Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2005, 15:32   #1
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
passeggiata da mediaworld, curiosità schermi lcd

Stamattina dopo un esame mi è venuta voglia di andare a fare una passeggiata da mediaworld (tor vergata, Roma) per vedere la nuova xbox360.

Erano circa l'una e mezza e non c'era praticamente nessuno e ne ho approfittato per andare nel reparto informatica e guardare i vari notebook (una trentina tutti di fila e con lo stesso screen saver in esecuzione) senza nessuno che mi disturbasse la visuale.

Bene, da quello che ho visto la primo posto assoluto ci sono i sony.
Tutti i modelli esposti (dagli 11 ai 15,4 pollici) erano piu' luminosi di tutti gli altri compresi i toshiba.

Secondo punto non posso concordare con chi in questo forum dice che gli schermi toshiba sono luminosi quasi come i sony, perchè dai modelli esposti la differenza appariva chiara ed evidente (c'erano tre toshiba e 4 sony e quindi ho fatto il confronto tra diversi modelli delle stesse case per escludere che sia stata solo una mia impressione).

Terzo punto: gli schermi acer glide non erano affatto piu' scuri dei toshiba, almeno per i modelli esposti (un acer aspire 1694wlmi e aspire 1652wlmi).

Quarto punto: gli schermi hp sono risultati piu' scuri (quasi in maniera trascurabile) degli acer (i due di prima) , toshiba e naturalmente Sony.

-------------------------------------------APRO PARENTESI

Sono rimasto un po' deluso della xbox360. ho giocato un po' a call of duty(la demo) e non ho trovato nulla di così eccezionale rispetto ad una moderna scheda grafica per pc (serie nvidia 7000).
Il gioco è bellissimo indubbiamente, ma speravo in qualcosa di piu'.
Le facce dei soldati non sono realistiche come le immagini diffuse prima del lancio ufficiale della consol ed ho notato in alcuni passaggi veloci qualche rallentamento di frame rate.

------CHIUSA PARENTESI
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 15:56   #2
samfisher
Senior Member
 
L'Avatar di samfisher
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
Hai idea di che putiferio provocherai con queste affermazioni? Cosa ne penseranno gli amici che hanno un Toshiba(TM) ??????
Probabilmente si dirà che sei daltonico, che sei ipovedente, che la sony ti paga i contributi...
...dai su, chiedi scusa

Ed io che ho ordinato un monitor Toshiba(TM) da applicare con lo scotch al posto del mio glare (mica li fa la toscibba), così visualizzo 16 mila miliardi di colori, ha un angolo di visuale di 360° e ha il vantaggio che non consuma energia, la produce e la fornisce come fonte di energia pulita e rinnovabile

Apro parentesi... ps la parentesi si apre così '(' e si chiude così ')'

(siamo ancora agli inizi, le potenzialità della console si dimostreranno quando arriverà anche la PS3...)

Ciao
__________________
-= http://www.ubuntu-it.org/ =-
PSN: TriderG7-8
samfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 16:07   #3
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da samfisher
Hai idea di che putiferio provocherai con queste affermazioni? Cosa ne penseranno gli amici che hanno un Toshiba(TM) ??????
Probabilmente si dirà che sei daltonico, che sei ipovedente, che la sony ti paga i contributi...
...dai su, chiedi scusa

Ed io che ho ordinato un monitor Toshiba(TM) da applicare con lo scotch al posto del mio glare (mica li fa la toscibba), così visualizzo 16 mila miliardi di colori, ha un angolo di visuale di 360° e ha il vantaggio che non consuma energia, la produce e la fornisce come fonte di energia pulita e rinnovabile

Apro parentesi... ps la parentesi si apre così '(' e si chiude così ')'

(siamo ancora agli inizi, le potenzialità della console si dimostreranno quando arriverà anche la PS3...)

Ciao

se qualcuno penserà che sono daltonico allora lo invito a roma, gli offro un caffè e lo accompagno a fare lo stesso giretto che ho fatto oggi (mi auguro che ci siano tante ragazze pro toshiba )

Ultima modifica di danyroma80 : 02-12-2005 alle 16:13.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 19:57   #4
Robbiemast
Member
 
L'Avatar di Robbiemast
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
Il monitor del mio Toshi, è bello, ha dei bei colori ed è luminoso (non lo tengo mai al massimo), però ha poco angolo di visuale.
E non faccio certo fatica ad ammetterlo...
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135
Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04
Robbiemast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 20:02   #5
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Robbiemast
Il monitor del mio Toshi, è bello, ha dei bei colori ed è luminoso (non lo tengo mai al massimo), però ha poco angolo di visuale.
E non faccio certo fatica ad ammetterlo...
Nessuno mette in dubbio che sia bello, ho semplicemente detto che è in linea con le altre marche (nei modelli non economici, perchè un acer da 800 euro non ha lo stesso schermo di un acer da 1400) e che invece sony si distacca chiaramente.

Ultima modifica di danyroma80 : 02-12-2005 alle 20:08.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 20:08   #6
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
sì ma lo schermo varia anche tra i vari notebook Toshiba... non puoi neanche confrontare lo schermo di un satellite tipo l'M70 con quello del Qosmio... che modelli hai visto?
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 20:12   #7
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
Stamattina dopo un esame mi è venuta voglia di andare a fare una passeggiata da mediaworld (tor vergata, Roma) per vedere la nuova xbox360.

Erano circa l'una e mezza e non c'era praticamente nessuno e ne ho approfittato per andare nel reparto informatica e guardare i vari notebook (una trentina tutti di fila e con lo stesso screen saver in esecuzione) senza nessuno che mi disturbasse la visuale.

Bene, da quello che ho visto la primo posto assoluto ci sono i sony.
Tutti i modelli esposti (dagli 11 ai 15,4 pollici) erano piu' luminosi di tutti gli altri compresi i toshiba.

Secondo punto non posso concordare con chi in questo forum dice che gli schermi toshiba sono luminosi quasi come i sony, perchè dai modelli esposti la differenza appariva chiara ed evidente (c'erano tre toshiba e 4 sony e quindi ho fatto il confronto tra diversi modelli delle stesse case per escludere che sia stata solo una mia impressione).

Terzo punto: gli schermi acer glide non erano affatto piu' scuri dei toshiba, almeno per i modelli esposti (un acer aspire 1694wlmi e aspire 1652wlmi).

Quarto punto: gli schermi hp sono risultati piu' scuri (quasi in maniera trascurabile) degli acer (i due di prima) , toshiba e naturalmente Sony.

-------------------------------------------APRO PARENTESI

Sono rimasto un po' deluso della xbox360. ho giocato un po' a call of duty(la demo) e non ho trovato nulla di così eccezionale rispetto ad una moderna scheda grafica per pc (serie nvidia 7000).
Il gioco è bellissimo indubbiamente, ma speravo in qualcosa di piu'.
Le facce dei soldati non sono realistiche come le immagini diffuse prima del lancio ufficiale della consol ed ho notato in alcuni passaggi veloci qualche rallentamento di frame rate.

------CHIUSA PARENTESI
Allora...

1) I monitor LCD vanno comunque settati per dare il meglio e non pensare che lo facciano a Mediaworld perchè li nemmeno si allacciano le scarpe quanto sono sfaticati!

2) Per godere appieno la grafica dell'xbox bisognerebbe vederla collegata in dvi ad un monitor hd (alta definizione), allora si che noteresti le differenze eccome!!!!

Ciao!

P.s. I pannelli Acer hanno la caratteristica che se non stai proprio di fronte non si vedono bene (angolo di vista verticale, quello orizzontale è discreto).
La luminosità del pannello non è tutto.

Ariciao!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 20:13   #8
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91
sì ma lo schermo varia anche tra i vari notebook Toshiba... non puoi neanche confrontare lo schermo di un satellite tipo l'M70 con quello del Qosmio... che modelli hai visto?
tutti i numeri dei modelli non li ricordo, ma ho fatto un raffronto tra quelli della stessa fascia di prezzo, tra i 1100 e 1400 euro.
Un sony che ricordo era l' FS315M e comunque era il piu' luminoso di tutti gli altri.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 21:15   #9
wolfie05
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Allora...

1) I monitor LCD vanno comunque settati per dare il meglio e non pensare che lo facciano a Mediaworld perchè li nemmeno si allacciano le scarpe quanto sono sfaticati!

2) Per godere appieno la grafica dell'xbox bisognerebbe vederla collegata in dvi ad un monitor hd (alta definizione), allora si che noteresti le differenze eccome!!!!

Ciao!

P.s. I pannelli Acer hanno la caratteristica che se non stai proprio di fronte non si vedono bene (angolo di vista verticale, quello orizzontale è discreto).
La luminosità del pannello non è tutto.

Ariciao!
1) Vero... anch'io ho fatto la stessa considerazione, avevo di fianco un HP Pavilion DV1450EA e un Acer 1692Wlmi, e l'HP, visualizzando entrambi la stessa schermata (desktop di XP), mi sembrava insopportabilmente scuro... ho quindi alzato il livello della retroilluminazione al massimo, ma niente! rimaneva comunque molto meno luminoso di Acer... ho poi scoperto che con ogni probabilità (non potevo installare su entrambi Everest al volo...) montano lo stesso pannello LCD (Quanta), ma evidentemente nell'HP lo tengono al risparmio per ragioni di minore assorbimento di corrente...

P.s... non tutti i pannelli che montano gli Acer sono uguali, quindi non si possono fare generalizzazioni, questo vale anche per gli altri produttori, ovvi vantaggi in termini di luminosità e contasto hanno comunque i produttori che montano una doppia lampada come Sony o Toshiba (quest'ultima non ovunque credo...), quindi ragionare solo in base alla marca del notebook e non al pannello LCD che monta può far prendere sonore cantonate... vedi miei post nell'altra discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1045289&page=5
wolfie05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 21:54   #10
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da wolfie05
1) Vero... anch'io ho fatto la stessa considerazione, avevo di fianco un HP Pavilion DV1450EA e un Acer 1692Wlmi, e l'HP, visualizzando entrambi la stessa schermata (desktop di XP), mi sembrava insopportabilmente scuro... ho quindi alzato il livello della retroilluminazione al massimo, ma niente! rimaneva comunque molto meno luminoso di Acer... ho poi scoperto che con ogni probabilità (non potevo installare su entrambi Everest al volo...) montano lo stesso pannello LCD (Quanta), ma evidentemente nell'HP lo tengono al risparmio per ragioni di minore assorbimento di corrente...

P.s... non tutti i pannelli che montano gli Acer sono uguali, quindi non si possono fare generalizzazioni, questo vale anche per gli altri produttori, ovvi vantaggi in termini di luminosità e contasto hanno comunque i produttori che montano una doppia lampada come Sony o Toshiba (quest'ultima non ovunque credo...), quindi ragionare solo in base alla marca del notebook e non al pannello LCD che monta può far prendere sonore cantonate... vedi miei post nell'altra discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1045289&page=5
quoto, bel commento
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v