|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
|
Quote:
![]()
__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
|
Quote:
1. costano un botto (ci sono libri c++ appena usciti a 84 euro... ma si puo!!) 2. se mentre leggi ti ci si rovescia sopra la Heineken... ![]() ![]() 3. se ti servono all'uni... ok un libro, ma pensa doverne portare (già) 3 o 4... ti viene la gobba ![]() 4. col tempo inevitabilmente si rovinano 5. non hai un'opzione find per trovare qualcosa di specifico Al contrario trovo gli ebook molto comodi. Su un dvd ce ne stanno tantissimi, vengono letti indistintamente da unix/windows e possono essere trasportati ovunque. Inoltre uno puo sempre stamparli (maari in ufficio dalla mamma ![]() Volendo se hai un portatile puoi leggere sul divano o sul letto e fare copia/incolla dei codici direttamente nel tuo editor/compilatore p.s. quando sei in bagno leggi novella 2000 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Aggiungo un "CONTRO" alla versione digitale dei libri: come fai a sottolineare, evidenziare, aggiungere commenti, scarabocchiare, correggere eventuali errori (ce ne sono sempre), aggiungere quelle comode noticine esplicative a bordo pagina, ecc. ecc.? Personalmente studio anche sugli e-book, ma i testi piu' importanti li compro in versione cartacea (e magari li leggo in spiaggia o su un albero ![]() Nota: ci sarebbe bisogno di una riformattata al primo post del thread per aggiungere e riordinare tutte le risorse che sono state indicate nella discussione. Se cipi si trova a passare da queste parti... Se ho tempo, posso anche pensarci io e poi fare avere il tutto a cipi. ![]() Ciao
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
|
Beh nn importa cosa bevi ...il concetto è che se ti si rovescia qualcosa ...tac il libro è rovinato (certo se ti cade sul portatile è ancora peggio)
In linea generale nn sottolineo ne scrivo nulla su libri, è un peccato. Il vantaggio degli ebook è il poterli stampare (o stampare solo le parti interessanti) ...e li si puo dar libero sfogo all'evidenziatore ![]() Tornando nel topic... Windows System Programming Third Edition (ISBN: 0-321-25619-0) E' dello scorso anno, è una sorta di versione Windows dei libri si Stevens per Unix (thread, processi, ...). Tratta anche la programmazione su Windows 2003 e Windows a 64 bit. Linguaggio C/C++ (codici sorgente scaricabili dal sito dell'editore) C++ Template Metaprogramming (ISBN : 0-321-22725-5) Anche questo ha meno di un anno. Bisogna già masticare bene i template. C++ Templates: The Complete Guide (ISBN : 0-201-73484-2) Ho finito di leggerlo in agosto, sono interessanti soprattutto le prime due parti nelle quali analizza i template dai concetti base a quelli piu avanzati ...poi si spreca nei concetti di progettazione. Design Patterns Explained: A New Perspective on Object-Oriented Design (ISBN: 0321247140) Visto che prima della fase di implementazione c'è quella di disegno e progettazione... permettono estrema semplicità nel disegno (visto che sono frutto di esperienza) nonchè di comunicazione e documentazione (pensate a dover spiegare cos'è quicksort a parole ...ognuno ne da una propria definizione e si fa un gran casino) ...e se nn altro almeno uno evita di rimanere a bocca aperta quando si parla di Bridge e Façade ![]() edit: 24/09/05 Beyond the C++ Standard Library: An Introduction to Boost (ISBN: 0321133544) Questo è l'ultimo libro che ho preso su C++, uscito una ventina di giorni fa, tratta a fondo le librerie boost (www.boots.org). The Boost libraries are proving so useful that many of them are planned for inclusion in the next version of the C++ Standard Library. Che io sappia nessuno di questi esiste in italiano.
__________________
Code without tests is broken by design. Ultima modifica di cj++ : 24-09-2005 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1
|
Raga ve ne segnalo io uno molto bello perchè non mi pare di averlo trovato altrimenti pazienza.
Per Asp.net: Programmare Microsoft ASP.NET della Mondadori Informatica. Autore Dino Esposito. Questo è fatto benissimo ha solo un difetto ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Massa |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Quote:
![]() ![]() se riesci a fare poi io aggiorno... puoi anche mandarmi via mail a mciprianATgmailDOTcom io sono un po' incasinato negli ultimi mesi e le apparizioni in forum sono fugaci. Fate questo in memoria di me... aloa... cipi
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua! ![]() DELL Latitude E4300, iPhone 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
qualche libro sugli algoritmi su grafi?
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
Nella sezione [C] ho visto che mancano quelli che a mio avviso sono due pilastri fondamentali per apprendere meglio questo linguaggio:
1) Deitel & Deitel, C Corso completo di programmazione, casa editrice Apogeo. 2) B.W. Kerninghan, D.M. Ritchie, Il linguaggio C, Seconda Edizione, Pearson-Prentice Hall, 2004. il Kerninghan può risultare a prima vista un po complesso ma è sicuramente un passo sopra al Deitel, comunque sono due ottimi libri molto validi anche didatticamente, tanto da essere usati in molti corsi di laurea... |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Quote:
![]() ![]() cito me stesso... "C Programming Language" - Kernigan And Ritchie (evitare l'ed. italiana; è tradotta male!) ![]() ![]() Aspetto il lavoro Gica78R... saluti...
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua! ![]() DELL Latitude E4300, iPhone 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() Dovrei farcela entro domani sera, spero... ![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Salve,
cogliendo la palla al balzo e su invito di cionci, inizio questo nuovo 3d. Spesso utenti di questo forum hanno posto la fatidica domanda: "Che testo mi consigliate per..."; ho deciso di raccogliere qui le opinioni di voi utenti esperti... Editerò di tanto in tanto in modo tale da avere un elenco completo! cipi, Gica78R e gli utenti di Hardware Upgrade presentano I MIGLIORI LIBRI DI PROGRAMMAZIONE In questo thread saranno citati sia libri "cartacei", che risorse disponibili on-line e, in linea di massima, liberamente scaricabili. Per queste ultime, ovviamente, sara' riportato il link presso il quale reperirle. Buona consultazione! ![]() Disponibili on-line [C] [C per Linux]
[C++]
[Java]
[Python]
[Ruby]
[Lisp]
[Haskell]
[ASM]
[php]
[vari]
Libri (quelli di carta, avete presente?) ![]() [C]
[C++]
[Java]
[Python]
[php]
[Perl]
[DELPHI]
[Progettazione del Software]
[vari]
NOTE Si possono trovare online tutti gli e-books di Bruce Eckel ai seguenti link: Link 1 - Link 2 Altro sito davvero interessante, su segnalazione di Ragazzo del '99, è questo!
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() Ultima modifica di Gica78R : 15-10-2005 alle 09:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ciao
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua! ![]() DELL Latitude E4300, iPhone 6 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() Aggiornero' il post precedente e quando sara' ultimato te lo faccio sapere, cosi' potrai copiarlo in prima pagina. Ciao
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 10
|
E la progettazione del software?
Ho trovato molto interessante il 3d ma mi ha sorpreso il fatto che nessuno consigli testi di UML.
Sicuramente la figura del programmatore non e' quella di progettare l'intero software ma di produrre il codice che sta a valle.Ma perche' non ampliare le proprie conoscenze anche verso uno sviluppo software che non si fermi alla mera scrittura di codice. Dubito che grandi progetti partano direttamente dall'implementazione "cruda" di codice,tranne se non si e' dei veri e propri fenomeni naturali. Personalmente consiglierei anche questi testi: -S.Bennett,J.Skelton,k.Lunn " Introduzione a UML" Collana Shaum McGraw Hill -P.Roques "UML in Practice " Wiley 2004 -Mark Grand " Patterns in Java : A catalog of reusable design patterns illustrated by UML" Wiley 2002 Vol1 Inoltre consiglierei anche questo testo,penso che sia una vera opera d'arte.Scritto da professori italiani tra le altre cose ![]() -Ghezzi,Mandrioli "Ingegneria del Software" 2a Ed Pearson Education Italia 2004 Come ambiente di sviluppo ci sono Borland Togheter 2006 e Poseidon 2.x .Sono due splendidi programmi,durante la progettazione concettuale dei diagrammi UML svolgono l'implementazione strutturale delle classi.Sicuramente e' un ambiente di sviluppo nocivo per chi si avvicina alla programmazione ora,ma sicuramente un enorme beneficio per chi gia ha masticato qualche anno di codice. Saluti P.s. Capisco che UML non sia un linguaggio di programmazione,ma penso sia un aiuto segnalare anche cosa c'e' intorno allo sviluppo di programmi software oltre al codice Ultima modifica di Ozn ZzZ : 15-10-2005 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
Grazie
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() Ultima modifica di Gica78R : 15-10-2005 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 10
|
Quote:
![]() -Atzeni , Leri , Paraboschi , Torlone. " Basi di Dati" McGraw Hill Sono 2 volumi,l'ho trovato molto ben scritto.Io ho letto solo Modelli e linguaggi di interrogazione (il tomo 1) ma penso che anche il secondo sia fatto con la stessa professionalita' del primo tomo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
|
Quote:
Quote:
Consiglio anche: Programmazione Strutturata attraverso il Pascal (Cappelletti-Frigiolini) Fondamenti di Informatica: Oggetti e Java (Cabibbo -Prof. alla stessa univ. di Atzeni e Torlone) Programmare Visual Basic 6.0 (Balena) Programmare Visual Basic .NET 2003 (Balena) ( -> Consigliato anche per chi è interessato al C#) CSS Zen Garden (Non ricordo l'autore... cmq info su www.csszengarden.com) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
Giusto per essere sicuro, mi dite se la versione italiana di CORE JAVA 2, corrisponde a questi libri:
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978887192238 http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978887192237 È stato tradotto anche: “The Java Programming Language” ? Ultima modifica di vincenzo83 : 16-10-2005 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Ragazzi, un consiglio al volo... Sto per comprare "The Practice of Programming", di Kernighan e Pike, ma non so se prendere l'edizione inglese o quella italiana. I PRO della versione italiana sono:
- costo inferiore di 10 euro (25 euro invece di circa 35) - disponibilita' immediata (per quella inglese devo aspettare 20 gg) Il CONTRO e' solo uno: sara' tradotto bene? In genere i libri della PEI non sono male, ne ho un paio, pero' e' sempre una scommessa. Grazie
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
|
Quote:
![]()
__________________
Code without tests is broken by design. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.