Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2011, 21:37   #1961
Andrea86lupi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Ok, ora faccio qualche altra prova e poi decido... Un'ultima cosa: ma le chiavette erano tutte FAT32?

ps... appena fatta qualche prova, ho formattato 2 chiavette e funzionano uguale. Una delle 2 l'ho formattata in ms-dos, exfat e mac os esteso e funziona sempre uguale. Per trasportare una cartella di foto di 129 MB da mac a chiavetta ci mette 45 secondi circa, per portare la stessa cartella da chiavetta a mac circa 5 secondi.

Ultima modifica di Andrea86lupi : 04-11-2011 alle 22:00. Motivo: aggiunti particolari
Andrea86lupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 00:27   #1962
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da Andrea86lupi Guarda i messaggi
Ok, ora faccio qualche altra prova e poi decido... Un'ultima cosa: ma le chiavette erano tutte FAT32?

ps... appena fatta qualche prova, ho formattato 2 chiavette e funzionano uguale. Una delle 2 l'ho formattata in ms-dos, exfat e mac os esteso e funziona sempre uguale. Per trasportare una cartella di foto di 129 MB da mac a chiavetta ci mette 45 secondi circa, per portare la stessa cartella da chiavetta a mac circa 5 secondi.
e se fosse la chiavetta il problema? magari in scrittura non è il massimo.. domani ne cerco una in casa e provo pure io la velocità.. ora non ricordo dove l'ho messa perchè è una vita che non la uso
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 09:38   #1963
Andrea86lupi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Si si è proprio la chiavetta... fatto prove con 3 computer, su tutti scrive 6 giga in 25 minuti, è solo a trasferire file nei computer che è velocissima, ma quando deve essere scritta è sempre lenta.
Altro problema: terza notte che chiuso il computer senza spegnerlo e terza notte che consuma il 6%, ma non doveva consumare l'1-2? Può essere perchè chiudo il coperchio con chrome a tutto schermo (lo tengo sempre cosi in una scrivania a parte)? Non c'è altro, se non wifi che penso si disattivi e il mouse bluetooth che si disattiva anch'esso. Tra l'altro nel sito apple quando dice che dura 30gg in standby è indicato che il coperchio viene chiuso con wifi acceso e safari e mail aperte, per cui il problema potrebbe essere o di chrome in genere o del fatto che è a tutto schermo...
Andrea86lupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 09:41   #1964
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Il problema è il mouse... Per il deep sleep non ci devono essere ne USB ne sd ne periferiche bluetooth..
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 09:56   #1965
Andrea86lupi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Grazie! Quindi secondo te basta che spenga il mouse con la levetta prima di chiudere il mac o devo proprio andare in preferenze bluetooth e disattivarlo dal menu del computer?
Andrea86lupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 09:57   #1966
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da Andrea86lupi Guarda i messaggi
Grazie! Quindi secondo te basta che spenga il mouse con la levetta prima di chiudere il mac o devo proprio andare in preferenze bluetooth e disattivarlo dal menu del computer?
Dovrebbe bastare spegnere il mouse con la levetta.. non ho mai provato perchè non uso quasi mai il mouse.. mi trovo troppo bene con il trackpad.
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 09:59   #1967
Serpicio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 40
Riallacciandomi al discorso sul calore, il mio ha fatto temperature sui 90° solo quando ho montato un video su imovie e l'ho esportato, per l'uso normale sta sui 45-50°, magari possono essere abbastanza, ma ho un asus e sinceramente non credo scaldi di meno... inoltre uso spesso Matlab e non mi ha mai dato un problema... a me soddisfa a pieno, mi rammarico solo del fatto che la maggior parte dei Sw per l'ingegneria debbano per forza essere eseguiti in ambiente win, lo stesso Matlab rispetto alla versione che uso su Win7 64bit, qui si avvia come una scheggia.
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i7-1.8Ghz - SSD 256GB 
 iPhone 4S 16Gb Black 
Serpicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 10:08   #1968
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da Serpicio Guarda i messaggi
Riallacciandomi al discorso sul calore, il mio ha fatto temperature sui 90° solo quando ho montato un video su imovie e l'ho esportato, per l'uso normale sta sui 45-50°, magari possono essere abbastanza, ma ho un asus e sinceramente non credo scaldi di meno... inoltre uso spesso Matlab e non mi ha mai dato un problema... a me soddisfa a pieno, mi rammarico solo del fatto che la maggior parte dei Sw per l'ingegneria debbano per forza essere eseguiti in ambiente win, lo stesso Matlab rispetto alla versione che uso su Win7 64bit, qui si avvia come una scheggia.
Solitamente a me le ventole partono solo quando ho l'ipad connesso alla usb e il macbook sotto carica.. ma li è giustificato, perchè l'ipad stesso succhia parecchia corrente, quindi si genera calore dalla ricarica del mac, dalla ricarica dell'ipad, da itunes che sta sincornizzando (e se connesso ad usb vuol dire che sto trasferendo file più grossi di 500mb ), e da qualche altro programma.. e comunque sia, arriverà a 80°

L'altra volta che mi sono partite le ventole è stato in facoltà, in aula studio, perchè si era piantato anteprima mentre esportavo un dizionario economico-giuridico di 6500 pagine in pdf, un file leggero leggero di 230 mb...

Per il resto null'altro degno di nota... Da considerare che uso essenzialmente pages (word mi crasha troppo e mi fa imprecare a divinità sconosciute , quindi per una questione di salute ho dovuto cambiare), Concept draw, mail, itunes, safari/chrome, e reeder.. tutta roba leggera quindi..
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 14:17   #1969
rollo89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da rollo89 Guarda i messaggi
ragazzi c'è per caso una ditata sul monitor, come lo pulisco?
nessuno ragazzi?
rollo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 14:24   #1970
BigKappa
Member
 
L'Avatar di BigKappa
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da rollo89 Guarda i messaggi
nessuno ragazzi?
Io non vorrei essere scortese. Peró alcuni post mi fanno davvero ridere. Qualcuno discute su problemi di temperature fasciandosi la testa, chi chiede aiuto ed è giusto anche se leggermente off tipic. In sostanza comunque si discute alla grande su questo prodotto. Ma tu, santo ragazzo, puoi chiedere come pulire un monitor? Secondo te? Puoi mai bagnare l'impronta di alcool e dare fuoco a tutto o magari prendere un panno per lenti e vedere se succede qualcosa sfregando? Mai pulito occhiali, da sole almeno? Mai pulito il tv o il monitor di un pc fisso? Secondo te?
BigKappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 14:45   #1971
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da BigKappa Guarda i messaggi
Io non vorrei essere scortese. Peró alcuni post mi fanno davvero ridere. Qualcuno discute su problemi di temperature fasciandosi la testa, chi chiede aiuto ed è giusto anche se leggermente off tipic. In sostanza comunque si discute alla grande su questo prodotto. Ma tu, santo ragazzo, puoi chiedere come pulire un monitor? Secondo te? Puoi mai bagnare l'impronta di alcool e dare fuoco a tutto o magari prendere un panno per lenti e vedere se succede qualcosa sfregando? Mai pulito occhiali, da sole almeno? Mai pulito il tv o il monitor di un pc fisso? Secondo te?
In ufficio abbiamo un bellissimo monitor hp, quelli neri lucidi, una meraviglia per gli occhi, sembra quasi un ipad da 24".. Un giorno all'impiegata è venuta la malsana idea di prendere uno straccio e dell'alcool per togliere la polvere, dopo che ne ha fatto un angolo ha nascosto tutto perchè erano apparsi dei graffi che in controluce erano molto vistosi... Non è una domanda così stupida dai...

Comunque sia, prova si con una pezzetta per occhiali.. io utilizzo una pezzetta ad intreccio ultra sottile con cui ci pulisco pure gli obbiettivi di reflex etc.. presa da luxottica a 5€ ancora 4-5 anni fà.. c'è pure un bellissimo disegno sopra
Comunque va bene una qualsiasi, basta che non siano quelle in cotone che lasciano pelucchi ovunque...
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 10:08   #1972
Andrea86lupi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da iK@rus Guarda i messaggi
Il problema è il mouse... Per il deep sleep non ci devono essere ne USB ne sd ne periferiche bluetooth..
questa notte ho spento il mouse e mi ha consumato il 3% in dodici ore, certo, non è ne l'1 ne il 2 % ma direi accettabile...
Andrea86lupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 13:47   #1973
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Ragazzi ma va bene se metto a caricare l'air quando la batteria e' al 60% oppure meglio che aspetto che si scarichi?
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 14:29   #1974
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da Andrea86lupi Guarda i messaggi
questa notte ho spento il mouse e mi ha consumato il 3% in dodici ore, certo, non è ne l'1 ne il 2 % ma direi accettabile...
3% non è tantissimo.. può dipendere da varie ragioni, ricorda che comunque il macbook si fa un ora di standby semplice prima di addormentarsi..
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 17:00   #1975
Andrea86lupi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Ragazzi ma va bene se metto a caricare l'air quando la batteria e' al 60% oppure meglio che aspetto che si scarichi?
si, si può, ho letto qualcuno che diceva che è meglio fare cosi che non far fare alla batteria sempre cicli regolari...
Andrea86lupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 17:01   #1976
Andrea86lupi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da iK@rus Guarda i messaggi
3% non è tantissimo.. può dipendere da varie ragioni, ricorda che comunque il macbook si fa un ora di standby semplice prima di addormentarsi..
la cosa strana è che ho letto utenti che scrivevano di consumare solo 1-2 % durante la notte e mi chiedevo come facciano, e perchè esistano queste differenze tra 2 prodotti che dovrebbero essere identici.
Andrea86lupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 17:25   #1977
dartita
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Andrea86lupi Guarda i messaggi
la cosa strana è che ho letto utenti che scrivevano di consumare solo 1-2 % durante la notte e mi chiedevo come facciano, e perchè esistano queste differenze tra 2 prodotti che dovrebbero essere identici.
l'air la prima ora consuma come uno standby normale, poi inizia a consumare quasi zero. quindi se lo tieni fermo due ore ti mangia circa la stessa batteria rispetto a tenerlo 12 ore.. la batteria la consumi soprattutto durante la prima ora. Differenze dell'ordine dell'1% penso siano normali.. non è neanche detto che la stima della percentuale sia corretta.

Ultima modifica di dartita : 07-11-2011 alle 17:28.
dartita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 17:56   #1978
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da dartita Guarda i messaggi
l'air la prima ora consuma come uno standby normale, poi inizia a consumare quasi zero. quindi se lo tieni fermo due ore ti mangia circa la stessa batteria rispetto a tenerlo 12 ore.. la batteria la consumi soprattutto durante la prima ora. Differenze dell'ordine dell'1% penso siano normali.. non è neanche detto che la stima della percentuale sia corretta.
Infatti, dipende anche cosa stava facendo prima, e come aveva calcolato la percentuale residua.. È un calcolo matematico composto di molte variabili.. Dipende anche da come era caricato.. Se stacchi appena arriva al 100% scala più veloce te di quando lo stacchi dopo un mantenimento di 2 ore.. Poi tieni conto che nel deepsleep trasferisce dalla RAM all'ssd, quindi se nel passaggio deve trasferire tanti programmi che avevi lasciato aperto comunque consuma più batteria dell'aver lasciato aperto solo pages..
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 19:28   #1979
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Andrea86lupi Guarda i messaggi
si, si può, ho letto qualcuno che diceva che è meglio fare cosi che non far fare alla batteria sempre cicli regolari...
Grazie mille!

Sto avendo una cura maniacale per questo portatile, ma mi rendo conto che piu' uno ci tiene alle cose piu' succedono cose strane. Tipo oggi un mio compagno di universita' ha pensato bene di posare l'air al contrario (poggiato sullo schermo) per 2 ore mentre che seguivo. Spero solo non si sia danneggiato niente.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 20:37   #1980
Andrea86lupi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da iK@rus Guarda i messaggi
Infatti, dipende anche cosa stava facendo prima, e come aveva calcolato la percentuale residua.. È un calcolo matematico composto di molte variabili.. Dipende anche da come era caricato.. Se stacchi appena arriva al 100% scala più veloce te di quando lo stacchi dopo un mantenimento di 2 ore.. Poi tieni conto che nel deepsleep trasferisce dalla RAM all'ssd, quindi se nel passaggio deve trasferire tanti programmi che avevi lasciato aperto comunque consuma più batteria dell'aver lasciato aperto solo pages..
In effetti i 30gg di standby dichiarati da Apple per me sono esagerati a dir poco... Comunque, per la cronaca non avevo nulla aperto, anche se ho comunque sempre 2 giga di ram pieni, pur con tutto chiuso.

Ah, due giorni fa ho riaperto il mac dopo lo standy e il trackpad era bloccato, puntatore fermo, non si poteva fare nulla. Dopo 5 minuti di ansia e nervoso ho chiuso il computer, riaperto e ha ripreso a funzionare.
Ieri sera faccio "espelli" al disco rigido wifi della extreme e subito dopo si è bloccata la funzione "spostati con 3 dita" da una finestra all'altra del mission control. Ho dovuto richiamarlo con il tasto F3, cambiare scrivania e dopo ha ripreso a funzionare anche con trackpad.
Secondo voi c'è qualche problema al mac o sono bug dovuti a non so che, ma "normali"?
Andrea86lupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v