Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 14:00   #1
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Niente più ripresa = debimetro kaput?

Come da titolo, l'ottima (fino a questo punto) Leon TDI 110 ha terminato le scorte di ripresa, accelerazione e velocità...
Sugli imponenti (!) saliscendi di A4 e A7 non vuole saperne di superare i 120 km/h e sorpassare è diventato un incubo... appena "fuori dalla scia" l'auto si pianta...
Cosa potrebbe essere successo?
I consumi sono normali, non ci sono rumori strani, la turbina sembra funzionare, ho percorso 90.000 km prevalentemente in autostrada in nemmeno quattro anni.
Consigli?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:05   #2
Blindman
Senior Member
 
L'Avatar di Blindman
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Come da titolo, l'ottima (fino a questo punto) Leon TDI 110 ha terminato le scorte di ripresa, accelerazione e velocità...
Sugli imponenti (!) saliscendi di A4 e A7 non vuole saperne di superare i 120 km/h e sorpassare è diventato un incubo... appena "fuori dalla scia" l'auto si pianta...
Cosa potrebbe essere successo?
I consumi sono normali, non ci sono rumori strani, la turbina sembra funzionare, ho percorso 90.000 km prevalentemente in autostrada in nemmeno quattro anni.
Consigli?

Stesso problema sulla mia Golf IV con lo stesso motore.....risolto sostituendo il misuratore della massa d'aria...
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24"
Blindman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:14   #3
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Direi più che probabile il debimetro... 'ste baracche di AMF Bosch sono assolutamente inaffidabili.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:35   #4
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Sicuramente sarà il classico debimetro che salta, 103€ +iva rigenerato in conce e passa la paura se lo monti da solo fatti rilasciare la ricevuta dal magazzino che vale come garanzia.

Cmq consiglio il pierburg come debimetro.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:37   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Blindman
Stesso problema sulla mia Golf IV con lo stesso motore.....risolto sostituendo il misuratore della massa d'aria...
How much €?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:54   #6
Blindman
Senior Member
 
L'Avatar di Blindman
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
200 e rotti € nuovo originale.....con 60-70€ in meno me lo mettevano di una sottomarca....
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24"
Blindman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:59   #7
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Cmq consiglio il pierburg come debimetro.
Il nuovo tipo è assolutamente ottimo.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 15:04   #8
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da max1123
Il nuovo tipo è assolutamente ottimo.
e costa anche meno
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 15:12   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da max1123
Il nuovo tipo è assolutamente ottimo.
Lo cambierei in concessionario essendo auto aziendale... devo chiedere il pierburg o hanno solo quello standard?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 16:55   #10
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Anch'io ho la golf IV TDI 110 cv e pure ha me il debimetro ha mollato...
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 17:06   #11
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Lo cambierei in concessionario essendo auto aziendale... devo chiedere il pierburg o hanno solo quello standard?
Non avendo mai avuto VW non lo so, ma dubito.
Dà un'occhiata qui.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:31   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Rieccomi, finalmente con 110 cv!!!
Cambiato debimetro, un'ora scarsa di lavoro e 123,75 €.
Auto come nuova!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:38   #13
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
..Qualcuno mi sa dire se lo stesso fenomeno può interessare anche la Bravo JTD???..Ciao..
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:46   #14
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
..Qualcuno mi sa dire se lo stesso fenomeno può interessare anche la Bravo JTD???..Ciao..
Sì.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 16:15   #15
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da max1123
Sì.
..Ok..grazie dell'informazione...ciao..
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 16:19   #16
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
..Ok..grazie dell'informazione...ciao..
Figurati.
Qual è il sintomo? Buco di erogazione tra 2000 e 3000 giri per caso?
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 16:25   #17
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
a me sulla focus 1800 tdci ogni tanto sparisce la turbina... è come se fosse un aspirato. può centrare questa cosa? l'ho portata già un paio di volte dal concessionario ma niente da fare... riprogrammano la centralina e via andare.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 16:33   #18
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
a me sulla focus 1800 tdci ogni tanto sparisce la turbina... è come se fosse un aspirato. può centrare questa cosa? l'ho portata già un paio di volte dal concessionario ma niente da fare... riprogrammano la centralina e via andare.
È possibile, tuttavia se riprogrammano la centralina e tutto torna a posto, direi che il problema risiede più sulla ECU stessa che sul debimetro o sulla turbina.
Ogni quanto devi riprogrammarla?

In ogni caso, per provare a capire se il problema è dato dal debimetro, è sufficiente staccare il connettore (si trova sul collettore di aspirazione a valle del filtro aria, normalmente è facilmente accessibile su tutti i modelli) e vedere se il comportamento migliora (in caso di identificazione di assenza del sensore, viene assunto un valore di default, che almeno evita buchi di potenza fino ad un certo regime; il problema è che il sensore, essendo un anemometro a filo caldo nella maggiorparte dei casi, non sarà mai identificato come difettoso in quanto presenterà sempre un valore di impedenza... l'unica possibilità è che il filamento si rompa o che - appunto - si stacchi il connettore).
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 17:00   #19
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da max1123
Figurati.
Qual è il sintomo? Buco di erogazione tra 2000 e 3000 giri per caso?
..Mah..in generale da un po' di tempo in qua mi sembra un poco troppo fiacca..il motore ha 132.000 km circa..sempre tagliandato,mai tirato a freddo,minimo regolarissimo...che sia già sfiatato ???.
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 10:33   #20
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da max1123
È possibile, tuttavia se riprogrammano la centralina e tutto torna a posto, direi che il problema risiede più sulla ECU stessa che sul debimetro o sulla turbina.
Ogni quanto devi riprogrammarla?

In ogni caso, per provare a capire se il problema è dato dal debimetro, è sufficiente staccare il connettore (si trova sul collettore di aspirazione a valle del filtro aria, normalmente è facilmente accessibile su tutti i modelli) e vedere se il comportamento migliora (in caso di identificazione di assenza del sensore, viene assunto un valore di default, che almeno evita buchi di potenza fino ad un certo regime; il problema è che il sensore, essendo un anemometro a filo caldo nella maggiorparte dei casi, non sarà mai identificato come difettoso in quanto presenterà sempre un valore di impedenza... l'unica possibilità è che il filamento si rompa o che - appunto - si stacchi il connettore).
hanno riprogrammato un paio di volte ma la cosa non si è risolta. ogni tanto la turbina spinge bene (anche se ora entra a regima più alto di prima) e ogni tanto semplicemente si "dimentica" di esistere. in questi giorni, per esempio, si sta comportando bene
appena capita l'occasione di passare dal concessionario provo a far controllare anche questa cosa.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v