Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2021, 21:38   #29621
term610
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 920
una domanda, quanti dispositivi wifi, tipo interruttori, tapparelle o altro riesce a gestire, avendo una ftth? grazie
term610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 07:23   #29622
opisthorchiidae
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da term610 Guarda i messaggi
una domanda, quanti dispositivi wifi, tipo interruttori, tapparelle o altro riesce a gestire, avendo una ftth? grazie
Scherzi?
Dipende assolutamente dalla linea, devi avere almeno una gigabit per alzare e abbassare 11 tapparelle come me.
opisthorchiidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 08:44   #29623
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da opisthorchiidae Guarda i messaggi
Scherzi?
Dipende assolutamente dalla linea, devi avere almeno una gigabit per alzare e abbassare 11 tapparelle come me.
il comando remoto che arriva ai device, occupa pochissima banda.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 09:53   #29624
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
chiaro
sulla base dell'esperienza di altri, cercavo di capire come si comporta il "Master" del Band Steering (con singolo SSID) al variare della raggiungibilità del device (quando si gira per casa con lo smartphone connesso in wi-fi) e al variare del traffico dati (appunto massimo durante uno streaming oppure basico con apparato di domotica). Appunto se vale la pena di complicarsi la vita con il doppio SSID oppure lasciar fare a "Lui"
Almenoche non si hanno esigenze particolari, quello che consiglio di fare è di avere un unico SSID poi di andare in impostazioni > rete locale > mesh e da qui entrare nei dettagli di un determinato device e mettere lo spunto per dare ad esso la priorità . Facendo così , appena questo device inizia ad utilizzare tutta la banda, esso dovrebbe passare non solo dalla 2.4 alla 5 Ghz ma anche passare, a trovarsi, dal punto d'accesso piu lontano a quello più vicino e che da il segnale più forte nel caso si utilizzasse un ripetitore in mesh....e chiaro che il device in questione dovrebbe supportare almeno uno dei due protocolli (11k oppure 11v) necessari per stare in una rete mesh ad avere un ripetitore in mesh in quanto questi protocolli consentono al device d'essere diretti dal master della rete mesh. Perché poi, oltre al band Steering, c'è un'altra problematica che spesso incontra chi ha ripetitori in mesh ossia la distribuzione dei device tra i ripetitori...logica vorrebbe che un device dovrebbe utilizzare il punto d'accesso più vicino perché questo darà il segnale più forte però spesso lo ci si ritrova nel punto più lontano che da un collegamento più lento... Anche qui dovrebbe essere una questione di priorità nel senso che, ad aver minor richiesta di banda o a venir poco utilizzato, un device viene spostato nel punto più lontano favorendo altri che utilizzano più banda e che per questo rimangono agganciati al ripetitore più vicino.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 12:54   #29625
opisthorchiidae
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
il comando remoto che arriva ai device, occupa pochissima banda.
Ehm... ero ovviamente molto ma molto ironico...
opisthorchiidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 14:11   #29626
term610
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
il comando remoto che arriva ai device, occupa pochissima banda.
Ma come dispositivi, quanti posso connetterne, considerando che mediamente lavorano un paio assieme per 1 minuto
Grazie
term610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 14:20   #29627
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da term610 Guarda i messaggi
Ma come dispositivi, quanti posso connetterne, considerando che mediamente lavorano un paio assieme per 1 minuto
Grazie
Quelli che hai, il fattore contemporaneità, è irrilevante.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 14:27   #29628
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8570
Quote:
Originariamente inviato da term610 Guarda i messaggi
una domanda, quanti dispositivi wifi, tipo interruttori, tapparelle o altro riesce a gestire, avendo una ftth? grazie
L'unico limite al numero di connessioni wifi credo sia legato alla quantità di RAM del router (dovuto alla numero di processi che si avviano per tener attive le connessioni stesse), comunque decisamente alto, diverse centinaia.


Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Perché poi, oltre al band Steering, c'è un'altra problematica che spesso incontra chi ha ripetitori in mesh ossia la distribuzione dei device tra i ripetitori...logica vorrebbe che un device dovrebbe utilizzare il punto d'accesso più vicino perché questo darà il segnale più forte però spesso lo ci si ritrova nel punto più lontano che da un collegamento più lento... Anche qui dovrebbe essere una questione di priorità nel senso che, ad aver minor richiesta di banda o a venir poco utilizzato, un device viene spostato nel punto più lontano favorendo altri che utilizzano più banda e che per questo rimangono agganciati al ripetitore più vicino.
Quindi mi pare di capire che il 7590 oltre alla configurazione manuale del band steering non permette nemmeno di associare a piacimento i dispositivi ai nodi mesh (binding)?
wrad3n è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 16:20   #29629
Enrico9800
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 194
vi siete accorti che la pagina delle labor nel sito tedesco non c'è più?
Enrico9800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 16:35   #29630
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4263
Quote:
Originariamente inviato da Enrico9800 Guarda i messaggi
vi siete accorti che la pagina delle labor nel sito tedesco non c'è più?
No, però mi sono accorto che le Labor oramai latitano e che AVM si è messa a vendere anche le lampadine a LED controllabili via WiFi.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:16   #29631
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
.....
Quindi mi pare di capire che il 7590 oltre alla configurazione manuale del band steering non permette nemmeno di associare a piacimento i dispositivi ai nodi mesh (binding)?
Esatto, purtroppo... ma credo sia così anche per altri marchi...nella rete mesh, il master decide la distribuzione dei carichi tra bande e ripetitori in base a dei criteri.

Ultima modifica di Joe 69 : 09-12-2021 alle 09:18.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:25   #29632
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Enrico9800 Guarda i messaggi
vi siete accorti che la pagina delle labor nel sito tedesco non c'è più?
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
No, però mi sono accorto che le Labor oramai latitano e che AVM si è messa a vendere anche le lampadine a LED controllabili via WiFi.
Credo che alcuni prodotti, come il 7590 e il repeater 3000, sono arrivati quasi a fine ciclo di sviluppo... non credo che ci si possa andare al di là di risoluzioni di bugs marginali oppure di implementazioni di drivers che tra l'altro non dipendono più interamente da loro quindi....in attesa del lancio internazionale del 7590 con WiFi 6, potremmo trovarci in una situazione con inhause e poi gli ufficiali così come sta avvenendo da un bel po'...
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 10:41   #29633
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@DLINKO
@Joe69

Secondo me quelle da voi espresse sulla vita/aggiornamento dei prodotti AVM sono considerazioni personali senza nessun fondamento oggettivo.

Solo AVM sa quali sono i cicli di vita e sviluppo dei propri prodotti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 10:42   #29634
complicazio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@DLINKO

@Joe69



Secondo me quelle da voi espresse sulla vita/aggiornamento dei prodotti AVM sono considerazioni personali senza nessun fondamento oggettivo.



Solo AVM sa quali sono i cicli di vita e sviluppo dei propri prodotti.
Guarda chi si trova in giro....quando torni a casa?
complicazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 11:12   #29635
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@complicazio

Che vol di?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 15:20   #29636
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
No, però mi sono accorto che le Labor oramai latitano e che AVM si è messa a vendere anche le lampadine a LED controllabili via WiFi.
Be' avm vende anche altri dispositivi domotici da un bel po'

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 16:25   #29637
complicazio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@complicazio



Che vol di?
Che vorrà mai dire.....quando torni a farti vivo nel nostro Forum?
complicazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 17:01   #29638
Enrico9800
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 194
Inhaus 07.39-93231

http://download.avm.de/inhaus/MOVE21...1-Inhaus.image


qualcuno che la prova?
Enrico9800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 18:07   #29639
stuzzica
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 23
provata e ora ho trovato due opzioni aggiuntive nella sezione Supporto Fritzbox di cui
1a puoi aumentare il tempo di disconnessione (ora di 20min)
2a si puo disattivare la red zone (credo sia per il wifi)

io non capisco perche il modem aggangia 72mb ma nella sezione monitor online mi da 70.2mb BOH

Ultima modifica di stuzzica : 09-12-2021 alle 18:09.
stuzzica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 18:18   #29640
Enrico9800
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da stuzzica Guarda i messaggi
provata e ora ho trovato due opzioni aggiuntive nella sezione Supporto Fritzbox di cui
1a puoi aumentare il tempo di disconnessione (ora di 20min)
2a si puo disattivare la red zone (credo sia per il wifi)

io non capisco perche il modem aggangia 72mb ma nella sezione monitor online mi da 70.2mb BOH
io i problemi che ho trovato e come se i provider internazionali non li carica, ogni volta mi compariva "infostrada_vdsl" e aveva problemi seri sulla parte wifi
Enrico9800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin ...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
NVIDIA rilancia sull'IA: al Computex sve...
NVIDIA GeForce 4060 Ti (396€!), 4070 SUP...
Ripartono gli sconti sulle AirPods: 99€ ...
Instinct MI325X è il nuovo accele...
AMD Ryzen 9000 annunciati al Computex: R...
AMD Radeon PRO W7900 si fa più co...
AMD Ryzen AI 300 Series: la nuova APU AM...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v