|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1801 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Oppure te lo porti anche in giro, magari su connessione USB? Ciao |
|
|
|
|
|
|
#1802 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: neverland
Messaggi: 385
|
confermo... sempre connesso... solo in rari casi di necessità di spostare grossi files lo sposterei.... mi si diceva che usare l'hd sia per sincronizzare che per backupare però non è assolutamente una scelta idonea... confermi?
__________________
PC1: Gigabyte Ga-Ep35-DS3 - Q6600 - Nvidia 9600gt 512 - Samsung 500 gb SATA II 7200rpm 16Mb - 2x2 Gb Team group Elite 800 MhZ PC2 MacBook 2.4 Ghz, 2 Gb Ram |
|
|
|
|
|
#1803 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Se sei su LAN, non hai problemi, Samba si occuperà di rendere leggibile/scrivibile il disco. Se sei su USB ci potrebbero essere problemi in quanto la lettura/scrittura avverrebbe direttamente e Windows non legge EXT, FS molto cimune tra i NAS. In questo caso sei obbligato alla formattazione in FAT32 ma devi prendere un NAS che supporti tale FS Quote:
Per questa soluzione, l'ottimale sarebbe un NAS a 2 HD. Nel 1° hai la sincronizzazione costante, nel 2° il backup. Scelta costosa e sovradimensionata, in questo caso ma non in altri, per esempio per il discorso che affronto ora. Se fai un articolo, lo salvi nel PC e appena dopo lanci il backup, ti ritrovi tutto sia sul computer che sul NAS. Ho sempre ritenuto la sincronizzazione un dispendio di risorse piuttosto esoso, nel senso che l'impegno al quale vengono sottoposti il PC, il NAS, la rete, ecc. è tanto rispetto al numero di file che vengono sincronizzati. In definitiva, immagino che tu non deva sincronizzare 54318314738139 file ad ogni avvio. Se hai bisogno assoluto di portabilità dei dati, conviene fare una scelta diversa, centralizzare l'archivio nel NAS in modo da renderlo accessibile da ogni punto e lavorare direttamente sul NAS. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 31-01-2007 alle 07:26. |
||
|
|
|
|
|
#1804 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
com'è il NAS del link di questo post di FasterThanYou ?
|
|
|
|
|
|
#1805 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Quote:
Diversamente ti fai un HD USB da 2,5" e lo collegahi alla bisogna. Tieni l'originale sull'USB e backup sul portatile. Quando sei sul PC fisso colleghi l'USB e lavori su quello, e fai una copia sul fisso. |
|
|
|
|
|
|
#1806 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Adesso faccio qualche ricerca se trovo approfondimenti. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#1807 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non trovo niente ma volendo essere pignoli, quel interruttore dispegnimento non mi piace molto.
Avrei preferito un pulsante che avvia la procedura di spegnimento di Linux. Così invece lo spegni brutalmente, come se staccassi la spina; ciò non rappresenta un problema su una USB (previa procedura di rimozione sicura) ma su LAN, il discorso cambia. Ciao |
|
|
|
|
|
#1808 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: neverland
Messaggi: 385
|
Quote:
__________________
PC1: Gigabyte Ga-Ep35-DS3 - Q6600 - Nvidia 9600gt 512 - Samsung 500 gb SATA II 7200rpm 16Mb - 2x2 Gb Team group Elite 800 MhZ PC2 MacBook 2.4 Ghz, 2 Gb Ram |
|
|
|
|
|
|
#1809 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
|
|
|
|
|
#1810 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Secondo me tu potresti fare uso di un NAS con 2 HD dove il primo clona il 2°, così se 1 muore c'è sempre l'altro.
Ti colleghi al NAS trmaite ASDL su SFTP o FTP o VPN. Quest'ulitma non è il mio forte. Prelevi o modifichi direttamente il file che ti serve e chiudi la sessione. Tutto sul NAS con backup incorporato. Non spendi poco ma hai una soluzione professionale e sicura. Diversamente fai fare ad un BOX USB le veci del NAS e te lo porti sempre appresso. In ogni caso, l'archivio va delocalizzato dai PC e accentrato su una unità mobile (USB) o raggiungibile via internet (NAS). Non so se esistono BOX USB pluri HD ma ti sconsiglio il partizionamento in quanto se l'HD va KO perdi tutto il tuo archivio indipendentemente dal partizionamento. Sarebbe sicuramente una soluzione più scomoda, più rischiosa ma anche più economica. Ciao |
|
|
|
|
|
#1811 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1812 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
D'accordo su tutta la linea ... ...Ciao |
||
|
|
|
|
|
#1813 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Molto bello il Cubestation CS-406 di Synology ma, francamente, considerato il prezzo in Italia (870€ ca.
Preso in Germania e arrivato in 3 giorni... ad un prezzo davvero concorrenziale considerato cosa fa e quanto è bello! Al momento ho installato 2 x Seagate Barracuda 7200.10 da 500GB (in RAID 0) e, vi assicuro, raggiungere 1 Tbyte di storage dà una certa, come dire, euforia.... Come velocità va che è una meraviglia (gigabit ethernet) tanto che è necessario usare i dischi in RAID0 per utilizzare tutta la banda (ovviamente con cavi Cat6... Altamente consigliato!!! Bye now, EnTiTy
__________________
Asus G73JH (TZ014V) |
|
|
|
|
|
#1814 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
TS-201 QNAP
Interessante :-)
Leggo che è fanless. E questo è bene. C'è la funzione di download station. Il raid 1. Uhm... 3 porte USB: sai dirmi se possono essere utilizzate tutte e tre per le stampanti? L'hai acquistato tramite e-bay? Dal rivenditore che lo propone a 346 euro? Ciao!
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
|
|
|
|
|
#1815 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
Altra domanda, riguardante le stampanti! Sul sito riporta la compatibilità solo con 5 modelli!
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
|
|
|
|
|
#1816 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Il TS-201 non è fanless ed è bene che non lo sia!
Se non ventilati, i miei due Seagate Barracuda 500GB durerebbero ben poco... Comunque la ventola è silenziosa e termocontrollata per cui in genere è spenta. Inoltre puoi liberamente decidere tu il tempo di shutdown dei dischi. In più il recente upgrade del firmware ha aggiunto funzionalità ancora più interessanti (es. iTunes server). No, su eBay non compro più manco morto, li odio. Si prendono commissioni su tutto e il rischio è tutto e sempre sull'acquirente (e di fregature ne girano come se piovesse, ti assicuro... Considera che io l'ho preso a 379€, spese di spedizione incluse (25€) su Ceptra.de (negozio da tenere presente, è pieno di roba molto molto interessante!). In generale, per questo tipo di acquisti, la Germania non si batte (io ci acquisto spesso). In realtà ora si comprerebbe bene negli USA (visto il cambio) ma i costi di trasporto sono proibitivi (e poi c'è la questione garanzie fuori UE che non sempre è chiarissima). In ultimo, il problema compatibilità stampanti: io ho già un mini print server wireless e non credo che lo cambierò (va da dio). Considera però che in assoluto nessun produttore di print server si sbilancia in merito alla compatibilità. In generale le multifunzione non sono mai ufficialmente supportate. Nel senso che devi fare tu manualmente la configurazione. Ti dico, io ci sono sempre riuscito, con tutte le stampanti e con tutti i print server. Non mi pare ci siano vincoli su quale porta utilizzare per la stampante, ma credo che se ne possa usare solo una per volta (francamente non lo so, ma intanto potresti chiedere direttamente alla QNAP, pare strano ma ti rispondono... Quando torno a casa verifico. Bye now, EnTiTy
__________________
Asus G73JH (TZ014V) Ultima modifica di entity00 : 01-02-2007 alle 13:04. Motivo: Immagine allegate |
|
|
|
|
|
#1817 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1818 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
@ entity00
Nel TS-201 alle porte usb si possono collegare box HD esterni ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
#1819 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Tempo fa valutai pure io la QNAP, ma non il 201; vi assicuro che tempo fa era raro installare un NAS mono HD, figuriamoci un pluri HD
Anzi forse all'epoca il 201 non esisteva nemmeno. Adesso i NAS hanno un trend di crescita sostenuto e molti si lanciano nella costruzione di questi apparecchi. Pochi ci riescono con successo. Mi da l'impressione che QNAP sia una di queste ditte. Purtroppo il distributore italiano che interpellai più volte (Lead) non mi rispose mai, peccato perchè 450 € per un bel prodottino come quello non sono male. A me piacciono di più di tutto le funzioni FTP e UPnP. entity00 puoi postare qualche screenshot dei pannelli di configurazione? E magari anche qualche foto? Ciao |
|
|
|
|
|
#1820 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
|||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.











...








