|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1263
|
Aggiornamento CPU+MB+RAM
Salve
ho da poco preso una 4070 super e un monitor 2K nel pc in firma che uso per giocare e ora la cpu è sottodimensionata quindi volevo fare l'upgrade. A quanto mi sembra di capire è preferibile prendere un AMD in questo momento: cosa mi consigliate? come budget potrei stare sui 1000 euro per prendere qualcosa anche di un po' sovradimensionato in modo da poter, eventualmente, aggiornare la GPU tra 1/2 anni. Per la MB, anche se non a livello di quella che ho ora, vorrei qualcosa di fascia medio/alta con Wifi7 e una PCI-Ex per collegare una Sound BlasterX AE-5 Plus, mentre per la ram (DDR5) penso che 32 giga siano abbastanza. Grazie
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138400
|
Ciao
La cpu top di gamma in quesot momento sarebbe il 9800X3D però e difficile a reperire e siamo in fascia 550-650 euro Sulla scheda madre 250 euro x una di gamma medio-alta sono fattibili, vedi GIGABYTE X870 EAGLE WIFI7 100-140 euro x 32Gb 6000Mhz cl30 o cl32, tipo g.skill flare o corsair vengeance |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1263
|
grazie, invece quale sarebbe la cpu con il miglior rapporto prestazioni/prezzo per la mia situazione pensando ad un eventuale upgrade in seguito?
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1492
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138400
|
Concordo con saved_ita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1263
|
Ok, grazie.
Secondo voi è meglio prendere subito la CPU top e risparmiare su MB e RAM oppure spendere un po' più per MB e RAM e prendere una CPU da cambiare tra un paio d'anni se il socket lo permetterà?
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138400
|
Dipende dalle esigenze
A livello del tipo di gaming che si fa, dei risultati che si vogliono ottenere, dalle specifiche richieste su optional della scheda madre ad esempio Con 1000 euro puoi prendere il top di gamma tra i processori, una scheda madre di fascia alta risoluzione un kit di ram di gamma medio/alta Che poi serve la cpu top del mercato, probabilmente no però se alla fine pensi di tenere la base del pc x x diverso tempo e di aggiornare man mano ci può sempre stare se punti a tirare alti refresh rate |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.