|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#18141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
Quote:
Guardati i post a cui ho fatto i commenti. Nel post a cui fai riferimento e che io ho commentato non c'è nessun dettaglio tra quelli che ho richiesto. Dettagli che hai fornito solo dopo richiesta come se tutti fossero tenuti a capire a cosa ti riferivi. Gli speedtest per essere più affifabili non si fanno da browser ma da command line. Se da speedtest hai 3 Gbit e solo con particolari servizi hai un downlaod rate molto più basso il problema molto probabilmente non è nè la linea nè il modem ma ils ervizio e i relativi server.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
|
#18142 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1015
|
Quindi potrei usare la porta 10gb se fosse così giusto?
__________________
Case Corsair Carbide 275R Alimentatore Corsair HX-1000i Monitor Dell Ultrasharp UP2516D S.O. Windows 10 Pro 64bit Ram Kingston HyperX 2x8Gb 3200Mhz Scheda Madre ASUS Strix ROG Z390-ECPU Intel Core I7-9700K Dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO HD: M2 Samsung 970 1TB Nvme; Scheda Video ASUS Strix GTX 1080P 8GB |
|
|
|
|
|
#18143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
|
|
|
|
|
|
#18144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@zdnko
Se richeido una lien a standard (!GbiT) l'ìONT che installano è limitato a 1Gbit? O installano comunque l'ONTa 2.5GBit? Quindi se un domani voglio aggiornare la linea (ad esempio eprchè oggi non è disponibile la 2.5Gbit e domani lo sarà) devono sostituire l'ONT?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#18145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Se Tim comprasse l'ONT SFP giusto e te lo desse (e quindi registrasse sull'OLT) allora si potresti usare la porta 10Gb per dare i 2.5Gb in rete Lan.
Se invece pensi di comprartelo tu e poi sostituirlo allora la risposta è un più un "lascia perdere l'idea". C'è il grosso problema di registrare un Ont Alien in rete, cosa che o non si può fare nella maggior parte dei casi o non è alla portata di tutti. Dovresti trovare un ONT GPON con parte rete a 2.5Gb, che sia compatibile con il Sagecom (e fin qui non sarebbe troppo difficile, basta comprare quello che fornisce Sagecom stessa, sempre se esiste in versione 2.5Gbe e non solo 1Gbe) e che al tempo stesso sia hackabile abbastanza per provare le tecniche per mettere in rete ONT diversi da quello installato dal provider stesso, clonando quello che c'è da clonare. Quote:
Poi se fai upgrade futuro a 2.5Gb o più ti ricambiano l'ONT. Finché non rinnovano (sempre ammesso che una cosa del genere avvenga mai) il parco ONT prendendo tutti ONT minimo a 2.5Gbe (alias lato Eth) non ha senso sprecare i pochi Ont disponibili sui clienti che fanno la 1Gb, rischiando poi di trovarsi a non averne per chi invece chiede davvero la 2.5Gb Anche il profilo 1000/1000 che stanno per lanciare credo serva anche a riciclare i vecchi ONT per chi vuole solo upload maggiore. Credo che fare una 1000/1000 limitando il profilo Z9 (che è 2500/1000) obblighi comunque commercialmente (non tecnicamente) Tim a fornire ONT 2.5Gbe al provider anche sapendo che questo vuole poi vendere solo una 1Gb simmetrica (ma lato commerciale ti sta comprando una 2.5/1). Invece se ti compra direttamente la 1/1Gb con il nuovo profilo allora puoi benissimo dargli tutti i vecchi ONT che usavi già per la 1000/300 o inferiore. Ultima modifica di Yrbaf : 01-01-2023 alle 21:33. |
|
|
|
|
|
|
#18146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
|
Ciao a tutti, ho provato a leggere ma ci sono tanti messaggi e mi perdo... Al momento ho fibra 1 GB e uso un modem technicolor vecchio tim che avevo anche con la fttc, quindi ho l'ont. A casa hanno montato antifurto con telecamere arlo, e il wifi di casa (contate che è una villa grande) ogni tanto fa le bizze, devo cambiare il canale altrimenti non ci si riesce più a collegare, e questo vale anche per telefoni e altri dispositivi. Ho anche un altro router D-Link per un altro piano, quindi ho connessioni wifi separate, anche sui 5ghz. Insomma non so come risolvere, magari ci sono interferenze, fatto sta che questo modem lo pagai anni fa 20 euro e quindi non mi aspetto chissà che... Secondo voi è possibile cambiarlo con un altro modem BUONO che abbia anche un segnale migliore, senza mettere per casa extender vari? Tipo un fritzbox decente, compatibile però anche con i telefoni VoIP che uso con Tim. E se si, come lo devo configurare?
Magari che sia compatibile anche con fibra a 2,5/10 gbit per il futuro, anche se ora non serve... Oppure dovrei risolvere il problema del technicolor ma non so come... Grazie mille!
__________________
|
|
|
|
|
|
#18147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@Silent killer
Se ti fai mettere l'ONT poi puoi mettere il modem che vuoi. Se lo spazio da coprire è ampio e ci sono murie d altro dubuito che con il solo mdoem potrai coprire tutto il perimetro. In questo caso si può usare o degli extender o meglio ancora se puoi far passare dei cavoi ethernet (o Powerline) dei router/AP collegati nei punti strategici.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#18148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
Senz'altro il fritzbox gestisce splendidamente bene i telefoni cordless DECT (infatti li ho associati direttamente al router eliminando la loro base). La configurazione è banale una volta che hai in mano i parametri di configurazioni della TIM, basta seguire le procedure guidate del router). Altri modelli, come il fritzbox 4060, accettano all'ingresso wan i 2.5GHz. |
|
|
|
|
|
|
#18149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#18150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@Silent killer
Per il 7590 (e 7590 AX - modello nuovo) esistono i relativi thread dedicati. Entrambi i modem posso essere usati sia su linee VDSL che FTTH tramite porta WAN.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#18151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
|
@Silent killer:
Sì, ha anche la parte modem. Vedo però che il 4060, che non ce l'ha, costa più o meno uguale. Il 7530 permette di spendere molto meno (non ha la tecnologia beamforming sul wifi). Pe i cordless non avrai problemi, io ho associato i gigaset che forniva la TIM parecchi anni fa, penso saranno gli stessi che hai tu. |
|
|
|
|
|
#18152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
|
Di questo altri modelli però non vedo le prese per il telefono cordless.. si sono i giga set anche a me. Inoltre la Wan è da 1 giga quindi poco sfruttabile in futuro... Non so, cosa mi consigliate? Il prezzo è bello alto... Grazie!
__________________
|
|
|
|
|
|
#18153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Il 4060 ha:
Sulla carta se non ti interessa FTTC (come nel tuo caso) 4460 sembra molto meglio, seppure pure lui non sia adatto ai 10Gb ed anche a 2.5Gb è limitato. Poi certo che se trovi il 7590AX a 80-100E meno ... PS Non so se c'è il thread del 4060 ma se ci fosse sarà fatto notare Ultima modifica di Yrbaf : 02-01-2023 alle 12:46. |
|
|
|
|
|
|
#18154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
il 4060 mi pare sia leggerino, la base è anche stretta, mi ricorda un modem 56k che stava in piedi per miracolo. se gli avessero messo 5 lan 2 fon e 2 usb, i cavi alla lunga avrebbero tirato giù il router. per dire io uso il tim hub in verticale (poggia dove c'è scritto PLUS) più largo e mi sembra più stabile. |
|
|
|
|
|
|
#18155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1015
|
Dovendo mantenere il numero di telefono fisso mi hanno annullato l'ordine fatto online e mi hanno creato un nuovo ordine di portabilità mantenendo la stessa bolletta di prima, l'unico problema è che migrano la linea a FTTH 1gb e mi hanno detto che per la 2.5 deve poi valutare il tecnico qua (mi fa strano perchè sul sito tim potrei già attivarla).
Infine nell'ordine nuovo leggo TIM hub (spero non sia il tim hub nero rettangolare che ho già io per la FTTC in quanto vorrei il WIFI 6) invece di quello a 10gb. Quindi poi se volessi aggiornare la linea a 2.5 mi dovranno mandare un nuovo modem ancora...mha Forse per la migrazione non si poteva fare direttamente da FTTC a FTTH 2.5
__________________
Case Corsair Carbide 275R Alimentatore Corsair HX-1000i Monitor Dell Ultrasharp UP2516D S.O. Windows 10 Pro 64bit Ram Kingston HyperX 2x8Gb 3200Mhz Scheda Madre ASUS Strix ROG Z390-ECPU Intel Core I7-9700K Dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO HD: M2 Samsung 970 1TB Nvme; Scheda Video ASUS Strix GTX 1080P 8GB Ultima modifica di resitor83 : 02-01-2023 alle 14:33. |
|
|
|
|
|
#18156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Quote:
-Per il passaggio alla FTTH, dal punto di vista della qualità e affidabilità vale la pena scegliere il modem Tim o meglio il router libero? -Eventualmente quale router è preferibile acquistare per una linea Tim FTTH?
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station Ultima modifica di Vega80 : 02-01-2023 alle 15:35. |
|
|
|
|
|
|
#18157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@Vega80
Per le discussioni su scelta/comparazione modem esistono thread dedicati. Non esistono differenze di "aualit°" (in che senso?) tra modem TIM o non TIM.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#18158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Per la qualità mi riferisco in particolare al Wifi
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
|
|
|
|
|
#18159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@Vega80
Non esistono mdoem con Wifi di qualità migliore/peggiore a prescindere. La portata Wifi è funzione di n singole situazioni che sono personali e non comparabili tra utenti diversi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#18160 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.






















