|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Ho un gran casino in testa...
Sono sempre io che rompo. Come vi avevo detto forse posso dare indietro l'Acer 3003LMi perche' non mi piace.
Vorrei prendere un centrino. Ho visto che c'e' un Dell inspiron 6000 centrino a 599 euro + iva... quellio che non ho capito e' che ci sono diversi tipi di pentium M... Adesso per esempio ho un sempron 3000+ che dovrebbe essere un 1800 mhz. Se prendo un centrino a cosa devo stare attento? Mi date un consiglio anche sul monitor? a me piace un video non scuro ma brillante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Per gli schermi, a parte i sony che puoi scegliere a occhi chiusi, è meglio se vai a vedere di persona i notebook possibilmente confrontandoli con la stessa immagine di sfondo e luminosità medioalta facendo attenzione ai modelli esatti e non generalizzando sulla marca perchè il display lcd può cambiare, vedi questa discussione se ti può indirizzare nella scelta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077964 cmq hai provato a gestire il sempron con rmclock? alla minima velocità e voltaggio l'autonomia non è male, sempre secondo la capacità della batteria in dotazione.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 04-12-2005 alle 17:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Mi puoi per favore spiegare anche per il processore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Potresti vedere se c'è un nuovo bios e driver aggiornati:
http://support.acer-euro.com/drivers...3000_5000.html Con rmclock che si carica all'avvio puoi diminuire il calore e aumentare l'autonomia. http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_18_bin.exe in particolare puoi: 1) Regolare meglio la frequenza della cpu da minima o massima, impostare frequenze intermedie e le priorità a corrente o a batteria eventualmente anche imporre una frequenza fissa. 2) Dimuinuire le tensioni per ciascuna frequenza che di solito sono più alte del necessario. Per esempio il mio Sempron 3000+ secondo cpu-z ha questi valori predefiniti: 4x 800MHz 1,075v 9x 1800MHz 1,350v Ma regge bene anche a 0,975v/1,275-1,250v Con rmclock imposto questi due valori a 4x/9x nel pannello Management poi altre due velocità impostando automaticamente le tensioni intermedie. Nel pannello General ho selezionato: Show Balloon Tooltips Show performance level icon Restore cpu defaults on exit Make Window Topmost Start Minimized Run Automatically at Startup Pannello Management Use P-State Transitions (PST) (selezionato) P-State 0 4x 0,975v P-State 1 5x (Auto adjust intermediate state) P-State 2 8x (Auto adjust intermediate state) P-State 3 9x 1,275v Performance Power Profiles AC Profile - Automatic Management AC Mode - Balanced Battery Profile - Automatic Battey Mode - Power Saving Level 4 On suspend - Keep corrent profile Lascia perdere il pannello Advanced e clicca su Apply Così dovrebbe consumare meno solo se vuoi dare un'ultima chance al tuo notebook cmq se hai deciso di cambiarlo con un centrino non ti consiglio di aggiornare il bios e di perdere troppo tempo con queste cose. ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 04-12-2005 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.