interno isdn della Winbond
allora...dopo aver configurato il provider...vado dalla barra dello "start" (in linux come si chiama?) apro il programma per connettermi...il programmino si infila nella tray ...ci clicco col destro...pigio COMPONI...sembra che si connetta ma dopo un secondo lo spinotto si stacca di nuovo...
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo

Ultima modifica di caosss : 26-12-2005 alle 13:16.
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:10   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Yast ha riconosciuto e configurato perfettamente il modem interno dunque ?

Di solito Linux non va molto d'accordo coi winmodem.

Se provi a chiamare il tuo n. di casa il telefono suona ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 15:08   #8
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Yast ha riconosciuto e configurato perfettamente il modem interno dunque ?
Se provi a chiamare il tuo n. di casa il telefono suona ?
bo credo di si...se non lo riconosce cosa dovrebbe dire?
dalla finestra del modem diceva - non configurato w657(codice a caso perche' non lo ricordo ...indicava il modem) lo configuro...poi passo alla linguetta successiva di nome PROVIDER per metterci il numero da chiamare con user e pass

chiamare il mio numero di casa? in che senso? non ho capito
non essendo connesso...suona...
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo

Ultima modifica di caosss : 26-12-2005 alle 15:23.
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 12:31   #9
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 13:04   #10
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Sulla guida di mandriva ho trovato questo:
Quote:
10.3. I winmodem

Il supporto per i winmodem, noti anche come «modem senza controller», o «modem software», sta migliorando: esistono alcuni driver, ma nella maggioranza dei casi sono soltanto in formato binario e solo per le versioni più recenti del kernel.

Se avete un modem su scheda PCI, come utente root eseguite il comando cat /proc/pci in un terminale e controllatene l'output, che dovrebbe darvi informazioni sulla porta I/O e sull'IRQ del dispositivo. Successivamente usate il comando setserial come segue, tenendo presente che nel nostro esempio il modem è il quarto dispositivo seriale (/dev/ttyS3), l'indirizzo I/O della porta è 0xb400 e l'IRQ è 10:

setserial /dev/ttyS3 port 0xb400 irq 10 UART 16550A

Quindi provate a interrogare il vostro modem usando minicom o kppp; se non funziona, è probabile che il vostro sia un winmodem. Se invece il tentativo ha successo, create il file /etc/rc.d/rc.setserial e scrivete al suo interno la riga di comando di setserial con i parametri appropriati.

Se nel vostro computer è presente hardware di questo tipo, e siete iscritti al Mandriva Club, potreste trovare sul sito di quest'ultimo un pacchetto RPM che supporta il vostro modem (provate ad esempio a cercare nel pacchetto ltmodem). Inoltre potete provare a dare un'occhiata sul sito web del produttore del vostro modem, o sui siti web Linmodems.org e Winmodems are not modems.
Non so se può esserti di aiuto ma dovrebbe esserci qualcosa di simile anche sulla guida suse penso. Purtroppo io quando ho deciso di installare linux ho venduto il mio vecchio modem prima perchè sapevo che avrei avuto problemi e ne ho preso uno seriale. Adesso sono veramente soddisfatto e ti assicuro che con lo stesso modem e la stessa connessione su Linux vado il doppio che su windows.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 13:55   #11
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee vi rispondo da suseeeeeeeeeee miticoooooooooooooo

dopo aver provato tutte le cose logiche ho provato a fare tentativi senza senzo...nella schermata Configurazione isdn a basso livello ho messo nel riquadro "prefisso" il prefisso del provider (con lo zero all'inizio al contrario di come dice la guida a destra) e...va...sta cosa nn ha senso...come mai?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v