Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2023, 18:28   #18141
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Grazie mille, i forum avrebbero bisogno di più gente come te, purtoppo sono popolati da altri generi di persone.
Comprensivo, chiaro, dettagliato ed esaustivo.



Non mancano i dettagli, basta leggere. Speedtest.net è chiaramente un sito internet, quindi da browser. Se vuoi un risultato numerico, 3196 va bene, o 3 Gigabit è troppo approssimativo?
Mi dispiace, ma abbandono nuovamente questo sito.
Bovirus, dico proprio a te. E' ora che la pianti con la tua arroganza e spocchiosità.
Secondo me dai troppe cose per scontate come se tutti dovessero capire quello che scrivi.
Guardati i post a cui ho fatto i commenti.
Nel post a cui fai riferimento e che io ho commentato non c'è nessun dettaglio tra quelli che ho richiesto.
Dettagli che hai fornito solo dopo richiesta come se tutti fossero tenuti a capire a cosa ti riferivi.

Gli speedtest per essere più affifabili non si fanno da browser ma da command line.

Se da speedtest hai 3 Gbit e solo con particolari servizi hai un downlaod rate molto più basso il problema molto probabilmente non è nè la linea nè il modem ma ils ervizio e i relativi server.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 18:59   #18142
resitor83
Senior Member
 
L'Avatar di resitor83
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
No, ha un transceiver sfp ma tim non ha comprato quelli gpon e quelli usati sui th/th+ non sono compatibili.


Quindi potrei usare la porta 10gb se fosse così giusto?
__________________
Case Corsair Carbide 275R Alimentatore Corsair HX-1000i Monitor Dell Ultrasharp UP2516D S.O. Windows 10 Pro 64bit Ram Kingston HyperX 2x8Gb 3200Mhz Scheda Madre ASUS Strix ROG Z390-ECPU Intel Core I7-9700K Dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO HD: M2 Samsung 970 1TB Nvme; Scheda Video ASUS Strix GTX 1080P 8GB
resitor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 20:46   #18143
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da resitor83 Guarda i messaggi
Quindi potrei usare la porta 10gb se fosse così giusto?
Per la 10G sfruttano l'sfp e hai disponibile la porta 10G LAN.

Per la 2.5G forniscono l'ont esterno collegato alla porta 10G (usata come WAN ma a 2.5G) e restano disponibili solo porte 1G e il wifi6.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 20:56   #18144
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@zdnko

Se richeido una lien a standard (!GbiT) l'ìONT che installano è limitato a 1Gbit?
O installano comunque l'ONTa 2.5GBit?

Quindi se un domani voglio aggiornare la linea (ad esempio eprchè oggi non è disponibile la 2.5Gbit e domani lo sarà) devono sostituire l'ONT?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 21:20   #18145
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da resitor83 Guarda i messaggi
Quindi potrei usare la porta 10gb se fosse così giusto?
Se Tim comprasse l'ONT SFP giusto e te lo desse (e quindi registrasse sull'OLT) allora si potresti usare la porta 10Gb per dare i 2.5Gb in rete Lan.

Se invece pensi di comprartelo tu e poi sostituirlo allora la risposta è un più un "lascia perdere l'idea".
C'è il grosso problema di registrare un Ont Alien in rete, cosa che o non si può fare nella maggior parte dei casi o non è alla portata di tutti.

Dovresti trovare un ONT GPON con parte rete a 2.5Gb, che sia compatibile con il Sagecom (e fin qui non sarebbe troppo difficile, basta comprare quello che fornisce Sagecom stessa, sempre se esiste in versione 2.5Gbe e non solo 1Gbe) e che al tempo stesso sia hackabile abbastanza per provare le tecniche per mettere in rete ONT diversi da quello installato dal provider stesso, clonando quello che c'è da clonare.


Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@zdnko

Se richeido una lien a standard (!GbiT) l'ìONT che installano è limitato a 1Gbit?
O installano comunque l'ONTa 2.5GBit?
Per me ti danno ONT 1Gb ed andare
Poi se fai upgrade futuro a 2.5Gb o più ti ricambiano l'ONT.

Finché non rinnovano (sempre ammesso che una cosa del genere avvenga mai) il parco ONT prendendo tutti ONT minimo a 2.5Gbe (alias lato Eth) non ha senso sprecare i pochi Ont disponibili sui clienti che fanno la 1Gb, rischiando poi di trovarsi a non averne per chi invece chiede davvero la 2.5Gb

Anche il profilo 1000/1000 che stanno per lanciare credo serva anche a riciclare i vecchi ONT per chi vuole solo upload maggiore.

Credo che fare una 1000/1000 limitando il profilo Z9 (che è 2500/1000) obblighi comunque commercialmente (non tecnicamente) Tim a fornire ONT 2.5Gbe al provider anche sapendo che questo vuole poi vendere solo una 1Gb simmetrica (ma lato commerciale ti sta comprando una 2.5/1).
Invece se ti compra direttamente la 1/1Gb con il nuovo profilo allora puoi benissimo dargli tutti i vecchi ONT che usavi già per la 1000/300 o inferiore.

Ultima modifica di Yrbaf : 01-01-2023 alle 21:33.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 09:00   #18146
Silent killer
Senior Member
 
L'Avatar di Silent killer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
Ciao a tutti, ho provato a leggere ma ci sono tanti messaggi e mi perdo... Al momento ho fibra 1 GB e uso un modem technicolor vecchio tim che avevo anche con la fttc, quindi ho l'ont. A casa hanno montato antifurto con telecamere arlo, e il wifi di casa (contate che è una villa grande) ogni tanto fa le bizze, devo cambiare il canale altrimenti non ci si riesce più a collegare, e questo vale anche per telefoni e altri dispositivi. Ho anche un altro router D-Link per un altro piano, quindi ho connessioni wifi separate, anche sui 5ghz. Insomma non so come risolvere, magari ci sono interferenze, fatto sta che questo modem lo pagai anni fa 20 euro e quindi non mi aspetto chissà che... Secondo voi è possibile cambiarlo con un altro modem BUONO che abbia anche un segnale migliore, senza mettere per casa extender vari? Tipo un fritzbox decente, compatibile però anche con i telefoni VoIP che uso con Tim. E se si, come lo devo configurare?
Magari che sia compatibile anche con fibra a 2,5/10 gbit per il futuro, anche se ora non serve...

Oppure dovrei risolvere il problema del technicolor ma non so come... Grazie mille!
__________________
Silent killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 09:42   #18147
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@Silent killer

Se ti fai mettere l'ONT poi puoi mettere il modem che vuoi.

Se lo spazio da coprire è ampio e ci sono murie d altro dubuito che con il solo mdoem potrai coprire tutto il perimetro.
In questo caso si può usare o degli extender o meglio ancora se puoi far passare dei cavoi ethernet (o Powerline) dei router/AP collegati nei punti strategici.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 09:56   #18148
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Silent killer Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho provato a leggere ma ci sono tanti messaggi e mi perdo... Al momento ho fibra 1 GB e uso un modem technicolor vecchio tim che avevo anche con la fttc, quindi ho l'ont. A casa hanno montato antifurto con telecamere arlo, e il wifi di casa (contate che è una villa grande) ogni tanto fa le bizze, devo cambiare il canale altrimenti non ci si riesce più a collegare, e questo vale anche per telefoni e altri dispositivi. Ho anche un altro router D-Link per un altro piano, quindi ho connessioni wifi separate, anche sui 5ghz. Insomma non so come risolvere, magari ci sono interferenze, fatto sta che questo modem lo pagai anni fa 20 euro e quindi non mi aspetto chissà che... Secondo voi è possibile cambiarlo con un altro modem BUONO che abbia anche un segnale migliore, senza mettere per casa extender vari? Tipo un fritzbox decente, compatibile però anche con i telefoni VoIP che uso con Tim. E se si, come lo devo configurare?
Magari che sia compatibile anche con fibra a 2,5/10 gbit per il futuro, anche se ora non serve...

Oppure dovrei risolvere il problema del technicolor ma non so come... Grazie mille!
Anch'io penso che lato wifi non si possono fare miracoli (nel mio caso, comunque, il passaggio da DGA4130 al fritzbox 7590 ha portato ad un sensibile miglioramento del segnale, ma per coprire tutta la casa ho aggiunto anche un ripetitore mesh, quindi stessa rete wifi e passaggio tra master e ripetitore trasparente).
Senz'altro il fritzbox gestisce splendidamente bene i telefoni cordless DECT (infatti li ho associati direttamente al router eliminando la loro base). La configurazione è banale una volta che hai in mano i parametri di configurazioni della TIM, basta seguire le procedure guidate del router).
Altri modelli, come il fritzbox 4060, accettano all'ingresso wan i 2.5GHz.
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 10:03   #18149
Silent killer
Senior Member
 
L'Avatar di Silent killer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
Anch'io penso che lato wifi non si possono fare miracoli (nel mio caso, comunque, il passaggio da DGA4130 al fritzbox 7590 ha portato ad un sensibile miglioramento del segnale, ma per coprire tutta la casa ho aggiunto anche un ripetitore mesh, quindi stessa rete wifi e passaggio tra master e ripetitore trasparente).
Senz'altro il fritzbox gestisce splendidamente bene i telefoni cordless DECT (infatti li ho associati direttamente al router eliminando la loro base). La configurazione è banale una volta che hai in mano i parametri di configurazioni della TIM, basta seguire le procedure guidate del router).
Altri modelli, come il fritzbox 4060, accettano all'ingresso wan i 2.5GHz.
Quindi mi consigli il 7590? Ma non è anche un modem DSL? Pensavo si potesse risparmiare qualcosa scegliendone uno senza modem ma solo Wan. E poi, io ho dei cordless presi tipo 6/7 anni fa con Tim, ma si collega la basetta al router.. posso usarli ancora? Grazie!
__________________
Silent killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 10:12   #18150
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@Silent killer

Per il 7590 (e 7590 AX - modello nuovo) esistono i relativi thread dedicati.

Entrambi i modem posso essere usati sia su linee VDSL che FTTH tramite porta WAN.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 10:18   #18151
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
@Silent killer:
Sì, ha anche la parte modem. Vedo però che il 4060, che non ce l'ha, costa più o meno uguale. Il 7530 permette di spendere molto meno (non ha la tecnologia beamforming sul wifi).
Pe i cordless non avrai problemi, io ho associato i gigaset che forniva la TIM parecchi anni fa, penso saranno gli stessi che hai tu.
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 12:19   #18152
Silent killer
Senior Member
 
L'Avatar di Silent killer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
Di questo altri modelli però non vedo le prese per il telefono cordless.. si sono i giga set anche a me. Inoltre la Wan è da 1 giga quindi poco sfruttabile in futuro... Non so, cosa mi consigliate? Il prezzo è bello alto... Grazie!
__________________
Silent killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 12:38   #18153
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
@Silent killer:
Sì, ha anche la parte modem. Vedo però che il 4060, che non ce l'ha, costa più o meno uguale. Il 7530 permette di spendere molto meno (non ha la tecnologia beamforming sul wifi).
Pe i cordless non avrai problemi, io ho associato i gigaset che forniva la TIM parecchi anni fa, penso saranno gli stessi che hai tu.
Se non c'è risparmio direi che il 7590AX è da scartare nettamente.

Il 4060 ha:
  • Due radio a 5GHz e quindi banda teoricamente doppia in WiFi6 con tanti dispositivi
  • Ha una CPU molto potente (ben più di quella del 7590AX che di fatto è identica o quasi a quella del 7590)
  • E' l'unico AVM o quasi (forse il 5590 si avvicina) in grado di fare quasi 1Gbit pieno anche in modalità VPN (sia IpSec che Wireguard, beh in Wireguard meno di 1Gb)
    Mentre un 7590AX farà al più sui 300-320Mbps in Ipsec ed un 210-240Mb in WireGuard
    Per alcuni vecchi test vedi qui
  • Supporta FTTH a 2.5Gb (seppure poi la condivida in Lan a 1Gb, solo in WiFi si può andare oltre 1Gb) mentre 7590AX solo a 1Gb

Sulla carta se non ti interessa FTTC (come nel tuo caso) 4460 sembra molto meglio, seppure pure lui non sia adatto ai 10Gb ed anche a 2.5Gb è limitato.
Poi certo che se trovi il 7590AX a 80-100E meno ...

PS
Non so se c'è il thread del 4060 ma se ci fosse sarà fatto notare

Ultima modifica di Yrbaf : 02-01-2023 alle 12:46.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 13:30   #18154
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Silent killer Guarda i messaggi
Di questo altri modelli però non vedo le prese per il telefono cordless.. si sono i giga set anche a me. Inoltre la Wan è da 1 giga quindi poco sfruttabile in futuro... Non so, cosa mi consigliate? Il prezzo è bello alto... Grazie!
supporta solo telefoni dect, e ip (collegandoli via ethernet)
il 4060 mi pare sia leggerino, la base è anche stretta, mi ricorda un modem 56k che stava in piedi per miracolo. se gli avessero messo 5 lan 2 fon e 2 usb, i cavi alla lunga avrebbero tirato giù il router. per dire io uso il tim hub in verticale (poggia dove c'è scritto PLUS) più largo e mi sembra più stabile.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 13:44   #18155
resitor83
Senior Member
 
L'Avatar di resitor83
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1015
Dovendo mantenere il numero di telefono fisso mi hanno annullato l'ordine fatto online e mi hanno creato un nuovo ordine di portabilità mantenendo la stessa bolletta di prima, l'unico problema è che migrano la linea a FTTH 1gb e mi hanno detto che per la 2.5 deve poi valutare il tecnico qua (mi fa strano perchè sul sito tim potrei già attivarla).
Infine nell'ordine nuovo leggo TIM hub (spero non sia il tim hub nero rettangolare che ho già io per la FTTC in quanto vorrei il WIFI 6) invece di quello a 10gb.

Quindi poi se volessi aggiornare la linea a 2.5 mi dovranno mandare un nuovo modem ancora...mha
Forse per la migrazione non si poteva fare direttamente da FTTC a FTTH 2.5
__________________
Case Corsair Carbide 275R Alimentatore Corsair HX-1000i Monitor Dell Ultrasharp UP2516D S.O. Windows 10 Pro 64bit Ram Kingston HyperX 2x8Gb 3200Mhz Scheda Madre ASUS Strix ROG Z390-ECPU Intel Core I7-9700K Dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO HD: M2 Samsung 970 1TB Nvme; Scheda Video ASUS Strix GTX 1080P 8GB

Ultima modifica di resitor83 : 02-01-2023 alle 14:33.
resitor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:32   #18156
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Silent killer

Se ti fai mettere l'ONT poi puoi mettere il modem che vuoi.

Se lo spazio da coprire è ampio e ci sono murie d altro dubuito che con il solo mdoem potrai coprire tutto il perimetro.
In questo caso si può usare o degli extender o meglio ancora se puoi far passare dei cavoi ethernet (o Powerline) dei router/AP collegati nei punti strategici.
Salve, avrei alcune domande al riguardo

-Per il passaggio alla FTTH, dal punto di vista della qualità e affidabilità vale la pena scegliere il modem Tim o meglio il router libero?
-Eventualmente quale router è preferibile acquistare per una linea Tim FTTH?
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station

Ultima modifica di Vega80 : 02-01-2023 alle 15:35.
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:36   #18157
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@Vega80

Per le discussioni su scelta/comparazione modem esistono thread dedicati.

Non esistono differenze di "aualit°" (in che senso?) tra modem TIM o non TIM.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 15:59   #18158
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Vega80

Per le discussioni su scelta/comparazione modem esistono thread dedicati.

Non esistono differenze di "aualit°" (in che senso?) tra modem TIM o non TIM.
Per la qualità mi riferisco in particolare al Wifi
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 16:10   #18159
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@Vega80

Non esistono mdoem con Wifi di qualità migliore/peggiore a prescindere.

La portata Wifi è funzione di n singole situazioni che sono personali e non comparabili tra utenti diversi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 17:16   #18160
picazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Vega80 Guarda i messaggi
Per la qualità mi riferisco in particolare al Wifi
Se attivi il profilo da 1Gb/s ti consiglierei il Keenetic Hero Wi-Fi 6 (alternativa: Fritz 7590)
picazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v