Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2005, 19:55   #1
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Link di Fisica matematica

Se conosciete l inglese
pigiate qui
ciao
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 20:58   #2
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da guyver
Se conosciete l inglese
pigiate qui
ciao
Ma hai letto qualcosa?
Di risorse in rete su questi argomenti ce ne sono
Questo è l'archivio principale:
http://arxiv.org/

questo un forum che spesso commenta alcune nuove pubblicazioni, nell'ambito generalmente della gravità quantistica:
http://www.physicsforums.com/forumdisplay.php?f=66

Questa la home page di un fisico matematico che fa cose leggerine (teoria delle categorie )
http://math.ucr.edu/home/baez/README.html

Blog di un fisico delle particelle particolarmente critico verso le stringhe:
http://www.math.columbia.edu/~woit/blog/

e della sua antitesi
http://motls.blogspot.com/

e infine, presentazioni dei fisici...
http://www.newton.cam.ac.uk/websemin...6/markopoulou/
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 21:26   #3
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da guyver
Se conosciete l inglese
pigiate qui
ciao
quello è l'archivio dei cosiddetti preprint! Lì chiunque ci può pubblicare articoli, ma solitamente lo fanno i ricercatori prima di sottomettere un articolo ad una rivista specializzata. Gli articoli scientifici sono molto specifici, a punto tale che se un ricercatore legge un articolo riguardante un argomento diverso da quelli che tratta di solito, in generale molte cose li per li non le capisce (e molti neanche dopo). Tant'è che in america di recente stanno sorgendo diverse riviste che hanno il solo scopo di comunicare i risultati ottenuti su un certo argomento a scienziati che si occupano di argomenti diversi rimanendo a volte all'interno delle stesse discipline.

Quelle più comprensibili, perché più complete, sono le review. Mentre un articolo va in media dalle 4 alle 15 facciate di un foglio A4, una review può arrivare anche ad essere come un libro, 100-200 pagine.
E' un pò come le tesi di laurea, se ad esempio è formata da 150 pagine, allora se ti va bene ci puoi tirare fuori un articolo di 5 pagine.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 10:53   #4
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Si lo sò che sono preprint...
Bah a me sembrava un link interessante
Se poi nn lo è cancellate pure
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 12:13   #5
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da guyver
Se conosciete l inglese
pigiate qui
ciao
e se conoscete l'italiano ...
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 13:12   #6
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
oooopss ehmm
sorry
mi sono comfuso con la scenza

Ultima modifica di guyver : 03-10-2005 alle 13:14.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v