|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Sony Cyber-shot H1 vs Fujifilm FinePix S5600
Sono indeciso nel comperare una delle due compatte!!!
1) L'utilizzo che ne vorrei fare è generico ma non vorrei rimanere deluso troppo da foto fatte in interni poco luminosi o di notte. 2) Avrei necessità di uno zoom ottico elevato. 3) Con un rumore il più basso possibile. Secondo voi queste due compatte vanno bene per le mie richieste, tenedo conto che vorrei spendere intorno ai 500 €??? Se avete suggerimenti, consigli o considerazioni prego postatele. Grazie!!!
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 677
|
Quote:
Essenzialmente l'H1 è un ottima macchina, la recensiore su dpreview è ottima. Ma i commenti e le foto che vedevo in giro sulla fuji f10, che dovrebbe essere molto simile alla 5600, mi hanno fatto scegliere quest'ultima. Quando mi arriva ti faccio sapere, la macchina l'ho pagata sui 370 eur ora non ricordo bene su uno store italiano online |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
il paragone non esiste ,ho comprato la 5500 e sostituita dopo 1 settimana con la sony h1...
ora la 5600 e sicuramente migliore della 5500...ma a mio parere rimane inferiore di molto alla sony h1... se uno vuole risparmiare la 5600 va benissimo se puo spendere qualcosina in piu ...lo trovera nella macchina. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Quote:
Ho trovato la Fuji a 400€, tu a 370€ i.i. e spedizione??? La Sony non so che a che prezzo la trovo!!! |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Quote:
Ultima modifica di paulo : 05-11-2005 alle 19:54. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
il modo piu semplice per spiegarlo è..
prendi in mano le 2 macchine e ti fai subito unidea della netta differenza... le ho avute entrambe quindi ti posso dire che la sony e superiore in tutto . lente sony e decisamente migliore della fuji e recupera gli iso che tra l'altro sono utilizzabili fino a 200/400 ..quindi come tutte le compatte . il 1600 e solo una mossa commerciale ,. schermo lcd da2,5 invece di 1,5 oppure 1,8 (5600)(non si vede niente) stabilizzatore indispensabile per macchine con ottica di questa portata.. facilita' e semplicita nei comandi sony(menu)le fuji sono un poco chiare. qualita foto jpeg nella 5500 erano veramete scarsi ..la 5600 li ha migliorati. nella sony sono ottimi. a favore la fuji ha una buona ergonomia (casca in mano) formato raw (non l'ho mai utilizzato) ed il prezzo... per il resto il paragone non esiste. Ultima modifica di tex200 : 04-11-2005 alle 22:09. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
C'è qualche possessore di Fuji S5600 che può confermare che la Sony sia nettamente migliore??? Eppure la S5600 deriva da Fuji Finepix F10 che ha ricevuto anche un riconoscimento importante proprio per la qualita dell'immgagine!!!
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 677
|
Non ho mai provato la sony H1, ma ho letto la prova su dpreview.com e ho visto immagini scattate con entrambe le macchine su diversi siti di fotografia. Affermare che le lenti sony siano superiori per partito preso è tutto da vedere, la verità è che qualsiasi compatta non offre chissà quale qualità a causa del rumore, a 400 iso fanno tutte pena.
La novità della fuji, inclusa la F10 - F11, è che a parità di iso produce meno rumore delle concorrenti, H1 inclusa, e questo puoi leggerlo ovunque. Certo che lo stabilizzatore è un ottima cosa, anche se il migliore in questa categoria è quello della panasonic (trovi il confronto sempre su dpreview.com). Personalmente ho deciso secondo i miei gusti personali, e le foto fatte con la 5600 le ho trovate superiori a tutte le altre che ho visto, vai su http://www.pbase.com/gtfsnow/s5600_pix e giudica con i tuoi occhi (trovi lo stesso soggetto ripreso ad iso differenti fino a 1600!) |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 677
|
Quote:
Cmq non avrò molto tempo per testarla perchè sono molto impegnato con il lavoro... Per quanto riguarda il prezzo l'ho presa su www.informaticaperte.it sui 370 + spedizione mi pare, considera che le memorie XD costano molto, ma anche per la sony non si scherza mica... |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Quote:
IO HO AVUTO LA 510 E LA 5500 affermare che le lenti sony siano migliori e solo commentare la realta' tralaltro risaputa... i 1600 iso della 5600 sono falsi la macchina produce rumore gia a 200 come tutte le compatte.. non parlo della 5500 perche il rumore lo produceva anche fotografando il sole... chi compra una fuji generalmente ,anzi sempre è per risparmiare .e non c'è niente di male l'ho fatto anche io ,ma non facciamo paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra ... cerchiamo di essere obbiettivi almeno per chi è indeciso... poi uno puo benissimo e liberamente scegliere l'oggetto che piu gli aggrata seguendo le sue esigenze economiche e visive.. pero' non paragoniamo 2 oggettti chi distano molto anche nel prezzo.. e non è questione di punti di vista................... |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Mi sa che sono più indeciso di prima....
Purtroppo non ho modo di provarle di persona quindi confido in risposte obbiettive!!! Anche perché esteticamente mi piacciono tutte e due...ma la cosa che mi preme e prendere la migliore di questa categoria ad un prezzo di 500€ o giù di li e che faccia foto buone soprattutto in condizioni di luce scarsa!!! Aiutatemi!!!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
paulo se sei indeciso è gia un buon traguardo..........
allora ... se vuoi un 12x sopra i 500 fuji 9500 e panasonic z30 si equivalgono(la fuji non e stabilizzata) sui 500 le migliori sono canon is2 e sony h1 (stabilizzate) piu sotto fuji 5600 e minolta z6...(minolta stabilizzata) detto questo io personalmente scarto a priori le fuji perche mi hanno gia bidonato 2 volte nonostante le ottime recensioni... sono macchine estremamente commerciali basti pensare all'iso 1600 che scrivono ...in realta ci arrivano a malapena le reflex.. gia questo dovrebbe far capire la politica fuji.. se vuoi macchine veramente luminose devi accantonare l'idea del 12x in questo caso sony v3 e canon g6 sono le migliori.. molti parlòano bene della fuji f10 a parte che è completamente automatica non la paragonerei neanche lontanamente alle macchine sopra citate ho avuto la sony v3 (e uno spettacolo)la g6 è agli stessi livelli.. come vedi io scarto fuji ...ma non per partito preso ,semplicemente perche avendo provato molte digitali ritengo fuji nettamente inferiore rimango sbalordito quando leggo le ottime recensioni su queste macchine e paragoni che non hanno senso... comunque il mondo è bello perche e vario.. ultimo consiglio se non vuoi sbagliare vai su sony o canon. ciao |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
Comparare la 5600 accanto alla z6 anche questo mi sembra discutibile della serie Z la z3 è una buona macchina ma z5 ancora ancora ma la z6 non è decisamente allo stesso livello della fuji. Per il discorso degli iso io non credo proprio che sia un discorso puramente commerciale visto che la maggior parte dei consumatori da centro commerciale non ha la + pallida idea della differenza di una macchina che arriva fino a iso 1600 piuttosto che a 400. A iso 800 le foto fatte con le fuji sono pienamente stampabili in piccolo formato, quello degli album ricordo per intenderci, per cui da come la vedo io si tratta di una possibilità interessante di poter fare foto in situazioni impensabili per altre fotocamere. E da questo punto di vista le recensioni parlano chiaro e parlano chiaro anche le foto fatte nel caso il recensore fosse fazioso.
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Ma quando l'hai ordinata? Il prezzo in quel negozio online sembra buono (va beh, le differenze sono sempre minime), magari facci sapere come ti sei trovato (anche riguardo al negozio) appena ti arriva |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 677
|
Quote:
In questi giorni però mi libero solo verso le 7, quindi nulla da fare... ho fatto solo qualke scatto e sono veramente soddisfatto! Ripeto, è una questione di gusti personali, cmq prima di denigrare un prodotto bisognerebbe provarlo, la 5600 e la f10 ricevono consensi ovunque e le foto scattate hanno una qualità indiscutibile. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Dimmi una cosa: con quello shop online tutto bene? Più che altro, la garanzia è italiana, vero? |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 677
|
Quote:
Rispondono presto alle email e sono molto gentili, poi per il pagamento accettano postepay Risparmi qualcosa dalla germania, su pixxass.de paghi in contrassegno. La fuji che mi è arrivata ha il manuale in francese, menù della fotocamera anche italiano |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Ok per il negozio, ma se mi dici che ha il manuale in francese, boh, potrebbe avere la garanzia europea (a parte che cambia poco); però, adesso che ci penso, non so qual è la politica di FujiFilm riguardo alla garanzia, magari è unica... Comunqe non voglio affatto allarmarti, goditi la fotocamera, sicuramente hai fatto un buon acquisto edit: OT 6000 post!!!!!!
Ultima modifica di Pugaciov : 07-11-2005 alle 19:27. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.



















