Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 11:59   #1
Kastorix
Senior Member
 
L'Avatar di Kastorix
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Firenze
Messaggi: 691
quale distribuzione gratis con tutto compreso?

vogli mettere Linux sul mio pc,ma cerco una distribuzione che contenga tutto il necessario,che non mi obblighi insomma a cercare codecs,player,ecc.ecc.
Cosa mi consigliate?Sto scaricando slackware ma se non va bene ne scarico un'altra distribuzione.Cmq per me è la prima volta con linux e mi serve soprattutto perchè devo programmare in C++,ma visto che ci sono cercherò di sfruttare le potenzialità multimediali
Kastorix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 12:09   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Kastorix
che non mi obblighi insomma a cercare codecs,player,ecc.ecc.
Se vuoi che questa cosa cambi in futuro, frequenta maggiormente i thread che parlano del problema brevetti. Abbiamo la più grande collezione di codec, tutti scritti con le nostre manine da zero, ma è pericoloso distribuirli automaticamente con le installazioni.

Sposto in sez. newbie.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 12:23   #3
Kastorix
Senior Member
 
L'Avatar di Kastorix
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Firenze
Messaggi: 691
davvero sapete scrivere anche i codecs?mitico.Forse io alla fine del mio corso sarò in grado,boh.Quindi mi devo prendere una versione qualsiasi,e poi i codec li metto io?

Per me Linux è sempre stato un punto interrogativo grossissimo,e questo nonostante sono un buon informatico.Ho sentito di diversi Kernel,di distribuzioni diverse che si appoggiano a kernel diversi,di problemi di compatibilità...ed è questo che mi ha scoraggiato di più.Siccome già ora mi scoccia molto scaricare qualcosa e poi sentire che il programma è stato ideato per win9x...non volevo fare la fine di uno che scarica tanto per istallare poco.
Kastorix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 12:29   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Kastorix
davvero sapete scrivere anche i codecs?mitico.Forse io alla fine del mio corso sarò in grado,boh.Quindi mi devo prendere una versione qualsiasi,e poi i codec li metto io?
Beh "noi" nel senso di "quelli che ci lavorano"
Alcune distro contengono nei repository già quello che ti serve. Credo la Debian, ad esempio. Se hai una connessione a banda larga, potrebbe essere una buona scelta.

Quote:
Siccome già ora mi scoccia molto scaricare qualcosa e poi sentire che il programma è stato ideato per win9x...
Se hai un Apple, puoi farci girare programmi per Win98?

Cosa intendi per "compatibilità"?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 12:36   #5
Kastorix
Senior Member
 
L'Avatar di Kastorix
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Firenze
Messaggi: 691
intendo dire,una distribuzione si basa su kernel 3.4.0.1(per esempio,non ho idea di come si chiamano i kernel),e quindi posso istallare qualcosa solo se questo qualcosa è compatibile con il kernel 3.4.0.1 o vicinanze.
Cmq ho letto che in edicola sta mandriva,mi sa che me la vado a comprare visto che ha il manualetto in più,ed alcune indicazioni.Per voi intendevo persone del forum che lavorate su linux
Kastorix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 13:40   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Onestamente non ho capito molto.
Ma posso dirti che Slackware non è tra le distribuzioni più adatte per un principiante.
Le cosidette versioni facili (Mandriva, Suse, Fedora) hanno già gran parte del necessario.
Per vedere cosa monta di serie una distro, rispetto ad un'altra ti invito a dare uno sguardo a www.distrowatch.com
Se non vuoi installare anche cose inutili (ma comprese in una distribuzione completa) che non userai mai, prendi una Debian based tipo Ubuntu. Le distribuzioni basate su Debian le distingui dal fatto che usano i pacchetti con estensione DEB. Per cominciare puoi assimilare il concetto dei DEB agli EXE di Windows.
L'importante è che la distribuzione che scegli abbia Synaptic (a meno che tu non te lo voglia installare o vogli rincorrere i pacchetti tra una dipendenza e l'altra).
Synaptic è un tool che si occupa del download e l'installazione dei software che vuoi: tu scegli cosa vuoi installare, lui si connette ad internet, scarica il programma e le sue dipendenze.
Alla fine del processo avrai il software desiderato senza aver mosso toppo il mouse e la console.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 13:55   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Kastorix
intendo dire,una distribuzione si basa su kernel 3.4.0.1(per esempio,non ho idea di come si chiamano i kernel),e quindi posso istallare qualcosa solo se questo qualcosa è compatibile con il kernel 3.4.0.1 o vicinanze.
Niente di più sbagliato. I programmi girano nella stessa maniera a prescindere dalla versione del kernel.
La versione delle librerie invece potrebbe causare qualche problema su alcuni programmi precompilati, ma è un problema che non ci poniamo in quanto dei nostri programmi abbiamo i sorgenti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 00:28   #8
Kastorix
Senior Member
 
L'Avatar di Kastorix
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Firenze
Messaggi: 691
finalmente dopo qualche ora di spostare i dati da una partizione all'altra e qualche decina di riavvii ho sistemato tutto,ho comprato i 3 cd della mandriva,ed ho messo tutto a posto.L'interfaccia Gnome non mi è particolarmente amichevole,invece la KDE lo è molto di più.In ogni caso una ultima curiosità...non c'è nel programma di C++ un modo per scrivere l'accento circonflesso come in windows?cioè con l'123+alt?i simboli dove li becco?Grazie tantissimo per la collaborazione.
Ah,ultima cosa.Di quale comunità fai parte,questo per sapere da dove poter scaricare software buono e free
Kastorix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 08:24   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
AltGr+7 = {
AltGr+0 = }
AltGr+ì = ~
ecc.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 10:36   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Kastorix
finalmente dopo qualche ora di spostare i dati da una partizione all'altra e qualche decina di riavvii ho sistemato tutto,ho comprato i 3 cd della mandriva,ed ho messo tutto a posto.L'interfaccia Gnome non mi è particolarmente amichevole,invece la KDE lo è molto di più.In ogni caso una ultima curiosità...non c'è nel programma di C++ un modo per scrivere l'accento circonflesso come in windows?cioè con l'123+alt?i simboli dove li becco?Grazie tantissimo per la collaborazione.
Ah,ultima cosa.Di quale comunità fai parte,questo per sapere da dove poter scaricare software buono e free
Pensa che io adoro Gnome e KDE non mi piace, anche se ne riconsco l'ottima qualità.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v