Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 10:58   #1801
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Che vantaggi da' il fiio?
Giuss è offline  
Old 21-10-2008, 11:03   #1802
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
principalmente bassi.
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 21-10-2008, 13:26   #1803
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
principalmente bassi.
E le interferenze e fruscii? Non si sentono per niente?
windsofchange è offline  
Old 21-10-2008, 15:03   #1804
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
con cuffie molto sensibili si sentono eccome.
ti ripeto il FiiO secondo me va abbinato proprio come ultima spiaggia per colorare il suono.
Si sposa perfettamente con le 210 o altre IEM dello stesso timbro musicale.
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 21-10-2008, 15:32   #1805
critical
Junior Member
 
L'Avatar di critical
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da antonyfirst Guarda i messaggi
In realtà non è sempre vero. Per esempio, le Yuin PK1 da te citate a 159$ superano qualsiasi IEM nella stessa fascia di prezzo, e se la vedono direttamente con le Shure SE530 e le Triple.fi 10 Pro. Anche le Yuin OK1 fanno la loro parte, però sono più fredde delle PK1. Le altre earbud sono comparabili, per qualità, alle In-ear della stessa fascia di prezzo. Lo svantaggio delle cuffiette aperte è che, appunto, non isolano.

Altro discorso interessante, è che tra le cuffie full size c'è una variabilità nella stessa fascia di prezzo da far paura. Se uno cerca bene approda alle cuffie ortodinamiche, che a prezzi bassissimi se la vedono con cuffie dinamiche (quelle classiche) che costano 3 o 4 volte di più.

Poi, tra le cuffie grosse ci sono porcherie a tutte le fasce di prezzo. Per esempio le Denon sono orrende (ho avuto le D5000, un suono viscido da far venire la pelle d'oca, e sibilavano da matti). Le Sennheiser HD650 e HD600 sono ottime. Le Audio Tecnica ESW9 non sono granchè per il pezzo, e sono inferiori alle Triple.fi, per esempio.

Altro discorso da considerare, poi, è che alle cuffie bisogna quasi sempre aggiungere un buon amplificatore. Il risultato è che il rapporto qualità prezzo tra cuffie da 300€ + amp, e IEM da 300€ da sole, è simile. IEM come le Shure SE530, Apuresound ER4P e Triple.fi 10 Pro, ma anche le Yuin PK1 e le OK1, distruggono molte cuffie sotto i 100-150€, ma anche nella stessa fascia di prezzo... insomma, il discorso e ampio e si dovrebbe distinguere caso per caso.
Quote:
Originariamente inviato da antonyfirst Guarda i messaggi
Per aggiungere qualche confronto al discorso (di alcune cose tra quelle che ho provato):

Le Yuin PK1 fanno a pezzi le Grado SR60, e se la vedono direttamente con le Grado SR225 (le due stanno alla pari, anche come spaziosità).

Le Triple.fi sono come Sennheiser HD650, ma molto meno spaziose delle Senn, che però richiedono amplificatori belli cicciosi.

Le Etymotic ER4P e le Apuresound ER4P, ciascuna a suo modo, sono uniche.

Le Jays d-Jays fanno solo schifo.

Le SE530 non le ricordo abbastanza bene da poterle avvicinare a un altro modello di cuffia... nei bassi e lower mids assomigliano alle ESW9 però.

Le Yuin PK2, OK3, OK2 e OK1 si basano sullo stesso suono, neutro, con bassi attenuati, poco colorato, upper mids leggermente alzati. Ho trovato indistinguibili le PK2 e le OK3, mentre le OK2 sono molto più fuori dalla testa, e le OK1 più rifinite delle OK2.
Rispetto a delle Etymotic, le Yuin OK1, sono più neutre delle ER4P stock, ma mancano di bassi rispetto alla versione Apuresound.

Le Head-Direct RE1 sono delle IEM scure, mancano di alti nella fascia dei 6-8 kHz. Non hanno sibilo, mai, ma i dettagli sferraglianti (che sono molti in una canzone) e i piatti sono fortemente attenuati. Hanno dei bassi grassi e abbastanza profondi, e una buona spaziosità per essere IEM.

ecc ecc ecc

Trovo molto interessante questo tipo di paragoni.
Per intenderci,
è importante capire tra varie in-ear quale è migliore per varie caratteristiche (come si è fatto dalla prima pagina di questa discussione),
è importante però (secondo me) anche capire dove si colloca all'interno del contesto più ampio (in-ear / earbud / cuffie).
Fermo restando che sono tipologie di strumenti diversi, penso sia più utile questo tipo di discorso in quanto la finalità secondo me dovrebbe essere la qualità del suono.
critical è offline  
Old 21-10-2008, 18:53   #1806
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
col mio shuttle che ha una realtek hd non funzionavano proprio.
le shure 530 invece hissano da paura.
ma come è possibile?

Quote:
Originariamente inviato da FabioSound Guarda i messaggi
Sinceramente sono contrario a questo tipo di modifica... perchè attappando i buchi la membrana delle Koss che riproduce il suono finisce per lavorare tirata e con il tempo si può danneggiare specialmente perchè i buchi sono fatti apposta per sfogare l'aria riprodotta dal movimento della membrana e poi anche perchè produrrebbe più pressione al timpano...

io feci un' altro tipo di modifica montando dei "gommini in spugna" di quelli che si usano nell'anti infortunistica modificati e forati montati al posto dei gommini neri e facendoli incanalare nel tubicino nero avendo prima però sfilato i gommini originali delle koss dai tubicini neri interni (la canna dove viene riprodotto il suono) e tagliando il "gommino di spugna" più corto in modo che la pressione sonora all'interno del timpano diventasse più leggera e i bassi in questo modo più leggeri anche per il timpano...
risultato suono meno invadente di basso senza però danneggiare la membrana otturando gli sfoghi e neppure il timpano per la pressione sonora...

PS
Non tagliate però pure il tubicino nero "canna sonora" allontanerebbe il suono...

ciao
ovviamente ho tenuto conto pure di quello che dici tu ma è una cosa del tutto trascurabile dato che la membrana di un driver all'intenro di auricolare si sposta di pochissimi decimi di mm, quindi la pressione dell'aria all'interno dell'auricolare varia di poco.
Nella mia modifica alle koss infatti mettevo anceh una piccola spugnetta nel retro del driver.
Il suono comunque ne ha guadagnato a priori, bassi più precisi e veloci.
netsky3 è offline  
Old 22-10-2008, 05:42   #1807
FabioSound
Member
 
L'Avatar di FabioSound
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
ma come è possibile?



ovviamente ho tenuto conto pure di quello che dici tu ma è una cosa del tutto trascurabile dato che la membrana di un driver all'intenro di auricolare si sposta di pochissimi decimi di mm, quindi la pressione dell'aria all'interno dell'auricolare varia di poco.
Nella mia modifica alle koss infatti mettevo anceh una piccola spugnetta nel retro del driver.
Il suono comunque ne ha guadagnato a priori, bassi più precisi e veloci.
ma tu credi che non abbia importanza? io credo siccome che è anche molto sensibile il driver delle koss perchè le ho smontate e le ho viste benissimo magari non subito ma a lungo andare si puo danneggiare ma cmq quello che intendi tu si chiama dinamica...

in un certo senso la membrana assorbente che hai messo dovrebbe attutire i colpi ma non avendo più lo sfogo dietro tende a spostare poi l'aria in avanti...

cmq quello che fa la sugna davanti dentro l'orecchio serve un po a fare la camera di risonanza più comprime dentro l'orecchio più sentirai il basso... per quello io usai la cosa opposta alla tua modificando la spugnetta davanti perchè lascia più spazio dentro l'orecchio per sfogare il suo basso e non ti comprime sul timpano facendoti venire anche il mal di testa cmq dipende anche a che volumi le usi ma cmq generalmente le koss all'inizio se non sei abituato fanno stare male e mi ricordo ancora la prima sensazione appena messe! dicevo alla mia ragazza: "ma come sono cupe! e che è sto schifo! solo bassi!"
poi pian piano loro si sono "rodate" e hanno un po migliorato ma cmq anche il mal di testa che mi veniva poi e regredito con l'abitudine...

pero sicuramente le sconsiglio perchè se vuoi rovinarti i timpani le koss credo che siano il massimo troppa pressione sul timpano!!

se uno vuole ci perde tempo le modifica e trova la sua giusta soluzione per farle suonare come piace ma e tutta perdita di tempo...

una cosa meno invadente da fare è auto regolarsi spingendo (senza comprimere a 360 gradi) la spugna dentro orecchio lasciando che si incastri e basta spingendole facendole ruotare un po...
cosi si ottiene anche un discreto risultato senza avere paura di rovinarle ma sempre cupe sono ma meno invadenti... cmq non cadono via ugualmente se messe in questo modo ameno che non le strattonate! ma meglio che cadano via a sto punto perchè hanno i fili talmente fini che potrebbero danneggiarsi se sono troppo fisse e strattonate involontariamente...

per quanto mi riguarda le koss sono auricolari da utilizzare solo ad alti volumi perchè a bassi volumi si sbilanciano troppo con i bassi e ad alti volumi anche se ti rincretiniscono diventa tutto meno evidente per via del timpano che più di tanto non può lavorare ad alti volumi perchè perde sensibilità...

quello che posso garantirvi e che sicuramente ad alti volumi vanno! più volume gli date e più suonano e non vanno in distorsione le ho provate collegate al mixer audio professionale! le AKG K 141 Monitor e altre dopo un po mostrano i limiti con saturazione del suono (non sono fatte per lavorare a volumi altissimi (troppo oltre i 0dB) anche perchè in studio e per mixare non ha senso perchè come dicevo perdi sensibilità senò con il timpano) le koss piuttosto ti sfondano i timpani ma non mollano...

chiamiamoli e classifichiamoli "auricolari per fare casino"!!
non per puristi...
__________________
FabioSound
aka
Roy Morris (Music Producer)
"Il rispetto reciproco è alla base di tutto!"

Ultima modifica di FabioSound : 22-10-2008 alle 05:48.
FabioSound è offline  
Old 22-10-2008, 08:27   #1808
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
con tutto il rispetto ma definire le koss (parlo delle plug) auricolari è molto fantasioso le ho provate mi sono bastati 30 secondi per bocciarle completamente innaturali bassi poi bassi poi ancora bassi queste sono le koss
riuscirebbero a far diventare un pezzo da disco anche un pezzo di musica classica
parere personale (nessuno se la prende) l'unica modifica che farei io con le koss è riportarle al negoziante dove le ho comprate e prendermi auricolari più seri
p.s. è normale che le koss ad alto volume non distorgono dato che gia distorgono quando alzi il volume da 0 a 1
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 22-10-2008, 08:44   #1809
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
Ali ti devo contraddire...io le ho avute,per pezzi hip hop e tecno fanno il loro sporco lavoro.Peccato però che non ho solo questo tipo di musica sul mio T9...quindi poi ho optato per le ep-630...Ma per certi pezzi vanno bene
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline  
Old 22-10-2008, 11:41   #1810
marcoxp86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da s83m Guarda i messaggi
Ali ti devo contraddire...io le ho avute,per pezzi hip hop e tecno fanno il loro sporco lavoro.Peccato però che non ho solo questo tipo di musica sul mio T9...quindi poi ho optato per le ep-630...Ma per certi pezzi vanno bene
se si vuole sentire bene la musica techno ed hip-hop per quella fascia di prezzo possono andare bene le koss o le ep, più bilanciate, ma se si sente il suono delle ue eb è tutta un'altra storia e un altro prezzo però
marcoxp86 è offline  
Old 22-10-2008, 14:11   #1811
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da FabioSound Guarda i messaggi
chiamiamoli e classifichiamoli "auricolari per fare casino"!!
non per puristi...
appunto...è per questo che non le uso più
Modifiche o meno fanno schifo lo stesso
netsky3 è offline  
Old 22-10-2008, 18:50   #1812
amb0secc0
Member
 
L'Avatar di amb0secc0
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: milano
Messaggi: 63
Ciao,
siete per me l'ultima spiaggia.
Possiedo uno Zen Vision M 60GB che ascolto con delle in-ear Zen Aurvana.
Queste ultime non mi hanno mai completamente soddisfatto:ok,suono pulito,ma spesso troppo "piatte" per il mio orecchio,quasi senza bassi(pur con Bass Boost inserito e equalizzazione dei bassi al massimo!!). A volte pare di ascoltare una vecchia radiolina a transistor.
Il mio desiderio è quello di avere un suono più pieno,più corposo...come se potessi avere una sorta di LOUDNESS inserito.
Tenete presente che ascolto molti generi musicali(progressive anni 70,fusion,pop,rock,.....) e gli mp3 inseriti nel lettore hanno un bitrate minimo 192/ kbps..
Uso il lettore esclusivamente all'aperto,sui mezzi pubblici e quindi necessito di un buon isolamento rispetto ai rumori esterni.
Ma il problema,secondo voi,è rappresentato dagli auricolari o dal lettore? E potrei eventualmente risolvere buona parte dei problemi acquistando il FIIO(che rappresenterebbe il costo minore) ?
Ho letto buona parte delle pagine del Forum,ma essendo un semplice appassionato di musica e non un "tecnico" come invece molti di voi,sono andato in completa confusione.
Vi prego di perdonarmi se ho inserito nel posto sbagliato il mio messaggio e ringrazio fin d'ora chi avrà la pazienza di rispondermi.
Grazie ancora
amb0secc0 è offline  
Old 22-10-2008, 18:57   #1813
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
col FiiO sicuramente dai una risvegliata alle basse frequenze. Non conoscono però le tue cuffie.
Per avere il FiiO ti imbatterai minimo in 15 giorni d'attesa, se non di più.
Se vuoi velocizzare il tutto compra delle senneheiser cx300 e tagli la testa al toro
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 22-10-2008, 19:29   #1814
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da amb0secc0 Guarda i messaggi
Ciao,
siete per me l'ultima spiaggia.
Possiedo uno Zen Vision M 60GB che ascolto con delle in-ear Zen Aurvana.
Queste ultime non mi hanno mai completamente soddisfatto:ok,suono pulito,ma spesso troppo "piatte" per il mio orecchio,quasi senza bassi(pur con Bass Boost inserito e equalizzazione dei bassi al massimo!!). A volte pare di ascoltare una vecchia radiolina a transistor.
Il mio desiderio è quello di avere un suono più pieno,più corposo...come se potessi avere una sorta di LOUDNESS inserito.
Tenete presente che ascolto molti generi musicali(progressive anni 70,fusion,pop,rock,.....) e gli mp3 inseriti nel lettore hanno un bitrate minimo 192/ kbps..
Uso il lettore esclusivamente all'aperto,sui mezzi pubblici e quindi necessito di un buon isolamento rispetto ai rumori esterni.
Ma il problema,secondo voi,è rappresentato dagli auricolari o dal lettore? E potrei eventualmente risolvere buona parte dei problemi acquistando il FIIO(che rappresenterebbe il costo minore) ?
Ho letto buona parte delle pagine del Forum,ma essendo un semplice appassionato di musica e non un "tecnico" come invece molti di voi,sono andato in completa confusione.
Vi prego di perdonarmi se ho inserito nel posto sbagliato il mio messaggio e ringrazio fin d'ora chi avrà la pazienza di rispondermi.
Grazie ancora

Il problema delle IEM di fascia medio-bassa è proprio, spesso, un equilibrio che ad alcuni può risultare noioso.
Nel caso delle Aurvana, più che equilibrio parlerei di medi troppo portati avanti rispetto alle altre frequenze; io le ho avute, e seppur dettagliate, non mi sono piaciute molto.
In cambio a suo tempo presi delle Shure e2c, che seppur non particolarmente bassose (ma neanche piattissime) mi convinsero come prestazioni globali estremamente di più, pur costando poco di più (la differenza era sui 20 euro).
Con le e2c (ora SCL2) restiamo comunque sempre molto sull'equilibrio, niente sbilanciamento sulle basse: bassi equilibrati ma presenti, medi splendidi, alti buoni.

Tuttavia , più o meno tutte le IEM a singolo driver hanno difficoltà a riprodurre i bassi in maniera corposa, bisogna migrare sul doppio driver per prestazioni di livello (ma salgono molto i costi).

Altrimenti, la categoria driver dinamico offre diverse opzioni più corpose, ma al costo di minor dettaglio:
AKG k324p (abbastanza equilibrate ma bassi corposi)
Creative Ep630 (sbilanciate sui bassi ma comunque gradevoli)
CX300 (sbilanciatissime sui bassi)
la nuova gamma Mylarone (vari livelli di bassi in base al modelli che scegli)

PS: il lettore ce l'ho pure io e suona molto bene, anzi a mio parere ha un timbro anche troppo "caldo", molto midbass che a volte toglie pulizia, ma nella maggior parte dei casi il suono è ottimo, uno dei migliori HD player, anche se non più in produzione.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 22-10-2008 alle 19:37.
archigius è offline  
Old 22-10-2008, 22:07   #1815
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Ragazzi alla fine ho risolto la mia indecisione per l'acquisto degli auricolari, prendendo le Creative EP-630.

Adesso che le ho provate capisco perchè tutti le consigliano e le considerano le migliori nella fascia di prezzo < 30€.
Assolutamente impeccabili, e provenendo dalle Sony MDR-E818 e dalle Koss Sparkplug il salto di qualità è davvero impressionante e il mio T10 sforna tutt'altra musica

Comunque giusto per fare un appunto...trovare cuffie di qualità nei negozi è praticamente impossibile...in tre Euronics praticamente non avevano cuffie di marca se non per un paio da Aurvana prezzate 100€, un Mediamondo prezzava le EP630 40€ e un altro nemmeno le aveva disponibili...le ho trovate dopo 2 giorni di ricerca per mezza Roma.
poi ci si chiede perché la gente compra sul web....
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline  
Old 22-10-2008, 22:12   #1816
FabioSound
Member
 
L'Avatar di FabioSound
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
con tutto il rispetto ma definire le koss (parlo delle plug) auricolari è molto fantasioso le ho provate mi sono bastati 30 secondi per bocciarle completamente innaturali bassi poi bassi poi ancora bassi queste sono le koss
riuscirebbero a far diventare un pezzo da disco anche un pezzo di musica classica
parere personale (nessuno se la prende) l'unica modifica che farei io con le koss è riportarle al negoziante dove le ho comprate e prendermi auricolari più seri
p.s. è normale che le koss ad alto volume non distorgono dato che gia distorgono quando alzi il volume da 0 a 1
guarda... lasciamo stare...

cmq che le koss distorghino non so proprio cosa tu abbia ascoltato...
parlo delle sparkplug...
ma se usi un player e vuoi equalizzare o usare i preset delle loro equalizzazioni non otterrai grandi risultati e forse manderai in saturazione piu che altro il player piu che le cuffie...

a parte il fatto che io non uso le equalizzazioni che nei player fanno solo danni .... i pezzi devono suonare bene e le "cuffie" devono essere capaci di far suonare bene i pezzi... senza aggiungere equalizzazioni per enfatizzare con dei dB alcune frequenze che poi vanno a saturare il player... ecco perchè molti di voi si lamentano forse di insolite distorsioni.... ma se magari eliminereste le equalizzazioni...

va beh dovrei spiegarti un po di cose ma non ho voglia...

cmq non si equalizza mai nulla in uscita! prendi come esempio gli studi di registrazione negli studi mica si fanno equalizzazioni per le casse dove loro fanno i mixaggi e i mastering questo proprio per non sfalsare il suono... cmq con gli scarsi convertitori che ci sono nei player se equalizzi qualcosa con scarsi algoritmi di equalizzazione cosa pretendi? che la cassa o l'auricolare suoni?(magari a basso volume si) la cassa deve rendere il suono così comè se suona bene un pezzo lo senti se suona male lo senti... così funziona! in studio e va beh se un trasduttore rende rende senza aver bisogno delle equalizzazioni le koss sappiamo benissimo quali sono i loro difetti ne abbiamo parlato e straparlato ma la distorsione sinceramente non so tu cosa abbia sentito e come abbia impostato le "stupidissime" equalizzazioni che ci sono nei player...
prova a non utilizzare gli equalizzatori del player e poi vedrai che cambia...
anche se poi mi dici che pero suonano cupe...

c'è gente che spende molti soldini per equalizzare e tu pretendi che un piccolo microchip integrato possa darti un suono equalizzato senza provocare danni? oppure i classici effetti 3D? lasciate il suono "crudo" e poi noterete davvero la differenza di come suonano le cose con le varie casse... ci sono macchinari con tanto di DSP proprio per certi tipi di operazioni e come si fa a pretendere che uno stupidissimo player ti dia cio che non c'è?!

sai che faccio io? se un pezzo non suona bene lo metto in studio rifaccio il mastering e poi lo metto nel player e allora sento il pezzo suonare...

sai che aggiungendo equalizzazioni in digitale se non lo controlli con un meter e altro puoi andare in clip? e specialmente quando sono canzoni che gia di suo sono state masterizzate per suonare con un picco massimo di 0dB (lo standard) se vai oltre i 0dB otterrai il clip! il clip cosa è?! la distorsione digitale! e con un player con scarsi convertitori sentirai subito questo difetto...

ciao spero che dopo questa alcuni possano capire cosa intendo...
__________________
FabioSound
aka
Roy Morris (Music Producer)
"Il rispetto reciproco è alla base di tutto!"
FabioSound è offline  
Old 22-10-2008, 22:46   #1817
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da FabioSound Guarda i messaggi
guarda... lasciamo stare...

cmq che le koss distorghino non so proprio cosa tu abbia ascoltato...
parlo delle sparkplug...
ma se usi un player e vuoi equalizzare o usare i preset delle loro equalizzazioni non otterrai grandi risultati e forse manderai in saturazione piu che altro il player piu che le cuffie...

a parte il fatto che io non uso le equalizzazioni che nei player fanno solo danni .... i pezzi devono suonare bene e le "cuffie" devono essere capaci di far suonare bene i pezzi... senza aggiungere equalizzazioni per enfatizzare con dei dB alcune frequenze che poi vanno a saturare il player... ecco perchè molti di voi si lamentano forse di insolite distorsioni.... ma se magari eliminereste le equalizzazioni...

va beh dovrei spiegarti un po di cose ma non ho voglia...

cmq non si equalizza mai nulla in uscita! prendi come esempio gli studi di registrazione negli studi mica si fanno equalizzazioni per le casse dove loro fanno i mixaggi e i mastering questo proprio per non sfalsare il suono... cmq con gli scarsi convertitori che ci sono nei player se equalizzi qualcosa con scarsi algoritmi di equalizzazione cosa pretendi? che la cassa o l'auricolare suoni?(magari a basso volume si) la cassa deve rendere il suono così comè se suona bene un pezzo lo senti se suona male lo senti... così funziona! in studio e va beh se un trasduttore rende rende senza aver bisogno delle equalizzazioni le koss sappiamo benissimo quali sono i loro difetti ne abbiamo parlato e straparlato ma la distorsione sinceramente non so tu cosa abbia sentito e come abbia impostato le "stupidissime" equalizzazioni che ci sono nei player...
prova a non utilizzare gli equalizzatori del player e poi vedrai che cambia...
anche se poi mi dici che pero suonano cupe...

c'è gente che spende molti soldini per equalizzare e tu pretendi che un piccolo microchip integrato possa darti un suono equalizzato senza provocare danni? oppure i classici effetti 3D? lasciate il suono "crudo" e poi noterete davvero la differenza di come suonano le cose con le varie casse... ci sono macchinari con tanto di DSP proprio per certi tipi di operazioni e come si fa a pretendere che uno stupidissimo player ti dia cio che non c'è?!

sai che faccio io? se un pezzo non suona bene lo metto in studio rifaccio il mastering e poi lo metto nel player e allora sento il pezzo suonare...

sai che aggiungendo equalizzazioni in digitale se non lo controlli con un meter e altro puoi andare in clip? e specialmente quando sono canzoni che gia di suo sono state masterizzate per suonare con un picco massimo di 0dB (lo standard) se vai oltre i 0dB otterrai il clip! il clip cosa è?! la distorsione digitale! e con un player con scarsi convertitori sentirai subito questo difetto...

ciao spero che dopo questa alcuni possano capire cosa intendo...
Io ti giuro, non ci ho capito niente...
windsofchange è offline  
Old 23-10-2008, 00:32   #1818
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da FabioSound Guarda i messaggi
guarda... lasciamo stare...

cmq che le koss distorghino non so proprio cosa tu abbia ascoltato...
parlo delle sparkplug...
ma se usi un player e vuoi equalizzare o usare i preset delle loro equalizzazioni non otterrai grandi risultati e forse manderai in saturazione piu che altro il player piu che le cuffie...

a parte il fatto che io non uso le equalizzazioni che nei player fanno solo danni .... i pezzi devono suonare bene e le "cuffie" devono essere capaci di far suonare bene i pezzi... senza aggiungere equalizzazioni per enfatizzare con dei dB alcune frequenze che poi vanno a saturare il player... ecco perchè molti di voi si lamentano forse di insolite distorsioni.... ma se magari eliminereste le equalizzazioni...

va beh dovrei spiegarti un po di cose ma non ho voglia...

cmq non si equalizza mai nulla in uscita! prendi come esempio gli studi di registrazione negli studi mica si fanno equalizzazioni per le casse dove loro fanno i mixaggi e i mastering questo proprio per non sfalsare il suono... cmq con gli scarsi convertitori che ci sono nei player se equalizzi qualcosa con scarsi algoritmi di equalizzazione cosa pretendi? che la cassa o l'auricolare suoni?(magari a basso volume si) la cassa deve rendere il suono così comè se suona bene un pezzo lo senti se suona male lo senti... così funziona! in studio e va beh se un trasduttore rende rende senza aver bisogno delle equalizzazioni le koss sappiamo benissimo quali sono i loro difetti ne abbiamo parlato e straparlato ma la distorsione sinceramente non so tu cosa abbia sentito e come abbia impostato le "stupidissime" equalizzazioni che ci sono nei player...
prova a non utilizzare gli equalizzatori del player e poi vedrai che cambia...
anche se poi mi dici che pero suonano cupe...

c'è gente che spende molti soldini per equalizzare e tu pretendi che un piccolo microchip integrato possa darti un suono equalizzato senza provocare danni? oppure i classici effetti 3D? lasciate il suono "crudo" e poi noterete davvero la differenza di come suonano le cose con le varie casse... ci sono macchinari con tanto di DSP proprio per certi tipi di operazioni e come si fa a pretendere che uno stupidissimo player ti dia cio che non c'è?!

sai che faccio io? se un pezzo non suona bene lo metto in studio rifaccio il mastering e poi lo metto nel player e allora sento il pezzo suonare...

sai che aggiungendo equalizzazioni in digitale se non lo controlli con un meter e altro puoi andare in clip? e specialmente quando sono canzoni che gia di suo sono state masterizzate per suonare con un picco massimo di 0dB (lo standard) se vai oltre i 0dB otterrai il clip! il clip cosa è?! la distorsione digitale! e con un player con scarsi convertitori sentirai subito questo difetto...

ciao spero che dopo questa alcuni possano capire cosa intendo...
Si fa una fatica immane a capire quello che c'è scritto in questo post...
sarà la mancanza di virgole, sarà che l'ha scritto tutto d'un fiato, ma è proprio difficile seguire un periodo!!

Penso che il succo del discorso sia:
evitate di equalizzare con lettori portatili perché non sono in grado di farlo senza apportare distorsioni.
O forse no!!??!?!?!?
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline  
Old 23-10-2008, 00:41   #1819
antonyfirst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 196
Ci sono lettori che distorcono meno, soprattutto con le equalizzazioni predefinite. Gli equalizzatori custom, invece, di solito fanno un po' schifo con tutti i lettori che ho provato. Magari Rockbox li implementa meglio... bohhh??!
__________________
CONGAAAA!

Ultima modifica di antonyfirst : 23-10-2008 alle 00:49.
antonyfirst è offline  
Old 23-10-2008, 01:44   #1820
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
io personalmente lascio l'equalizzatore flat, per far uscire l'equalizzazione originale dello studio di registrazione e ci aggiungo qualche effetto di pulizia del suono (ho un a818 e tengo attivati il dnse e il clear stereo ecc.), ma per rimediare (spero) ai difetti di base del formato mp3. ma io sono dell'idea che ognuno è libero di equalizzare come vuole il brano che sente. poi dipende dai lettori se equalizzano bene o meno, però IMHO quelli che equalizzano bene ci sono...quindi non penso che siano inutili.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v