|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 187
|
Nuova scheda madre senza reinstallare Xp si può?
Devo cambiare la scheda madre e solo quella, vorrei evitare di reinstallare tutto quanto.
Sapevo che XP se vede una nuova scheda madre va in tilt. C'è la possibilità di aggirare il problema?.Grazie. Dario. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Ciao Dario.
Il problema non e' la scheda madre in se' ma piu' che altro il chipset. In poche parole se la nuova scheda avesse lo stesso chipset di quella vecchia (credo un ipotesi molto remota) non ci sarebbero problema. Modi di aggirare il problema purtroppo non ce ne sono (parliamo sempre in XP, perche' in Win98 la situazione era diversa). Nella stragrande maggioranza dei casi (non dico tutti perche' non si sa mai) il sistema si blocchera' durante l'avvio. Mi spiace della risposta e di non averti potuto aiutare meglio. Ti saluto Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 187
|
Ti ringrazio, sig sig.
Allora dovrò rifare tutto daccapo, grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr. Grazie lo stesso. Dariuzzo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 187
|
Caspita!
Allora ho ancora qualche speranza... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Ciao raga!
Riporto anch'io la mia esperienza con una cosa simile, quando ho dovuto aggiornare la scheda madre di 8 PC. Da questi 8, i 6 si sono irrimediabilmente bloccati durante l'avvio. La soluzione di fargli partire in Safe Mode non ha funzionato per lo stesso motivo. I 2 rimanenti sono partiti normalmente ma visto che i PC servivano per lavoro dovevo essere certo che sarebbero stati stabili. Cosi' li ho messi alla prova, sia con benchmark, con burn-in tests e con spostamenti di grandi quantita di file. I risultati non erano per niente soddisfacenti. Il sistema si bloccava spesso (c'era una media di 3 blocchi al giorno -- sia BSOD sia blocchi improvvisi--) mentre le prestazioni generali del sistema sembravano penalizzate (avvio e caricamento dei programmi in partenza molto lungo. In due diversi casi ho dovuto correggere erori del file system dopo un blocco del sistema mentre in 1 sistema dopo una deframentazione il s.o. ha deciso di abbandonarmi creando una miriade di entrate strane nella partizione dei programmi. Chiaramente sapendo che stavo prendendo un rischio veramente grosso (non avevo la possibilita' di perdere una virgola dei dati contenuti nei dischi) mi ero preparato facendo gli appositi backups. Morale della storia, una settimana persa tra prendere backup, testare stabilita', reinstallare e rimettere i backup. Quindi un mio consiglio se decidi di provare e non vuoi rischiare di perdere dati: FATTI UN BACKUP e controlla attentamente la stabilita' del sistema prima di cancellarlo. Qui non esiste alcuna regola e quindi nessuno ti puo' garantire che il procedimento pur andando a buon fine lasciera' il tuo sistema stabile e performante Chiaramente di auguro un grandissimo in bocca al lupo e se vuoi apena hai finito il procedimento fammi sapere com'e' andata. Ti ringrazio Un grazie anche a svl2. Avrei voluto avere la tua fortuna con quei 8 PC amico mio Ciao ragazzi! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
prova...a volte parte a volte no,sia con lo stesso chipset ke con chipset diversi. ah l'informatika
se non va, basta procedere ad un ripristino con supporto cd-rom e risolvi. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 187
|
Va bene.
Tenete presente che questo Pc ha solo l'essenziale, un Hard disk e un masterizzatore DVD. Per adesso ho anche una Soundblaster Value, ma con la nuova scheda madre eliminerò pure quella visto che è già integrata una scehda 6+1. Comunque mi sembra assurdo che si debba reinstallare tutto, grrrrrrrrrrrr. Comunque se va così, Amen. A presto. Dariuzzo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.



















