Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2005, 17:59   #1
mauro57rm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 37
Configurazione Rete Wireless!!!!!!

Ho un problema di configurazione di una rete wireless. Ora dico come è installata.

Ho un PC (lo chiameremo 1) dove è installata una scheda rete PCI Realtek RTL8139, che è anche connesso a internet tramite ADSL Fastweb, e un'altra scheda wifi D-link ariplus DWL-520.
Un altro PC (lo chiamiamo 2) che ha installata una scheda wifi, stesso modello del PC1.
Un terzo PC (lo chiamiamo 3) ha installata una scheda di rete PCI Realtek RTL8139 e ad esso il tecnico precedente ha installato l'Acces Point sempre della D-Link e che è collegato alla scheda di rete.

Qui viene il problema. Ho provato a configurare gli IP ed i Gateway in vari modi, ma non c'è nulla da fare. Anche lasciando tutto in automatico.

Avviso: il PC1 ha come sistema operativo windows XP, Il PC2 ha windows 2000, ed il PC3 ha windows 98se.

Un casino del diavolo!!!

L'Access Point ha come IP standard 192.168.0.50, subnet 255.255.255.0

Vi prego di darmi qualche consiglio su come configurare sta cavolo di rete wifi, considerando poi che i PC2 e PC3 dovrebbero navigare in internet tramite il PC1.

Spero di essere stato chiaro.

Grazie anticipate.
mauro57rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 20:46   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da mauro57rm
Ho un problema di configurazione di una rete wireless. Ora dico come è installata.

Ho un PC (lo chiameremo 1) dove è installata una scheda rete PCI Realtek RTL8139, che è anche connesso a internet tramite ADSL Fastweb, e un'altra scheda wifi D-link ariplus DWL-520.
Un altro PC (lo chiamiamo 2) che ha installata una scheda wifi, stesso modello del PC1.
Un terzo PC (lo chiamiamo 3) ha installata una scheda di rete PCI Realtek RTL8139 e ad esso il tecnico precedente ha installato l'Acces Point sempre della D-Link e che è collegato alla scheda di rete.

Qui viene il problema. Ho provato a configurare gli IP ed i Gateway in vari modi, ma non c'è nulla da fare. Anche lasciando tutto in automatico.

Avviso: il PC1 ha come sistema operativo windows XP, Il PC2 ha windows 2000, ed il PC3 ha windows 98se.

Un casino del diavolo!!!

L'Access Point ha come IP standard 192.168.0.50, subnet 255.255.255.0

Vi prego di darmi qualche consiglio su come configurare sta cavolo di rete wifi, considerando poi che i PC2 e PC3 dovrebbero navigare in internet tramite il PC1.

Spero di essere stato chiaro.

Grazie anticipate.
PC1: realtek e d-link. Che indirizzo IP ha la D-Link?
PC2, PC3: puoi usare l'access point come server DHCP per il segmento LAN, oppure mettere IP statici. Cosa preferisci fare?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 07:19   #3
mauro57rm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 37
Per il momento non ho dato nessun indirizzo. L'unico indirizzo che si è creato è quello dell'Access Point, che è 192.168.0.50. Tutte le schede le ho lasciate con IP, Gateway e DNS automatici.
Un altro problema che ho trovato, è che per modificare la configurazione dell'Access Point mi richiede un user ed una password che io non so!!!
Potrebbe essere stato il mio predecessore a metterla?
mauro57rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 07:52   #4
pmatteo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: foggia
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da mauro57rm
Per il momento non ho dato nessun indirizzo. L'unico indirizzo che si è creato è quello dell'Access Point, che è 192.168.0.50. Tutte le schede le ho lasciate con IP, Gateway e DNS automatici.
Un altro problema che ho trovato, è che per modificare la configurazione dell'Access Point mi richiede un user ed una password che io non so!!!
Potrebbe essere stato il mio predecessore a metterla?
ai pc devi mettere come gateway l'ip dell'access point
pmatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:59   #5
mauro57rm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 37
OK. Ma come IP che ci devo mettere? Valori sotto quello dell'Access Point, compresi tra 192.168.0.1 e 192.168.0.49?
mauro57rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 17:10   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da mauro57rm
Per il momento non ho dato nessun indirizzo. L'unico indirizzo che si è creato è quello dell'Access Point, che è 192.168.0.50. Tutte le schede le ho lasciate con IP, Gateway e DNS automatici.
Un altro problema che ho trovato, è che per modificare la configurazione dell'Access Point mi richiede un user ed una password che io non so!!!
Potrebbe essere stato il mio predecessore a metterla?
Ascolta me

Tutti gli access point sono forniti di username e password di fabbrica, che sono scritti sul manuale utente. Se quei dati non vanno bene, resetta l'access point, così torni alle impostazioni di fabbrica e parti tranquillo. I dati per un d-link mi pare siano
username = admin
password = admin
Comunque controlla sul manuale utente, perché non ne sono sicuro.

Il PC con le due schede (realtek e d-link wi-fi) deve condividere la connessione internet. Per fare questo, vai in risorse di rete, clicca su "visualizza connessioni di rete", poi fai click dx sul nome della scheda di rete che prende internet (realtek) e selezioni "proprietà". Poi vai in "avanzate" e lì c'è una spunta da attivare per attivare la condivisione della connessione internet. Se richiesto, scegli la scheda D-link come la scheda sulla quale mandare internet.

Attivata la condivisione della connessione internet, la scheda d-link prenderà
ip = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
internet gateway e server DNS = [vuoto]
Queste impostazioni vanno bene così e non devi toccarle.

Adesso passiamo all'access point. Accedi alle sue pagine di configurazione, digitando nella barra degli indirizzi di IE 192.168.0.50. Qui puoi decidere diverse cose. Puoi mantenere o cambiare il suo indirizzo: dal punto di vista del funzionamento è la stessa cosa.
Da questo momento in poi per me l'access point avrà IP = 192.168.0.2. Per facilitare le cose con gli altri PC, puoi usare l'access point come server DHCP, ma il range di IP che il server assegna deve essere tra 192.168.0.3 e 192.168.0.254. L'IP 192.168.0.1 è già occupato dalla scheda D-Link, che è internet gateway per la tua LAN.
Dunque nelle impostazioni di rete dell'access point metti
IP = 192.168.0.2
subnet mask = 255.255.255.0
internet gateway = 192.168.0.1
server DNS = 192.168.0.1.

A questo punto, i PC in Wi-Fi della LAN sono pronti per essere utilizzati.

Ragionevolmente avrai

PC1 (realtek + d-link)
realtek = Ip assegnato dal modem Ethernet
d-link = 192.168.0.1 (statico per condivisione connessione internet)

PC2 (d-link wi-fi)
ip = 192.168.0.4 (dinamico, dal server dhcp dell'access point)

PC3 (access point + scheda ethernet)
access point = 192.168.0.2
scheda ethernet = 192.168.0.3

La presenza di un access point e delle schede wi-fi ti obbliga ad usare l'access point in modalità ACCESS POINT, quindi per condividere internet anche con PC2, l'access point deve sempre rimanere acceso. Per rendere PC2 e PC3 totalmente indipendenti, devi spostare l'access point sul PC1.

Spero di essere stato chiaro
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 17:23   #7
mauro57rm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 37
Cavoli, se sei stato chiaro!!!!!

Non so come ringraziarti, veramente.

Lunedi mattina devo tornare da questo cliente e metto in pratica queste configurazioni, e poi ti farò sapere come è andata.

Di nuovo, non so come ringraziarti.
mauro57rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v