|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
|
Quote:
ho xp sul pc che uso da quasi 1 anno e va una bellezza e con il computer faccio di tutto tranne le porcate di cui parlava Dott.Wisem.
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
|
#162 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Cercherò di spiegarlo lo stesso: il TLB (Translation Lookaside Buffer) è un buffer che contiene le traduzioni degli indirizzi virtuali in indirizzi reali. Nel momento in cui passi da un processo A ad un processo B, deve avvenire il "flush" della TLB, ovvero, viene resettata e ricreata per il processo in esecuzione. Ciò determina un certo rallentamento. I sistemi Windows a 32bit evitano il flush della cache TLB usando appunto lo stratagemma della suddivisione dello spazio di indirizzamento virtuale in due: i primi 2GB per il kernel e gli altri 2GB per le applicazioni. In questo modo, quando avviene una system call, non c'è bisogno che avvenga un flush della TLB, essendo che le traduzioni per gli indirizzi virtuali del kernel non vengono toccati. Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||
|
|
|
|
|
#163 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
|
Quote:
e tieni i tuoi dati personali su un altro disco/partizione. hai sempre lo stesso identico computer ogni mattina che ti svegli...occhio che se però cambi qualcosa, devi aggiornare l'immagine, pure se cambi sfondo del desktop, altrimenti va perso al riavvio che si ripristina come era il giorno prima... Ultima modifica di LOL-LOL-LOL : 05-06-2009 alle 21:31. |
|
|
|
|
|
|
#164 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
In win linux ed altri OS il kernel è mappato nello spazio di ogni processo cosicchè le syscall non comportano task switch, lo dice anche il link che hai mandato tu, subito proprio all'inizio. Il kernel Mach invece gira come processo separato ed ogni syscall genera task switch. Quello che viene mostrato nella seconda figura è come verrà mappato il kernel 64bit di snow leopard: ovvero sopra ai 4gb e sotto al limite in cui parte l'utilizzo da parte dei programmi 64bit. Questo permette di avere compatibilità con vecchie applicazioni 32bit, niente flush del tlb anche se si cambia spazio di indirizzamento proprio perchè è stato messo in una zona di non intersezione tra l'userland dei programmi a 32bit e 64bit. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#165 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Come tutti gli altri moderni os al mondo... Ti stai chiaramente confondendo con la struttura a "microkernel" del sistema Mach, che è un altro discorso. Quote:
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- Ultima modifica di Dott.Wisem : 06-06-2009 alle 21:13. |
||||||
|
|
|
|
|
#166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#167 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
La segmentazione, poi, non c'entra una mazza con il discorso che stavamo facendo. Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||
|
|
|
|
|
#168 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
Ti do solo uno spunto molto semplice da cui partire http://en.wikipedia.org/wiki/Context_switch ed i due link in fondo a questa pagina che rispettivamente si rifanno a linux e windows. |
|
|
|
|
|
|
#169 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Tuttavia, questi sono dettagli che poco c'entrano con la tua affermazione su cui si stava inizialmente discutendo: "In win linux ed altri OS il kernel è mappato nello spazio di ogni processo". Questa frase implicherebbe che un qualsiasi processo utente possa leggere tranquillamente tutte le strutture dati allocate dal kernel, essendo che se le ritroverebbe nel suo spazio d'indirizzamento, il ché è ovviamente assurdo. Perciò, per come la vedo io, tu forse volevi dire un'altra cosa, ma ti sei spiegato decisamente male. Se poi non hai voglia di spiegare, allora forniscimi dei link seri ed approfonditi, dove si spiega come farebbe il kernel ad essere mappato nello spazio di ogni processo utente, senza che quest'ultimo possa leggerne il contenuto a suo piacimento. Poi, per carità, potresti avere anche ragione... Questo è un forum in cui si possono dare e ricevere informazioni, non una gara a chi ne sa di più, e quando apprendo qualcosa che non sapevo, o avevo dimenticato, mi fa sempre piacere, ma la ragione non la si ottiene denigrando e mettendo faccine... Va dimostrata. Mi devi convincere, non puoi pretendere che prenda per oro colato tutto quello che dici.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
|
|
|
|
|
#170 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
Seven non è altro che la versione revisionata di Vista... Che si chiami Seven è solo per ragioni di mercato visto che avevano bruciato Vista, commercialmente parlando, nel momento in cui lo hanno lanciato.. ovviamente per far riacquistare fiducia e per solleticare il nostro interesse hanno usata l'arma più potente del marketintg... la novità!! Ma non si tratta affatto di novità...... Speriamo almeno di avere tra le mani un prodotto maturo...
|
|
|
|
|
|
#171 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
Quote:
Xp è un fatto che nonostante fosse un buon S.O. quando è stato creato ha dimostrato molte debolezze col tempo che non sono presenti in Vista e 7. Quote:
Finisco anche io questo OT su XP. |
|||
|
|
|
|
|
#172 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
|
ohi raga, sarebbe anche ora di passare e goderci questi 64 bit prima che 2^64 byte allocabili diventino "pochi" e si cominci pure a passare ai 128bit...
(mi sembra ieri quando i miei 4 mega di ram sul 386 erano tanti) carpe diem baby |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.












Come tutti gli altri moderni os al mondo...








