Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2010, 20:14   #19441
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
nah nn mi interessa, a me nn andavano e cmq nn è una questione di inesperienza nn mi serve che fai dei test di controprova e cmq come vedi nn sn l'unico

cmq detto cio la cosa non mi interessa ormai + di tanto ho preso una ga 790xta ud4 e gskill 1600 cl8 e amen

ma il problema c'è, nascondere la testa sotto la sabbia nn serve a niente
Io nn ho parlato d'inesperienza... ho solo detto che a me nn hanno dato problemi e ho messo gli screen perché mi piace dimostrare quello che dico (quando è possibile), se a te e ad altri nn vanno mi dispiace... ma (senza voler dire che nn può essere la cpu) può verificarsi solo con determinate configurazioni (mobo, bios, ram)?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 20:17   #19442
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
nn ho detto hanno problemi al 300%

ma che la compatibilità e peggiorata del 300%
Tra "compatibilità peggiorata" e "problemi con le memorie" secondo te sono due cose diverse?
Quote:
onestamente non mi sembra che si possa dire

"ma anche no" o sbaglio?


Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
nah nn mi interessa, a me nn andavano e cmq nn è una questione di inesperienza nn mi serve che fai dei test di controprova e cmq come vedi nn sn l'unico

cmq detto cio la cosa non mi interessa ormai + di tanto ho preso una ga 790xta ud4 e gskill 1600 cl8 e amen

ma il problema c'è, nascondere la testa sotto la sabbia nn serve a niente
Si certo, alla prossima polemica cerca di essere più convincente o trovare qualcosa di meglio...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 20:25   #19443
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io la colpa l'ho data prima di tutto al BIOS, perché appena ho messo quello compatibile con il C3, quando ancora montavo l'Athlon x2, sono venuti fuori vari problemi che prima non avevo mai visto con la mia mobo!

Montato il 965 la situazione sul lato ram è peggiorata, e ho risolto montando un kit compatibile al 100%... che però funziona bene solo sui primi 2 banchi...

Io non so se c'è qualcosa di strano nell'MC del Phenom... ma non so chi è più criminale, fra produttori di mobo e quelli di ram...
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Tra "compatibilità peggiorata" e "problemi con le memorie" secondo te sono due cose diverse?






Si certo, alla prossima polemica cerca di essere più convincente o trovare qualcosa di meglio...
siamo tutti scemi allora vero? sicuro, cmq ripeto cn le ddr2 è peggiorata punto e basta

hai usato un phenom 2 c3 con ddr2 ? stessa identica config che con un c2? nn penso considerando la firma o sbaglio? anche xke a 800 4 4 4 12 tanto quanto mi andavano ancora e tu dalla firma hai delle 800 cl4

ripeto a me con il 545 c2 andava bene con il c3 nn c'è stato + verso con la stessa config e setting

ho dato pure 1.40v al nb per vedere se le digeriva risultato 0
ho cambiato 3-4 bios
ho pure provato bios che nn supportavano i c3

niente

e non è successo solo a me, e visto che in numero al momento siamo superiori a quelli a cui vanno (isomen e buon per lui) nn vedo come puoi confutare la mia tesi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 20:54   #19444
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
siamo tutti scemi allora vero? sicuro, cmq ripeto cn le ddr2 è peggiorata punto e basta

hai usato un phenom 2 c3 con ddr2 ? stessa identica config che con un c2? nn penso considerando la firma o sbaglio? anche xke a 800 4 4 4 12 tanto quanto mi andavano ancora e tu dalla firma hai delle 800 cl4

ripeto a me con il 545 c2 andava bene con il c3 nn c'è stato + verso con la stessa config e setting

ho dato pure 1.40v al nb per vedere se le digeriva risultato 0
ho cambiato 3-4 bios
ho pure provato bios che nn supportavano i c3

niente

e non è successo solo a me, e visto che in numero al momento siamo superiori a quelli a cui vanno (isomen e buon per lui) nn vedo come puoi confutare la mia tesi
ah, ecco, questo dovevi specificarlo, perché per esempio i problemi che ho io ce li ha anche un altro utente con un 955 C2... lui ha fatto il downgrade del BIOS (io non potrei) e ha risolto buona parte dei problemi...

io purtroppo non ho un riscontro con i C2, perché vengo direttamente dai K8... so solo che con i Phenom se c'è qualcosina che non va alla perfezione succede un macello, l'MC dell'Athlon era mooooolto più tollerante... da quando sono passato al Phenom è come se avessi cambiato mobo!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 20:56   #19445
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Ma è possibile che il C2 lavorasse meglio con le DDR2 piuttosto che le DDR3 e che con il C3 avviene il contrario?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 20:57   #19446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31746
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
siamo tutti scemi allora vero? sicuro, cmq ripeto cn le ddr2 è peggiorata punto e basta

hai usato un phenom 2 c3 con ddr2 ? stessa identica config che con un c2? nn penso considerando la firma o sbaglio? anche xke a 800 4 4 4 12 tanto quanto mi andavano ancora e tu dalla firma hai delle 800 cl4

ripeto a me con il 545 c2 andava bene con il c3 nn c'è stato + verso con la stessa config e setting

ho dato pure 1.40v al nb per vedere se le digeriva risultato 0
ho cambiato 3-4 bios
ho pure provato bios che nn supportavano i c3

niente

e non è successo solo a me, e visto che in numero al momento siamo superiori a quelli a cui vanno (isomen e buon per lui) nn vedo come puoi confutare la mia tesi
Ti faccio un esempio che qui TUTTI ti possono confermare.
Quando uscirono le mobo AM3 con supporto DDR3, tutti presero le Giga perché costava di meno dell'Asus M4A79T Deluxe
I discorsi erano che con le DDR3 1600 finalmente il procio AMD sarebbe andato meglio.

Non so il perché e il percome, però una buona parte di quelli che aveva preso il 955 C2 non riusciva a farlo andare con le Giga con le DDR3 settate a 1,6GHz, nemmeno alzando i timing ed inspiegabilmente invece una parte con le stesse mobo e le stesse ram tutto filava liscio anche se con un attimo di casino iniaziale, anche con la stessa versione di bios.
Ebbene, io con l'Asus presi tutto 5 giorni dopo, perché la mobo ancora non era arrivata mi sembra, e montai tutto senza il benché minimo problema, alla prima botta le mie 9-9-9-27-36 1,6GHz funzionarono perfettamente, ma non ti dico in quanti avevano sputtanato AMD ed il procio imputando a lui la colpa.
Le stesse memorie riesco a farle lavorare a 7-7-7-20-27@1,7GHz senza neppure overvoltarle, e cambiando il 955C2 con il 965C3 non ho dovuto fare assolutamente nulla.

Per la mia esperienza, sul campo, posso anche pensare che l'MC del procio possa avere alcuni problemi, ma se lo monti su una mobo fatta bene, forse non ti da' problemi, ma su una mobo che già da sola può darti problemi, il procio certamente non può fare miracoli.

Io ho scelto Asus perché la gestione delle RAM è fatta veramente bene e di problemi non li ho mai avuti, idem su AM2+ con cui riuscivo a far andare il procio con delle DDR2 1066@1280 ed anche con 4 banchi da 1066 che AMD stessa riportava che potessero dare problemi, invece da me tutto liscio.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-03-2010 alle 21:09.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 21:01   #19447
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma è possibile che il C2 lavorasse meglio con le DDR2 piuttosto che le DDR3 e che con il C3 avviene il contrario?
bah considerando che l'mc è stato cambiato tutto è possibile

cmq se già prima c'erano casini ora è solo peggio cn le ddr2

già avevo cambiato 2 kit al tempo, ocz reaper andavano su altri pc, intel, su questo nn c'era verso pur essendo nella lista delle ram supportate, le platium invece che sn cmq nella lista sn andate bene cn il c2 quando ho messo il c3 poi nn c'è stato + verso

ne con lo stesso bios cn cui andavano sul c2, ne con i 2 successivi ne con il precendente... poi alla fine ho messo l'ultimo e le tenevo 800 4 4 4 12 cn qualche problema ma ero riuscito a stabilizzarle quanto meno
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 21:03   #19448
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio che qui TUTTI ti possono confermare.
Quando uscirono le mobo AM3 con supporto DDR3, tutti presero le Giga perché costava di meno dell'Asus M3A79T.
I discorsi erano che con le DDR3 1600 finalmente il procio AMD sarebbe andato meglio.

Non so il perché e il percome, però una buona parte di quelli che aveva preso il 955 C2 non riusciva a farlo andare con le Giga con le DDR3 settate a 1,6GHz, nemmeno alzando i timing ed inspiegabilmente invece una parte con le stesse mobo e le stesse ram tutto filava liscio anche se con un attimo di casino iniaziale, anche con la stessa versione di bios.
Ebbene, io con l'Asus presi tutto 5 giorni dopo, perché la mobo ancora non era arrivata mi sembra, e montai tutto senza il benché minimo problema, alla prima botta le mie 9-9-9-27-36 1,6GHz funzionarono perfettamente, ma non ti dico in quanti avevano sputtanato AMD ed il procio imputando a lui la colpa.
Le stesse memorie riesco a farle lavorare a 7-7-7-20-27@1,7GHz senza neppure overvoltarle, e cambiando il 955C2 con il 965C3 non ho dovuto fare assolutamente nulla.

Per la mia esperienza, sul campo, posso anche pensare che l'MC del procio possa avere alcuni problemi, ma se lo monti su una mobo fatta bene, forse non ti da' problemi, ma su una mobo che già da sola può darti problemi, il procio certamente non può fare miracoli.

Io ho scelto Asus perché la gestione delle RAM è fatta veramente bene e di problemi non li ho mai avuti, idem su AM2+ con cui riuscivo a far andare il procio con delle DDR2 1066@1280 ed anche con 4 banchi da 1066 che AMD stessa riportava che potessero dare problemi, invece da me tutto liscio.
guarda che anche la mia era un'asus, quella nuova è giga, e poi potrei essere concorde con te se nn fossero mai andate dall'inizio, ma se prima andavano e dopo no, evidentemente con 2 pezzi uguali su 3 la colpa a chi la dai?

cmq ora stoppo un po senno stasera reti logiche non lo studio + XD a dopo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 04-03-2010 alle 21:06.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 21:05   #19449
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Cmq non so, gli ultimi proci Intel non li ho mai "assaggiati", ma l'impressione è che l'MC del Nehalem sia meno rognoso... poi, dove finisce la bontà dell'MC e inizia la mafia dei produttori, questo non lo so, però la situazione anche sotto questo aspetto sembra piuttosto a sfavore di AMD.

Per fortuna i tempi stanno cambiando, e questa quarta generazione di mobo e terza di proci dà l'impressione di essere decisamente più matura... anche se di strada da recuperare AMD ancora ne ha davanti...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 21:10   #19450
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
bah considerando che l'mc è stato cambiato tutto è possibile

cmq se già prima c'erano casini ora è solo peggio cn le ddr2

già avevo cambiato 2 kit al tempo, ocz reaper andavano su altri pc, intel, su questo nn c'era verso pur essendo nella lista delle ram supportate, le platium invece che sn cmq nella lista sn andate bene cn il c2 quando ho messo il c3 poi nn c'è stato + verso

ne con lo stesso bios cn cui andavano sul c2, ne con i 2 successivi ne con il precendente... poi alla fine ho messo l'ultimo e le tenevo 800 4 4 4 12 cn qualche problema ma ero riuscito a stabilizzarle quanto meno
io ho scelto le trident 1066 perché 1) c'era scritto espressamente che erano supportate dalla mia mobo, 2) non c'è bisogno di overvoltare per mandarle a 1066 CL5

e in effetti ci avevo acchiappato... peccato che i tecnici g.skill non abbiano provato il III e IV banco...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 22:28   #19451
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Scusate se mi intrometto nel discorso ddr2...

A me è successo esattamente il contrario, ovvero passando dal 955 C2 al 965 C3 le "blade" hanno cominciato a volare.
Essendo che lavorano fuori specifica su AMD (perchè non esiste un divisore che gestisca le ddr2 a 1200 MHz) con il 955 C2 l'unico problemino è che ogni tanto il pc non partiva al primo tentativo ma al secondo, solo cambiando il procio il problema è svanito.
Io penso che molti bios revisionati per la compatibilità dei C3 non siano stati fatti con cura ed è possibile che poi nascano problematiche di vario tipo che prima non esistevano.
Basta inserire una "stringa" nel bios per far riconoscere una nuova cpu con caratteristiche simili ad una già conosciuta (955, 965 ecc..) alla fine cambia poco, ma poi ci sono anche molti altri parametri da settare per far funzionare bene il tutto e se questi non li hanno settati correttamente ecco che escono i problemi.
Non vorrei sbagliarmi ma il problema di Devil penso sia legato a questo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 23:05   #19452
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
x il capitano

ho visto che hai un Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM, su un thuban non dovrebbe avere problemi nel tenerlo al fresco ?
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit

Ultima modifica di Duke.N.4ever : 04-03-2010 alle 23:20.
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 23:13   #19453
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
x il capitano

ho visto che hai un Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM su un thuban non dovrebbe avere problemi nel tenerlo al fresco ?
ma la frase si interpreta come......capitano ho visto che raffreddi un thuban con un AC64pro.......
(mi sembra difficile che il capitano abbia un thuban sotto mano )

oppure....

capitano per te, che hai un AC64pro, quel dissipatore lo raffredderebbe bene un thuban di prossima uscita?

ti rispondo io.....avrà su per giù le prestazioni del dissipatore stock (quello dei be)......

se devi fare oc su un x6 devi prendere qualcosa di meglio....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 23:19   #19454
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
intendevo la seconda che hai detto e poi ci sono troppe scimmie che girano per sto thread

consigli x un x6 basti il dissi nn pesi una tonnellata e x averlo non c devo lasciare un rene
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 23:25   #19455
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
intendevo la seconda che hai detto e poi ci sono troppe scimmie che girano per sto thread

consigli x un x6 basti il dissi nn pesi una tonnellata e x averlo non c devo lasciare un rene
Gia l'Artic Cooling extreme......non costa molto e rende il giusto....non ci farai record di oc ma già comincia ad essere un buon dissi.....

Altrimeni i migliori sono i noctua a torre e i thermalright(abbinati a ventole ad alta pressione)....oppure anche il thor's hammer non è male....ma cominciano a costicchiare.....

magari dai un'occhiata sul mercatino
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 23:28   #19456
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
diciamo che l extreme va piu che bene non ho intenzione di okkare di brutto giusto quel che basta xke se no mi ci faccio un liquid piuttosto che uno ad aria eh
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 00:24   #19457
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31746
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
diciamo che l extreme va piu che bene non ho intenzione di okkare di brutto giusto quel che basta xke se no mi ci faccio un liquid piuttosto che uno ad aria eh
Bisogna purtroppo aspettare di vederlo girare.
Secondo me, dovrebbe avere un comportamento simile ad un C3 X4, solo un attimo appena + TDP a parità di frequenza.
In teoria, dove arriva con il Vcore def, nessun prb neanche con il dissi stock.
Con + 0,05/0,1V si dovrebbe passare dal dissi stock al più performante dissi ad aria, specie d'estate e per lavoro su 6 core.
Il problema è dove può arrivare con il Vcore senza che vi siano prb di instabilità.
Se a liquido si può arrivare a + 0,05V, rispetto all'aria, il liquido permetterebbe più tranquillità in estate dove il raffreddamento ad aria lo può fare solo d'inverno, ma al più vi sarebbero 100-150MHz di OC ulteriore rispetto all'aria, ma credo difficile sopra i 4,2GHz.
Se invece il silicio del Thuban permettesse Vcore dell'ordine di 1,55-1,6V come i primi 940, allora probabilmente il liquido darebbe un forte aiuto.
In poche parole, quello che almeno io ho notato, è che i 940 ci stavano a 60° senza problemi, a picchi di 5 minuti anche sui 70°. Il C3 non gradisce stare già sopra i 55° almeno con parametri tirati, quali NB a 3GHz.
Cosa accomuna il C3 al Thuban? La ricerca, da parte di AMD, del TDP più basso a parità di frequenza, cioè nel C3 avere 125W TDP sui 3,4GHz e nel Thuban avere 2 core in più.
Quindi... o il Thuban avrebbe un comportamento ancora più marcato rispetto alla dif tra C2-C3, oppure è fatto di un'altra pasta e magari avere un comportamento migliore del 940 al calore e poter scaldare meno di un C3.
Per me si potrebbe avere un Thuban da max 4GHz a liquido e passare invece ad un Thuban da 4,5GHz a liquido... io al mom penso ai 4GHz max...
Tutta sta pappardella per dire che il liquido potrebbe darti 100MHz in più al max e 200MHz in più d'estate rispetto all'aria.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2010 alle 00:44.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 00:52   #19458
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31746
Il Thuban ha lo stesso dissi del 940/955/965, quindi un ottimo dissi stock, ma se vi fosse stato prb di TDP e AMD avesse voluto 100MHz in più bastava che il dissi stock da 4 pipe passasse a 6, che so, una ventola a doppia altezza e qualche rpm in più e via. Alla fine in termini industriali al più sarebbe costato ad AMD 5€ in più ed inoltre questo si sarebbe notato in un modello a 140W.
Invece nulla... 125W per tutti i tagli tranne 1 a 95W, ed è questo il punto...

Facciamo una similitudine ad Intel (unicamente confronto tecnico/commerciale).

I Core2 avevano un clock di 3,2GHz max (mi sembra).
L'i7 ha più IPC rispetto ad un Core2q, però con in commercio i Q9650 a 3GHz, Intel non poteva scendere sotto i 2,666GHz (i920), pena prestazioni inferiori.
Quindi Intel non ha potuto commercializzare un i9XX ad un TDP che so, 95W a una frequenza di 2,4GHz.

Ora, AMD avrebbe la stessa situazione, cioè più IPC per il fatto dei 2 core in più (come Intel + IPC per architettura migliore), ma il clock non è a 3GHz come nel Q9650, ma bensì 3,4GHz (965C3).
Quindi il Thuban a 95W dovrebbe avere un clock sui 3,4GHz su 4 core in turbo-mode (per essere simile al max X4) e 2,8-3GHz in X6, così da avere un "senso" commerciale (avrei messo 2,8GHz ma vedendo un Zosma a 3,3GHz 95W, l'esa non può perdere 500MHz allo stesso TDP rispetto ad un X4, vedendo che un Magny-C ne perde 600MHz per 12 core (2,2GHz vs 2,8GHz Instambul X6).

Insomma, questo è un gran segnale, sia per il TDP/clock che per il fatto che un Thuban modello base dovrebbe costare poco di più di un 965C3, circa +30-40€, penso io.

Se poi adottiamo i gradini del listino che AMD ha sempre adottato fino ad ora, cioè un 20€ a step, 3 modelli in più sarebbero 60€, ecco che alla fine un Thuban top dovrebbe posizionarsi a 90-100€ in più di un 965C3, alla peggio 250€ il modello max.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 01:09   #19459
|Phoenix|
Senior Member
 
L'Avatar di |Phoenix|
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
ma la frase si interpreta come......capitano ho visto che raffreddi un thuban con un AC64pro.......
(mi sembra difficile che il capitano abbia un thuban sotto mano )

oppure....

capitano per te, che hai un AC64pro, quel dissipatore lo raffredderebbe bene un thuban di prossima uscita?

ti rispondo io.....avrà su per giù le prestazioni del dissipatore stock (quello dei be)......

se devi fare oc su un x6 devi prendere qualcosa di meglio....
Non so se con la mia mobo lo potro montare x6...comunque secondo te con il corsair h50 avrò problemi di temp con thuban? Adesso ci tengo un vecchio windsor 90nm 275*11 con circa 1,488V ( procio sfigato lo so) e non supero i 40 ° con intel burn test dopo 5 cicli nella modalità piu pesante,ma ho messo due grosse ventole di una vecchia worstation ibm Ho visto che parlavate di ddr2, con l'ultimo bios messo non ho problemi a tenerle sui 1008Mhz circa.Se non potrò mettere thuban soddisferò la scimmia con un x4...
Poi se qualcuno è cosi gentile vorrei potervi chiedere qualcosa sui timings ddr2..se c'è un qualche rapporto tra i vari valori da seguire per migliori performance, adesso li tengo,messi come li mette cpu-z a : 5 5 4 10 16 2T con 2.190V
Grazie a chi vorra darmi delucidazioni
|Phoenix| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 01:25   #19460
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
siamo tutti scemi allora vero? sicuro, cmq ripeto cn le ddr2 è peggiorata punto e basta

hai usato un phenom 2 c3 con ddr2 ? stessa identica config che con un c2? nn penso considerando la firma o sbaglio? anche xke a 800 4 4 4 12 tanto quanto mi andavano ancora e tu dalla firma hai delle 800 cl4

ripeto a me con il 545 c2 andava bene con il c3 nn c'è stato + verso con la stessa config e setting

ho dato pure 1.40v al nb per vedere se le digeriva risultato 0
ho cambiato 3-4 bios
ho pure provato bios che nn supportavano i c3

niente

e non è successo solo a me, e visto che in numero al momento siamo superiori a quelli a cui vanno (isomen e buon per lui) nn vedo come puoi confutare la mia tesi
Voglio essere completamente chiaro con te...
La media dei problemi con le memorie dei K10 45nm sono per lo più dovuti alle schede mamme o a BIOS la quale non riescono a stare dietro a tutte le marche e configurazioni del vasto mercato delle memorie; già questo basterebbe per disintegrare la tua assurda tesi.
I 300% sono una tua vaccata bella e buona in quanto ne i documenti tecnici AMD, nè tanto meno gli altri forum e soprattutto i recensori del Web non si sono mai lamentati di questo incredibile problema del C3 sulle DDR2.
Detto questo devi ancora dimostrare i tuoi numeri sparati a caso senza un ben che minimo criterio, sostenuti da due screen, fra l'altro già smentiti da altri utenti dove loro (guarda caso) non hanno avuto problemi con CPU C3 e DDR2.
Il tuo atteggiamento di questi ultimi tempi mi lascia con molti "sospetti" e questo tuo ultimo post non fa che confermare la tua mancanza di maturità...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-03-2010 alle 01:27.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v