Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2009, 16:02   #19441
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
È lo stesso metodo di quelli di Cooling Tecnique, e che io sappia funziona.
No, la metodologia non è la stessa anche se simile...loro passano comunque per una CPU anche se in un modo un pò strano...in pratica fanno scaldare la copertura in metallo !?!? Inutile secondo me! Invece Cooling Technique fa scaldare direttamente un blocco di rame e sinceramente è il metodo migliore in quanto si saltano tutti i problemi legati a CPU fotunelle e cose del genere, appiattendo la comparazione all'unità di misura dell'efficacia dei dissipatori e cioè a quanti W riescono a smaltire!

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ok se allora è così ad es. il mugen II è dato inferiore se pur di poco all'arctic extreme, seppur di poco, e visto se non sbaglio l'arctic cooling costa un pò meno....

Sinceramente è strano...avendoli provati entrambi il Mugen2, anche se è da un pò che non cel'ho fra le mani ricordo che si parlava di un'altro livello di dissipatore, nell'OC faceva la differenza a voltaggi elevati!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 17:39   #19442
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
ragazzi ma nel corsair h50 il cavo a 3pin che alimenta la pompa è meglio attaccarlo in una presa per la ventola della scheda madre o direttamente all'alimentatore?
i cavi per le ventole dell'ali sono a 2 pin pero'.
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 17:50   #19443
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
se mi è permesso direi che non è esattamente la stessa cosa anzi...
L'idea di fondo è simile ma purtroppo( imho ovviamente ) TT ha il grosso difetto di non raffreddare la stanza di test avendo come mezzo di controllo delle lampade da 20w( ) che oltre a dare dei tempi di reattività enormi hanno un controllo pressochè nullo in fase di test.

Cerco di spiegarmi semplicemente; un dissipatore durante le fasi di test emette aria calda e questa aria calda va a ristagnare nella cella alzando la tamb(TT parla di una temperatura di inizio ma non di una finale ) il risultato è che se quest'aria non viene dissipata i dissipatori più performanti e che producono di conseguenza più aria calda sono quelli che risultano essere più danneggiati poichè più dissipano e più si innalza la tamp che a sua volta dovrà essere riutilizzata per dissipare il calore in costante erogazione, una sorta ci circolo vizioso(ed ecco perchè il mugen risulta peggiore dell ac extreme).
CT a differenza di TT(perdonatemi le abbreviazioni) usa una cella a controllo termico,opportunatamente modificata, che dissipa tramite 2 tec da 400w il calore dissipato dal dissipatore mantenendo la temperatura di test costante dall'inizio alla fine.
A questo poi si sommano i circuiti di controllo legati alle interfaccie termiche ai voltaggi,agli amperaggi ed ai wattaggi erogati ma qui si va per le lunghe


Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
io ricordo invece sul muletto avevo proprio lui con il E5200 e mi ha dato grandissime soddisfazioni

in alternativa ad un prezzo simile Coolermaster Hyper TX3
Se non devi fare cose "strane" è un'ottimo prodotto

@stek23
Il terzo pin serve per monitorare gli rpm,funzionalmente non cambia nulla.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 17:57   #19444
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
@stek23
Il terzo pin serve per monitorare gli rpm,funzionalmente non cambia nulla.[/quote]

scusa la mia ignoranza..ma il terzo pin del cavo di alimentazione della pompa a che serve?
gli rpm nn centrano..
grazie

Ultima modifica di stek23 : 02-12-2009 alle 18:04.
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 21:28   #19445
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
se mi è permesso direi che non è esattamente la stessa cosa anzi...
L'idea di fondo è simile ma purtroppo( imho ovviamente ) TT ha il grosso difetto di non raffreddare la stanza di test avendo come mezzo di controllo delle lampade da 20w( ) che oltre a dare dei tempi di reattività enormi hanno un controllo pressochè nullo in fase di test.

Cerco di spiegarmi semplicemente; un dissipatore durante le fasi di test emette aria calda e questa aria calda va a ristagnare nella cella alzando la tamb(TT parla di una temperatura di inizio ma non di una finale ) il risultato è che se quest'aria non viene dissipata i dissipatori più performanti e che producono di conseguenza più aria calda sono quelli che risultano essere più danneggiati poichè più dissipano e più si innalza la tamp che a sua volta dovrà essere riutilizzata per dissipare il calore in costante erogazione, una sorta ci circolo vizioso(ed ecco perchè il mugen risulta peggiore dell ac extreme).
CT a differenza di TT(perdonatemi le abbreviazioni) usa una cella a controllo termico,opportunatamente modificata, che dissipa tramite 2 tec da 400w il calore dissipato dal dissipatore mantenendo la temperatura di test costante dall'inizio alla fine.
A questo poi si sommano i circuiti di controllo legati alle interfaccie termiche ai voltaggi,agli amperaggi ed ai wattaggi erogati ma qui si va per le lunghe



Se non devi fare cose "strane" è un'ottimo prodotto

@stek23
Il terzo pin serve per monitorare gli rpm,funzionalmente non cambia nulla.
capito perfettamente


infatti mi suonavano strani alcuni riferimenti....
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 22:09   #19446
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
se mi è permesso direi che non è esattamente la stessa cosa anzi...
L'idea di fondo è simile ma purtroppo( imho ovviamente ) TT ha il grosso difetto di non raffreddare la stanza di test avendo come mezzo di controllo delle lampade da 20w( ) che oltre a dare dei tempi di reattività enormi hanno un controllo pressochè nullo in fase di test.

Cerco di spiegarmi semplicemente; un dissipatore durante le fasi di test emette aria calda e questa aria calda va a ristagnare nella cella alzando la tamb(TT parla di una temperatura di inizio ma non di una finale ) il risultato è che se quest'aria non viene dissipata i dissipatori più performanti e che producono di conseguenza più aria calda sono quelli che risultano essere più danneggiati poichè più dissipano e più si innalza la tamp che a sua volta dovrà essere riutilizzata per dissipare il calore in costante erogazione, una sorta ci circolo vizioso(ed ecco perchè il mugen risulta peggiore dell ac extreme).
CT a differenza di TT(perdonatemi le abbreviazioni) usa una cella a controllo termico,opportunatamente modificata, che dissipa tramite 2 tec da 400w il calore dissipato dal dissipatore mantenendo la temperatura di test costante dall'inizio alla fine.
A questo poi si sommano i circuiti di controllo legati alle interfaccie termiche ai voltaggi,agli amperaggi ed ai wattaggi erogati ma qui si va per le lunghe
grazie mille per il chiarimento.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 22:18   #19447
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
@stek23
scusa la mia ignoranza..ma il terzo pin del cavo di alimentazione della pompa a che serve?
gli rpm nn centrano..
grazie
La pompa non girerà e dunque avrà degli rpm anche lei!?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 08:07   #19448
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Qualcuno sa se la scythe ha fatto o farà un adatattore per montare l'infinity su socket 1156 ?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 09:59   #19449
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
La pompa non girerà e dunque avrà degli rpm anche lei!?
grazie nn lo sapevo.
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 11:08   #19450
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3969
Dissi per Socket 1366

Avrei un paio di domande: esistono dissipatori nativi per socket 1366? e se si quale consigliate di prendere che abbia buona efficenza e non costi 100 euro?
chiedo se esistono nativi perché ho l'impressione che la superficie del die della CPU sia più grande del socket 775 e ho paura che i dissi dei core 2 quad non raffreddino bene perché non coprano tutta la CPU, mi sbaglio?

Infine una particolarità: ma il dissipatore Noctua NH-U12P SE2 Special Edition nasce nativo per questo socket o è adattato?
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 15:04   #19451
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Qualcuno sa se la scythe ha fatto o farà un adatattore per montare l'infinity su socket 1156 ?
Per Infinity intendi il Mugen, il primo! Non conosco il sistema di aggancio che aveva il primo ma se è rimasto invariato nel tempo, e dunque il Mugen2 lo ha uguale, le staffe si che le hanno fatte!
Credo sia QUESTA

Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Avrei un paio di domande: esistono dissipatori nativi per socket 1366? e se si quale consigliate di prendere che abbia buona efficenza e non costi 100 euro?
chiedo se esistono nativi perché ho l'impressione che la superficie del die della CPU sia più grande del socket 775 e ho paura che i dissi dei core 2 quad non raffreddino bene perché non coprano tutta la CPU, mi sbaglio?

Infine una particolarità: ma il dissipatore Noctua NH-U12P SE2 Special Edition nasce nativo per questo socket o è adattato?
Non ti preoccupare che molti dissipatori hanno una superficie ampia quanto serve e mettendoli su 775 si ritrovano ad avrerla relativamente troppo grande! Le staffe cambiano ba la base va benone anche per 1366! Il Noctua NH-U12P SE2 credo cambi solamente il boundle rispetto ai precedenti ma come ti ho detto nessun problema!
Puoi prendere ciò che vuoi, il Noctua da te citato, il nuovo Noctua NH-D14, il Prolimatech Megahalems o Megashadow, Thermalright IFX-14, TRUE, ecc...
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 18:48   #19452
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Per Infinity intendi il Mugen, il primo! Non conosco il sistema di aggancio che aveva il primo ma se è rimasto invariato nel tempo, e dunque il Mugen2 lo ha uguale, le staffe si che le hanno fatte!
Credo sia QUESTA
http://www.scythe-usa.com/product/cp...scinf1000.html

Intendo questo che all'inizio si chiamava infinity, poi gli hanno cambiato nome in mugen, però nn so se gli hanno cambiato anche qualcosa a livello costruttivo..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |

Ultima modifica di sacd : 03-12-2009 alle 21:09.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 19:00   #19453
AndreS91
Senior Member
 
L'Avatar di AndreS91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 733
Ragazzi ho bisogno di un parere...io sto usando come dissi lo Xigmatek Cobra con una ventola da 120mm sopra, nella foto è ancora senza ventola:



Adesso sta dissipando i 95watt del mio phenom 9550 a 2.2ghz...presto passerò a un phenom II a 3.0ghz con 125watt di consumo...riuscirà a reggerli o dovrò cambiare dissi?
La mia cpu attuale la tiene a temperature davvero ridicole 35gradi in idle e non supera i 45 gradi sotto stress...
AndreS91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 19:43   #19454
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
http://www.scythe-usa.com/product/cp...scinf1000.html

Intendo questo che all'inizio si chiamava infinity, poi gli anno cambiato nome in mugen, però nn so se gli hanno cambiato anche qualcosa a livello costruttivo..
Si è il Megen...allora la staffa che ti ho linkato, essendo per Mugen, dovrebbe essere quello che cerchi!

Quote:
Originariamente inviato da AndreS91 Guarda i messaggi
Ragazzi ho bisogno di un parere...io sto usando come dissi lo Xigmatek Cobra con una ventola da 120mm sopra, nella foto è ancora senza ventola:



Adesso sta dissipando i 95watt del mio phenom 9550 a 2.2ghz...presto passerò a un phenom II a 3.0ghz con 125watt di consumo...riuscirà a reggerli o dovrò cambiare dissi?
La mia cpu attuale la tiene a temperature davvero ridicole 35gradi in idle e non supera i 45 gradi sotto stress...
Non dovresti avere problemi, sicuramente è migliore dello stock, a limite, se dopo averlo montato vedi che le temperature non ti soddisfano fai sempre in tempo a cambiarlo!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 21:34   #19455
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da AndreS91 Guarda i messaggi
Ragazzi ho bisogno di un parere...io sto usando come dissi lo Xigmatek Cobra con una ventola da 120mm sopra, nella foto è ancora senza ventola:



Adesso sta dissipando i 95watt del mio phenom 9550 a 2.2ghz...presto passerò a un phenom II a 3.0ghz con 125watt di consumo...riuscirà a reggerli o dovrò cambiare dissi?
La mia cpu attuale la tiene a temperature davvero ridicole 35gradi in idle e non supera i 45 gradi sotto stress...
il cobra tira allegramente fino alla bellezza di 200w..vai tranquillo


@sacd infinity e mugen sono la stessa identica cosa(cambiano l'antiossidazione ed un paio di dettagli) ciò che monta sul mugen monta comunque pure sull'infinity.

Ps: minimo minimo il tuo dissy ha 3/4 anni
edit:tra l'altro se hai pure fondo la ventola è una df series,una delle ventole meglio riuscite alla casa nipponica ed attualmente introvabili
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 21:52   #19456
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
@sacd infinity e mugen sono la stessa identica cosa(cambiano l'antiossidazione ed un paio di dettagli) ciò che monta sul mugen monta comunque pure sull'infinity.

Ps: minimo minimo il tuo dissy ha 3/4 anni
edit:tra l'altro se hai pure fondo la ventola è una df series,una delle ventole meglio riuscite alla casa nipponica ed attualmente introvabili
Penso sia più giovane, dovrebbe avere un paio di anni
Per la ventola era quella assieme, coem rumore è ottima praticamente inudibile, quando qualcuno viene a casa mi chiede se il pc è acceso in generale .

Ps.off topic, tu per caso hai avuto un 5.1 con casse identiche + sub tutto monomarca di un certo rilievo?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 21:58   #19457
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Per la ventola era quella assieme, coem rumore è ottima praticamente inudibile, quando qualcuno viene a casa mi chiede se il pc è acceso in generale .
al 90% allora è una df da 1200rpm

Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Ps.off topic, tu per caso hai avuto un 5.1 con casse identiche + sub tutto monomarca di un certo rilievo?
Ah! mi hai posto la stessa domanda lo scorso anno
No non sono io quella persona, ho uno Z5500 della logitech ed un Empire 5.1 pilotato da una auzentech ma dubito fortemente che tu ti riferisca a questo tipo di audio.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 22:40   #19458
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Ragazzi ma del Thermalright Cyclone si sa più nulla?

__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 02:55   #19459
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Ragazzi ma del Thermalright Cyclone si sa più nulla?

__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 14:11   #19460
AndreS91
Senior Member
 
L'Avatar di AndreS91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
il cobra tira allegramente fino alla bellezza di 200w..vai tranquillo
sì ma già a 120watt segna quasi 50gradi...non è troppo?
AndreS91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Motorola Edge 60 Fusion PANTONE Mocha Mo...
Dell Pro Max 16 Plus, il portatile con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v