Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2019, 09:50   #1921
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
no quel tab non modifica la modulazione ma altri settaggi. in teoria c'è un settaggio nella configurazione da modificare per dirgli a cosa allinearsi, ma non mi pare nessuno ci abbia provato, da inserire con FBEditor.

Qualcuno che si intende potrebbe provarci al caso...
Io non so nemmeno cos'è FBEditor e se non si sa quale sia il comando..
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 16:46   #1922
Lobi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Crusher88 Guarda i messaggi
ciao ragazzi
avrei bisogno di una mano
ho da 3 mesi questo router su nuova fibra tim in fttc.. tutto ok se non fosse che quache volta la gente mi chiama e non ricevo.. la chiamata non arriva proprio al router.. ho contattato sia fritz che tim.. tim dà la colpa al router e viceversa.
ho configurato il voip usando il profilo preimpostato da fritz che si chiama " tim".
il telefono in uscita funziona sempre.. anche in entrata .. però qualche volta in entrata quando mi chiamano dà libero " squilla" cioè a chi sta chiamando ,però al fritz non arriva nulla.
qualche nume su come risolvere? ormai sto impazzendo da tre mesi senza venirne a capo
Ciao Crusher88, ho il tuo stesso problema. Sei riuscito a risolvere?
Lobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2019, 10:06   #1923
DartBizu
Senior Member
 
L'Avatar di DartBizu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1701
Salve, mi servirebbe una mano. Ho acquistato un router fritz 4040 per sostituire quello vecchio che avevo, l'ho collegato tramite powerline ma non riesco a configurarlo perchè mi apre sempre la pagina del 7530...
Anche cercando di collegarmi tramite indirizzo IP mi da errore e nelle impostazioni del 7530 non lo vede, anche se in realta' internet funziona perchè mi sono collegato con il portatile al 4040 e la linea funziona. Come posso fare per farlo riconoscere al 7530??
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te"
DartBizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2019, 10:53   #1924
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da DartBizu Guarda i messaggi
Salve, mi servirebbe una mano. Ho acquistato un router fritz 4040 per sostituire quello vecchio che avevo, l'ho collegato tramite powerline ma non riesco a configurarlo perchè mi apre sempre la pagina del 7530...

Anche cercando di collegarmi tramite indirizzo IP mi da errore e nelle impostazioni del 7530 non lo vede, anche se in realta' internet funziona perchè mi sono collegato con il portatile al 4040 e la linea funziona. Come posso fare per farlo riconoscere al 7530??


Collegati direttamente al 4040 tramite le sue wifi (magari anche senza collegarlo alla rete) e inposta un suo ip in modo che poi tu possa entrare nei suoi menu tramite il suo ip specifico.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2019, 11:02   #1925
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
@DartBizu

A me la richiesta sembra OT in quanto questo thread riguarda solo il 7530.

Se non esiste un thread specifico per il 4040 aprilo tu.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2019, 12:40   #1926
DartBizu
Senior Member
 
L'Avatar di DartBizu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1701
Il problema è che non comunicano tra loro, quindi metà problema riguarda anche il 7530.
Comunque vedo di arrangiarmi allora.
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te"
DartBizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2019, 12:48   #1927
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
Per me il problema non è del 7530 ma di impostazione del 4040.
E quindi non riguarda questo thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2019, 14:11   #1928
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7530 - Modem/router ADSL/VDSL - Wi-Fi AC 1200

Quote:
Originariamente inviato da DartBizu Guarda i messaggi
Il problema è che non comunicano tra loro, quindi metà problema riguarda anche il 7530.

Comunque vedo di arrangiarmi allora.


Configura il 4040 come 'un access point ' e dagli un ip statico che il 7530 possa riconoscere.
Io ho fatto così per collegare in cascata il mio 4040 al 7530..
Altro non saprei dirti.
Io peró ho connesso il 4040 al 7530 tramite un cavo ethernet e non con powerline varie..

Ultima modifica di axel7 : 07-12-2019 alle 14:13.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2019, 18:37   #1929
Lobi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
E' successo anche ad altri. A volte le chiamate in entrata funzionano solo dal giorno dopo. Probabilmente a livello di server Tim si deve aggiornare qualcosa. A me è successo per le chiamate in uscita ma solo di uno dei due telefoni (un vecchio telefono a impulsi) che ha iniziato a funzionare due giorni dopo senza toccare nulla. Quindi ricontrolla la configurazione con il link della prima pagina e aspetta un paio di giorni prima di chiamare il 187.
Ciao @Alfhw ho anche io il problema con le chiamate in entrata, sono passati diversi gironi dall'attivazione della fibra con TIM, suppongo si a un problema loro a questo punto, perchè le impostazioni voip sono corrette. A te le chiamate in entrata e in uscita funzionano regolarmente?
Grazie
Lobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2019, 19:21   #1930
DartBizu
Senior Member
 
L'Avatar di DartBizu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da axel7 Guarda i messaggi
Configura il 4040 come 'un access point ' e dagli un ip statico che il 7530 possa riconoscere.
Io ho fatto così per collegare in cascata il mio 4040 al 7530..
Altro non saprei dirti.
Io peró ho connesso il 4040 al 7530 tramite un cavo ethernet e non con powerline varie..
Grazie, sono riuscito a farlo funzionare ma nel menù del 7530 non riesco ad aprire quello del 4040, mi apre la schermata di log sempre del 7530
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te"
DartBizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2019, 22:12   #1931
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da DartBizu Guarda i messaggi
Grazie, sono riuscito a farlo funzionare ma nel menù del 7530 non riesco ad aprire quello del 4040, mi apre la schermata di log sempre del 7530
Evidentemente hanno lo stesso ip: metti al 4040 uno statico abbastanza alto in modo da non creare conflitti con altri dispositivi.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 15:00   #1932
DartBizu
Senior Member
 
L'Avatar di DartBizu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Evidentemente hanno lo stesso ip: metti al 4040 uno statico abbastanza alto in modo da non creare conflitti con altri dispositivi.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
No in realta' hanno 2 IP diversi, per quello non capisco perchè non mi apra la pagina
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te"
DartBizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 21:08   #1933
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7530 - Modem/router ADSL/VDSL - Wi-Fi AC 1200

Ma le voci

'Secondi con Errori (ES)'
'Secondi con Molti Errori (SES)'

quanto sono rilevanti?
Noto che il numero in quelle due voci aumenta giorno dopo giorno.
Io comunque ho una linea abbastanza problematica (dal link uptime ballerino,che dopo un tot cade insomma..almeno con lo Zyxel era così..).
Per ora comunque sta reggendo la linea (senza cadere),sono a una settimana (sto usando il fritz da una settimana)..vediamo come procede.
L'unica cosa che 'rimpiango' dello Zyxel è che quello segnava bene tutti i vari errori,i numeri quotidiani e totali..FEC,ES,SES,CRC,ecc
Il contatore degli errori de Fritz sembra un pó più 'basic'.

Ultima modifica di axel7 : 08-12-2019 alle 21:12.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:20   #1934
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ho questo router da un mesetto (vengo da un Sercomm VD625 che faceva pena ma non mi si é mai riavviato da solo) e ho notato che si riavvia abbastanza randomicamente: 3 volte in un giorno, poi up per 10gg consecutivi, poi ancora riavvio.... il problema é che al riavvio i log vecchi sono cancellati quindi non riesco a capire.. c'e modo di venirne a capo? Surriscaldamento non credo, mi sembra caldo il giusto.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 14:35   #1935
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Potrebbero essere microsbalzi di corrente, troppo piccoli per farla "saltare", ma abbastanza da far credere all'alimentatore che sia mancata la corrente. Se ne hai una, collegalo ad una presa filtrata, che stabilizza i picchi e le fluttuazioni, o meglio recupera un mini-UPS sull'amazzone o simili, ne vendono di piccoli a pochi euro pensati proprio per piccole periferiche.

Ultima modifica di W_o_M : 09-12-2019 alle 14:38.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 19:49   #1936
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Ho questo router da un mesetto (vengo da un Sercomm VD625 che faceva pena ma non mi si é mai riavviato da solo) e ho notato che si riavvia abbastanza randomicamente: 3 volte in un giorno, poi up per 10gg consecutivi, poi ancora riavvio.... il problema é che al riavvio i log vecchi sono cancellati quindi non riesco a capire.. c'e modo di venirne a capo? Surriscaldamento non credo, mi sembra caldo il giusto.
Stessi problemi che ho avuto io in passato ( sia con 7590 che con 7530 ).Se non leggi i log vuol dire che si e' riavviato. Attaccalo ad uno stabilizzatore -ups.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 10:35   #1937
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
Ho notato adesso che la linea è caduta (dopo 10 giorni),e nel log mi dice così

DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).


Ma è un problema della 'fonte' oppure,causa troppi errori,la linea è caduta e fine?
Non è ben chiaro..
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 06:30   #1938
babsevensix
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
Ultimo Fritz os

Buongiorno a tutti, ma anche voi come ultimo Fritz os avete la versione 7.03?
babsevensix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 06:38   #1939
mvmv
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Città: BO
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da babsevensix Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ma anche voi come ultimo Fritz os avete la versione 7.03?
7.12
mvmv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 06:50   #1940
babsevensix
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
Ma perché allora se vado nell'assistente continua a dirmi che è l'ultimo firmware aggiornato?
babsevensix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v