Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2013, 17:11   #161
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da lino59 Guarda i messaggi
Forse sarebbe la scelta migliore anche per me: il fatto è che non riesco a scegliere tra la migliore qualità d'immagine e la versatilità di una superzoom.
Comunque sono sicuro che ti darà delle belle soddisfazioni: sembra proprio un bel oggettino...
Rx10 e ti togli il dubbio..
( e anche 1200 euro in banca... )

ps : AVUTO LA RX100 .. eccellente compatta..

Ultima modifica di viper10 : 20-10-2013 alle 17:14.
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 11:29   #162
pablo1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da lino59 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto guardando con interesse questa compatta, a seguito della prematura dipartita della Fuji HS20EXR che mi dato parecchie soddisfazioni, ma che ha deciso di smettere di funzionare senza motivo...
Arrivando da un sensore come quello della Fuji, nel quale effettivamente gli scatti a metà risoluzione danno un vantaggio grazie alla tecnologia EXR, sono rimasto stupito nel leggere che a 10 mpx questa macchina sembra avere una qualità migliore che non alla risoluzione nativa di 20 mpx.
Normalmente, la riduzione di risoluzione dovrebbe corrispondere solo ad un crop dell'area totale del sensore, mantenendo quindi lo stesso affollamento di pixel della risoluzione nativa (nell'EXR non è così e questo è il suo grande vantaggio, ma non è questo il posto per discuterne).

Vorrei chiedervi, in particolare a dj_andrea: la tua valutazione è soggettiva, oppure c'è un qualche tipo di funzione, descritta da Sony, grazie alla quale usando a metà risoluzione la camera si ottiene un oggettivo miglioramento dell'immagine?

Grazie mille e ciao
in realtà quando imposti la macchina per lavorare a 10MPx il sensore continua sempre a riprendere immagini alla piena risoluzione (non potrebbe fare altro, è fatto fisicamente così)

Successivamente il processore d'immagine rielabora l'immagine completa, ma non ne viene fatto un crop, che vuol dire prendere solo una sezione dell'immagine completa, bensì un downsampling cioè vengono mediati più pixel adiacenti per ottenerne uno solo (molto semplificando)

La mia teroria per cui la qualità complessiva del file prodotto direttamente a 10MPX sia leggermente migliore rispetto che a 20Mpx e poi scalato sul PC è legata a due aspetti:

1) quando si fa il downsampling di un'immagine rumorosa, il rumore viene attenuato (a scapito della risoluzione ok, ma il risultato è complessivamente più gradevole). Puoi verificarlo tu stesso prendendo un immagine e scalandola con un programma di fotoritocco. L'immagine scalata è nel complesso più pulita di quella originale.

2) la compressione jpg soffre fortemente la presenza di rumorosità, perché l'algoritmo deve "sprecare" bit inutili per preservare anche il rumore. Se ci fai caso le immagini jpg sono tanto più grosse quanto più l'immagine è ricca di dettagli nitidi. E per l'algoritmo il rumore non sono altro che dettagli inutili da preservare.

Se imposti la macchina a 10MPx le foto vengono prima scattate a 20MPx e poi scalate a 10MPx, operazione che attenua il rumore, quindi l'immagine viene compressa e salvata in jpg.
Avendo attenuato il rumore prima della compressione, l'algoritmo jpg deve sprecare meno bit per codificare il rumore e può usarne di più per codificare quello che ci interessa, cioè i dettagli dell'immagine.

Se invece scatti le foto a 20Mpx l'algoritmo jpg si sforza di mantenere il più possibile anche il rumore, sprecando bit inutili a discapito dei restanti dettagli.

Quando porti le foto sul pc e le riscali a 10MPx stai già partendo da una foto maggiormente compromessa dal rumore e l'effetto finale e leggermente inferiore che facendo fare l'operazione direttamente alla macchinetta.
pablo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 16:42   #163
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Ragazzi tra questa e la Fuji hs35exr ( capisco che è una bridge) ma a livello di foto migliori.. cosa consigliate ??

La Fuji è in offerta da Uni a 279 .. mi pare un ottimo prezzo..
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:43   #164
pablo1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
Ragazzi tra questa e la Fuji hs35exr ( capisco che è una bridge) ma a livello di foto migliori.. cosa consigliate ??

La Fuji è in offerta da Uni a 279 .. mi pare un ottimo prezzo..
a giudicare da alcune foto che ho trovato su flickr non sembrerebbe un granché, così su due piedi mi sembra che la HX50 ottenga risultati migliori ed è grossa la metà. Le immagini mi sembrano generalmente rumorose e poco definite.

http://www.flickr.com/search/?q=hs35exr

Conta che io ho comprato la versione HX50, quindi senza GPS, su internet e spedizione compresa l'ho pagata 320€, quindi la differenza è relativamente poca.
pablo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 22:23   #165
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da pablo1977 Guarda i messaggi
a giudicare da alcune foto che ho trovato su flickr non sembrerebbe un granché, così su due piedi mi sembra che la HX50 ottenga risultati migliori ed è grossa la metà. Le immagini mi sembrano generalmente rumorose e poco definite.

http://www.flickr.com/search/?q=hs35exr

Conta che io ho comprato la versione HX50, quindi senza GPS, su internet e spedizione compresa l'ho pagata 320€, quindi la differenza è relativamente poca.
Scusa ma le foto su flicr non mi sembrano affatto male... anzi...
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 23:50   #166
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
Appena tornato da un viaggio di 2 settimane fra Spagna e Portogallo e per uno come me che usa spesso lo Zoom... be' grandi soddisfazioni [Al Bernabeu ha dato il meglio di sè ]

Inoltre Intelligent Auto Plus (l'impostazione "dorata" per intenderci) è una gran bella modalità aggiuntiva per gli scatti "al volo", così come utilissima è la ghiera per il WB manuale. Per le "manovre" più complesse, si va in modalità manuale e anche per uno che si scoccia facilmente come me, è relativamente semplice ottenere delle discrete foto notturne anche a mano libera.

Ovviamente non sono uno spixellatore folle e non me ne frega nulla di ingrandire e spulciare il minimo dettaglio, altrimenti non l'avrei proprio comprata.

Continuo a soffrire solo l'assenza di una custodia subacquea (da snorkeler incallito quale sono), ma mi farò bastare la cara vecchia TZ7
__________________
Signature under construction...
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 13:32   #167
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Ciao a tutti, sono qui a chiedervi consiglio =)
Provengo da una gloriosa Olympuz SP-570 UZ (1/2.33" 10M, 20X) datata 2008. A discapito dell'età, le foto le fa ancora molto bene, anzi, egregiamente pensando che si tratta di una macchina di 6 anni fa!!! Perchè la voglio cambiare? Prima di tutto la dimensione. Sarà anche una bridge compatta, ma tutte le volte che vado in vacanza, o per divertimento, sopratutto d'estate, è ingombrante con quel suo obiettivo! Non so mai dove metterla e mi tocca portare una piccola custodia a tracolla.



Inoltre ha alcuni difetti quali: lentezza degli scatti (ci impiega molto a metter a fuoco, a scattare) per non parlare di quando voglio rivedere le foto. Se metto una griglia id visualizzazione 4x4 ci impiega secoli a farmi vedere le foto. E le memorie proprietarie xD-Picture (benchè abbia quelle veloci) non aiutano molto. Inoltre i video beh... lasciamo perdere i video. 640z480 da 20 secondi... All'epoca cercavo una fotocamera "portatile" con un ottimo zoom.

Quindi, mi sento in dovere di sostituirla. Le tre opzioni sono
  1. Nikon S9500
  2. Canon sx280
  3. Sony HX50v

(*) PRIMA SCELTA Io avrei preso la Canon (più sottile, zoom più che soddisfacente, possibilità di registrare anche a 120FPS) solo che il problema della batteria mi scoccia e non poco! Batteria che si spegne, che segna fine carica, ma che in realtà è ancora carica... Boh... Inoltre la messa a fuoco è scandalosa LINK VIDEO (215 euro)

(*) SECONDA SCELTA Passo quindi a Nikon. Tutto ok, se non fosse che, guardando i video su youtube, zoommando, la messa a fuoco è davvero penosa. Cioè, la gente si deve fermare, aspettare che che macchina metta a fuoco, e poi ricominciare ad ingrandire. Non è ammissibile! LINK VIDEO (200 euro)

(*) TERZA SCELTA Perchè la lascio per ultima? Semplicemente che la HX50v è più spessa e tozza delle altre. Inoltre anche il prezzo è molto più alto! (320 euro!) Cavoli, come caratteristiche è molto simile alla Nikon, però costa 120 euro in più! Ma vediamo cose ha realmente in più.

(*) Lo zoom che da 20x passa a 30x.
(*) Non presenta, almeno da quello che ho letto, difetti o bug eclatanti.
(*) I video non soffrono di problemi di messa a fuoco.
(*) Infine, mi pare che la Sony abbia la stabilizzazione del video, cosa che le altre non hanno (oppure mi sbaglio)

ZOOM TEST 01
ZOOM TEST 02
ZOOM TEST 03


(*) c'è però questo formato *.mts che un po' mi spaventa. Ma non poteva salvare in mpeg o avi? Devo preoccuparmi oppure è un formato diffuso?


Come tutti concordiamo, 20Mpx sono esagerati per quel sensore e tutti, cosa che farei anche io, facciamo foto a 10MPx (l'idea di downsapling la usa anche nokia nel suio Pureviw se non erro e, secondo me, è un'ottima idea) Tanto 10Mpx per i ricordi delle vacanze, per vederli a monitor o fare un album di ricordi 15x18 sono più che sufficienti.

Bella anche la RX100, solo che lo Zoom 4X me la fa abbandonare.

CONCLUSIONE:
Alla luce delle mie osservazioni, dite che faccio la cosa migliore? Oppure avete da suggerirmi altre fotocamere. Fate conto che il budget era al massimo di 250 euro + scheda e custodia. Però visto che spendo, vorrei spendere bene.

Ultima modifica di cecofuli : 23-01-2014 alle 14:08.
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 19:24   #168
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Ma tra la hx50v e la hx50 l'unica differenza è la presenza del gps?

Lo chiedo in quanto tra le due passano 40 - 50 euro di differenza.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 19:27   #169
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Si, solo quello (almeno mi pare)

e stavo pure valutando la WX300 che è più piccola, compatta e costa molto meno. Avrà lo zoom 20x e no ha il GPS (ma a che cavolo serve in una fotocamera? ) . SOlo che no capisco se fa video a full-HD a 60 o 50 FPS. Se non li fa, allora punterò sulla HX50(senza "V")
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 19:56   #170
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
Si, solo quello (almeno mi pare)

e stavo pure valutando la WX300 che è più piccola, compatta e costa molto meno. Avrà lo zoom 20x e no ha il GPS (ma a che cavolo serve in una fotocamera? ) . SOlo che no capisco se fa video a full-HD a 60 o 50 FPS. Se non li fa, allora punterò sulla HX50(senza "V")
la WX300 è full hd,ma è 50 i,non registra a 50p.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 19:57   #171
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Grazie per la conferma. =)
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 20:58   #172
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
appena presa a 249 con vari sconti aggiuntivi da media.. (si partiva da 279 ) .. non male direi..

fatto qualche scatto anche a 1600 e 3200 iso e non mi paiono cosi malacci.. anzi..

sto we si gioca un pò.. poi vi farò sapere come "gira" sta sony..
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 14:45   #173
Thoruno
Senior Member
 
L'Avatar di Thoruno
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov. Pordenone
Messaggi: 402
Un po' deluso dell' hx50

Al primo approccio abbastanza soddisfatto per l'impugnatura, piccola maneggevole.
Prime prove: zoom ottico buono e anche quando entra il digitale (fino metà) riesce a fare foto decenti oltre... lasciamo perdere.
1) Zoom: ho provato a togliere lo zoom dig. nelle impostazioni, da acceso a spento ma quando vado a vedere e provare lo zoom noto che questo è ancora attivo e già non mi piace.
2) Macro nelle funzioni P-A-S-M: molto problematico a trovare la distanza giusta, non c'è più la possibilità di abilitarla manualmente, questa scelta di predisporla a tuo piacere era molto comoda, io cerco di usare il più possibile la posizione M "Manuale".
3) Display: non veritiero come luce rispetto la foto vista poi sul monitor del PC.
Nelle impostazioni display ho messo 4 e poi 5 e la risoluzione display "alta".
È più chiara nel PC rispetto alle impostazioni scelte nella macchina.
Ps: Provato su tre monitor e uno tarato per grafica PhotoShop.
4) Selettore +2 -2 non ho capito ancora quando lo posso usare.
5) La rotellina dentata dove c'è Disp, flash, tempi autoscatto, molto sensibile quando si usa (ti fa uscire senza volerlo) per cambiare gli ISO-Tempi-Diaframma; era meglio usare Su-Giù Dx-Sx come era nelle macchine precedenti.
Per adesso non ricordo altro.

Ciao e grazie per eventuali consigli.
__________________
Mio PC: Asus STRIX Z270OH Gaming / Intel CORE I5 7600 3.5GHZ LGA 1151 - Ram 16 GB Corsair - Scheda Grafica: ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO 6 GB GDDR6 - Monitor Samsung C24F396 Full HD 24"
Stampante: Brother laser HL-3140CW
Thoruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 22:23   #174
fernandez91
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 4
Ciao ragazzi, volevo regalare una superzoom alla mia ragazza perchè è ipovedente e avevo trovato questa in offerta,secondo voi c'è di meglio per le sue esigenze? Grazie in anticipo a chi rispondera
fernandez91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 14:07   #175
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
hai fatto bene...
non te ne pentirai
Idem. Io ho preso oggi una rx 100 ma mark 2...
Cmq volevo affiancare anche questa superzoom...

Ultima modifica di Andrea BB : 16-09-2014 alle 14:11.
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 11:46   #176
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
Volevo sapere se la differenza tra la hx50 e la hx60 sta solo nella funzionalità nfc! O c'è altre differenze?
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 06:14   #177
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
come superzoom preferirei una canon che sforna delle immagini meno impastate...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v