|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
[gentoo] - CUPS: Stampante impazzita - RISOLTO
Ogni volta che mando in stampa qualcosa, in particolare da firefox, la stampante comincia a sputare fogli in continuazione, sprecando carta a non finire poichè stampa caratteri a caxxo...
Il bello è che anche se riavvio il sistema ricompincia a stampare.. ho anche provato a dare /etc/init.d/cupsd stop ma niente, è sordo!!!!! insomma... inizialmente ho anche provato a stampare un file di testo, ma sembrava tutto ok.. come fare??? Ultima modifica di fbcyborg : 28-10-2005 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() modello stampante? Driver usati da cups? Gimp-Print? è la prima volta che usi cups su gentoo? sempre avuto sto problema? Ciao romano ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Quote:
connessione rifiutata nel tentativo di accesso.. cmq ora la stampante l'ho dovuta scollegare sennò continuava a sputare fogli Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ultima modifica di fbcyborg : 28-10-2005 alle 11:23. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Codice:
$ nmap localhost Starting nmap 3.83.DC13 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2005-10-28 12:43 Local time zone must be set--see zic manual page Interesting ports on localhost (127.0.0.1): (The 1666 ports scanned but not shown below are in state: closed) PORT STATE SERVICE 631/tcp open ipp Nmap finished: 1 IP address (1 host up) scanned in 0.172 seconds credevo che da lì si potesse interrompere la stampa, ma invece non è così.. non si interrompe.. Ultima modifica di fbcyborg : 28-10-2005 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
vedi di giocartela un po li ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
ho messo la stampante in condizione di rifiutare jobs, l'ho disattivata, cliccando su Stop printer.. niente.. continua a mangiare fogli..
quasi quasi disinstallo cups e lo reinstallo.. è assurdo.. mi sta facendo girare le OO |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Hai installato hplip e foomatic (non ricordo di preciso il nome)? Dopo averli installati, apri il browser all'indirizzo http://localhost:631 ed installa una nuova stampante. Come driver scegli quello per la tua deskjet
Io ho risolot in questo modo, anche se con sid |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
si, li ho installati entrambi, e cmq adesso sto provando a seguire di nuovo la guida per installare la stampante.. vediamo un po...
esiste un comando per dire alla stampante di interrompere il suo "lavoro"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() poi entri in cups e cancelli i jobs in coda ![]() e se hai il foglio incastrato a metà tiralo fuori da su che ti pulisce il rullo e le testine, io faccio così da anni e printo benissio ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
non ci sono job in coda, non posso fare come fai tu....
dannazione sono già 10 volte che tolgo la 220.... si vede che linux continua a mandare alla stampante dei comandi in cui gli dice: stampa dati a caxxo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
cmq sto usando il driver gimp-print
anche se mi sembra di capire che posso usare: Codice:
$ grep printer/HP-DeskJet_690C /usr/share/foomatic/db/source/driver/* /usr/share/foomatic/db/source/driver/cdj670.xml: <id>printer/HP-DeskJet_690C</id><!-- HP DeskJet 690C --> /usr/share/foomatic/db/source/driver/gimp-print.xml: <id>printer/HP-DeskJet_690C</id> /usr/share/foomatic/db/source/driver/hpijs.xml: <id>printer/HP-DeskJet_690C</id><!-- HP DeskJet 690C --> /usr/share/foomatic/db/source/driver/pcl3.xml: <id>printer/HP-DeskJet_690C</id><!-- HP DeskJet 690C --> |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
ok, ho risolto installando di nuovo la stampante con:
Codice:
foomatic-configure -s cups -p HP-DeskJet_690C -c file:/dev/lp0 -n HP -d hpijs |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.