Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 22:31   #1
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
64bit nel mondo mac a quando?

Mi pare che i G5 sono processori a 64 bit, ma OS X 10.4 Tiger no.

Qualcuno sa quali sono le intenzioni di apple sui 64 bit?
quando si passerà a un SO a 64bit? e i prossimi processori x86 che sostituiranno i PPC di adesso saranno intel 32 o 64 bit?

grazie
roberto
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 22:48   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
per controllare lo scontrino della spesa secondo te è più comoda la calcolatrice presa in cartoleria oppure accedi al server del CERN per fare i calcoli?
Tiger non è interamente 64bit per un semplice motivo: non sempre serve. Aprire due finestre del finder, secondo te ci vogliono 64 bit? Potrebbero benissimo farlo, ma dovrebbero usare comandi lunghi il doppio quindi semplicemente non ne vale la pena. I 64bit vengono sfruttati solo da applicazioni "toste", dove il consumo determinato da stringe più lunghe è ricompensato effettivamente da risultati migliori. Per le altre cose, continui tranquillamente con la calcolatrice presa in cartoleria che fai prima

I processori intel prossimi... ehh credo manchi un pochino troppo tempo per saperlo con esattezza, sai? Quelli che hanno dato agli sviluppatori sono 32bit mi pare, ma sembra che per quando dovranno uscire veramente sul mercato dovrebbero essere diventati a 64.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 00:21   #3
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
naturalmente i 64 vanno molto bene con la roba tosta.
quello che volevo chiedere io era solo la situazione 64 bit nei mac, nient'altro.

"pare" che intel abbia messo in giro dei P4 a 64 bit, ma io sono passato a AMD da tempo, perché ritengo che le prestazioni siani pressochè identiche a fronte di costi molto minori.
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 00:26   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da foice
"pare" che intel abbia messo in giro dei P4 a 64 bit
sì infatti. Io mi riferivo a quelli che hanno messo nei PowerMac che hanno dato agli sviluppatori di apps Mac, non agli sviluppatori intel.
Cmq appunto, visto che si tratta di una cosa che uscirà fra un anno, hanno tutto il tempo di uscire con dei 64bit se lo riterranno utile. Vedremo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 02:08   #5
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da foice
Mi pare che i G5 sono processori a 64 bit, ma OS X 10.4 Tiger no.

Qualcuno sa quali sono le intenzioni di apple sui 64 bit?
quando si passerà a un SO a 64bit? e i prossimi processori x86 che sostituiranno i PPC di adesso saranno intel 32 o 64 bit?

grazie
roberto
Il problema dei 64bit è solamente uno: finchè le softwarehouse non produrranno applicazioni interamente a 64bit i benefici, per l'utente finale, saranno scarsi. Anche con un System completamente a 64bit.

Il passaggio ad Intel ha difatto rallentato l'implementazione dei 64bit per i G5 che i developer stavano facendo.
Di solito le cose, nel futuro, tendono ad essere migliori, perciò vedremo come andrà a finire, o a iniziare!
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!!
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:04   #6
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quindi i G5 sn processori che funzioneranno bene anche in futuro giusto?
Una domanda: software come photoshopCS2 o final cut lavorano in 32bit o 64bit su mac che voi sappiate?
Così per curiosità.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 16:38   #7
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
I processori intel prossimi... ehh credo manchi un pochino troppo tempo per saperlo con esattezza, sai? Quelli che hanno dato agli sviluppatori sono 32bit mi pare, ma sembra che per quando dovranno uscire veramente sul mercato dovrebbero essere diventati a 64.
Veramente nel devkit c'è un P4 Prescott 3600 MHz con EM64T. Tra le CPU che sembra verranno adottate sui MACTEL, Yonah è a 32 bit, mentre Merom e Conroe hanno estensioni a 64 bit.

Ciao
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 16:39   #8
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da SonyMMX
Il problema dei 64bit è solamente uno: finchè le softwarehouse non produrranno applicazioni interamente a 64bit i benefici, per l'utente finale, saranno scarsi. Anche con un System completamente a 64bit.
Quoto.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 18:21   #9
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da foice
naturalmente i 64 vanno molto bene con la roba tosta.
quello che volevo chiedere io era solo la situazione 64 bit nei mac, nient'altro.

"pare" che intel abbia messo in giro dei P4 a 64 bit, ma io sono passato a AMD da tempo, perché ritengo che le prestazioni siani pressochè identiche a fronte di costi molto minori.
Tecnicamente Tiger è 64 quanto basta.
Processi a 64 bit scritte con API posix (Unix) possono girare contemporanemente ad agli altri processi a 32 bit, anche all'interno della stessa applicazione. Mathematica, per esempio, ha una versione a 64bit scritta in questo modo.

Su PowerPC i 64 bit come prestazioni sono generalmente controproducenti, in quanto i pointer a 64bit comportano un maggiore utilizzo di Ram, il cui accesso è una cosa notoriamente lenta. Quindi servono per i pochi casi nei quali 4GB di Ram in un singolo processo non sono sufficienti.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 18:26   #10
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da SonyMMX
Il problema dei 64bit è solamente uno: finchè le softwarehouse non produrranno applicazioni interamente a 64bit i benefici, per l'utente finale, saranno scarsi. Anche con un System completamente a 64bit.
No, non è così.
I 64 bit sono svantaggiosi nella maggior parte dei casi, in quanto hanno un utilizzo di Ram maggiore. I casi in cui sono convenienti, e non tanto per le prestazioni ma per la possibilità di utilizzare un quantitativo di Ram molto maggiore, sono estremamente limitati e non è roba che serve normalmente a comuni mortali (può essere utile in ambito server di fascia molto alta o per il processo di enormi quantità di dati scientifici, per esempio).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 09:08   #11
toshiman
Senior Member
 
L'Avatar di toshiman
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
ma perchè il G5 e Tiger non sono a 64bit?
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB
toshiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 09:35   #12
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da toshiman
ma perchè il G5 e Tiger non sono a 64bit?

de coccio....
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 10:31   #13
toshiman
Senior Member
 
L'Avatar di toshiman
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da alexbau
de coccio....
dai spiegatemelo facile facile!
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB
toshiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 11:00   #14
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Su PowerPC i 64 bit come prestazioni sono generalmente controproducenti, in quanto i pointer a 64bit comportano un maggiore utilizzo di Ram, il cui accesso è una cosa notoriamente lenta. Quindi servono per i pochi casi nei quali 4GB di Ram in un singolo processo non sono sufficienti.
E i bench (con CPU X86) in cui, con software "a 64 bit", si registrano buoni boost prestazionali?
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 11:12   #15
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da erick81
E i bench (con CPU X86) in cui, con software "a 64 bit", si registrano buoni boost prestazionali?
Non è merito dei 64 bit, ma degli altri miglioramenti architetturali (es. aumento del numero dei registri) che hanno implementato con l'occasione del passaggio. E comunque anche gli Intel/AMD in alcuni casi si hanno prestazioni inferiori.
Su PowerPC queste differenze architetturali non ci sono perchè sono nati fin dall'inizio per essere a 64bit (anche se non erano stati implementati fino all'uscita dei G5).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 17:37   #16
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non è merito dei 64 bit, ma degli altri miglioramenti architetturali (es. aumento del numero dei registri) che hanno implementato con l'occasione del passaggio. E comunque anche gli Intel/AMD in alcuni casi si hanno prestazioni inferiori.
Su PowerPC queste differenze architetturali non ci sono perchè sono nati fin dall'inizio per essere a 64bit (anche se non erano stati implementati fino all'uscita dei G5).
Beh, anche gli Athlon 64 sono stati pensati in tal modo (pur prevedendo la possibilità di operare anche solo a 32 bit). I Prescott, da questo punto di vista, hanno un 'architettura un po' meno elegante.
Le prestazioni inferiori con alcune applicazioni (giochi, per esempio), sono dovute anche a driver immaturi.

Ciao
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 20:47   #17
toshiman
Senior Member
 
L'Avatar di toshiman
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
io non sono un tecnico e non c'ho capito 'na mazza...

sulla scatolona del G5 c'è scritto 64bit e c'è scritto anche fra le caratteristiche di Tiger.

allora non è vero?
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB
toshiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 21:33   #18
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Vero ò vero, altrimenti non potrebbero scriverlo.
Questo però non vuol dire che dalla prima all'ultima riga di codice è tutto a 64bit. È un misto, buona parte sono 32bit e qualche modulo dove serve realmente è 64bit. Per i motivi già detti prima...
Anche perché altrimenti come potrebbe girare sui G3 e G4?
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 21:40   #19
toshiman
Senior Member
 
L'Avatar di toshiman
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
aaah... ho capito
vabbè basta che mi funzioni!
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB
toshiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 23:21   #20
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
il discorso 64/32 bit è lo stesso qualsiasi OS si usi... anche Solaris è fatto così ad esempio... alla pagina di Debian Sparc ad esempio è spiegato molto bene (anche se un po' alla veloce) come funziona il discorso 64bit:

Quote:
Nota sul supporto SPARC 64-bit

Il port Debian SPARC, supporta anche l'architettura Sun4u (“Ultra”). Usa un kernel a 64-bit (compilato con una versione speciale del compilatore egcs chiamata “egcs64”), ma molte delle applicazioni sono eseguite a 32-bit;, questo metodo è chiamato “spazio utente a 32-bit”.

La realizzazione del port Debian SPARC 64 (conosciuto anche come “UltraLinux”) non è attualmente ideato come un'opera di port completo come gli altri, più propriamente ha l'intenzione di essere una aggiunta al port su SPARC.

In pratica non c'è nessun interesse nell'aver tutte le applicazioni eseguite in modalità a 64-bit. L'uso della modalità a 64-bit per tutti implica un notevole sovraccarico (sia di memoria che di disco) e spesso senza apportare vantaggi. Solo alcune applicazioni possono veramente trarre dei benefici dalla modalità a 64-bit e su queste si concentra il lavoro di port.
ok, questo discorso (con alcune piccole differenze) è identico per tutti gli OS.

Alex
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v