Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2004, 19:08   #161
ilfede
Senior Member
 
L'Avatar di ilfede
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Gussago -BS-
Messaggi: 199
SACD

domanda sul SACD...
se io prendo un lettore SACD per il mio stereo assemblato(preampli The Preamp II ,ampli Dr Thomas e diffusori Epicure 3.0) sento la differenza di suono con due diffusori o no?
GRAZIE!
ciao
__________________
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" - Jimmy Page
ilfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 01:52   #162
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
certo, sacd nn e' multicanale e' solo un normale cd di qualita' piu' alta per dirla alla brutto dio
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 03:18   #163
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da giorget1
certo, sacd nn e' multicanale e' solo un normale cd di qualita' piu' alta per dirla alla brutto dio

Ci sono anche i sacd multicanale.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 19:13   #164
ilfede
Senior Member
 
L'Avatar di ilfede
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Gussago -BS-
Messaggi: 199
ehm...qualcuno che ne sa di più?
sento o no la differenza con il sacd?
ciao!
__________________
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" - Jimmy Page
ilfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 19:24   #165
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
non sono sicuro di ciò che sto per dirti, ma il vantaggio dei SACD dovrebbe essere proprio il supporto del dolby surround 5.1, non una maggiore qualità "a priori".
il che significa che se prendi un lettore SACD e metti dentro un cd con tracce SACD, se hai solo due casse la qualità sonora dovrebbe essere la stessa che otterresti con un lettore CD normale. Inoltre, secondo la mia opinione, se anche la differenza ci fosse, la si potrebbe apprezzare solo su impianti Hi-Fi costosi e dalle ottime caratteristiche.

io ho il cd THE DARK SIDE OF THE MOON in SACD e il bollino sulla custodia recita:

HYBRID SACD plays in stereo on CD players and in 5.1 surround sound and stereo on all SACD and compatible players.


[edit] mi sa che mi sbagliavo: qui introduce alcune caratteristiche dei SACD in maniera semplice e comprensiva:

http://www.microsites.ce.philips.com...es/IT/it/sacd/

Ultima modifica di momo-racing : 18-02-2004 alle 20:01.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 20:26   #166
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
non e' tanto il problema del 5.1 nel quale gli sacd POSSONO o MENO essere codificati, il problema risiede nel fatto che se hai intenzione di farti un'impiantino 5.1 da affiancare all'sacd che abbia una resa decente sn milioncini che svaniscono. io reputo quanto a scena sonora migliore la stereofonica ma qui andremmo verso discorsi piu' complessi... cmq per essere concisi la differenza la senti con un buon impianto e un sacd codificato stereo
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 20:55   #167
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
I SACD, oltre ad avere poter essere registrati in multicanale, supportano un range di frequenza molto superiore a quello dei normali cd.
A detta di molti sono fantastici in multicanale.
Ho un amico che ha un lettore sacd su un impianto con 2 canali ma non ne è contentissimo

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 21:42   #168
SwissRe
Bannato
 
L'Avatar di SwissRe
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 256
Io ho un lettore SACD Sony
SwissRe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 12:50   #169
Sarlacc
Senior Member
 
L'Avatar di Sarlacc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Tatooine's Dune Sea
Messaggi: 629
lasciate perdere SACD......e risparmiate
__________________
HPC :IBM pSeries 575 - 5376 IBM Power6, 4.7 GHz - 21 TB di RAM - 1.2 PB di mem. di massa
Muletto INTEL Core i5 750 2.66Ghz - G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz 8Gb CL7 - GIGABYTE GA-P55A-UD4 - Samsung SSD 850 EVO - WD Caviar Black 1TB - Sapphire 5750 1Gb Vapor-X
Sarlacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 13:31   #170
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
I SACD, oltre ad avere poter essere registrati in multicanale, supportano un range di frequenza molto superiore a quello dei normali cd.
A detta di molti sono fantastici in multicanale.
Ho un amico che ha un lettore sacd su un impianto con 2 canali ma non ne è contentissimo
Non è proprio corretto dire che supportano un range più elevato di frequenze. La codifica DSD del SACD effettivamente offre un'ampiezza di banda più elevata, ma abbandonando la codifica PCM a favore del DSD a 1 bit, questa banda non si riflette necessariamente in un maggior numero di informazioni acquisito, al contrario del DVD audio (che è un PCM a 24/96 MCh o un 24/192 stereo). Secondo molti studiosi, il SACD perde molto, anche rispetto al normale CD, nelle frequenze sopra i 10.000 Hz. Secondo altri, invece, questo limite è relativo in quanto se gli studi acquisiscono direttamente in DSD, si eliminano varie trasformazioni rendendo così più verosimile la riproduzione.
In realtà, calcolandl la diffusione del CD e dei DVD, molti SACD sono trasformati in DSD da un'acquisizione fatta a 24/96 in PCM, nullificandoi i vantaggi del formato.

Tralasciando questo, concordo con chi dice che se hai molti soldi può avere senso (ma si parla di impianti da 20/30.000 Euro, altrimenti lascia perdere), altrimenti un buon lettore CD a prezzi abbordabili (come i ROtel) ti darà adeguate soddisfazioni,

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:40   #171
Sarlacc
Senior Member
 
L'Avatar di Sarlacc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Tatooine's Dune Sea
Messaggi: 629
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Non è proprio corretto dire che supportano un range più elevato di frequenze. La codifica DSD del SACD effettivamente offre un'ampiezza di banda più elevata, ma abbandonando la codifica PCM a favore del DSD a 1 bit, questa banda non si riflette necessariamente in un maggior numero di informazioni acquisito, al contrario del DVD audio (che è un PCM a 24/96 MCh o un 24/192 stereo). Secondo molti studiosi, il SACD perde molto, anche rispetto al normale CD, nelle frequenze sopra i 10.000 Hz. Secondo altri, invece, questo limite è relativo in quanto se gli studi acquisiscono direttamente in DSD, si eliminano varie trasformazioni rendendo così più verosimile la riproduzione.
In realtà, calcolandl la diffusione del CD e dei DVD, molti SACD sono trasformati in DSD da un'acquisizione fatta a 24/96 in PCM, nullificandoi i vantaggi del formato.

Tralasciando questo, concordo con chi dice che se hai molti soldi può avere senso (ma si parla di impianti da 20/30.000 Euro, altrimenti lascia perdere), altrimenti un buon lettore CD a prezzi abbordabili (come i ROtel) ti darà adeguate soddisfazioni,

Pape
W il quote! volevo dire propio cosi ma non avevo molto tempo

per un buon impianto home "bastano" dei buoni player CD (naturalmente abbinato ad un buon ampli stereo e buone casse), i SACD li ho sentiti piu di una volta a fiere per audiofili (specialmente Sony e Marantz) e la differenza l'ho sentita in impianti da piu' di 30.000 euro, con settaggi di ore e ore, e ambienti super insonorizzati.
__________________
HPC :IBM pSeries 575 - 5376 IBM Power6, 4.7 GHz - 21 TB di RAM - 1.2 PB di mem. di massa
Muletto INTEL Core i5 750 2.66Ghz - G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz 8Gb CL7 - GIGABYTE GA-P55A-UD4 - Samsung SSD 850 EVO - WD Caviar Black 1TB - Sapphire 5750 1Gb Vapor-X
Sarlacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:53   #172
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da Sarlacc
per un buon impianto home "bastano" dei buoni player CD (naturalmente abbinato ad un buon ampli stereo e buone casse), i SACD li ho sentiti piu di una volta a fiere per audiofili (specialmente Sony e Marantz) e la differenza l'ho sentita in impianti da piu' di 30.000 euro, con settaggi di ore e ore, e ambienti super insonorizzati.

Senza considerare che anche nei SACD di fascia alta, sembra che la differenza fra registrazioni CD e SACD sia davvero nulla. Ovvio che "con fascia alta" intendo sorgenti di qualità, come i Classé o i trittici composti da meccanica/unità di upsampling/DAC, tutti lettori che oscillano fra i 20 e i 30.000 €. C'è da dire che però l'incisione multicanale di Dark Side of The Moon è notevole, sia perché spicca sulle penosissime edizioni CD dell'album, sia perché l'originale era registrato in quadrifonia (lode ad Alan Parson). Peccato che ora come ora questo sia l'unico motivo per acquisrare un SACD.. e a questo punto tanto vale un bel Rega o un Thorens e l'edizione quadrifonica del vinile... si viene a spendere anche meno ^_^

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 17:57   #173
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
quello che conta poi e' l'incisione all'origine;per cui e' inutile alla fine avere il massimo se poi l'incisione non e' stata secondo i criteri di audiofilia.
Non a caso su certi impianti vanno ascoltati dischi di etichette audiofile:Telarc,Chesky,ECM,Sheffield Lab,Referece Recordings,Phoné,Velut Luna,Blue Note ed altre.Etichette di nicchia che eseguono incisioni,per lo piu' jazz,classica,lirica,strumentale e blues (per ora solo Telarc) affidando l'onere a i migliori fonici.Spesso poi incidono in presa diretta,evitando il missaggio per non introdurre alterazioni e degradi.cmq tutti i passaggi vengono eseguiti con un'attenta e scrupolosa metodologia atta ad evitare degradi di ogni tipo.Anche le incisioni vengono curata sotto il profilo del realismo,acustica e ambienza,utilizzando il meglio,ma soprattutto disponendo sapientemente i microfoni:insomma tutta un'altra filosofia!
Tutto cio' che invece e' bypassato dai tecnici delle incisioni commerciali che circolano in giro.

cmq uno dei migliori siti italiani indipendenti di Hi-End e' senza dubbio www.tnt-audio.com

una miniera di teorie,tecniche e test su apparati hi-end.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 15:35   #174
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da STICK

cmq uno dei migliori siti italiani indipendenti di Hi-End e' senza dubbio www.tnt-audio.com

una miniera di teorie,tecniche e test su apparati hi-end.
Alcune buone informazioni, condite però da alcune affermazioni da prestigiatore stile far west :-P. Dubito che cambiare le puntine sotto il lettore possa cambiare l'acustica tanto quanto vantano alcuni dei loro collaboratori (per quanto alcuni vantaggi ci possano essere, cmq) ^_^

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:30   #175
matti.happy
Member
 
L'Avatar di matti.happy
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 141
Ciao pape(ma sei quello di gmc, quello vero?), io ho un impianto 5.1, quello nella sign...credi che potrei cogliere le differenze tra un cd normale e un sacd(tipo dark side of the moon)? Grazie



Mat
__________________
AthlonXP 3000+@2392(184*13)°°°Asus A7N8X-E Deluxe NForce2-ST-DualDDR SATA°°°Alim Chieftec 420ATX DualFans ActivePFC°°°1024Mb Ram DDR400°°°Maxtor D.Maxplus 80Gb SATA 8Mb Cache°°°Hercules 3DProphet ATI9800pro 128MbDDR@(work in progress)°°°audio in uscita coax digitale°°°Sistema 5.1 Logitech z680 505watt RMS
matti.happy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:19   #176
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da matti.happy
Ciao pape(ma sei quello di gmc, quello vero?), io ho un impianto 5.1, quello nella sign...credi che potrei cogliere le differenze tra un cd normale e un sacd(tipo dark side of the moon)? Grazie
Si, sono io ^_^

Nel tuo caso lascia stare: non esistono lettori SACD per PC, e collegare un lettore da SACD da tavolo a un sistema come il tuo sarebbe un affronto all'audiofilia ^__^.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:20   #177
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Si, sono io ^_^

Nel tuo caso lascia stare: non esistono lettori SACD per PC, e collegare un lettore da SACD da tavolo a un sistema come il tuo sarebbe un affronto all'audiofilia ^__^. Potresti divertirti con i DVD-Audio, più che altro per il multicanale, ma non aspettarti niente di eccezionale, sia per la scarsa qualità dei DVD-Audio multicanale (per lo meno quelli che ho provato io), sia per il fatto che, per quanto ottime come sistema per PC, le Z-680 sono ben lontane dal sogno audiophile.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:38   #178
matti.happy
Member
 
L'Avatar di matti.happy
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 141
garzie x i consigli...cmq devo dire che per quanto riguarda i dvd audio io ho potuto provare solamente quello in dotazione della audigy2 e, anche se le canzoni nn sono un gran che, l'effetto che genera la musica in multicanale e comunque piacevole....peccato che non vi siano dvd audio degni di nota da ascoltare in commercio....o forse sono io che non ne ho trovati.
Se mi sai consigliare magari qualche negozio o qualche shop online dove se ne vende qualcuno....Grazie!



Mat
__________________
AthlonXP 3000+@2392(184*13)°°°Asus A7N8X-E Deluxe NForce2-ST-DualDDR SATA°°°Alim Chieftec 420ATX DualFans ActivePFC°°°1024Mb Ram DDR400°°°Maxtor D.Maxplus 80Gb SATA 8Mb Cache°°°Hercules 3DProphet ATI9800pro 128MbDDR@(work in progress)°°°audio in uscita coax digitale°°°Sistema 5.1 Logitech z680 505watt RMS
matti.happy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:47   #179
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da matti.happy
garzie x i consigli...cmq devo dire che per quanto riguarda i dvd audio io ho potuto provare solamente quello in dotazione della audigy2 e, anche se le canzoni nn sono un gran che, l'effetto che genera la musica in multicanale e comunque piacevole....peccato che non vi siano dvd audio degni di nota da ascoltare in commercio....o forse sono io che non ne ho trovati.
Se mi sai consigliare magari qualche negozio o qualche shop online dove se ne vende qualcuno....Grazie!
Mah, i DVD della Audigy sono solamente dei demo. Insieme alla scheda per i test, Creative mi ha foraggiato di alcuni DVD-A, fra i quali LA Woman dei Doors e uno dei Corrs. E nessuno dei due mi ha esaltato, principalmente perché si tratta di album stereo artificiosamente trasformati in multicanale... un effetto perggiore dei remastering (solitamente penosi) dei CD Audio. Le uniche cose dignitose in multicanale che ho avuto modo di sentire sono tutte incisioni di classica o Jazz, tutte in SACD e concepite dal momento della registrazione in multicanale. Se vuoi solo goderti della buona musica, invece di impazzire ocn SACD o DVD-A, ti consiglio vivamente un buon impianto stereo (rtivolgendoti all'usato ocn un migliaio di euro dovresti trovare sistemi discreti) sul quale ascoltare delle buone registrazioni (come ha fatto notare qualcuno precedentemente, Telarc, Velut Luna, Phoné e altri fanno dischi davvero imrpessionanti sotto il profilo audiofilo)

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 23:00   #180
PCM
Senior Member
 
L'Avatar di PCM
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cerreto Guidi - Empoli - Firenze
Messaggi: 529
up dopo 9 mesi
PCM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v