Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 14:31   #1
Renxy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 9
Help Template C++

salve a tutti.
devo realizzare una classe con un parametro template.
il tipo template sarà una struttura dati di vario tipo.
come faccio a limitare le possibilità di scelta a un numero limitato di tipi?

le implementazaioni delle funzioni membro della classe che devo realizzare si devono diversificare a seconda del tipo template scelto. come si può realizzare questo?

Thanx
Renxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:19   #2
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Renxy
salve a tutti.
devo realizzare una classe con un parametro template.
il tipo template sarà una struttura dati di vario tipo.
come faccio a limitare le possibilità di scelta a un numero limitato di tipi?
Non puoi in C++.

Quote:
le implementazaioni delle funzioni membro della classe che devo realizzare si devono diversificare a seconda del tipo template scelto. come si può realizzare questo?
Mi fai un esempio di quello che vuoi fare?

Puoi creare metodi parametrizzati che si basano su un tipo anche diverso da quello con cui parametrizzi la classe. Oppure molto semplicemente scrivi il metodo in termini del tipo parametrico.

Sei sicuro che per risolvere il tuo problema ti devi andare a impelagare con i template in C++? Non e' un argomento banale. Valuta la possibilita' di virtualizzare l'implementazione della tua classe dinamicamente usando il polimorfismo classico.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:34   #3
Renxy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da fek
Mi fai un esempio di quello che vuoi fare?

Puoi creare metodi parametrizzati che si basano su un tipo anche diverso da quello con cui parametrizzi la classe. Oppure molto semplicemente scrivi il metodo in termini del tipo parametrico.

Sei sicuro che per risolvere il tuo problema ti devi andare a impelagare con i template in C++? Non e' un argomento banale. Valuta la possibilita' di virtualizzare l'implementazione della tua classe dinamicamente usando il polimorfismo classico.
devo usare i tamplate "per contratto", diciamo.
devo realizzare una classe del tipo :

template<class T> class MiaClasse {};
dove T è una struttra dati.
a seconda della struttura dati utilizzata i metodi da esegure sulla MiaClasse devon essere implementati in modi diversi.
Renxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:36   #4
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Renxy
template<class T> class MiaClasse {};
dove T è una struttra dati.
a seconda della struttura dati utilizzata i metodi da esegure sulla MiaClasse devon essere implementati in modi diversi.
Ci sono diverse strategie per fare questo. Fammi un esempio di uno di questi metodi.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:17   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Renxy
a seconda della struttura dati utilizzata i metodi da esegure sulla MiaClasse devon essere implementati in modi diversi.
Mi convince poco... Usi un template e poi vai a discriminarne il tipo ?!?!?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:18   #6
Renxy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ci sono diverse strategie per fare questo. Fammi un esempio di uno di questi metodi.
riesumo questo thread.
spiego meglio il mio problema.

devo realizzare una classe c++ che realizzi una struttura dati template "vettore sparso", il parametro template è il tipo dei dati contenuti nel vettore.

esistono diverse possibili implementazioni della struttura : utilizzo di una coppia di std::vector, una coppia di array, un lista, un ABR, una hash table, una std::map.
dovrei rendere possibile l'utilizzo di tutte le implementazioni : l'utente sceglie all'inizio il contenitore e poi deve poterlo usare utilizzando un'interfaccia standard.
es:
sparseVector<int,list> myObj;
myObj.shift();
myObj.scalar(n);

come faccio a realizzare questo, ovvero utilizzar un'interfaccia standard e implementare opportunamente i diversi metodi a seconda della struttura dati scelta?

grazie
Renxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:23   #7
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Renxy
come faccio a realizzare questo, ovvero utilizzar un'interfaccia standard e implementare opportunamente i diversi metodi a seconda della struttura dati scelta?

grazie
Policy-based Design:

In brief, policy-based class design fosters assembling a class with complex behavior out of many little classes (called policies), each of which takes care of only one behavioral or structural aspect. As the name suggests, a policy establishes an interface pertaining to a specific issue. You can implement policies in various ways as long as you respect the policy interface

C'e' una buona descrizione qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Policy-based_design

Questo e' il libro che ti insegna a farlo:
http://www.amazon.com/exec/obidos/AS...593598-4271856

Occhio che non e' banale. C'e' poco di piu' complesso in C++.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:33   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti realizzi una classe astratta che ti fa da interfaccia con l'utente (che magari contiene già la definizione di alcuni metodi comuni per tutti fli oggetti) e poi derivi da questa classe le varie implementazioni...

Nota che l'utente non dovrà conoscere nemmeno l'esistenza di queste altre classi (leggi non vanno incluse nel programma utente), ma solo della classe astratta... Dopo con un factory method della classe astratta potrai creare i vari oggetti decidendone il tipo...

Tanto per fare un esempio:

SparseVector.h
Codice:
#include "sparseVectorWithVector.h"
#include "sparseVectorWithArrayPair.h"
#include "sparseVectorWithArrayHashTable.h"

/*questa deve essere una classe astratta che definisci tutta l'interfaccia
delle classi incluse sopra*/
class SparseVector
{
...
...
   /*in base a type decidi quale Sparsevector allocare*/
   static SparseVector * create(SparseVectorType type);
};
SparseVectorWithVector.h
Codice:
#include "SparseVector.h"

class SparseVectorWithVector: public SparseVector
{
....
};
L'utente dovrà includere solo SparseVector.h
Codice:
SparseVector sparseVector = SparseVector::create(SparseVectorType::HashTable);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:41   #9
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
La soluzione di cionci va benissimo e ti evita l'uso dei template. Tipico esempio di "Polimorfismo Statico" contro "Polimorfismo Dinamico"
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:43   #10
Renxy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 9
anche a me andrebbe benissimo. al mio relatore no, purtroppo.
Renxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:46   #11
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Renxy
anche a me andrebbe benissimo. al mio relatore no, purtroppo.
Vuole per forza i template? Ti ha dato la motivazione? Ci sono delle ragioni per preferire il polimorfismo statico a quello dinamico di cionci, ma di solito hanno a che vedere con considerazioni di carattere prestazionale. E non credo che il tuo relatore ti voglia far infrangere uno dei cardini dell'ingegneria del software a cuor leggero...
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:49   #12
Renxy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 9
mmm.. pensandoci meglio credo che la soluzione di Cionci vada bene.
template deve essere solo il tipo di dati contenuti nel vettore, non il container utilizzato.
Renxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:55   #13
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Renxy
mmm.. pensandoci meglio credo che la soluzione di Cionci vada bene.
template deve essere solo il tipo di dati contenuti nel vettore, non il container utilizzato.
Allora la cosa si complica un po' perche' anche la classe astratta deve essere un template, visto che e' di fatto un contenitore di un tipo generico.

A occhio la soluzione di cionci dovrebbe essere comunque piu' semplice (quando ci sono di mezzo i template mi si attorciglia il cervello).

Mi fai un esempio di operazioni che il contenitore generico deve avere?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 14:38   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Niennte vieta di usare i template per il tipo di dato contenuto nei vettori sparsi...non so, magari è questo che vuole il relatore...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 16:30   #15
Renxy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da fek

Mi fai un esempio di operazioni che il contenitore generico deve avere?
servono le operazioni generiche che si usano sui vettori : inserimento, accesso per indice, norma, massimo, minimo, ordinamento etc.

Quote:
Niennte vieta di usare i template per il tipo di dato contenuto nei vettori sparsi...non so, magari è questo che vuole il relatore...
si, template deve essere il tipo di dato.
comunque anche la classe astratta deve essere template.
Renxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 16:35   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Renxy
comunque anche la classe astratta deve essere template.
Certo...e dovrebbe venire fuori un bel lavoretto !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:44   #17
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Renxy
servono le operazioni generiche che si usano sui vettori : inserimento, accesso per indice, norma, massimo, minimo, ordinamento etc.
Ok, quindi diciamo queste tre ad esempio:

insert(T& t);
remove(int index);
sort();

Tiro a caso, per capirci.

Ecco una possibile semplice implementazione policy based:

Codice:
template <typename T>
class StandardListContainer
{
private:
	std::list<T> m_List;

public:
	void Insert(T item)
	{
		m_List.push_back(item);
	}

	void Remove(T item)
	{
		m_List.remove(item);
	}

	void Sort()
	{
		std::sort(list.begin(), list.end(), std::less<T>());
	}
};

template <typename T>
class NullContainer
{
public:
	void Insert(T item)
	{
	}

	void Remove(T item)
	{
	}

	void Sort()
	{
	}
};

template<typename T, typename ContainerPolicy = StandardListContainer<T> > class SparseVector
{
private:

	ContainerPolicy m_Container;

public:

	SparseVector()
	{
		// Insert some items just for fun...
		m_Container.Insert(T());
	}

	~SparseVector()
	{
		// Remove an item just to try the policy...
		m_Container.Remove(T());
	}

	void Process()
	{
		// Do crazy stuff here...

		m_Container.Sort();

		// Do some more crazy stuff here...
	}
};
Nota come puoi creare classi SparseVector che usino uno o l'altro container che specifichi quando instanzi il template:

Codice:
SparseVector<int> sparseVectorInt;
SparseVector<int, NullContainer<int> > nullSparseVector;
Di default usi il container basato su std::list. Il Container deve solo onorare l'interfaccia imposta implicitamente da SparseVector e questa e' la parte piu' rognosa in C++ perche' non ti concede nessuno strumento esplicito per gestirla.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:53   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ottimo, così è ancora meglio !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 18:19   #19
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ottimo, così è ancora meglio !!!
In realta' se fosse possibile preferirei la tua soluzione, perche' e' piu' semplice da gestire. Quando inizia a dare errori di instanziazione di template mi va in pappa il cervello.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v