Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 11:32   #18441
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Vorrei postare un'altra cosa (spero che Lab non l'abbia già fatto) sulle caratteristiche del 965 rispetto ai C2 precedenti:

Noi avevamo visto che l'OC dell'NB era importante solo se il clock del procio veniva aumentato.
Nel 965 guadagna e bene anche a clock def.



Photoworks sminchia bene ed è uno dei PRG che risponde meglio all'OC NB, idem anche Winrar.

Penso, come suggerito da Bjt2 circa il mio 955, che il Phenom II aveva dei prb alla L3 nei modelli precedenti (circa magari la doppia trasmissione in caso di errori) e quindi una perdita di performances, che non si rivelava perché accompagnato da un OC del procio.
Comunque la solidità nell'OC dell'NB superiore e l'ottima risposta con DDR3 sempre più veloci, farebbe supporre che ci potrebbero essere delle belle sorprese nel Thuban/Zosma... e questo in parte spiegherebbe un Zosma ad un clock inferiore del C3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2010 alle 11:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 11:58   #18442
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Un'altra cosa che vorrei aggiungere che è stata oggetto di discussioni circa il TDP max ed i dubbi sul clock nativo del Thuban.

Io sto strimpellando con il 965 a -0,5Vcore a clock def ed è RS e mi sembra di aver capito che siamo in molti a poter fare questo.
Posso condividere l'idea che AMD per evitare che un procio sfigato venga commercializzato con un Vcore non sufficiente eviti e risparmi sui test, però mi sembra innegabile che la percentuale di chi può downvoltare sia enorme.

Noi partiamo sempre dal presupposto che un 965 C3 a 3,401MHz superi già i 125W TDP, cosa che per me è assolutamente sbagliata.
Un 965 C3, 125W TDP a 3,4GHz 1,35V... che TDP avrebbe a 3,5GHz 1,30V? I 125W hanno veramente come limite i 3,4GHz?
Perché se ragioniamo su quest'ottica, un Thuban a 3,2GHz sarebbe già possibile con il C3 restando sempre dentro i 125W.

Più passa il tempo e più sono ottimista anche verso un Thuban sopra i 3,2GHz a 125W TDP, penso anche a 3,4GHz contando uno Zosma a 3,3GHz 95W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2010 alle 12:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 14:26   #18443
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La posso capire nei server per il discorso consumo... ma nel desktop ad esempio il consumo a me personalmente non dice nulla. Scusate, ma se voglio una vettura con 150-200CV, non mi posso aspettare che mi faccia 15km con un litro... figuriamoci se poi la "trucco" che sarebbe l'overclock dei proci.
Discorso giustissimo.
Però tieni conto che molti vorrebbero un unico PC per fare tutto.
In altre parole, un PC che consuma 40-50W quando stai facendo cazzate ma che sia capace di sfoderare un livello di potenza notevole quando richiesto.
In questo senso, ben vengano tutte le tecnologie che permettono minore leakage o lo spegnimento di tutto quello che non serve, perché ti permettono di abbandonare l'idea di fare un muletto (che comunque è un costo).

Quote:
Per il discorso prezzo-potenza invece mi sembra giusto il discorso. Cammuffo il discorso facendo finta che AMD realizzi un fantomatico procio FX con potenze superiori ed a 32nm (non lo dico ma sapete cosa intendo).
Ora, questo procio è del 30% superiore ai proci che AMD venderà (Thuban). Se questo fantomatico FX lo vendesse a (solo) 3 volte il Thuban (circa 600€) chi lo schiafferebbe sul suo pc?
Stai tranquillo che ne venderebbero pochi, ma li venderebbero.
La ragione per cui AMD non ha più CPU su quella fascia di prezzo sta banalmente proprio nel fatto che dal 2006 non è stata in grado di commercializzare una CPU più veloce della serie EE Intel.
Se c'è qualcuno disposto a spendere 800-1000 euro per una CPU, perché negarsi questo guadagno? Per una determinata "etica aziendale"?
Non ci crede nessuno... i prezzi bassi delle CPU AMD non sono frutto di una rivoluzionaria filosofia di vendita, ma è una situazione prodotta dalle circostanze, per cui AMD non poteva reagire altrimenti!
O fai così, o le tue quote di mercato vengono divorate dalla concorrenza (come in parte è comunque accaduto)!

A me personalmente non cambierebbe nulla se AMD domani commercializzasse insieme al Thuban da 200 euro un octacore Bulldozer FX a 32nm da 1000, tanto punterei comunque su Thuban per un eventuale upgrade, perché l'altro non mi darebbe mai 5 volte più potenza (ammesso che 5 volte più potenza mi serva)...
Anzi, sarei contento per AMD, perché porterebbe via qualche cliente super-enthusiast ad Intel, e ci darebbe un assaggio del livello di potenza che in futuro sarebbe disponibile per i "comuni mortali".

Attenzione poi al marketing AMD: "spendi poco, spendi il doppio!" si dice da me.
Ipotizza un utente Intel che un anno fa ha comprato una 1366 e un i7 920, spendendo 500 euro fra mobo e CPU.
Oggi ha ancora il suo bel Nehalem ockato, che non ha nulla da invidiare rispetto a quello che c'è ora in circolazione... e fra qualche mese potrebbe decidere un upgrade a 32nm, valutando su una CPU sullo stesso ordine di cifra del 920.
Passiamo ora a un utente AMD a cui invece prudono spesso le mani: le CPU costano poco, sono sbloccabili e supportano DDR2 e DDR3... tutta questa flessibilità potrebbe spingere a cambiare CPU e mobo più spesso, ma l'impressione è comunque quella di spendere poco... e tutti sono contenti...
Senza contare chi ha dovuto cambiare più di un kit ram prima di trovare quello che lo soddisfacesse, perché per AMD non certificano quasi nulla...

Tutto questo per dire: lasciate perdere la fascia alta e altissima, quella che conta per la maggior parte di noi è la fascia media e medio-bassa.
La domanda giusta è: "che cosa mi dà questa azienda sotto i 250-300 euro?".
Secondo me entrambe sono in grado di fornire ottime soluzioni, basta essere un po' informati e sapere cosa si vuole esattamente.
Non dico che tutto si riduce a una questione di simpatia verso l'una o l'altra azienda, ma siamo lì...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:01   #18444
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da gipa86 Guarda i messaggi
fatto a 3.8Ghz, nb a 2.6ghz (ddr3 1600)
11803 in multi
e 4284 in mono
OK..grazie mille...
Solitamente con Cinebench 10 ogni 200mhz di overclock incrementano il punteggio di circa 400 punti (ovviamente mi riferisco al 720 ed a 7 64bit).., io @3,6 (nb def) ottengo intorno agli 11200...mi sarei aspettato qualcosina in più dell'overclock del nb...
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:29   #18445
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
@ Astroimage.

Quello che hai scritto è giusto, ma è giusto anche quello che ho scritto io.
Mi spiego meglio .
E' chiaro che AMD cerca di cammuffare quello che non può offrire e faccia la parte "del buonista", come è chiaro che Intel faccia la parte tipo "le mie CPU valgono, quelle degli altri non valgono una mazza".
Però nel mezzo ci siamo noi, che compriamo.
Fino a dove AMD arriva con le potenze dei suoi proci, Intel non ha il monopolio e diciamo i prezzi si equivalgono, ma dove Intel ha il monopolio ad oggi chiede un prezzo alto. Non sto facendo la morale, è una legge di mercato che quando si può la si sfrutta.
Però quando si parla di 32nm, di HKMG e di quant'altro, stiamo parlando di tecnologia ed è certamente giusto che Intel la pubblicizzi, ma mi è parso di capire nel messaggio di AMD che se un un Opteron 12 core che è sul 45nm e non impiega HKMG andasse quanto un i980X versione Xeon e costasse perfino di meno, all'utente finale del 32nm e dell'HKMG non fregherebbe una tozza.
Poi è chiaro che nel desktop gli 8/12 core non verranno ed il i980X farà da padrone, però non dimentichiamoci che fino a 5 mesi fa, quando non si parlava del Thuban, TUTTI dicevano che AMD fino al Buldozer ed al 32nm non poteva fare nulla contro Intel. A me invece sembra che può fare e sta facendo. Certo, il prodotto di nicchia non c'è vs Intel, ma comunque AMD costringerà Intel a rivedere i suoi listini certamente e se mi permetti questo è un bene anche per chi non comprerà AMD.
In ogni caso questa superiorità almeno del 32nm/HKMG di Intel vs AMD con il 45nm Soi non la vedo né per quello che riguarda il TDP e né per quello che riguarda il clock come, io compreso, mi sarei aspettato. Per il momento di superiorità io vedo solo l'architettura nuova di Intel che offre più IPC, perché in fatto di silicio alla fine AMD sul 45nm fa forse più di quello che al momento Intel fa con il 32nm e con l'HKMG, ed è questo che AMD in quel messaggio ha detto, mi è parso di capire, con un velato "se a core vs core siamo inferiori ad Intel, non vi preoccupate, aggiungiamo dei core e nello stesso tempo non vi chiediamo di più, dandovi un prodotto che consuma poco e ha delle prestazioni ottime, senza 32nm e senza HKMG e forse proprio per questo economico".
Discorso a parte per quello che riguarda l'OC, comunque per questo bisogna aspettare il Thuban, perché le voci di un innalzamento di IPC cominciano ad essere molte e quindi 6 core con più IPC non sono più 4 core Phenom II + 2, poi c'è il Turbo-mode e l'incognita del limite di OC dello step DX/EX. Insomma, se già ora un Phenom II X6 sarebbe gradito, immaginalo con qualche ciliegina in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2010 alle 19:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:29   #18446
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Questo è quello quello che Jf-amd dice riguardo a Magny-cours

Quote:
Originariamente inviato da JF-AMD
1. Well, it will be hard for the competition to knock 12 cores because they are pushing Westmere as a "12 thread" and Beckton as "16 thread." Is software ready for it? In most cases, yes. In some cases, no. Don't use these for file/print sharing and expect more performance. But HPC, database, virtualization, biz apps (BI, java, etc.) and web/cloud will all be able to take advantage.

2. 4 channels of memory at 1333 is going to be huge. 33% more bandwidth than 3 channels and ~20% more bandwidth than 4 channels @1066.

3. Yes, there will be new features and some core tweaks that will make the clock to clock performance higher than Istanbul.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:38   #18447
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Questo è quello quello che Jf-amd dice riguardo a Magny-cours
Se le cose si riflettessero anche nel Thuban, si potrebbe anche sperare che l'NDA possa essere servita per coprire una bellissima sorpresa.
Basterà aspettare i primi test e verificare di quanto si è innalzato l'IPC rispetto all'Istambul... Probabilmente lo stesso incremento lo si riverserà nel Thuban confrontandolo al 965C3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2010 alle 18:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:55   #18448
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se le cose si riflettessero anche nel Thuban, si potrebbe anche sperare che l'NDA possa essere servita per coprire una bellissima sorpresa.
Ho la tua stessa sensazione

x Astro... a quanto lo tieni il Sb io a 1.24v
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:02   #18449
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
x Astro... a quanto lo tieni il Sb io a 1.24v
In auto... come mai lo hai alzato? Sei su di bus?

Io ho lasciato tutto in maniera conservativa perché il PC ora lo usa mio fratello e ho voluto minimizzare l'instabilità...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:14   #18450
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In auto... come mai lo hai alzato? Sei su di bus?

Io ho lasciato tutto in maniera conservativa perché il PC ora lo usa mio fratello e ho voluto minimizzare l'instabilità...
Io anche ho dovuto alzare il v del SB, però io ho una configurazione RAID.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:19   #18451
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se le cose si riflettessero anche nel Thuban, si potrebbe anche sperare che l'NDA possa essere servita per coprire una bellissima sorpresa.
Basterà aspettare i primi test e verificare di quanto si è innalzato l'IPC rispetto all'Istambul... Probabilmente lo stesso incremento lo si riverserà nel Thuban confrontandolo al 965C3.
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ho la tua stessa sensazione
Cautela...

Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io anche ho dovuto alzare il v del SB, però io ho una configurazione RAID.
Scusa ma per quale motivo hai dovuto alzare il Vcore del SB in configurazione raid?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:26   #18452
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Scusa ma per quale motivo hai dovuto alzare il Vcore del SB in configurazione raid?
Ho avuto per dei mesi un problema: ogni tanto, all'avvio del pc, i dischi non venivano correttamente montati nell'array. Altre volte invece si avviava tutto correttamente, e una volta avviato il computer era assolutamente stabile.
Non riuscivo a venirne a capo. Poi per puro scrupolo provai a dare un leggevo overvolt al SB, e da allora non ho più avuto problemi.

Non so se sia un problema della mia mobo, del mio alimentatore, dei miei hd... so solo che così ho risolto, e quindi non mi sono più fatto domande in proposito .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:30   #18453
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In auto... come mai lo hai alzato? Sei su di bus?

Io ho lasciato tutto in maniera conservativa perché il PC ora lo usa mio fratello e ho voluto minimizzare l'instabilità...
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io anche ho dovuto alzare il v del SB, però io ho una configurazione RAID.
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Cautela...



Scusa ma per quale motivo hai dovuto alzare il Vcore del SB in configurazione raid?
alzando il Sb ho più stabilità sulle porte USB, specialmente quando scarichi parecchi GB da pendrive
Edit: Il sb600 non è il massimo nelle porte usb
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:45   #18454
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se le cose si riflettessero anche nel Thuban, si potrebbe anche sperare che l'NDA possa essere servita per coprire una bellissima sorpresa.
Basterà aspettare i primi test e verificare di quanto si è innalzato l'IPC rispetto all'Istambul... Probabilmente lo stesso incremento lo si riverserà nel Thuban confrontandolo al 965C3.
Nella discussione che e' seguita gli è stata fatta questa domanda e non ha risposto.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:52   #18455
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Nella discussione che e' seguita gli è stata fatta questa domanda e non ha risposto.
=NDA
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:56   #18456
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Devo dire, non ho mai smanettato con l'SB, devo provare... ribadisco che rispetto a ICH9R la differenza prestazionale di vede "ad occhio" (non oso immaginare con i bench), sia sui dischi che sulle USB.

Speriamo che quando esce questo benedetto SB850 qualche testata esegua una comparazione seria con gli SB Intel.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 20:14   #18457
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posso condividere l'idea che AMD per evitare che un procio sfigato venga commercializzato con un Vcore non sufficiente eviti e risparmi sui test, però mi sembra innegabile che la percentuale di chi può downvoltare sia enorme.
TUTTI possono downvoltare!
Io, che ho un 965 nella norma, posso scendere di ben 0.16V (a 1.215V)!

Quote:
Noi partiamo sempre dal presupposto che un 965 C3 a 3,401MHz superi già i 125W TDP, cosa che per me è assolutamente sbagliata.
Non può superarli, anche perché quel valore è teorico.

Quote:
Un 965 C3, 125W TDP a 3,4GHz 1,35V... che TDP avrebbe a 3,5GHz 1,30V? I 125W hanno veramente come limite i 3,4GHz?
Perché se ragioniamo su quest'ottica, un Thuban a 3,2GHz sarebbe già possibile con il C3 restando sempre dentro i 125W.
Purtroppo, il consumo dei Phenom II sale poco overvoltando, ma cala altrettanto poco downvoltando. A 3.4 GHz, ridurre il vcore di 0.16V porta a una riduzione di 11-12W nell'assorbimento (misurati alla presa).

Per stare entro 95W come dovrebbe essere Zosma, un C3 deve calare a 2.9 GHz e 1.135V.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 20:25   #18458
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Non vorrei dire stupidaggini ma l'ultima volta che ho occato un 955 C2 a 3,7GHz aumentare la tensione al southbridge (mi par di aver dato 1,4 volt) ha migliorato la stabilità del sistema.
Però avevo dissi standard e a 3,7GHz già ho dovuto fermarmi...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 20:32   #18459
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
TUTTI possono downvoltare!
Io, che ho un 965 nella norma, posso scendere di ben 0.16V (a 1.215V)!



Non può superarli, anche perché quel valore è teorico.



Purtroppo, il consumo dei Phenom II sale poco overvoltando, ma cala altrettanto poco downvoltando. A 3.4 GHz, ridurre il vcore di 0.16V porta a una riduzione di 11-12W nell'assorbimento (misurati alla presa).

Per stare entro 95W come dovrebbe essere Zosma, un C3 deve calare a 2.9 GHz e 1.135V.
Ed è proprio per questo che un 975 a 125W 3,6GHz non è assolutamente "inverosimile" anche se solo C3. Perché se si pensa questo, non ci sarebbero 1000 pregiudizi nel dire impossibile un Thuban a 125W 3,2GHz specialmente con uno step differente...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 20:52   #18460
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ho avuto per dei mesi un problema: ogni tanto, all'avvio del pc, i dischi non venivano correttamente montati nell'array. Altre volte invece si avviava tutto correttamente, e una volta avviato il computer era assolutamente stabile.
Non riuscivo a venirne a capo. Poi per puro scrupolo provai a dare un leggevo overvolt al SB, e da allora non ho più avuto problemi.

Non so se sia un problema della mia mobo, del mio alimentatore, dei miei hd... so solo che così ho risolto, e quindi non mi sono più fatto domande in proposito .
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
alzando il Sb ho più stabilità sulle porte USB, specialmente quando scarichi parecchi GB da pendrive
Edit: Il sb600 non è il massimo nelle porte usb
Capisco...
Il mio BIOS purtroppo non ha opzione dell'overvolt SB ma solo quello del NB (quello della scheda)...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v