|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21447
|
Quote:
ho sbagliato ed edito...corretto i link...ora esiste solo uno xeon quad core x5687 che raggiunge i 3600mhz a default e va in turbo a 3867mhz 2 core e 3733mhz a 4 core ma di cpu che legnano di santa ragione il tuo INTOCCABILE 920...ce ne sono http://www.cpu-world.com/Compare/102...eon_X5687.html guarda quanto le busca e poi smettila di fare il bimbino... il tuo deve essere overcloccato per andare a quelle frequenze,io parlo di cpu default che se vengono occate il tuo manco le vede più quindi comincia a parlare di cpu lasciate a default...la x5687 ha 1 ghz di frequenza oltre il tuo e altra cache che il tuo nemmeno ha...e quindi a tuo dire non avrebbe vantaggi impara a essere costruttivo... salud bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD , FREGATO DA GIAVAL qui Ultima modifica di battalion75 : 04-05-2016 alle 16:06. |
|
|
|
|
|
|
#162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
|
|
|
|
|
|
|
#163 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21447
|
Quote:
se un singolo core non regge blocca tutto...se si potesse disattivare ogni singolo core e testarli...o testarli uno alla volta...riesci a capire il punto debole e adeguarti a quella frequenza o disattivare il peggiore o i peggiori peccato che tu parli di 2 cpu una che parte da una base di 2.13ghz e una che parte da 2.93ghz e in piu confronti un quad con un exa... come paragonare una 500 abarth e un maserati...abbi almeno l'accortezza di paragonare 2 cpu stessa serie o con gli stessi core...il tuo esempio non sta ne in cielo ne in terra io ho paragonato uno xeon quad alta frequenza a un i7 920 quad...facci caso...tu no... xeon non li posso seguire ma seguo un amico di oc team che poteva testare i 1366 e gli xeon quad salivano mediamente bene https://linustechtips.com/main/topic...5670-vs-x5687/ x5687 portati a oltre 6ghz da oc team,ma ufficialmente ad aria passavano in base allo stepping e al i 4.8ghz...e scusate se so pochi
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD , FREGATO DA GIAVAL qui |
|
|
|
|
|
|
#164 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Non hai nemmeno la faccia per ammettere di averla con me, siccome sono stato io a postare è ovvio che sono io, l'unico in questa discussione con un 920 fortunato, inoltre, sono proprio io
![]() già questo la dice lunga su come sei fatto... Non intendo andare oltre, non mi va di abbassarmi alla tua pochezza. Buon proseguimento, e invece di editare, inutilmente, i messaggi prenditi le responsabilità di ciò che dici, bimbo. Ritornando in thread, visto che sei in ignore list, direi: Chi ha una mobo 1366 e ha bisogno di un processore, sono da valutare anche gli Xeon, a volte venduti davvero a poco e danno molte soddisfazioni. Nel mio caso, con una cpu che va 'almeno a 4.2' non mi sognerei di cambiarla se non che con uno Xeon esacore paragonabile a 980x/990x trovato magari ad un ottimo prezzo. In questo caso, cambiamo senza pensarci minimamente
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
Ultima modifica di raffy2 : 05-05-2016 alle 01:46. |
|
|
|
|
|
#165 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
Mi pare però che i tuoi discorsi siano poco condivisibili; fai un po' di confusione e distorci qualche dato per avvalorare le tue tesi. Per cominciare l5639 e x5670 non sono quad ed esa, ma sono due esa. Partono da frequenze ben diverse, ma oltre al tdp e al molti sono architetturalmente identici, quindi possono essere benissimo paragonati. Non condivido neanche la tua affermazione che siano pessimi in oc ed anzi io ho verificato il contrario: mantenendoci nei ranghi di oc "comuni", cioè senza vcore rischiosi e con un un sistemi di dissipazione ad aria di qualità, raggiungono una frequenza pari ai quad 45nm, ma con 2 core in più. L'unico parte che condivido del tuo discorso è quella sulla frequenza più alta raggiungibile in oc da un x5687 rispetto ad un 920. Tengo assolutamente a sottolineare che la frequenza più alta in oc la si raggiunge a mio pare solo perché è una cpu da 32nm e NON perché la sua frequenza default sia molto alta, come tu affermi. È per quest'ultima ragione che ho postato, raccontando la mia esperienza che in oc tra tra un l5639, l'esa più modesto, e tutti gli altri, x5650, x5660, fino a raggiungere i top serie come gli x5670, w3680, etc vi sia una differenza modestissima. Ho avuto occasione di testare sulla medesima configurazione diversi esa usati per anni su piccoli server: tenendo un vcore max di 1.31, tutti si assestavano tra i 4.0 e i 4.2 ghz, e lo l5639 non era il peggiore! Per me stesso ho tenuto l'esemplare migliore, un piccolo x5660, scartando il più prestante sulla carta w3680. P.s. 4.8 ad aria mi pare un misero risultato per un quad da 32nm se ottenuto da un team specializzato in oc.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
|
|
|
|
|
|
|
#166 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Tralasciando l'utente di cui sopra che ho dovuto mettere in ignore, vorrei chiederti dei pareri visto che hai esperienza diretta.
Vorrei passare ad uno xeon esa che sia compatibile con la mia mobo in firma senza spendere molto, se possibile. Che processore mi consigli? La cosa che non mi convince è se vale la pena prendere un esa che va alla stessa frequenza del mio. Sicuramente scarto gli xeon quad, non avrei chissà quale miglioramento. Tuttavia non sono sicuro se avrei miglioramenti tangibili con uno xeon esa a parità di frequenza, dato che non so quanto questi possano salire mediamente ad aria. ( magari possono anche arrivare a 4.6, ma con 400 mhz in più sul core, quanta differenza avrei con il mio processore? il cambio ne varrebbe la pena? ) Tu cosa mi consigli? Al momento non ho problemi con il mio processore, il cambio sarebbe solamente per sfizio
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#167 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
Come ho già scritto, i 4.0 ghz li beccano facilmente tutti gli esa, oltre è un misto di culo e buona dissipazione. In linea generale, per l'impressione che mi sono fatto, la serie x è meglio riuscita della w, vuoi per oc, tensioni o temperature. Le differenze sono comunque minime, e probabilmente un w fortunato si farebbe comunque preferire ad uno x sfortunato. L'ultimo mito da sfatare riguarda il prezzo. Spesso leggo di commenti secondo i quali gli esa 1366 si trovano a poco: niente di più falso! Ho seguito diverse aste su ebay recentemente per trovare una di queste cpu da montare su una "muletto" in salotto e purtroppo i prezzi delle aste salgono quasi sempre oltre i 100 euro. Due mesi fa, prima che neanche riuscissi a reperire la mobo dove montare la cpu, ho venduto l'ultima cpu esa che avevo testato e di cui ho scritto prima. W3670 venduto in meno di due giorni a 130 euro. Certo, magari con un po' di fortuna si trova un l5639 a 70 euro, ma poi credo sia pura utopia sperare di arrivare a 4.6. I miei test in oc si basavano principalmente su l'obiettivo 4.0GHz con meno vcore e le temperature più basse possibili. Non ho idea di come si comportino molto oltre tale soglia queste cpu. Il mio x5660 l'ho bloccato a 4.2 con vcore di 1.3-1.31 e non sono salito perché il mio sistema di dissipazione era al limite. In base alle mie conoscenze, alle esperienze passate e ai test di oc per raggiungere i 4.0ghz, posso solo supporre che almeno i 4.4-4.5 siano raggiungibili con un vcore non eccessivo, direi 1.35, ma solo sotto liquido o a un bel ferro da stiro di rame e alluminio da un chilotto!
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
|
|
|
|
|
|
|
#168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Sei un grande xD
Quindi in pratica, questi xeon non sono così economici..Non credo che, nel mio caso, vale la pena spendere mediamente 150 € per poi avere le stesse prestazioni, almeno in gaming, dove a stento vengono sfruttati 4 core. Quindi mi consigli di rimanere con il mio processore? Ovviamente utilizzo principale gaming, come detto su...
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#169 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quando io passai dal mio quad al mio primissimo esa, riuscii a piazzare il quad per circa 50 euro e ne aggiunsi altri 50 per un x5650; per il costo irrisorio e per le temperature più basse rispetto al vecchio quad ne valse sicuramente la pena.
Adesso gli intel i7 9xx non valgono quasi nulla. Mi fa ridere quando vedo qualche venditore sul forum che chiede 70 - 80 euro quando su ebay trovi sia cpu desktop che equivalenti xeon quad ad una ventina di euro ss incluse. Dipende da quanto sei disposto a spendere. Lasciando da parte i modelli più costosi cioè dagli x5680 compresi in su e dagli w3670 compresi in su, potresti puntare ad un x5650 o 60. Poche settimane fa il loro prezzo finale, cioè con ss e dogana inclusa, si aggirava sui 100 euro. 80 euro circa di differenza sono troppi per poter lanciare cinebench 11.5 e vedere che la tua cpu ottiene un punteggio di 10 tondo tondo che è anche molto più alto di quello di un 6700k da 320 euro? Alla scimmia l'ardua sentenza!
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
|
|
|
|
|
|
#170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21447
|
Quote:
il fatto che hai una freq piu alta o meglio un moltiplicatore piu alto aiutava mediamente ad avere risultati soprattutto con schede madri avare di mhz sul bus oppure ti permetteva comunque di scegliere se andare su di bus abbassando il molti o stare basso di bus e moltip alto in base all'uso alla scheda madre e tanti altri fattori in modo da sfruttarlo al meglio delle proprie esigenze fondamentalmente per il discorso oc team parlo di 4800mhz ottenuti da persone comuni...i team mediamente salivano oltre i 5,2 inoltre come ben sai loro cercavano gli step migliori e ne prendevano diverse alla ricerca del piu "slegato" (giustamente come han detto diversi e come dimostra raffy che ha una 920 che sale allegramente non sempre uno step vuoldire garanzia di OC a volte è sculato quell esemplare in mezzo a magari una serie C0 o balorda in genere,quindi ogni cpu fa storia a parte) concordo per il discorso 45nm VS 32nm...quello permette gli oc facili con meno calore leggendo male e di corsa col cell non sempre mi riesce di verificare bene le sigle e i dettagli online...sorry
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD , FREGATO DA GIAVAL qui |
|
|
|
|
|
|
#171 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
![]() Il punto è cercare di capire se ne vale la pena cambiare, nel mio caso, per uso prettamente gaming o se invece i guadagni sarebbero nulli o assai limitati Tu come la pensi? non bencho, l'ho fatto in passato ma nemmeno in maniera esagerata
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#172 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
I bench servono solo a verificare che cpu/ram/vga siano in linea con configurazioni simili per accertarsi che non ci siano problemi hardware o software. Non ho mai capito né mai capirò chi lo fa solo per vedere un punteggio un po' più alto rispetto all'amico.
Quando cambiai a favore di un esa ero certo che non avrei notato grossi cambiamenti, e così è stato. La più significativa differenza la noto solo sfruttando in contemporanea più programmi; prima non avrei mai lanciato un gioco se nel frattempo da steam ne stavo scaricando e installando un altro o se windows stava facendo i suoi update o se in background stava girando ancora qualcos'altro (ad esempio una conversione video). Ora non mi pongo il problema. Se può essere utile alla tua decisione, una volta mi chiesi quale mercato avrebbe avuto l'ottima piattaforma con un 4770 se quella con il 5820 fosse costata solo 80 euro di più. Tutto sommato 70-80 euro non sono molti, quindi al tuo posto farei il cambio.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
|
|
|
|
|
|
#173 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#174 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Io preferivo la serie x da 95 watt, quindi x5650, x5660 o x5670. Se la differenza di prezzo è molta anche w3670-w3680. Tutti gli altri rendono uguale ma costano uno sproposito.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
|
|
|
|
|
|
#175 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
Sulla baia si trovano dagli 80 a circa 110-120 €, come lo reputi come prezzo? Questi processori mediamente a quanto arrivano in OC? P.S. scusa le varie domande, ma tralascio una fondamentale. Sono sicuramente supportati dalla mia mobo in firma? ![]() perchè da qui sembra ci siano solo 3 Xeon serie X ad essere supportati
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
Ultima modifica di raffy2 : 09-05-2016 alle 15:50. |
|
|
|
|
|
|
#176 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
|
|||
|
|
|
|
|
#177 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Perfetto, ho trovato un ragazzo con la mia stessa mobo che ha montato e overclockato uno xeon x5650, quindi diresti che tutti sono compatibili? o per sicurezza prendo proprio lo xeon x5650?
Come prezzo a quanto mi consigli di cercarlo?a che cpu è paragonabile? è un esacore, ma non credo sia paragonabile ad un 990x
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#178 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
|
Mettilo a 4,2 e te lo mangi un 990x. )
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14 |
|
|
|
|
|
#179 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Perfetto, allora mi basta solo sapere se devo cercare proprio l'x5650 o anche gli altri sono compatibili con la mia mobo come l' x5670.
Magari un prezzo di riferimento a cui cercarlo sarebbe gradito
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#180 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
|
Vai di quello che costa meno tanto si clocckano tutti uguali. Sulla baya u.s. costano 50/60$ piu' un 28 di spese di spedizione e piu o meno 15 di dogana sempre che ti tassino.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.













i 4.8ghz...e scusate se so pochi









