Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 13:33   #18641
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A me basterebbe vedere ad occhio, senza nemmeno i bench, perché la differenza fra ICH9 e SB600 è tale, sia sui dischi che sulle USB...
Da possessore di sb600 ti chiedo che differenza c'è.... visto che non ho sb intel da testare approfonditamente dai tempi della tusl-2c...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:43   #18642
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...
L'SB600 non permetteva di sfruttare appieno il clock dell'NB che il procio poteva raggiungere... con l'SB750 le cose sono migliorate, ma se il Thuban può salire ancora e di parecchio, di certo non rinuncerei al 5% in più di IPC per 20€, senza contare che il Turbo-mode sicuramente l'SB850 lo sfrutterà in pieno... ma l'SB750?
Io con SB600 sono stabile a 2.8 GHz, e sono arrivato a 3.133 MHz di massimo (non ho avuto tempo di verificare le stabilità a 3 GHz, perché poi sono venuti fuori problemi con le ram, risolti il giorno prima della partenza...).

Quote:
Inoltre sono i primi prezzi... da quando in qua i pacchetti hardware news hanno un prezzo che non scenderà almeno del 10-20% in 30 giorni? 140$ sono poco più di 100€ a cui aggiungere il 20% di IVA...
Infatti, io intendevo se le possono tenere, PER ORA!
All'inizio faranno 1:1, se non peggio. Poi, una volta stabilizzati i prezzi, è possibile che si troveranno sui 110/120... ma a quel punto, specie se viene confermata la compatibilità con Bulldozer, meglio attendere le FX, se non addirittura le FX più cazzute che usciranno a giugno/luglio...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:43   #18643
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sì ma Thuban tarda e qua cresce tutto... mobo di fascia media in aumento, DDR3 in aumento, e Thuban all'esordio col piffero che te lo daranno a 4 soldi!...

Siamo sull'ordine di 550-600 euro per un sistema serio (solo mobo+cpu+ram).
In linea di principio non cambierebbe nulla.

Tanto chi compra un sistema completo alla fine guarda quanto costerebbe un sistema marca X ed un sistema marca Y, fa le dovute considerazioni personali e scieglie.

Il fatto che aumentano ad esempio le DD3, di conseguenza aumenta sia il pacchetto X che quello Y, con la risultante che la differenza sarebbe sempre la stessa, cambierebbe solo la spesa minima...

Non metto in dubbio che il Thuban non lo troveremo con il regalo di Pasqua, ma comunque tra 150€ per la mobo e 100€ per le DDR3 per arrivare a 550-600€ il Thuban dovrebbe costare 300-350€, il che mi sembra esagerato... visto pure quanto costano i Magny-C a 12 core... che sono pur sempre 2 die Thuban, Io sarei più dell'idea su 450-500€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-02-2010 alle 13:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:46   #18644
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io con SB600 sono stabile a 2.8 GHz, e sono arrivato a 3.133 MHz di massimo (non ho avuto tempo di verificare le stabilità a 3 GHz, perché poi sono venuti fuori problemi con le ram, risolti il giorno prima della partenza...).
Si, ma con le DDR2 a 1066 che te ne fai dell'NB a 3GHz? L'SB600 è solo con le DDR2... Io con DDR2 a 1270GHz 2 banchi non avevo miglioramento sopra i 2,6-2,7GHz, con SB750/DDR3 ho guadagni sino al max a cui posso arrivare con l'NB (3,150GHz)...
Quote:
Infatti, io intendevo se le possono tenere, PER ORA!
All'inizio faranno 1:1, se non peggio. Poi, una volta stabilizzati i prezzi, è possibile che si troveranno sui 110/120... ma a quel punto, specie se viene confermata la compatibilità con Bulldozer, meglio attendere le FX, se non addirittura le FX più cazzute che usciranno a giugno/luglio...
Non dovrebbero uscire in contemporanea con il Thuban? Cioè 26 aprile? Non credo che non ci saranno modelli di punta all'uscita del Thuban, d'altronde l'FX è già un modello di punta... al limite sarebbe più probabile modelli più economici in seguito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-02-2010 alle 14:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:48   #18645
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Da possessore di sb600 ti chiedo che differenza c'è.... visto che non ho sb intel da testare approfonditamente dai tempi della tusl-2c...
Caricamento OS, programmi e i transfer sono nettamente più veloci con l'SB Intel. Stessa cosa si replica sulle USB.
Non ho condotto benchmark comparativi al di fuori dell'IDE mode.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:53   #18646
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Gigabyte GA-890GPA-UD3H in listino su Newegg a 140 dollaruzzi...
Clicca qui...
In linea generale le schede mamme con 890GX dovrebbero attestarsi sui 120/150 euro...
io aspetto con ansia la msi
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:00   #18647
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Caricamento OS, programmi e i transfer sono nettamente più veloci con l'SB Intel. Stessa cosa si replica sulle USB.
Non ho condotto benchmark comparativi al di fuori dell'IDE mode.
Recentemente sono passato da win xp x64 in ahci a win 7 x64 sempre in modalità ahci, l'avvio stesso del sistema con xp aveva diverse magagne, infatti tendeva a freezare per 3/4 secondi quando appariva la barra di caricamento colorata con su il logo di xp, tutto questo con driver aggiornati, con mio grande stupore win 7 x64 sempre in ahci sembra comportarsi nettamente meglio sotto questo punto di vista, specie durante l'avvio del sistema dove non ci sono freeze così eclatanti così come in xp....
Per quanto riguarda le usb su di una cruzer micro da 8 gb nel trasferimento di file molto grossi,6-7gb ad occhio non ho notato differenze tra i due so così sempre ad occhio non ne ho notate con con sb di intel, mentre il discorso non si può fare per quanto riguarda il trasferimento di molti file di piccole dimensioni, lì i sb intel sono innegabilmente più veloci anche del 15-20% rispetto all'sb600...ovviamente quest'ultimo confronto si basa su osservazioni del tutto empiriche
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:02   #18648
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tanto chi compra un sistema completo alla fine guarda quanto costerebbe un sistema marca X ed un sistema marca Y, fa le dovute considerazioni personali e scieglie.
Non tieni conto di chi ha una CPU AM3 e vorrebbe passare alle DDR3, per eventuale upgrade a Thuban o, se la compatibilità viene confermata, a Bulldozer.

Quote:
Il fatto che aumentano ad esempio le DD3, di conseguenza aumenta sia il pacchetto X che quello Y, con la risultante che la differenza sarebbe sempre la stessa, cambierebbe solo la spesa minima...
Ovvio, ma chi ha già un buon sistema è poco incentivato in entrambi i casi.

Quote:
Non metto in dubbio che il Thuban non lo troveremo con il regalo di Pasqua, ma comunque tra 150€ per la mobo e 100€ per le DDR3 per arrivare a 550-600€ il Thuban dovrebbe costare 300-350€, il che mi sembra esagerato...
Sorry, ho cannato di 100 euro...
Tra mobo 890FX e ram (un Thuban con le 1333 CL9 fa ridere) se ne vanno via 300 euro + 200 cpu... siamo a 500 euro...
Un bel sistema, non c'è dubbio, ma chi ha già per es. un C3 su DDR2 è incentivato fino a un certo punto...

Ultima modifica di astroimager : 24-02-2010 alle 14:05.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:12   #18649
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
allora se le possono tenere...
Non è la prima volta che usi queste parole...
Personalmente non mi sembra male come prezzo, anzi...
Se vuoi puoi sempre aspettare economico 890FX...

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Qualcuno ha hw simile e può confrontare questi risultati?

Io ho disponibile solo ICH9R e dischi molto più piccoli, in questo momento...
Un pò di pazienza astro
Settimana prossima avremo tante belle recensioni sul SB850...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:14   #18650
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non tieni conto di chi ha una CPU AM3 e vorrebbe passare alle DDR3, per eventuale upgrade a Thuban o, se la compatibilità viene confermata, a Bulldozer.



Ovvio, ma chi ha già un buon sistema è disincentivato in entrambi i casi.



Sorry, ho cannato di 100 euro...
Tra mobo 890FX e ram (un Thuban con le 1333 CL9 fa ridere) se ne vanno via 300 euro + 200 cpu... siamo a 500 euro...
Un bel sistema, non c'è dubbio, ma chi ha già per es. un C3 su DDR2 è incentivato fino a un certo punto...
Si, si.
Ma guarda, ad esempio chi ha un i920 non mi aspetto assolutamente che upgraderà al Thuban, come del resto non upgraderà nemmeno chi ha un i5 o addirittura un i3 al Thuban o all'i920.

Per l'esigenza effettiva che si ha, già un Phenom II X4 ed ancor più un Core2q soddisferebbero di gran lunga le esigenze personali, ti dirò di più, ci metterei pure un Q6600 (meglio non riesumare i Phenom I ).

Le cose cambierebbero radicalmente se AMD fosse veramente aggressiva con i prezzi del Thuban, magari sotto i 200€ al che Intel non potrebbe stare a guardare e la lotta tra le 2 società porterebbe a potenze PROPORZIONALI al costo, quindi non sarebbe più un discorso di lotta tra "serve un X2 o X4?" ma se un X6 costasse un 30% in più di un X4, il pacchetto completo si posizionerebbe a 100€ in più al max, che sia AMD o Intel sarebbe solo un discorso soggettivo.
Io mi aspetterei da Intel i7 X4 a clock più alto o X6 a clock più basso (almeno sui 45nm), ma non lo dico per osannare il Thuban, perché se a suo tempo la gente considerava il clock come metro di misura della potenza del procio (Pentium IV), ormai la sta pensando che più core ci sono più il PC è veloce, il resto di IPC e quant'altro non se ne intende una mazza. Immagina quando ci saranno i portatili X4... I più guardano in primis il prezzo (basta guardare i portatili a 250€) e poi il numero dei core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-02-2010 alle 14:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:24   #18651
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Raga, sinceramente nell'uso quotidiano non vedo differenze tra sb700 che ho qui a casa ed il p45 nel lab.
Forse sono io. Boh.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:25   #18652
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma con le DDR2 a 1066 che te ne fai dell'NB a 3GHz? L'SB600 è solo con le DDR2... Io con DDR2 a 1270GHz 2 banchi non avevo miglioramento sopra i 2,6-2,7GHz, con SB750/DDR3 ho guadagni sino al max a cui posso arrivare con l'NB (3,150GHz)...
Non ho fatto benchmark, ma il sistema mi sembrava più spedito a 2.8 rispetto a 2.4-2.6, anche se con le ram stavo a 1066 CL5.
Anzi, ora vedo di ripescare una comparazione con Cinebench...
Certo, il guadagno è più netto con le DDR3... ma il NB dei C3 è diverso rispetto ai C2, le regole vecchie non valgono più...

Quote:
Non dovrebbero uscire in contemporanea con il Thuban? Cioè 26 aprile? Non credo che non ci saranno modelli di punta all'uscita del Thuban, d'altronde l'FX è già un modello di punta... al limite sarebbe più probabile modelli più economici in seguito.
Le mobo progettate e realizzate con più cura, tipo ROG o UT, escono sempre un po' più tardi... certo se con gli upgrade CPU si fermano dopo 9 mesi, anche se ti permettessero di tirare a bestia, sarebbero molto poco appetibili...

Comunque non è sempre detto che solo le super-top siano le migliori: le AM3 della passata generazione più idonee all'OC sono state la UD5P e la CIIIF.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:51   #18653
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Recentemente sono passato da win xp x64 in ahci a win 7 x64 sempre in modalità ahci, l'avvio stesso del sistema con xp aveva diverse magagne, infatti tendeva a freezare per 3/4 secondi quando appariva la barra di caricamento colorata con su il logo di xp, tutto questo con driver aggiornati, con mio grande stupore win 7 x64 sempre in ahci sembra comportarsi nettamente meglio sotto questo punto di vista, specie durante l'avvio del sistema dove non ci sono freeze così eclatanti così come in xp....
Confermo anch'io... non ho cronometrato, ma SB600 in Win7 è più spedito... e non poco, nel caricamento dell'OS.

Quote:
Per quanto riguarda le usb su di una cruzer micro da 8 gb nel trasferimento di file molto grossi,6-7gb ad occhio non ho notato differenze tra i due so così sempre ad occhio non ne ho notate con con sb di intel, mentre il discorso non si può fare per quanto riguarda il trasferimento di molti file di piccole dimensioni, lì i sb intel sono innegabilmente più veloci anche del 15-20% rispetto all'sb600...ovviamente quest'ultimo confronto si basa su osservazioni del tutto empiriche
Io mi riferivo all'uso "misto" (file varie dimensioni), con diverse pen drive e HD ext. Anche la rilevazione dei dispositivi è nettamente più reattiva con l'SB Intel...

Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Raga, sinceramente nell'uso quotidiano non vedo differenze tra sb700 che ho qui a casa ed il p45 nel lab.
Forse sono io. Boh.
Io l'ho riportato "a caldo" diversi giorni fa: dopo aver usato per oltre 1 mese SB600, passato a ICH9R su OS peraltro sporco ho notato subito il salto!
Boh... o la mia mobo ha qualche problema, o ce l'ha la tua del lab...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:57   #18654
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io l'ho riportato "a caldo" diversi giorni fa: dopo aver usato per oltre 1 mese SB600, passato a ICH9R su OS peraltro sporco ho notato subito il salto!
Boh... o la mia mobo ha qualche problema, o ce l'ha la tua del lab...
ma sto ICH9 non sarebbe da confrontare con i sb7x0? cioè sb600 mi sembra bello vecchietto...
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:10   #18655
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non è la prima volta che usi queste parole...
Personalmente non mi sembra male come prezzo, anzi...
Se vuoi puoi sempre aspettare economico 890FX...
E non sarà l'ultima...
120-150 euro per mobo di fascia media mi sembrano tantini... ci fosse scritto sopra "Bulldozer Ready"... certo c'è il cambio non più favorevole, però il livello di prezzo giusto per questi prodotti è 100-120...
Bah, la cosa più sensata sarà attendere un po' di tempo che si abbassino i prezzi e vedere cosa sparano per 890FX e 870X...
L'upgrade per Pasqua lo vedo sempre meno appetibile...

Quote:
Un pò di pazienza astro
Settimana prossima avremo tante belle recensioni sul SB850...
Preferirei poche e ben fatte...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:14   #18656
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Anche con gli altri SB Windows 7 è motlo più reattivo rispetto sia ad XP che a Vista, sia per quanto riguarda i dischi che le porte USB
Sì, infatti il merito è dell'OS... bisognerebbe vedere se la differenza prestazionale di ribilancia un po'...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:20   #18657
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi



Preferirei poche e ben fatte...
Allora aspetta quella del sito "The tech Report".
Sono stati loro a scoprire il famoso BUG del SB600/SB700...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:28   #18658
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da OEidolon Guarda i messaggi
ma sto ICH9 non sarebbe da confrontare con i sb7x0? cioè sb600 mi sembra bello vecchietto...
Sarà vecchietto, ma ancora veniva montato sulle top gamma, 2 anni fa... SB7x0 è più contemporaneo a ICH10R.

Speriamo che SB850 abbia compensato totalmente o quasi il divario con Intel...

Ultima modifica di astroimager : 24-02-2010 alle 15:35.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:36   #18659
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Dalla cpu support list della mia scheda madre:



Non sapevo che amd commercializzasse già cpu a 5ghz, con un tdp di appena 65W tra l'altro. E il fatto che la mia mobo le supporti non può che farmi piacere .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:39   #18660
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Dalla cpu support list della mia scheda madre:



Non sapevo che amd commercializzasse già cpu a 5ghz, con un tdp di appena 65W tra l'altro. E il fatto che la mia mobo le supporti non può che farmi piacere .
un rating di 5000+ con frequenza 5 GHz... e che è, il Pentium4 AMD?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v