|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18642 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
All'inizio faranno 1:1, se non peggio. Poi, una volta stabilizzati i prezzi, è possibile che si troveranno sui 110/120... ma a quel punto, specie se viene confermata la compatibilità con Bulldozer, meglio attendere le FX, se non addirittura le FX più cazzute che usciranno a giugno/luglio... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Tanto chi compra un sistema completo alla fine guarda quanto costerebbe un sistema marca X ed un sistema marca Y, fa le dovute considerazioni personali e scieglie. Il fatto che aumentano ad esempio le DD3, di conseguenza aumenta sia il pacchetto X che quello Y, con la risultante che la differenza sarebbe sempre la stessa, cambierebbe solo la spesa minima... Non metto in dubbio che il Thuban non lo troveremo con il regalo di Pasqua, ma comunque tra 150€ per la mobo e 100€ per le DDR3 per arrivare a 550-600€ il Thuban dovrebbe costare 300-350€, il che mi sembra esagerato... visto pure quanto costano i Magny-C a 12 core... che sono pur sempre 2 die Thuban, Io sarei più dell'idea su 450-500€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-02-2010 alle 13:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18644 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-02-2010 alle 14:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Non ho condotto benchmark comparativi al di fuori dell'IDE mode. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Per quanto riguarda le usb su di una cruzer micro da 8 gb nel trasferimento di file molto grossi,6-7gb ad occhio non ho notato differenze tra i due so così sempre ad occhio non ne ho notate con con sb di intel, mentre il discorso non si può fare per quanto riguarda il trasferimento di molti file di piccole dimensioni, lì i sb intel sono innegabilmente più veloci anche del 15-20% rispetto all'sb600...ovviamente quest'ultimo confronto si basa su osservazioni del tutto empiriche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18648 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Tra mobo 890FX e ram (un Thuban con le 1333 CL9 fa ridere) se ne vanno via 300 euro + 200 cpu... siamo a 500 euro... Un bel sistema, non c'è dubbio, ma chi ha già per es. un C3 su DDR2 è incentivato fino a un certo punto... Ultima modifica di astroimager : 24-02-2010 alle 14:05. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Non è la prima volta che usi queste parole...
![]() Personalmente non mi sembra male come prezzo, anzi... Se vuoi puoi sempre aspettare economico 890FX... ![]() Quote:
Settimana prossima avremo tante belle recensioni sul SB850... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Ma guarda, ad esempio chi ha un i920 non mi aspetto assolutamente che upgraderà al Thuban, come del resto non upgraderà nemmeno chi ha un i5 o addirittura un i3 al Thuban o all'i920. Per l'esigenza effettiva che si ha, già un Phenom II X4 ed ancor più un Core2q soddisferebbero di gran lunga le esigenze personali, ti dirò di più, ci metterei pure un Q6600 (meglio non riesumare i Phenom I ![]() Le cose cambierebbero radicalmente se AMD fosse veramente aggressiva con i prezzi del Thuban, magari sotto i 200€ al che Intel non potrebbe stare a guardare e la lotta tra le 2 società porterebbe a potenze PROPORZIONALI al costo, quindi non sarebbe più un discorso di lotta tra "serve un X2 o X4?" ma se un X6 costasse un 30% in più di un X4, il pacchetto completo si posizionerebbe a 100€ in più al max, che sia AMD o Intel sarebbe solo un discorso soggettivo. Io mi aspetterei da Intel i7 X4 a clock più alto o X6 a clock più basso (almeno sui 45nm), ma non lo dico per osannare il Thuban, perché se a suo tempo la gente considerava il clock come metro di misura della potenza del procio (Pentium IV), ormai la sta pensando che più core ci sono più il PC è veloce, il resto di IPC e quant'altro non se ne intende una mazza. Immagina quando ci saranno i portatili X4... I più guardano in primis il prezzo (basta guardare i portatili a 250€) e poi il numero dei core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-02-2010 alle 14:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18651 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Raga, sinceramente nell'uso quotidiano non vedo differenze tra sb700 che ho qui a casa ed il p45 nel lab.
Forse sono io. Boh.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#18652 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Anzi, ora vedo di ripescare una comparazione con Cinebench... Certo, il guadagno è più netto con le DDR3... ma il NB dei C3 è diverso rispetto ai C2, le regole vecchie non valgono più... Quote:
Comunque non è sempre detto che solo le super-top siano le migliori: le AM3 della passata generazione più idonee all'OC sono state la UD5P e la CIIIF. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18653 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
Quote:
Boh... o la mia mobo ha qualche problema, o ce l'ha la tua del lab... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
![]()
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18655 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() 120-150 euro per mobo di fascia media mi sembrano tantini... ci fosse scritto sopra "Bulldozer Ready"... certo c'è il cambio non più favorevole, però il livello di prezzo giusto per questi prodotti è 100-120... Bah, la cosa più sensata sarà attendere un po' di tempo che si abbassino i prezzi e vedere cosa sparano per 890FX e 870X... L'upgrade per Pasqua lo vedo sempre meno appetibile... ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18656 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18657 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Allora aspetta quella del sito "The tech Report".
Sono stati loro a scoprire il famoso BUG del SB600/SB700... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#18658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Speriamo che SB850 abbia compensato totalmente o quasi il divario con Intel... Ultima modifica di astroimager : 24-02-2010 alle 15:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18659 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Dalla cpu support list della mia scheda madre:
Non sapevo che amd commercializzasse già cpu a 5ghz, con un tdp di appena 65W tra l'altro. E il fatto che la mia mobo le supporti non può che farmi piacere ![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.