Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2005, 00:10   #1
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
multifunzione 200-250€ circa: confronto canon-hp

sto cercando una multifunzione in quanto desidero avere scanner e stampante in un unico prodotto.

faccio saltuariamente scansioni e stampe, prevalentemente di documenti. ogni tanto potrebbero capitarmi stampe di foto e vorrei vengano bene (per quanto una stampa casalinga possa venire bene).

ho deciso di ridurre la scelta a canon ed a hp.
la fascia di prezzo sarebbe indicativamente 200€.

quello che voglio:
- che le testine di stampa non si inchiodino se la stampante sta ferma per molti giorni consecutivi
- che ci siano buoni driver perchè attualmente utilizzerei la multifunzione con os x, anche se mi piacerebbe molto avere la compatibilità con linux
- che il prodotto valga il prezzo che costa

sui 200€, anzi diciamo 200 abbondanti, c'è la MP500. le hp invece mi pare di capire siano più costose.

pregi della MP500 da quello che so/ho capito sono:
- (relativamente) bassi costi di mantenimento
- cartucce che non scadono
- risoluzione di 9600*2400 (sarà distinguibile dai 4800*1200 delle hp?)
difetti della MP500:
- paperweight (fa schifo con linux, come quasi tutte le canon)
- niente ethernet
- driver os x incogniti (lo scanner lide che avevo mi dava quasi sempre problemi)

i pregi delle hp (sulla stessa fascia di prezzo più o meno):
- interfaccia ethernet
- supporto linux (almeno così sembra)
difetti delle hp:
- cartucce che scadono
- forse costi maggiori di manutenzione
- risoluzione di stampa inferiore alla MP500


vorrei avere per favore qualche parere e sapere se c'è qualche cosa che non ho considerato.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:58   #2
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
up
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:50   #3
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
compra computer idea che c'è un bel round up
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 20:01   #4
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
compra computer idea che c'è un bel round up
mhhhhh a dire il vero mi fido più delle opinioni degli utenti
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:02   #5
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
beh, difficile dare opinioni x una canon che è in catalogo da poche settimane...
anche se il motore di stampa mi sembra quello della "solo stampante" 4200...
stampanti e multifunzione in genere valgono tutte il prezzo che costano, anzi sono pure sottocosto in tanti casi, il problema sono poi i costi di gestione...
il sistema base di stampa è bubble-jet sia x canon che x hp, le nuove canon con gocce da 1pl, davvero piccole, nel bene e nel male...
i driver x mac canon di solito li dà in un cd apposito (ne ho diversi, ma non provati xché non ho mac), mentre x linux non dà niente
i costi di mantenimento sono calcolabili se usi le originali, con eventuali compatibili o ricariche in proprio è troppo presto x dire...
se ti serve ethernet devi considerare un print-server

sempre parlando di canon (non conosco abbastanza certe multifunzione hp) non pensi che l'acquisto di una "vecchia" mp750 (ha il motore di stampa della ip4000) valga ancora la pena? magari la trovi con qualche sconto, niente chip, ecc.
c'è un 3d proprio dedicato alla 750 ed un altro relativo alla 4000, prova a darci un'occhiata...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 01:16   #6
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da essegi
beh, difficile dare opinioni x una canon che è in catalogo da poche settimane...
anche se il motore di stampa mi sembra quello della "solo stampante" 4200...
.
d'accordo sulla prima frase. però chiedevo anche se c'erano cose che non avevo considerato.
cmq anche io sono d'accordo che il motore di stampa sembra essere quello della 4200. i dati mi sembrano uguali.
piccola parentesi: perchè la 5200, pur avendo le stesse cartucce, differisce nelle specifiche di stampa e di resa inchiostri dalla 4200? addirittura in alcune voci è più lenta

Quote:
il sistema base di stampa è bubble-jet sia x canon che x hp, le nuove canon con gocce da 1pl, davvero piccole, nel bene e nel male...
nel male...?

Quote:
i driver x mac canon di solito li dà in un cd apposito (ne ho diversi, ma non provati xché non ho mac), mentre x linux non dà niente
la stampante canon che avevo non mi ha mai dato problemi con osx, mentre con lo scanner (driver scaricati dal sito ufficiale, sempre gli ultimi) è stato un calvario.

Quote:
i costi di mantenimento sono calcolabili se usi le originali, con eventuali compatibili o ricariche in proprio è troppo presto x dire...
sì, però se le testine si incrostano dopo solo qualche giorno di inattività, bisogna considerare una spesa in più. cmq è un discorso generico, perchè mi pare di capire che nè canon nè hp ne soffrano.

Quote:
se ti serve ethernet devi considerare un print-server
ma sarò cmq in grado di cambiare le preferenze di stampa via ethernet? no vero? e cmq penso che perderei la funzione di scanner con un print server.

Quote:
sempre parlando di canon (non conosco abbastanza certe multifunzione hp) non pensi che l'acquisto di una "vecchia" mp750 (ha il motore di stampa della ip4000) valga ancora la pena? magari la trovi con qualche sconto, niente chip, ecc.
non so, perchè il prezzo sembra sia rimasto altino.
cosa intendi con "niente chip"?

cm tempo fa avevo letto il thread della MP750, ma considerando che è un prodotto 'vecchio', che la MP500 sembra essere meglio e soprattutto che non l'ho vista a prezzi decenti ho lasciato stare. mi piacerebbe capire qualcosa in più delle hp..
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 09:15   #7
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
le cose principali le hai considerate; pregi e difetti delle multifunzione non te li sto certo a ricordare; forse solo che quando hai bisogno solo dello scanner si accende anche la stampante, una autopulizia in +, ma insomma non mi sembra certo un granché..., il fax non ti interessa...

la 4200 sostituisce la 3000 e la 4000, quindi è una stampante "da ufficio" che può fare ottime foto; la 5200 è una stampante da foto che può essere usata anche in ufficio... è questa credo l'impostazione che gli ha dato canon, e quindi certe differenze di risultati potrebbero giustificarsi così...

nel male xché i buchini piccoli sono facili a tapparsi e difficili a sturarsi...

le canon (ma anche le hp) finora, a parte casi particolari, non ne hanno sofferto, ma a me "l'1pl" un po' preoccupa, specie con i primi ink non originali...

le preferenze di stampa le cambi assolutamente tutte come ti pare, potresti perdere (dipende dal modello) alcune funzioni accessorie del driver come la segnalazione di ink finito e roba del genere; normalmente lo scan via rete non funziona, ma non conosco i driver nel particolare e neppure dei software appositi di terzi fatti apposta x gli scan in lan, so solo che ci sono...

x niente chip intendo proprio il senso letterale, cioè che nella 750 ci vanno delle cartucce che sono dei semplici "pezzi di plastica trasparente" che contengono l'ink, non hanno nessun circuito che impedisce o rende complicato alcunché, basta un forellino e giù di siringa, una favola (ormai alla fine...)

francamente, se la 750 stampava benissimo fino a 1 mese fa, non è che è peggiorata da quando ci sono le nuove... e di solito, chi vuole privilegiare stampe foto di altissimo livello, dovrebbe prendere una stampante dedicata, se canon appunto dalla 5000/5200 in su, la multifunzione è comunque un compromesso...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 21:27   #8
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da essegi
la 4200 sostituisce la 3000 e la 4000, quindi è una stampante "da ufficio" che può fare ottime foto; la 5200 è una stampante da foto che può essere usata anche in ufficio... è questa credo l'impostazione che gli ha dato canon, e quindi certe differenze di risultati potrebbero giustificarsi così...

nel male xché i buchini piccoli sono facili a tapparsi e difficili a sturarsi...
capito.

Quote:
le canon (ma anche le hp) finora, a parte casi particolari, non ne hanno sofferto, ma a me "l'1pl" un po' preoccupa, specie con i primi ink non originali...
considerando i miei volumi di stampa ed il costo per mantenere una canon penso che andrei per le originali.

Quote:
le preferenze di stampa le cambi assolutamente tutte come ti pare, potresti perdere (dipende dal modello) alcune funzioni accessorie del driver come la segnalazione di ink finito e roba del genere; normalmente lo scan via rete non funziona, ma non conosco i driver nel particolare e neppure dei software appositi di terzi fatti apposta x gli scan in lan, so solo che ci sono...
eh però siamo sempre nel dubbio. non so se rischierei.

Quote:
x niente chip intendo proprio il senso letterale, cioè che nella 750 ci vanno delle cartucce che sono dei semplici "pezzi di plastica trasparente" che contengono l'ink, non hanno nessun circuito che impedisce o rende complicato alcunché, basta un forellino e giù di siringa, una favola (ormai alla fine...)
ma nelle nuove ci sono i chip? cmq giusto per parlare so che con le hp la ricarica è limitata nel tempo nel senso che dopo 18 mesi bisogna buttare cartuccia e testina a causa dei chip installati. se non ho capito male basta coprire alcuni contatti per far credere alla stampante che vi siano installate cartucce/testine diverse.

Quote:
francamente, se la 750 stampava benissimo fino a 1 mese fa, non è che è peggiorata da quando ci sono le nuove... e di solito, chi vuole privilegiare stampe foto di altissimo livello, dovrebbe prendere una stampante dedicata, se canon appunto dalla 5000/5200 in su, la multifunzione è comunque un compromesso...
il fatto è che mi capiterebbero delle stampe fotografiche ogni tanto. le importanti le farei stampare online o cmq in posti specializzati. non so quanta differenza ci sia tra una fascia di stampanti e l'altra.
ad esempio la canon dichiara risoluzioni di stampa (fino a) 9600*2400 per la MP500 (4200), ma non so quanto incida in confronto alle hp photosmart (o come si chiamano). piccola nota: le photosmart multifunzione costano un botto.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 23:25   #9
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
up......
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 13:43   #10
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
dopo anni uppo
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v