|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Klik - installare programmi da internet premendo un tasto.
promette una facilità di installazione su varie distro a dir poco disarmante .... un click e l'applicazione è installata!
http://klik.atekon.de/ For use with Knoppix 3.7 and 3.8 CEBIT, Ubuntu 5.10 "Breezy Badger" Live CD (Beta), Linspire 5.0, Xandros 3 (need to install client first), and Kanotix BH X and newer (client preinstalled). For OpenSUSE needs at least 10.0. There is online support on the IRC channel #klik on irc.freenode.net
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
apt-get install [nome applicazione]
ed una applicazione è installata... Oppure con Synaptic doppio click e poi click... E' così rivoluzionario questo programma?
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
si.
Il pacchetto che installa è "completo" ergo risolve molti problemi di dipendenze. Almeno dalle dichiarazioni di intenti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Se non ho capito male si tratta appunto di apt. Il browser intercetta il protocollo klik:// e lancia apt-get install nome-paccehtto. Bella come idea anche se il sito andrebbe migliorato.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
se è cosi non ha molto di rivoluzionario, piu che altro è una comodita aggiuntiva....nel senso che ti evita di dover porre attenzione alle dipendenze....e per la disinstallazione è altrettanto comodo? o si usa solo per l install? cmq lo provero...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Non è una "interfaccia" di apt. Usa pacchetti propri piuttosto particolari ed è cross-distro (che schifo sta cosa
![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
Con la questione sicurezza come la mettiamo?
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
In teoria, copia il contenuto del "pacchetto" in una directori temporanea scrivibile dall'utente (es. /tmp/nomeuser) e da lì lo esegue. Quindi dovrebbe essere con i permessi utente, al massimo può spaciugare nei file utente.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
Quote:
![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.