Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2005, 22:34   #1
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
AMD ATHLON 64 3000+ VS PENTIUM 4 E540 3.2 GHz

Ciao ragazzi, più passa il tempo, più mi rendo conto delle potenzialità che può avere un processore amd athlon 64... con SiSoft Sandra ho confrontato i vari benchmarking dei processori sia per l'aritmetica della CPU che per il multi media. Quindi ad un certo punto ho voluto confrontare un athlon 64 3000+ a 1.8 GHz con 512 k di cache L2 con un pentium 4 e540 a 3.2 GHz con 1M di cache L2. Incredibile........ sia nell'aritmetica, sia nel multimedia l'athlon 64 3000 + pur avendo "solo" 1.8 GHz contro i 3.2 GHz di quel pentium 4 ha ottenuto quasi gli stessi risultati di quel pentium 4! Eppure ha la metà della cache L2 e ben 1.4 GHz in meno......... grande AMD!
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 22:51   #2
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Per stare nella stess afascia di prezzo dovresti confrontare un 3200+ con un 540 (oppure con un 630). Cmq AMD ha un'architettura più ottimizzata rispetto ad Intel, ciò vuol dire anche che a parità di Mhz che si sale in overclock si aumentano le prestazioni + velocemente rispetto ad un Pentium

Ciao
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 23:03   #3
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da walter89
Per stare nella stess afascia di prezzo dovresti confrontare un 3200+ con un 540 (oppure con un 630). Cmq AMD ha un'architettura più ottimizzata rispetto ad Intel, ciò vuol dire anche che a parità di Mhz che si sale in overclock si aumentano le prestazioni + velocemente rispetto ad un Pentium

Ciao
GRANDE AMD! Una domanda......... il pentium 4 630 è quello a 64 bit o sbaglio?
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 23:57   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24380
si i pentium della serie 6xx hanno istruzioni anche a 64bit ... e 2Mb cache

ma anche la serie 5X1 le ha implementate .. ma "solo" 1 Mb cache



si mi sto accorgendo della potenzialità dell'amd ank'io ... Grande Amd ... .io provengo da un prescott 3GHz skt478 .. .grande passo in avanti
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 00:09   #5
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
si i pentium della serie 6xx hanno istruzioni anche a 64bit ... e 2Mb cache

ma anche la serie 5X1 le ha implementate .. ma "solo" 1 Mb cache



si mi sto accorgendo della potenzialità dell'amd ank'io ... Grande Amd ... .io provengo da un prescott 3GHz skt478 .. .grande passo in avanti
che differenze prestazionali hai notato durante l'uso del PC tra un prescott e un AMD 64?
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 09:49   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24380
IMHO :
- il controller memoria dual channel è più efficiente della controparte intel gestita dalla mobo , e questo mi permette di gestire stabilmente i miei 4 moduli ddr400 da 512Mb , addirittura in overclock fino a ddr440 .. prima nn potevo (avevo sk madre con i875)
- il chip nf4 ultra sli della mia mobo , risulta leggermente più performante , e cmq essendo + nuovo ha funzionalità migliori dell'ex i875 della p4c800.
- windows in genere ha una prontezza maggiore , nell'avvio e la gestione dei programmi (sia in raid 0 che all'inizio con disco singolo) , con stabilità operativa maggiore del vecchio p4.
-il processore è altamente overcloccabile , permettendo un boost prestazionale mostruoso , passando dai miseri 2GHz @defaut .. .ai 2,8GHz e + a cui sono arrivato ... con consumi molto più ridotti , e generazione di calore facilmente controllabile (con il vecchio p4 , da 3@3,5GHz , la dissipazione di calore era il punto dolente)
-la rumorosità del sistema in genere risulta molto diminuita , rispetto all'aeroplano a reazione che si avviava nel mio p4 dopo 1 h di lavoro .... (unica pecca della mia attuale mobo , è la rumorosità eccessiva della ventolina del chipset ~9000rpm ) che a breve passerà a nuova vita....
-l'efficienza del processore risulta aumentata , nella compressione file zip/rar, giochi ed applicazioni 3d in genere ,fotoritocco , office e gestionali.... perde solo leggerissimamente nella codifica dvd/divx e rendering video digitale ...(per esempio ho notato che un rendering con procio @default , risulta di alcuni secondi superiore rispetto al p4 3GHz ... tipo 2 ore con p4 e 2ore 10' con amd) ... ma in oc l'amd gli da circa 20' ..

ripeto queste sono mie impressioni d'uso , e nn ho potuto fare confronti con i nuovi p4 skt775 serie 6xx , e sopratutto dotati delle nuove mobo i955 , penso cmq che anche la controparte intel stia facendo un ottimo lavoro per quanto riguarda il chipset della sk madre , perchè vedendo i risultati, l'i955 batte l'nf4 ultra sli in parecchi campi , perdendo pesantemente sono nell'ambito game .

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 10:49   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
certo che usare Sandra come bench CPU nn è il massimo.....
anzi.....

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 12:56   #8
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24380
over .. .scusa ma hai usato questa risposta se nn erro anke in altri post

che hai un database di risposte e commenti predefiniti da cui attingere ??? .....

ciao

ottimo lavoro e complimentoni per la tua competenza


max un vecchietto del '73
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 16-10-2005 alle 12:58.
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 13:04   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
le domande sono sempre quelle
idem le risposte

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 21:38   #10
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Megthebest devo dire che dalla tua descrizione di confronto prestazionale tra Intel e AMD nel complesso sembrerebbe che ancora AMD domina... io a dire la verità non ho mai usato un processore INTEL ma ho sempre usato computer equipaggiati con AMD comunque di quello che sento dire credo proprio che attualmente AMD sia ancora la scelta migliore

Ciao Overclock79 quindi che programma mi consigli freeware per questo genere di cose? (mi sa che sono off-topic però ora)

Ultima modifica di lightjay2000 : 16-10-2005 alle 21:41.
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v