Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 20:16   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Haiti:verso le elezioni tra tensionie incertezze

HAITI 16/11/2005 20.17
VERSO LE ELEZIONI, TRA TENSIONI E INCERTEZZE


L’ultimo focolaio di tensione risale a ieri: una pattuglia della missione Onu-Minustah è stata attaccata da ‘banditi’ nel quartiere di Cité militaire nella capitale Port-au-Prince; secondo i ‘caschi blu’, quattro aggressori sono rimasti uccisi e una ventina di persone sono finite agli arresti. L’episodio è considerato sintomatico dell’insicurezza e della confusione che ancora regnano nella parte occidentale dell’isola di Hispaniola che si prepara tra mille difficoltà alle prime elezioni del dopo-Aristide, l’ex-presidente costretto a lasciare il potere nel febbraio 2004. Inizialmente previsto il 20 novembre e rinviato già quattro volte l’appuntamento alle urne non ha ancora una data certa: problemi logistici – le schede elettorali non sarebbero ancora pronte – e dubbi sulla reale possibilità di andare al voto (forse il 18 o il 25 dicembre) hanno attirato le critiche degli aventi diritto e dei candidati sull’operato del Consiglio elettorale provvisorio (Cep). Nel frattempo la violenza nella capitale, seppure diminuita nelle ultime settimane, non è ancora sotto controllo: continuerebbero infatti i sequestri, soprattutto a scopo di estorsione, come ha comunicato il capo della polizia Mario Andrésol riferendo a una radio locale del rapimento di non meglio precisati ostaggi avvenuto al largo delle coste haitiane. Secondo la stampa locale, inoltre, due camion carichi di aiuti alimentari, appartenenti al Programma alimentare dell’Onu e alla ong ‘Yelé Haiti’, sono stati assaltati e saccheggiati a Cité Soleil, una delle ‘bidonville’ più pericolose della capitale. Intanto il ‘caso Aristide’ starebbe generando polemiche in Sudafrica, Paese in cui l’ex-capo di Stato risiede ormai da tempo. ‘Alleanza democratica’, partito dell’opposizione, ha protestato per gli alti costi dell’alloggio dove risiedono Aristide, sua moglie e i figli, che costerebbero allo Stato, e dunque ai contribuenti, una cifra pari a 5.321 dollari al mese. Rispondendo a un’interrogazione parlamentare, il governo di Pretoria ha finora negato di aver ricevuto una richiesta di estradizione dalle autorità di Port-au-Prince che hanno denunciato presso un tribunale statunitense l’ex-presidente per frode milionaria e narcotraffico.(Misna)
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 20:21   #2
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
interessantissimo,non si puo' mettere in rilievo?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 20:34   #3
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
interessantissimo,non si puo' mettere in rilievo?
majin, se interessa REALMENTE l'argomento va bene, se no credo tu possa evitare di postare a caso in un thread vale anche per l'altra discussione.
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 21:40   #4
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
HAITI 23/11/2005 15.57
VIOLENZA E INCERTEZZA: SI ALLONTANA DATA ELEZIONI


Il ‘Conseil électoral provisoire'(Cep) ha rinviato l’attesa pubblicazione dei calendari delle elezioni presidenziali, legislative e amministrative. Sarebbero state difficoltà tecniche e finanziarie a impedire al Cep di fissare le date delle consultazioni popolari, secondo Max Mathurin, presidente del Consiglio elettorale, che ha anche sottolineato come il Paese non sia ancora strutturalmente pronto a recarsi alle urne. Il susseguirsi di pressioni e voci sulle possibili date, ha aggiunto Mathurin, tendono solo a rendere ancora più rovente il clima pre-elettorale, soprattutto nella capitale, dove negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli scontri a fuoco tra bande e tra gruppi armati e soldati della Minustah, la Missione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione di Haiti. A proposito di previsioni, secondo indiscrezioni emerse al termine della riunione del Cep le elezioni presidenziali potrebbero svolgersi non più in dicembre ma il 6 febbraio 2006 e l’investitura del nuovo capo dello Stato potrebbe essere celebrata due mesi dopo, il 6 aprile.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 19:52   #5
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
HAITI 30/12/2005 18.35
SEQUESTRATI TRE DIPENDENTI OSA, SEMPRE PIÙ PROBABILE RINVIO ELEZIONI

Tre tecnici dell’Organizzazione degli Stati americani (Osa), un peruviano, un guatemalteco e un haitiano, sono stati sequestrati a Port-au-Prince da uomini non identificati: lo ha riferito il direttore della polizia giudiziaria Michael Lucius, precisando che i tre ostaggi si trovavano a bordo della loro auto, a pochi chilometri da Cité Soleil, la più grande bidonville della capitale di fatto controllata da bande armate e dove normalmente vengono trattenute le vittime di rapimenti, quasi sempre a scopo di estorsione. I tecnici dell’Osa erano impegnati nella preparazione delle prossime elezioni generali, le prime dopo il rovesciamento del presidente Jean-Bertrand Aristide nel febbraio 2004, fissate sulla carta il prossimo 8 gennaio. Dopo quattro rinvii – era previste inizialmente il 13 novembre scorso – la chiamata alle urne rischia un ulteriore rinvio: “Non siamo in condizioni di garantire elezioni oneste e credibili” ha ammesso oggi Pierre Rochard, responsabile della registrazione degli aventi diritto al voto del Consiglio elettorale provvisorio (Cep). Sebbene non ci siano ancora conferme né sia stata ancora formulata un’ipotesi sull’eventuale nuova data, sia il presidente Boniface Alexander che il primo ministro Gerard Latortue hanno chiesto al Cep di “stabilire un calendario più realista” di fronte alla preoccupazione degli osservatori stranieri incaricati di monitorare il processo elettorale.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 22:58   #6
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
HAITI 5/1/2006 18.25
RINVIO ELEZIONI, RIUNIONE URGENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA

Dopo l’ennesimo rinvio delle elezioni presidenziali - il terzo in pochi mesi - deciso dal governo provvisorio haitiano domenica scorsa, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si riunirà domani per studiare la situazione di Haiti, dove la grave crisi dura ormai dal febbraio 2004. Annunciata come “una riunione d’emergenza” dall’ambasciatore della Tanzania e presidente di turno del Consiglio per il mese di gennaio, Augustine Mahiga, nella riunione verrà discusso un rapporto sullo stato interno del Paese. Per il momento il governo di Port-au-Prince non ha reso noto quando i cittadini potrebbero essere chiamati alle urne ma l’Onu è molto preoccupata per la situazione haitiana, considerando anche i costi economici notevoli della presenza della Missione di stabilizzazione delle Nazioni Unite (Minustah). Intanto la stessa Minustah ha rilasciato l’ex-senatore Dany Toussaint, il candidato alla presidenza della Repubblica arrestato lo scorso 2 gennaio nei pressi della località settentrionale di Cap-Haitien, dove si era recato per un comizio ma era stato fermato dai ‘caschi blu’ cileni perché in possesso di due armi prive di permesso.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 22:41   #7
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
HAITI 7/1/2006 10.14
ONU, OSA E COMUNITÀ SUDAMERICANA IMPONGONO ELEZIONI ENTRO 7 FEBBRAIO

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, l’Organizzazione degli Stati americani (Osa) e la Comunità sudamericana delle nazioni hanno espresso ieri preoccupazione per il nuovo rinvio delle elezioni presidenziali haitiane, inizialmente previste per domani, e hanno chiesto la rapida convocazione dei cittadini alle urne, fissando come data massima il prossimo 7 febbraio, giorno indicato in passato dal governo provvisorio di Port-au-Prince per lasciare l’incarico e cedere il potere al nuovo esecutivo. “La realizzazione delle elezioni è una tappa fondamentale verso la restaurazione della democrazia e della stabilità a Haiti” si legge in una nota diramata dal Consiglio di sicurezza dell’Onu dopo la riunione “urgente” svoltasi ieri sul tema al Palazzo di vetro di New York. Nella sua dichiarazione, il Consiglio “invita fermamente le autorità di Haiti ad annunciare rapidamente nuove e definitive date per le elezioni, fissando il primo turno (delle presidenziali) entro e non oltre il 7 febbraio” prossimo. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il Consiglio permanente dell’Osa, che al termine di una riunione a porte chiuse svoltasi nella sede di Washington ha chiesto al governo e alle autorità elettorali haitiane attraverso il segretario generale, il cileno José Miguel Insulza, di “fissare immediatamente una data definitiva per la realizzazione delle elezioni, che devono tenersi da qui al 7 febbraio”. Dopo aver condannato gli atti di violenza che attentano contro il processo elettorale a Haiti, la Comunità sudamericana delle nazioni (costituita nel dicembre 2004 da Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Guayana, Paraguay, Perú, Suriname, Uruguay e Venezuela) ha chiesto alle autorità haitiane di appoggiare “gli sforzi della comunità internazionale, condotti dall’Onu e dall’Osa, per la realizzazione delle elezioni”. Da circa un anno e mezzo è operativa a Haiti la Minustah (Missione dell’Onu per la stabilizzazione di Haiti), cui prende parte il personale militare e civile di Spagna, Argentina, Benin, Bolivia, Canada, Cile, Croazia, Ecuador, Francia, Guatemala, Giordania, Marocco, Nepal, Paraguay, Perú, Filippine, Sri Lanka, Stati Uniti e Uruguay; nonostante l’impegno internazionale, tuttavia, le autorità non riescono a venire a capo della violenza sociale e dello stato d’anarchia sia nella capitale Port-au-Prince sia nelle province più periferiche.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v