Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2025, 14:02   #161
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8615
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi

"Guidare con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l costituisce reato di guida in stato di ebbrezza secondo l'Art. 186 del Codice della Strada, con conseguente ritiro immediato della patente. Le sanzioni per tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l includono una sanzione amministrativa pecuniaria, la sospensione della patente e la decurtazione di 10 punti. Al di sopra di 0,8 g/l, le sanzioni diventano penali e più gravi, con rischio di ammenda, arresto e sospensione o revoca della patente"
Risposta usando la tua citazione:

Guidare con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l costituisce reato di guida in stato di ebbrezza secondo l'Art. 186 del Codice della Strada, le sanzioni sono penali e più gravi, con ammenda, arresto e revoca della patente A VITA

Ho leggermente semplificato e cambiato giusto due o tre parole. Non è in un italiano bellissimo ma penso che puoi capire facilmente l'obiettivo.

Oltre a questo ci sarebbe da aggiungere una parte che suoi più o meno così:

Qualsiasi traccia anche di concentrazione minima, fosse anche presumibilmente riconducibile ad assunzioni avvenute nei giorni precedenti, di stupefacenti in qualsiasi quantità o di qualsiasi tipologia comporta l'immediata e irreversibile revoca della patente e sequestro del mezzo.

Quote:
Altrimenti sempre seguendo il tuo ragionamento, per risolvere il problema bisognerebbe vietare l'alcol ( periodo protezionista negli USA non ha funzionato molto) o chiudere i bar...
Assolutamente, il proibizionismo non funziona mai. Semmai ci sarebbe da aggiungere sequestro del mezzo e vendita all'asta a favore del fondo vittime della strada. Se il mezzo vale meno di 3.000€ demolizione immediata.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 14:10   #162
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Risposta usando la tua citazione:

Guidare con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l costituisce reato di guida in stato di ebbrezza secondo l'Art. 186 del Codice della Strada, le sanzioni sono penali e più gravi, con ammenda, arresto e revoca della patente A VITA

Ho leggermente semplificato e cambiato giusto due o tre parole. Non è in un italiano bellissimo ma penso che puoi capire facilmente l'obiettivo.

Oltre a questo ci sarebbe da aggiungere una parte che suoi più o meno così:

Qualsiasi traccia anche di concentrazione minima, fosse anche presumibilmente riconducibile ad assunzioni avvenute nei giorni precedenti, di stupefacenti in qualsiasi quantità o di qualsiasi tipologia comporta l'immediata e irreversibile revoca della patente e sequestro del mezzo.



Assolutamente, il proibizionismo non funziona mai. Semmai ci sarebbe da aggiungere sequestro del mezzo e vendita all'asta a favore del fondo vittime della strada. Se il mezzo vale meno di 3.000€ demolizione immediata.
Io potrei anche essere d'accordo, dato che non bevo e mai ho bevuto in passato.
Per quanto mi concerne si può anche invocare la pena di morte per chi ha tracce di alcolici o droga.
Il punto è l'applicabilità di tale norma, la normativa italiana è allineata a quelle degli altri stati europei , a parte qualcuno che ha tolleranza zero su alcol.
Il punto è quanto è possibile farla rispettare.. Mentre se si crescono delle nuove generazioni consapevoli, le norme nemmeno servono..
Non capisco il senso della demolizione del mezzo sotto i 3000 mila euro, la solita rivalsa?
Comunque, come ti dissi in precedenza le norme ci sono.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 14:15   #163
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8615
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Io potrei anche essere d'accordo, dato che non bevo e mai ho bevuto in passato.
Per quanto mi concerne si può anche invocare la pena di morte per chi ha tracce di alcolici o droga.
Il punto è l'applicabilità di tale norma, la normativa italiana è allineata a quelle degli altri stati europei , a parte qualcuno che ha tolleranza zero su alcol.
Il punto è quanto è possibile farla rispettare.. Mentre se si crescono delle nuove generazioni consapevoli, le norme nemmeno servono..
Non capisco il senso della demolizione del mezzo sotto i 3000 mila euro, la solita rivalsa?
Comunque, come ti dissi in precedenza le norme ci sono.
No, nessuna rivalsa è molto più banale: sotto 3k€ la procedura per mettere un mezzo all'asta, i relativi costi ecc... ecc... sono tali che allo stato non merita ed è facile rimetterci.

Avrebbe senso solo se fai un'asta massiva cosa tentata in passo ad esempio in occasione di fallimenti ma purtroppo succede che poi nell'attesa che hai un numero sufficiente di oggetti a mettere all'asta li hai fatti marcire in depositi e non valgono più nulla.

Quindi è semplicemente un "muro" di buonsenso per evitare che la procedura stessa costi più di quanto si ricava. Poi intendiamoci 3k€ è semplicemente quello che nella mia esperienza di aste è il limite per non rimetterci, niente vieta che lo stato faccia le sue valutazioni l'importante è che siano sensate e non ci si rimetta a rotta di collo.


Quanto all'applicabilità è solo questione di reale volontà esattamente come adesso pur con norme più morbide lo sono i controlli. Il punto è che tanto non c'è la volontà politica di fare controlli capillari figurati se inaspriscono le pene. Per questo dico che se punti ai grandi numeri sarà molto difficile arrivare a qualcosa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 14:38   #164
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No, nessuna rivalsa è molto più banale: sotto 3k€ la procedura per mettere un mezzo all'asta, i relativi costi ecc... ecc... sono tali che allo stato non merita ed è facile rimetterci.

Avrebbe senso solo se fai un'asta massiva cosa tentata in passo ad esempio in occasione di fallimenti ma purtroppo succede che poi nell'attesa che hai un numero sufficiente di oggetti a mettere all'asta li hai fatti marcire in depositi e non valgono più nulla.

Quindi è semplicemente un "muro" di buonsenso per evitare che la procedura stessa costi più di quanto si ricava. Poi intendiamoci 3k€ è semplicemente quello che nella mia esperienza di aste è il limite per non rimetterci, niente vieta che lo stato faccia le sue valutazioni l'importante è che siano sensate e non ci si rimetta a rotta di collo.


Quanto all'applicabilità è solo questione di reale volontà esattamente come adesso pur con norme più morbide lo sono i controlli. Il punto è che tanto non c'è la volontà politica di fare controlli capillari figurati se inaspriscono le pene. Per questo dico che se punti ai grandi numeri sarà molto difficile arrivare a qualcosa.
Non giochiamo al "confutare le confutazioni altrui", ho studiato filosofia al liceo, tipico metodo socratico...
Ho sempre sostenuto che il problema sono i controlli, perchè servirebbero talmente tante volanti e il sistema necessiterebbe di talmente tante forze dell'ordine preposte che il tutto diventerebbe costoso e probabilmente inapplicabile. Se fosse diverso in altri Stati qualcuno lo starebbe praticando, ma non è così. Negli altri Stati ( me lo ricorda il mio ultimo giro in Germania ) vige una migliore educazione, anche stradale. Quindi è lì che bisogna lavorare, solo è un lavoro lungo almeno 25 anni ( una generazione ).
Puntare sul vero problema è l'unica soluzione, non puntare a prendere 10 casi o 50 casi, è insensato.
Detto ciò su tema aste, mi fido di quanto dici, tuttavia presumo sia possibile anche donare il mezzo a chi è senza, ma è una questione marginale.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 14:46   #165
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8615
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Detto ciò su tema aste, mi fido di quanto dici, tuttavia presumo sia possibile anche donare il mezzo a chi è senza, ma è una questione marginale.
Purtroppo no, per quanto assurdo anche per beni importanti e di valore lo stato non può donare cose sequestrate al limite ma lo si fa solo per beni molto di valore come immobili può "affidare" ad esempio quando sequestrano immobili a mafiori e li danno ad associazioni, scuole o cose del genere.

Per quanto riguarda quindi una auto come nel nostro caso le uniche scelte dello stato sono: rottamare/demolire, tenere in deposito a tempo indeterminato, vendere all'asta.

Una cosa assurda perché concordo con te che dove il valore del bene non vale l'asta se utilizzabile andrebbe donato o comunque usato in qualche modo ma ti assicuro che ci sono depositi enormi di roba utilizzabile che va in malora perché l'asta non vale la pena e al tempo stesso non vogliono distruggerli sperando di usarli e nel frattempo il tempo passa la roba marcisce e alla fine si spende anche per smaltirla.

Tanto per darti un'idea a volte succede anche con gli immobili... rimasti in carico a tribunali o curatori per anni e di fatto abbandonati e quando si è ripreso in mano la pratica di fatto non valeva più nulla perché ridotto a rudere pericolante.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 15:11   #166
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5562
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È una cosa impossibile prima di tutto perché la fascia 20-50 è la fascia che muove l'economia e per quanto io posso essere daccordo che è dove si nascondono il grosso degli incidenti pensare di intervenire pesantemente in quella fascia è praticamente chiedere un miracolo. Già quel poco, ed è veramente poco, che è stato fatto in tal senso è stato considerato come una roba pazzesca e partirono le proteste pensa te se veramente si facesse una riforma seria in tal senso. Politicamente è sostanzialmente impossibile.
Lo sai verò che ti stai contraddicendo da solo?
La percentuale di votanti degli over 65 è quella più alta in assoluto.
Se Politicamente non puoi intervenire per gli under 40 ( e si potrebbe con un divieto di guida tra le 1:00 e le 5:00 esclusi tutte le tipologie che ne sono obbligate, a tutto vantaggio sia della sicurezza stradale che pubblica) figuriamoci inimicarsi una fetta sostanziale dei votanti reali.
Giusto per snocciolare alcuni dati:
il 43% degli under 40 va a votare
Il 54% nella fascia 40-65 va a votare.
Il 57% degli aventi diritto va a votare.
Gia solo le percentuali ti dovrebbero far riflettere.
Se poi consideri l'andamento della popolazione Italiana per età ti renderesti conto che esternare questa sola opinione senza nesssuna proposta di legge significa suicidio politico.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 16:14   #167
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Purtroppo no, per quanto assurdo anche per beni importanti e di valore lo stato non può donare cose sequestrate al limite ma lo si fa solo per beni molto di valore come immobili può "affidare" ad esempio quando sequestrano immobili a mafiori e li danno ad associazioni, scuole o cose del genere.

Per quanto riguarda quindi una auto come nel nostro caso le uniche scelte dello stato sono: rottamare/demolire, tenere in deposito a tempo indeterminato, vendere all'asta.

Una cosa assurda perché concordo con te che dove il valore del bene non vale l'asta se utilizzabile andrebbe donato o comunque usato in qualche modo ma ti assicuro che ci sono depositi enormi di roba utilizzabile che va in malora perché l'asta non vale la pena e al tempo stesso non vogliono distruggerli sperando di usarli e nel frattempo il tempo passa la roba marcisce e alla fine si spende anche per smaltirla.

Tanto per darti un'idea a volte succede anche con gli immobili... rimasti in carico a tribunali o curatori per anni e di fatto abbandonati e quando si è ripreso in mano la pratica di fatto non valeva più nulla perché ridotto a rudere pericolante.
Ho partecipato ad un paio di aste. In una mi è stata offerta della terra adiacente, per un valore di circa 1000 euro, proprietà di una ditta costruttrice fallita. Ho sostenuto 5 mila euro di spese alla fine della fiera.. Non che mi servissero quei 120 mq di terra ma per non avere problemi con i vicino e non diventasse un discarica ho preferito prenderla io.
Non so quanti avrebbero speso 5 mila +1000 euro per una cosa del genere però per l'amore della pace si fa questo ed altro..
Invece per continuare con la cronaca :

Dal corriere della Sera :

"Aveva appena 18 anni, e lavorava come rider, il ragazzo morto la scorsa notte ad Andria in un incidente stradale. Poco dopo le 23.30, all’incrocio tra viale Virgilio e via Ospedaletto, il motociclo elettrico di Nicola Casucci si è scontrata con un’auto guidata da una donna di 28 anni."

Virgilio notizie :

"Incidente ad Artogne (Brescia), dove un ragazzo di 16 anni muore schiantandosi in moto contro un’auto: indaga la Polizia Stradale"

Queste le notizie in meno di 12 ore..

Di questo parlo..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 20-09-2025 alle 18:53.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 21:38   #168
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6200
queste patenti ragalate, cattiFi
__________________
PC1 case Phanteks XT Pro Ultra cpu R5 9600x, TR Royal Knight 120 SE, ram 32gb Silicon 6000 MT/s CL30, vga Sapphire Pulse RX9060XT 16GB, mb MSI B850 GAMING PLUS WIFI, ssd Lexar NM790 1tb+Samsung QVO970 1tb, psu Thermaltake Toughpower GT 850W, monitor MSI MAG 274QRF QD E2 1440p, so Win11pro
PC2 i7 4790k @4.7ghz, Noctua NH-U12S redux, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb [email protected], Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb, Corsair TX650, Samsung LS27E390HS 1080p, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1