Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2005, 17:44   #1
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Alimentatori PC:sono sWiTcHinG ?

Considerato che il rendimento elettrico degli ali da pc
(parlo di quelli col contenitore di acciaio da mettere dentro il case)
è almeno del 55% (i piu scrausi) mi chiedevo se erano ali con tecnologia switching ?

per chi non sa cosa fosse
guardi qui http://digilander.libero.it/nick47/smps.htm

ed ancora come fa un tasformatore di tensione cosi piccolo a tirare fuori tanta corrente ?ù
(per i sapientoni vi avviso che anche io so V1I1=V2I2)

Io ho tanti trasformatori da 200 watt che danno 12 volt e 15 A di corrente
ma sono di grandezza doppia di quelli da pc e pesano almeno 5 volte di piu
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 17:56   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Certo che sono switching, altrimenti ci vorrebbe un case da solo solo per il trasformatore.......
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 18:45   #3
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
e allora perche ci sono molti integrati stabilizzatori di tensione ?

forse ci sono solo in quelli veramente scrausi, come quei 3 che ho avuto ed aperto io ?
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 19:11   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non capisco il senso della domanda: a parte che non ho mai guardato se ci sono degli ic stabilizzatori di tensione o meno, se anche ci sono perchè l'alimentatore secondo te dovrebbe essere non switching.....?

Se per caso ti riferisci alla pagina di teoria che hai linkato, lì ci sono solo dei principi teorici o poco più.
Lo schema di un ali switching (in particolare con diverse tensioni di uscita, protezioni varie, ecc.) è molto più complicato, come del resto può essere più complicato quelli di un alimentatore convenzionale se si volesse non usare un integrato per regolare corrente e tensione.


Quote:
Originariamente inviato da Inox
e allora perche ci sono molti integrati stabilizzatori di tensione ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 22:58   #5
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
la questione direi che è questa

si usano gli ali switching perche hanno un rendimento energetico molto piu alto degli ali tradizionali, si parla di un 65% almeno contro un 45% max

il guadagno è proprio che gli ali switching riescono a sfruttare tutta la potenza disponibile convertendone solo una minima parte in calore

diodi, ponti di diodi e stabilizzatori di tensione invece dissipano calore, alias abbassano il rendimento

percio mi chiedo:ma se un trasformatore+ponte di diodi+ condensatore di livellamento+stabilizzatore di tensione ha nel complesso un rendimento energetico del 45% (appunto basso perchè disperde) come faccio ad avere un rendimento piu alto usando gli stessi componenti (ovvero senza eliminare diodi e stabilizzatori)?

l'alternativa e che con gli gli ali switching NON di usano ponti diodi per convertire la AC in DC (ma allora non ho capito io bene)
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/

Ultima modifica di Inox : 08-12-2005 alle 23:01.
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 06:21   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
A mio avviso i vantaggi dello switching sono in ordine di importanza:

1) Dimensioni molto più contenute rispetto a un alimentatore convenzionale

2) Costo molto più contenuto

3) Leggera maggiore efficenza del convenzionale a cause delle dispersioni del trasformatore

Riguardo al rendimento:

a) i diodi (o meglio ponte) ci sono anche nello switching (se entra alternata - AC ed esce continua - DC, non c'è storia: devono esserci i diodi a raddrizzarla da qualche parte); del resto i diodi non diminuiscono l'efficienza del circuito.

b) stabilizzatori di tensione ci sono, eltrimenti la tensione non sarebbe stabile !, come anche ci sono i circuiti di protezione contro sovraccarichi, ecc.

c) a mio avviso le maggiori dispersioni -e quindi minor rendimento energetico- dell'alimentatore tradizionale sono date principalmente dal trasfornatore, che sciupa in calore parte dell'energia; tuttavia non è assolutamente per questo motivo che si preferiscono gli switching, bensì per i soli punti 1 e 2.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 08:25   #7
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
hai mai visto il trasformatore dei 12vdc degli ali da pc ?
+ grande come un uovo sodo
ciononostante tira fuori almeno 20A

mentre un trasformatore da (diciamo ad esempio un caricabatterie per auto o un alimentatore stabilizzato per baracchini-2 cose che ho e che quindi ho visto con i miei occhi-) che dia 12 vdc e 20A ( 220 VA) è grande come un pallone e pesa 6 kg

ripeto questo è un dato di fatto ed è collegato al rendimento
tale maggior rendimento significa appunto
dimensioni minori a parita di potenza oopure prestazioni molto maggiori a parita di dimensioni
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/

Ultima modifica di Inox : 09-12-2005 alle 08:36.
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 09:23   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Inox
dimensioni minori a parita di potenza oopure prestazioni molto maggiori a parita di dimensioni
ok, aggiungi costo molto ridotto a parità di prestazioni e penso che con questi 3 elementi si spieghi perchè li si utilizzano nei pc.

penso stiamo dicendo più o meno la stessa cosa.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:15   #9
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
penso stiamo dicendo più o meno la stessa cosa.

certamente si

in realta il mio 3d nasconde un quesito squisitamente tecnico...ovvero in virtu di COSA tecnicamente gli switching hanno rendimento superiore

se il trasformatore è lo stesso, il ponte di diodi è lo stesso, lo stabilizzatore è lo stesso perchè gli switchinh hanno rendimento piu alto ?

forse perche invece di andare a 50-60 hz (come gli ali standard) vanno a 50-100-200 khz ?
ovvero il rendimento aumenta all'aumentare della frequenza

qualcuno mi spiega ?
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/

Ultima modifica di Inox : 09-12-2005 alle 11:17.
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:53   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Il trasformatore NON è lo stesso.

In un alimentatore convenzionale la 220 viene convertita in una tensione diversa (più bassa, ma in certi tipi di trasformatore anche più alta), poi la tensione viene raddrizzata (dai diodi), livellata (dai condensatori) e regolata.

Il trasformatore di per sè ha un rendimento non elevatissimo, e una parte dell'energia se ne và in calore.

Di seguito una descrizione del perchè gli switching hanno un rendimento superiore:


Il principio alla base del funzionamento è che un trasformatore è più efficiente, richiede un nucleo ferromagnetico più piccolo ed è molto più compatto, a parità di potenza, all'aumentare della frequenza operativa. Negli alimentatori elettronici vengono utilizzati particolari trasformatori fatti funzionare a frequenze di decine o centinaia di migliaia di Hertz invece dei 50 Hz della rete elettrica di distribuzione. Il nucleo di questo trasformatore è realizzato con polveri metalliche incollate invece dei tradizionali lamierini di ferro, che alle alte frequenze comporterebbero una notevole perdita di energia.

In un alimentatore elettronico la tensione di rete viene per prima cosa raddrizzata e livellata con un condensatore. Successivamente un circuito oscillatore genera a partire da questa corrente continua una corrente alternata di elevata frequenza che viene applicata al trasformatore. La tensione in uscita del trasformatore viene raddrizzata e livellata.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 13:03   #11
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
ok bravo !
ora hai fatto centro

adesso ho capito la differenza
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:59   #12
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
...riguardo poi ai diversi stadi di stabilizzazione, sono necessari perchè alimentare una cpu (o una ram) non è la stessa cosa che caricare una batteria... per dirla in parole povere, una cpu è raffinata, esigente... vuole una tensione e una corrente "pulite", precise... non si accontenta. Oltre che a trovarli negli ali, questi ponti di stabilizzazione li troviamo persino sulla mobo, nelle atx solitamente accanto al socket della cpu: 3 o più mosfet, circondati da una bella batteria di condensatori - quella sezione che i tecnici chiamano "pwm" e che scalda come un tostapane (e voi direte: "ma bravi! e le avete progettate proprio accanto alla cpu!"), proporzionalmente alle "esigenze" del sistema (consumo della cpu, della scheda video, schede audio e quant'altro prelevi alimentazione dalla mobo stessa). La mia sezione pwm (mobo Abit IS7V2), con un P4 Prescott a 3.2 Ghz (che da solo "beve" anche 100-120 W) arrivava con una certa facilità (prima del mod) a qualcosa come 70°C
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:04   #13
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
pwm = pulse wide modulation è la riduzione della tensione per mezzo di cicli di interruzione della stessa.

Non centra nulla con la stabilizzazione della tensione.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 13:44   #14
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Non centrerà nulla, ma so che quella zona della mobo la chiamano generalmente così e che in determinate condizioni ti fa 2 uova fritte in 3 minuti
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 14:10   #15
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Non centrerà nulla, ma so che quella zona della mobo la chiamano generalmente così e che in determinate condizioni ti fa 2 uova fritte in 3 minuti
io non ho detto che non scalda.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 14:45   #16
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
"regolazione"... "stabilizzazione"... chiamalo come vuoi il procedimento... l'importante è che scaldi!!!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 14:55   #17
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
...scusa, non vorri sembrare polemico....

che scaldi, scalda, questo và bene.

Mi sembra però che tu confonda la stabilizzazione della tensione, che è una cosa e nella quale il pwm non centra un tubo, con la regolazione della tensione (nella quale il pwm centra).

Tu hai detto che la sezione pwm della mb è addetta alla stabilizzazione della tensione. Non è così: tutto qua.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v