Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2005, 17:22   #1
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Sony Cyber-shot H1 vs Fujifilm FinePix S5600

Sono indeciso nel comperare una delle due compatte!!!
1) L'utilizzo che ne vorrei fare è generico ma non vorrei rimanere deluso troppo da foto fatte in interni poco luminosi o di notte.
2) Avrei necessità di uno zoom ottico elevato.
3) Con un rumore il più basso possibile.

Secondo voi queste due compatte vanno bene per le mie richieste, tenedo conto che vorrei spendere intorno ai 500 €???

Se avete suggerimenti, consigli o considerazioni prego postatele. Grazie!!!
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 17:53   #2
Saintxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Saintxxx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da paulo
Sono indeciso nel comperare una delle due compatte!!!
1) L'utilizzo che ne vorrei fare è generico ma non vorrei rimanere deluso troppo da foto fatte in interni poco luminosi o di notte.
2) Avrei necessità di uno zoom ottico elevato.
3) Con un rumore il più basso possibile.

Secondo voi queste due compatte vanno bene per le mie richieste, tenedo conto che vorrei spendere intorno ai 500 €???

Se avete suggerimenti, consigli o considerazioni prego postatele. Grazie!!!
Anche io ero indeciso su queste due macchine, alla fine ho ordinato la 5600 ma ancora non mi è arrivata...
Essenzialmente l'H1 è un ottima macchina, la recensiore su dpreview è ottima. Ma i commenti e le foto che vedevo in giro sulla fuji f10, che dovrebbe essere molto simile alla 5600, mi hanno fatto scegliere quest'ultima.
Quando mi arriva ti faccio sapere, la macchina l'ho pagata sui 370 eur ora non ricordo bene su uno store italiano online
Saintxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 19:05   #3
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
il paragone non esiste ,ho comprato la 5500 e sostituita dopo 1 settimana con la sony h1...
ora la 5600 e sicuramente migliore della 5500...ma a mio parere rimane inferiore di molto alla sony h1...
se uno vuole risparmiare la 5600 va benissimo se puo spendere qualcosina in piu ...lo trovera nella macchina.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 20:38   #4
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Saintxxx
Anche io ero indeciso su queste due macchine, alla fine ho ordinato la 5600 ma ancora non mi è arrivata...
Essenzialmente l'H1 è un ottima macchina, la recensiore su dpreview è ottima. Ma i commenti e le foto che vedevo in giro sulla fuji f10, che dovrebbe essere molto simile alla 5600, mi hanno fatto scegliere quest'ultima.
Quando mi arriva ti faccio sapere, la macchina l'ho pagata sui 370 eur ora non ricordo bene su uno store italiano online
Sarei anche io più propenso verso la Fuji, avendo anche un'ottica nuova, ma il dubbio rimane sul fatto che la Sony ha lo stabilizzatore e avendo tutte e due uno zoom cosi potente non saprei mentre mi sembra di capire che la Fuji è meglio per le foto in notturna o con poca luce...

Ho trovato la Fuji a 400€, tu a 370€ i.i. e spedizione??? La Sony non so che a che prezzo la trovo!!!
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 20:41   #5
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da tex200
il paragone non esiste ,ho comprato la 5500 e sostituita dopo 1 settimana con la sony h1...
ora la 5600 e sicuramente migliore della 5500...ma a mio parere rimane inferiore di molto alla sony h1...
se uno vuole risparmiare la 5600 va benissimo se puo spendere qualcosina in piu ...lo trovera nella macchina.
Sono d'accordo sulla 5500 ma perché dici che la 5600 è molto inferiore alla Sony??? Mi dici i pregi e difetti da te riscontrati nella tua Sony? Foto con zoom spinto, in notturna etc???

Ultima modifica di paulo : 05-11-2005 alle 19:54.
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 21:57   #6
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
il modo piu semplice per spiegarlo è..
prendi in mano le 2 macchine e ti fai subito unidea della netta differenza...
le ho avute entrambe quindi ti posso dire che la sony e superiore in tutto .

lente sony e decisamente migliore della fuji e recupera gli iso che tra l'altro sono utilizzabili fino a 200/400 ..quindi come tutte le compatte .
il 1600 e solo una mossa commerciale ,.

schermo lcd da2,5 invece di 1,5 oppure 1,8 (5600)(non si vede niente)

stabilizzatore indispensabile per macchine con ottica di questa portata..

facilita' e semplicita nei comandi sony(menu)le fuji sono un poco chiare.

qualita foto jpeg nella 5500 erano veramete scarsi ..la 5600 li ha migliorati.
nella sony sono ottimi.

a favore la fuji ha una buona ergonomia (casca in mano)
formato raw (non l'ho mai utilizzato)
ed il prezzo...
per il resto il paragone non esiste.

Ultima modifica di tex200 : 04-11-2005 alle 22:09.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 23:38   #7
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
C'è qualche possessore di Fuji S5600 che può confermare che la Sony sia nettamente migliore??? Eppure la S5600 deriva da Fuji Finepix F10 che ha ricevuto anche un riconoscimento importante proprio per la qualita dell'immgagine!!!
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:18   #8
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da paulo
C'è qualche possessore di Fuji S5600 che può confermare che la Sony sia nettamente migliore??? Eppure la S5600 deriva da Fuji Finepix F10 che ha ricevuto anche un riconoscimento importante proprio per la qualita dell'immgagine!!!
Up
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 15:08   #9
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Saintxxx
Anche io ero indeciso su queste due macchine, alla fine ho ordinato la 5600 ma ancora non mi è arrivata...
Essenzialmente l'H1 è un ottima macchina, la recensiore su dpreview è ottima. Ma i commenti e le foto che vedevo in giro sulla fuji f10, che dovrebbe essere molto simile alla 5600, mi hanno fatto scegliere quest'ultima.
Quando mi arriva ti faccio sapere, la macchina l'ho pagata sui 370 eur ora non ricordo bene su uno store italiano online
Ti è arrivata la Fujifilm? Fammi sapere al più presto!!! Grazie.
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 21:32   #10
Saintxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Saintxxx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 677
Non ho mai provato la sony H1, ma ho letto la prova su dpreview.com e ho visto immagini scattate con entrambe le macchine su diversi siti di fotografia. Affermare che le lenti sony siano superiori per partito preso è tutto da vedere, la verità è che qualsiasi compatta non offre chissà quale qualità a causa del rumore, a 400 iso fanno tutte pena.
La novità della fuji, inclusa la F10 - F11, è che a parità di iso produce meno rumore delle concorrenti, H1 inclusa, e questo puoi leggerlo ovunque. Certo che lo stabilizzatore è un ottima cosa, anche se il migliore in questa categoria è quello della panasonic (trovi il confronto sempre su dpreview.com).

Personalmente ho deciso secondo i miei gusti personali, e le foto fatte con la 5600 le ho trovate superiori a tutte le altre che ho visto, vai su http://www.pbase.com/gtfsnow/s5600_pix e giudica con i tuoi occhi (trovi lo stesso soggetto ripreso ad iso differenti fino a 1600!)
Saintxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 21:35   #11
Saintxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Saintxxx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da paulo
Ti è arrivata la Fujifilm? Fammi sapere al più presto!!! Grazie.
Ancora non è arrivata, penso questa settimana
Cmq non avrò molto tempo per testarla perchè sono molto impegnato con il lavoro...

Per quanto riguarda il prezzo l'ho presa su www.informaticaperte.it sui 370 + spedizione mi pare, considera che le memorie XD costano molto, ma anche per la sony non si scherza mica...
Saintxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 22:31   #12
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Saintxxx
Non ho mai provato la sony H1, ma ho letto la prova su dpreview.com e ho visto immagini scattate con entrambe le macchine su diversi siti di fotografia. Affermare che le lenti sony siano superiori per partito preso è tutto da vedere, la verità è che qualsiasi compatta non offre chissà quale qualità a causa del rumore, a 400 iso fanno tutte pena.
La novità della fuji, inclusa la F10 - F11, è che a parità di iso produce meno rumore delle concorrenti, H1 inclusa, e questo puoi leggerlo ovunque. Certo che lo stabilizzatore è un ottima cosa, anche se il migliore in questa categoria è quello della panasonic (trovi il confronto sempre su dpreview.com).

Personalmente ho deciso secondo i miei gusti personali, e le foto fatte con la 5600 le ho trovate superiori a tutte le altre che ho visto, vai su http://www.pbase.com/gtfsnow/s5600_pix e giudica con i tuoi occhi (trovi lo stesso soggetto ripreso ad iso differenti fino a 1600!)
PARTITO PRESO LO SAVRAI TU VISTO CHE NON HAI MAI PRESO IN MANO UNA SONY ...
IO HO AVUTO LA 510 E LA 5500
affermare che le lenti sony siano migliori e solo commentare la realta' tralaltro risaputa...
i 1600 iso della 5600 sono falsi la macchina produce rumore gia a 200 come tutte le compatte..
non parlo della 5500 perche il rumore lo produceva anche fotografando il sole...

chi compra una fuji generalmente ,anzi sempre è per risparmiare .e non c'è niente di male l'ho fatto anche io ,ma non facciamo paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra ...
cerchiamo di essere obbiettivi almeno per chi è indeciso...
poi uno puo benissimo e liberamente scegliere l'oggetto che piu gli aggrata seguendo le sue esigenze economiche e visive..
pero' non paragoniamo 2 oggettti chi distano molto anche nel prezzo..
e non è questione di punti di vista...................
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 23:40   #13
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Mi sa che sono più indeciso di prima....
Purtroppo non ho modo di provarle di persona quindi confido in risposte obbiettive!!!
Anche perché esteticamente mi piacciono tutte e due...ma la cosa che mi preme e prendere la migliore di questa categoria ad un prezzo di 500€ o giù di li e che faccia foto buone soprattutto in condizioni di luce scarsa!!! Aiutatemi!!!
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 12:59   #14
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
paulo se sei indeciso è gia un buon traguardo..........

allora ...
se vuoi un 12x
sopra i 500 fuji 9500 e panasonic z30 si equivalgono(la fuji non e stabilizzata)

sui 500 le migliori sono canon is2 e sony h1 (stabilizzate)

piu sotto fuji 5600 e minolta z6...(minolta stabilizzata)

detto questo io personalmente scarto a priori le fuji perche mi hanno gia bidonato 2 volte nonostante le ottime recensioni...
sono macchine estremamente commerciali basti pensare all'iso 1600 che scrivono ...in realta ci arrivano a malapena le reflex..
gia questo dovrebbe far capire la politica fuji..


se vuoi macchine veramente luminose devi accantonare l'idea del 12x
in questo caso sony v3 e canon g6 sono le migliori..
molti parlòano bene della fuji f10 a parte che è completamente automatica
non la paragonerei neanche lontanamente alle macchine sopra citate
ho avuto la sony v3 (e uno spettacolo)la g6 è agli stessi livelli..

come vedi io scarto fuji ...ma non per partito preso ,semplicemente perche avendo provato molte digitali ritengo fuji nettamente inferiore
rimango sbalordito quando leggo le ottime recensioni su queste macchine
e paragoni che non hanno senso...
comunque il mondo è bello perche e vario..

ultimo consiglio
se non vuoi sbagliare vai su sony o canon.
ciao
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 16:47   #15
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da tex200
paulo se sei indeciso è gia un buon traguardo..........

allora ...
se vuoi un 12x
sopra i 500 fuji 9500 e panasonic z30 si equivalgono(la fuji non e stabilizzata)

sui 500 le migliori sono canon is2 e sony h1 (stabilizzate)

piu sotto fuji 5600 e minolta z6...(minolta stabilizzata)

detto questo io personalmente scarto a priori le fuji perche mi hanno gia bidonato 2 volte nonostante le ottime recensioni...
sono macchine estremamente commerciali basti pensare all'iso 1600 che scrivono ...in realta ci arrivano a malapena le reflex..
gia questo dovrebbe far capire la politica fuji..
che la panasonic e la fuji nella fascia sopra i 500 si equivalgano è un affermazione discutibile, sono 2 macchine con pro e contro diversi.

Comparare la 5600 accanto alla z6 anche questo mi sembra discutibile della serie Z la z3 è una buona macchina ma z5 ancora ancora ma la z6 non è decisamente allo stesso livello della fuji.
Per il discorso degli iso io non credo proprio che sia un discorso puramente commerciale visto che la maggior parte dei consumatori da centro commerciale non ha la + pallida idea della differenza di una macchina che arriva fino a iso 1600 piuttosto che a 400. A iso 800 le foto fatte con le fuji sono pienamente stampabili in piccolo formato, quello degli album ricordo per intenderci, per cui da come la vedo io si tratta di una possibilità interessante di poter fare foto in situazioni impensabili per altre fotocamere. E da questo punto di vista le recensioni parlano chiaro e parlano chiaro anche le foto fatte nel caso il recensore fosse fazioso.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 17:28   #16
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da Saintxxx
Ancora non è arrivata, penso questa settimana
Cmq non avrò molto tempo per testarla perchè sono molto impegnato con il lavoro...

Per quanto riguarda il prezzo l'ho presa su www.informaticaperte.it sui 370 + spedizione mi pare, considera che le memorie XD costano molto, ma anche per la sony non si scherza mica...
Ciao Saintxxx
Ma quando l'hai ordinata?
Il prezzo in quel negozio online sembra buono (va beh, le differenze sono sempre minime), magari facci sapere come ti sei trovato (anche riguardo al negozio) appena ti arriva
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:56   #17
Saintxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Saintxxx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao Saintxxx
Ma quando l'hai ordinata?
Il prezzo in quel negozio online sembra buono (va beh, le differenze sono sempre minime), magari facci sapere come ti sei trovato (anche riguardo al negozio) appena ti arriva
è arrivata stasera
In questi giorni però mi libero solo verso le 7, quindi nulla da fare... ho fatto solo qualke scatto e sono veramente soddisfatto!
Ripeto, è una questione di gusti personali, cmq prima di denigrare un prodotto bisognerebbe provarlo, la 5600 e la f10 ricevono consensi ovunque e le foto scattate hanno una qualità indiscutibile.
Saintxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 19:05   #18
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da Saintxxx
è arrivata stasera
In questi giorni però mi libero solo verso le 7, quindi nulla da fare... ho fatto solo qualke scatto e sono veramente soddisfatto!
Ripeto, è una questione di gusti personali, cmq prima di denigrare un prodotto bisognerebbe provarlo, la 5600 e la f10 ricevono consensi ovunque e le foto scattate hanno una qualità indiscutibile.
Ma infatti io sono mooolto orientato sulla S5600. Però sto anche valutando la possibilità di prendere la vecchia S5500, che si trova sui 300 €. Però alla fine credo che la scarterò, quindi la scelta sarà tra S5600 e qualcos'altro.

Dimmi una cosa: con quello shop online tutto bene? Più che altro, la garanzia è italiana, vero?
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 19:13   #19
Saintxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Saintxxx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma infatti io sono mooolto orientato sulla S5600. Però sto anche valutando la possibilità di prendere la vecchia S5500, che si trova sui 300 €. Però alla fine credo che la scarterò, quindi la scelta sarà tra S5600 e qualcos'altro.

Dimmi una cosa: con quello shop online tutto bene? Più che altro, la garanzia è italiana, vero?
Per la 5500 direi che non ne vale la pena... dai un occhiata alle immagini sul sito che ho postato poco + in alto, sono su un altro pianeta! Il sito da cui ho comprato è un utente ebay con feedback molto elevato, io per risparmiare ho fatto l'ordine sul sito, ho comprato anche una videocamera della panasonic. La videocamera è stata spedita dopo 4 giorni + 2 di consegna (in sardegna), la fotocamera non era disponibile al momento, anche all'ordine mi dava disponibile... Cmq si sono scusati e mi hanno spedito la videocamera immediatamente e la fotocamera dopo 3 giorni gratuitamente.
Rispondono presto alle email e sono molto gentili, poi per il pagamento accettano postepay

Risparmi qualcosa dalla germania, su pixxass.de paghi in contrassegno. La fuji che mi è arrivata ha il manuale in francese, menù della fotocamera anche italiano
Saintxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 19:21   #20
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da Saintxxx
Per la 5500 direi che non ne vale la pena... dai un occhiata alle immagini sul sito che ho postato poco + in alto, sono su un altro pianeta! Il sito da cui ho comprato è un utente ebay con feedback molto elevato, io per risparmiare ho fatto l'ordine sul sito, ho comprato anche una videocamera della panasonic. La videocamera è stata spedita dopo 4 giorni + 2 di consegna (in sardegna), la fotocamera non era disponibile al momento, anche all'ordine mi dava disponibile... Cmq si sono scusati e mi hanno spedito la videocamera immediatamente e la fotocamera dopo 3 giorni gratuitamente.
Rispondono presto alle email e sono molto gentili, poi per il pagamento accettano postepay

Risparmi qualcosa dalla germania, su pixxass.de paghi in contrassegno. La fuji che mi è arrivata ha il manuale in francese, menù della fotocamera anche italiano

Ok per il negozio, ma se mi dici che ha il manuale in francese, boh, potrebbe avere la garanzia europea (a parte che cambia poco); però, adesso che ci penso, non so qual è la politica di FujiFilm riguardo alla garanzia, magari è unica...
Comunqe non voglio affatto allarmarti, goditi la fotocamera, sicuramente hai fatto un buon acquisto

edit:
OT
6000 post!!!!!!
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo

Ultima modifica di Pugaciov : 07-11-2005 alle 19:27.
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v