|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2
|
Pulizia
Infatti, acqua!L'acqua va sempre bene...
comunque sul manuale istruzioni del mio portatile c'è scritto: "prodotti comuni per la pulizia dei vetri"...ovviamente è molto ingannevole questa dicitura. Del resto se poi si danneggia il film protettivo c'è mamma assistenza che è pronta a soccorrerti ![]() Pero' vorrei dire due parole per spegnere questa fobia dei TFT e LCD...io l'ho pulito una volta anche con etilico ed è venuto bene. L'importante è non usare solventi aggressivi come ammoniaca, acetone, TRIELINA...ma questo penso sia superfluo dirlo no?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 170
|
Scusate ma quegli animaletti tipo peluche con la pancia elettrostatica hanno qualche validità x la pulizia degli LCD?
__________________
Intel Core 2Duo E6400@3,4Ghz - TT XP90C - Asus Rampage Formula- 2Gb DDR2 800 Corsair XMS2- 2x Sapphire HD4850 - TT Soprano - Seagate 750Gb - Samsung SyncMaster 930BF - Logitech system 5.1 - Win XP SP2. 3DMark2006: 17000 - Ho fatto buoni affari con: GIAN.B, laba e alfredino85. |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: PV Padova
Messaggi: 1474
|
Quote:
Mia madre ha dato una passata con alcool ed un panno, grazie al cielo deve aver fatto con cautela, visto che non ci sono segni ne strisci. Aveva fatto qualche alone, ma con il panno in microfibra inumidito d'acqua (e pazienza) il monitor torna come nuovo. Microfibra ed aqua rimane la soluzione migliore. ![]()
__________________
PSN:blindzoom|[EDM]Trance vol. 1|BLOG||Ho trattato con...|Holding My Thoughts In My Heart (Blindzoom Rmx)|SuBper Mario theme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
|
Dubbio su pulizia monitor LCD
Ragazzi mi è venuto un dubbio a proposito del modo con cui pulire il monitor LCD.
Premetto che sono rimasto sciokkato tempo fa in quanto avevo acquistato un prodotto di pulizia specifico per monitor (era un CRT della NEC) e il suddetto prodotto mi ha portato via la patina che ricopre gli schermi CRT, così ho dovuto buttarlo. Da quel momento ho deciso di non usare mai più prodotti per la pulizia degli schermi ma di usare soltanto un panno morbido inumidito con l'acqua, e devo dire che il monitor viene pulito, non si rischia danni ed è pure gratis ![]() Posseggo un monitor LCD della Sony e lo sto pulendo con la normale acqua della fontana, mi è venuto questo dubbio, l'acqua contiene il calcare, potrebbe danneggiarlo? oppure sarebbe meglio usare l'acqua delle bottiglie? Ringrazio tutti coloro vorranno darmi un suggerimento.. Aspetto consigli... Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
|
Diemeticavo...
Leggendo altri post sulla pulizia monitor ed anche consigli su siti deo produttori si consiglia acqua. Meglio quella da bere delle bottiglie oppure acqua distillata? grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
|
Mi sono informato un po in giro, sembra che le acque più pure siano l'acqua osmotica e la bidistillata.
Cosa consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Io ho provato un liquido della gebl specifico per la pulizia degli lcd, e il risultato non è granchè.
Sebbene non rovini la patina antiriflesso, sullo schermo rimangono comunque degli aloni che fanno fatica ad andarsene, bisogna ripassare il panno morbido asciutto per pulire meglio. Decisamente è consigliata l'acqua distillata in quanto non contiene (o in misura bassissima) sali e altre sostanze, che lasciano aloni sul monitor. Temo che questo prodotto che ho comprato avrà vita breve.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
|
Grazie per la risposta PentiumII
![]() Sono perfettamente daccordo con te, i prodotti per la pulizia dei monitor sono costosissimi e fanno pure danni. A questo punto però sono indeciso tra l'acqua distillata e l'acqua osmotica, anche perchè non ho capito bene la differenza. Quale delle due è migiore per lo scopo? Tu che dici? e voi ragazzi che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
|
Grazie per le vostre risposte ragazzi..
Credo che mi limiterò ad usare un panno iniumidito con acqua distillata. Ora però c'è un'altro problema, non tiesco a trovarla. Ho girato innumerevoli supermercati ma hanno soltanto quella demineralizzata, e le farmacie hanno l'acqua depurata, ma la distillata non riesco a trovarla. Qualcuno sa dirmi dove posso trovarla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
|
Io uso delle salviettine per naso (Es. Scottex) inumidite d'acqua di bottiglia.
Sempre perfetto! Gio&Gio |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 135
|
Leggendo le risposte allora mi sembra che usare un panno umido (acqua e niente altro) sia la cosa migliore!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
|
Pulizia schermo laptop
Ciao
Essendo (purtroppo) un grosso fumatore, i miei monitor (laptop compreso) sono sempre giallastri..... L'unico sistema, secondo me, e' proprio quello di usare un panno morbido con acqua pulita, possibilmente senza sguazzare nella zona prossima ai contatti!| Poi, sempre con panno pulito che non lasci peli, asciugare delicatamente E' preferibile pulire regolarmente lo schermo, piuttosto che ridurlo in stato di sporcizia estrema! Ciao Hardisk ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
pulizia monitor lcd
acqua distillata a e carta assorbente molto morbida, oppure un panno morbido, gli swiffer sporcano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 147
|
Salve a tutti.
Io ho un monitor LCD Sony. Non presenta aloni dovuti a "sputacchi" o ditate, ha solamente un leggero strato di polvere. Se io passo con uno straccetto per gli occhiali in maniera molto delicata senza premere troppo SPOSTO la polvere ma mica la elimino. Non posso continuare a spostare la polvere negli angoli del monitor, solo che non mi fido ad usare uno straccio cattura polvere come quelli che si usano per i mobili per intenderci. Voi come fate? Riepto solo per la polvere non per ditate, quindi niente solventi o simili. GRAZIE!
__________________
Running over the same old ground, what have we found? The same old fears. Wish you were here. ![]() Le mie foto:http://www.flickr.com/photos/bad85/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1903
|
Ho visto che al MW, per esempio, vendono prodotti speciali per pulire gli schermi. Qualcuno di voi li ha provti?
Ciao ![]()
__________________
Corsair HX850 - Thermaltake Kandalf LCS - Asus Rampage III Extreme - eVga GTS 450 1GB - 6gb DDR3 Corsair Dominator CL8 + Airflow - Core I7 950 - Auzentech X-Fi Prelude Speakers Focal Chorus 836V & CC800V & 714V - Ampli Onkyo NR3007 - Sub Velodyne CHT-8R - Telecomando Logitech harmony 885 - Philips 42PFL7404H Trattato con: Turf, nvidiageforce, flatterix, SteSantu, Verdeosso, teddyvs, Marci, GrantMills, nem5380, GerryGlee, gj81, astarte... |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
|
Quote:
![]()
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
|
Quote:
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
io uso quello per eliminare la polvere depositata sui bordi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Ragazzi, oggi mi sono messo a pulire lo schermo del mio portatile asus, che era davvero una cosa pietosa. Pieno di sputacchi e polvere.
Se posso darvi un consiglio (almeno io ho fatto così), passate leggermente con questo aggeggio "immagine"; raccoglie la polvere che è una meraviglia, senza rigare lo schermo. Una volta raccolta per bene tutta la polvere, muniti di un pannetto per occhiali (il più morbido possibile), olio di gomito, pulite la superficie descrivendo dei cerchi, e cercando di non fare forza, rimuovete le ditate e tutta la schifezza che ci sta su. Per gli sputacchi ostinati, qualche bella "alitata" in modo da fare appannare il sudiciume, e poi ci passate con la pezzuola. Vi giuro, il mio è tornato perfettamente nuovo, senza nessun graffio piccolo o grande. Vi conviene mettervi in controluce quando effettuate l'operazione, così avrete una visione ottimale, lasciando il computer acceso, ma con la luminosità dello schermo disattivata. In questo modo, la superficie sarà più nera, anzichè essere grigia a computer spento. Spero di esservi stato utile ![]() Quote:
Ultima modifica di icestorm82 : 09-09-2006 alle 11:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.