|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 34
|
Quote:
Mi piacciono le belle foto, la Coolpix continuerà ad usarla mia moglie e anch'io, ma per le foto, diciamo, estroverse (strane? ![]() Voglio provare la via di mezzo, sai mai che apre la strada a un'altra passione che scopro di avere! ![]()
__________________
Dell XPS M1530 Black - [T9300] - [4Gb Ram] - [HD 200Gb @ 7200] - [WSXGA+ LG 1680x1050] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Ti davo quel suggerimento solo perchè nel particolare genere che ti interessa la FZ18 non ti darà risultati eccezionali.
Mi spiego: nei ritratti di solito si usa avere una profondità di campo ridotta in modo da staccare il soggetto dallo sfondo. E' più facile a farsi che a dirsi. La FZ18 come le altre compatte ha tutto a fuoco (o quasi). Per questo dato che hai già una compatta potresti cercare un corpo usato, tipo 350d o anche una nikon , e un 50 fisso (nuovo costa 90 100 euro). Non dovrai diventare subito un grande fotografo, hai solo una focale e impari a usarla. Ma per con quella puoi ottenere risultati superiori rispetto alla FZ18 e stai comunque sotto i 400 euro. Dato che hai già un'idea del tipo di foto che vorresti fare ti consiglio vivamente di farci un pensiero. A imparare a usarla non ci metti molto, ma ti possono venir fuori foto che esporrai in casa. Poi ti appassioni, magari no. Ma intanto ti assicuro che hai un buono strumento per i ritratti, poi se vuoi incrementi. Ti do un consiglio: posta nella sezione dei consigli le tue esigenze. Ritratto a bambini e budget sui 400 euro non di più. Loro sapranno indicarti anche corpi più convenienti usati e il 50ino che ti serve, o uno zoom comunque adeguato. Te lo dico perchè se avessi io le tue esigenze non esiterei a fare così. Prova a chiedere, non costa nulla. Ultima modifica di fabr1zio : 03-06-2008 alle 20:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 34
|
Quote:
![]() ![]() Ricominciamo! ![]() Mi piacciono tutti i tipi di soggetti ma sopratutto mi piace immortalarli in modo strano (mia moglie lo odia, per capirci, mi sa che piace solo a me)... il più delle volte in obliquo, sfocatissimo tutto tranne un particolare in macro, ecc... oddio, forse non sono bravissimo a spiegarmi mi sa... ![]() Non ho un soggetto o tema particolare, mi piace girare e se vedo qualcosa che mi attira sparo... poi se viene bene, ok, sennò serve di lezione per un'altra occasione... Vorrei sperimentare senza passare subito al manuale. Spero di essere stato spiegato! ![]() Ad ogni modo ho preso nota della tue indicazioni, domani (al lavoro... ooops!), vedo in giro un po' di prezzi e caratteristiche. Grazie davvero, se gentilissimo. ![]()
__________________
Dell XPS M1530 Black - [T9300] - [4Gb Ram] - [HD 200Gb @ 7200] - [WSXGA+ LG 1680x1050] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Ok capito.
Però è proprio per la ricerca della creatività che una reflex ti aiuta. Con la FZ18 non puoi giocare con la profondità di campo. E' una grossa limitazione. Il vantaggio è che ce l'ho sempre sempre dietro. Posso studiare le composizioni sempre e non limitarmi alle uscite fotografiche. Ma in molti scatti sono bloccato. Cerca su Flickr le foto scattate con la FZ18 per farti un'idea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Quote:
http://www.flickr.com/photos/sistog/2548542703/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Lo so Sistog, qualcosina la sfuochi. Ma devi allungare le focali, l'ottica si rabbuia e i tempi salgono e il micromosso incalza. Se ti metti a fare macro con cavalletto e tele ti va pure di lusso, ma coi ritratti diventa frustrante.
Te lo dico perchè proprio pochi giorni fa ho maneggiato un cinquantino ed era un altro pianeta per lo sfuocato. I vantaggi di questa macchina li pago più per questo che per qualità dell'immagine al momento. Ho visto la foto, di esperimenti ne ho fatti a bizzeffe...con il close up qualcosa si fa. Ma con cavalletto se usi il tele...e tanta luce. Ma la luce diretta per i ritratti non va bene, o piuttosto è molto difficile da gestire per le ombre, e i ritratti col cavalleto.... Con luce diffusa i tempi salgono tanto e sei sempre al limite del mosso nonostante la stabilizzazione. E in ogni caso hai pdc elevate, nel senso che devi avere lo sfondo lontanissimo per avere lo sfocato ben...sfocato. Se ti capita di fare ritratti sarebbe carino, nei limiti del possibile, scambiarsi i dati per vedere che si riesce a tirar fuori dalla macchina. Io per il momento mi ero un pò arreso alla pdc pressocchè infinita... Ultima modifica di fabr1zio : 03-06-2008 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Una eos 400/450 è sicuramente 100 volte meglio della fz18 per questo tipo di foto ma paragonarla ad una compatta mi sembra esagerato.. la pentax che avevo prima non riuscivi a fare foto del genere neanche usando il macro.. era sempre tutto a fuoco...
![]() nella foto ho settato 1/125 (visto che era brutto ho dovuto aumentare un po i tempi, potevo aumentare le iso ma sul momento mi veniva più comodo quello..) e l'apertura era a 4.. potevo ancora abbassarla ma l'effetto era già piacevole così... per il micromosso ti consiglio lo stabilizzatore 2 che per le macro funziona meglio dell'1... visto che siamo già in tema, lo stabilizzatore è ottimo, fino ad ora nessun mosso e solo un micromosso.. ma con lo zoom al tramonto (con tempo otturatore di 1/2).. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Non so quale pentax tu avessi, ma la questione non è di quanto una macchina sia migliore rispetto ad un'altra. La profondità di campo è regolata da leggi di fisica ottica in cui compaiono diversi fattori, tra i quali la lunghezza focale ha un ruolo fondamentale, come diametro dell'ottica ecc.
Le nostre focali vanno da 4.6 a 82 mm e pertanto avremo una certa pdc. La tua vecchia macchina probabilmente aveva focali ancora più corte, con pdc ancora più estese, per non parlare dei diametri. Le ottiche reflex hanno altri numeri. Usa questo tool per farti un'idea, ma ricorda di usare le focali reali e non le equivalenti. Ci sono anche le formule da usare nel caso. Non discuto che lo stabilizzatore funzioni, ma ha i suoi limiti. A 1/2 ![]() Per stare giusto nei tempi dovresti scattare ad un tempo pari all'inverso della focale che usi (equivalente), magari stare anche più stretto, perchè quel'approssimazione vale per le fullframe, con le APS-c un pò meno, con le nostre ancora peggio. Lo stabilizatore su 2 è la prima cosa che ho impostato...ma ti assicuro che a mano libera non scatto mai sopra 1/30 nemmeno col grandangolo e già così il mosso è al 50%. E non ho il parkinson.... Ultima modifica di fabr1zio : 03-06-2008 alle 22:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
quello dipende dalla mano.. per esempio con la fz18 la mia ragazza deve impostare almeno 1/250 se no le vengono mosse... fino a 1/2 riesco a tenerle ferme, anche se, quando posso, cerco di usare dei treppiedi artigianali (appoggio da qualche parte, oppure uso il bordo di un albero per tenerla più ferma, cose così..)
quel link non lo conoscevo però se hai un palmare prova questo: http://www.olympus.it/consumer/dslr_7246.htm è più comodo della formula ![]() ![]() Cmq la qualità delle foto mi sembra ottima in tutti i tipi di scatto, soprattutto visto il prezzo della macchina (270 Euro).. Sicuramente ci sono macchine che fanno foto migliori, ma a questo prezzo non ne sono sicuro.. Oggi con 400-500 ci si riesce a portare a casa una reflex, ma bisogna valutare bene l'uso e le conseguenze.. le reflex infatti richiedono un minimo set di obbiettivi e sono meno pratiche da portare in giro.. d'altro canto le foto sono nettamente migliori.. Ultima modifica di Sistog : 04-06-2008 alle 13:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
|
sfondi sfumati...
Quote:
fotoalbum puoi guardare nella sezione VISTI DA VICINO del mio album, anche se la maggior parte delle macro che ho li le ho scattate con una vecchia, cara, splendida NIKON E3700 devo guardare in giro ma con questa credo di aver già fatto qualche scatto...staccato!!
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 - il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
Ultima modifica di LupaMajor : 04-06-2008 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
|
notturni senza treppiede
l'uso del treppiede è sicuramente la cosa migliore per le foto in notturna
ma devo dire che sono MOLTO soffisfatta della funzione di stabilizzazione delle immagini di questa macchina come qualcun'altro uso solitamente un muro oppure un palo o semplicemente mi appoggio per mantenere la macchina ferma ma questi due scatti li ho fatti proprio senza cavalletto piazza castello galleria vittorio emanuele - solitudine
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 - il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Quote:
Ribadisco che per macro o close up sfuochi decentemente, ma uno sfuocato gradevole su un ritratto mezzo busto è molto molto frustrante: per distanza dal soggetto, luminosità e tempi. @Lupamajor: belli gli scatti, ci diresti tempi iso e diaframmi usati? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 112
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
|
tempi e info varie
fabrizio nella scheda della foto, su IFocus trovi tutte le informazioni relative allo scatto.
cmq questa la papera (F-Number F/4 - Exposure Prog Aperture priority ISO Speed ISO-100 - Exposure Bias -33/50 MaxAperture 3/1 Metering Mode Pattern FocalLength 71,6 questi solitudine Exposure Time 0,1 - F-Number F/3,2 - Exposure Prog Manual ISO Speed ISO-200 Exposure Bias 0/100 MaxAperture 3/1 Metering Mode Pattern FocalLength 4,7 Tieni presente che però, la papera (che poi mi sa sia un germano e non proprio una papera semplice...) è stata zoommata da un paio di metri.
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 - il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
|
Quote:
Oggi mi è arrivata la SANDISK SDHC Ultra Pro II da 4gb...beh che dire... finalmente in RAW!!!! a tal proposito, oltre a photoshoppe e SILKIPIX quale altri programmi facili e leggeri avete provato per la manipolazione dei RAW?
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 - il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
Ultima modifica di LupaMajor : 05-06-2008 alle 00:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Piombino
Messaggi: 424
|
Quote:
devo trovarlo e provarlo ![]()
__________________
Asus Prime Z590-P, Core I5 11600K,2X16 gb Kingston Fury 3200Mhz, AORUS GTX 1080 Ti su LG 27GP850,S.O on Samsung 980 Pro 2 Tb M2,storage Crucia P5 Plus 1 Tb M2 +6 Tb Barracuda Sata ,CM SilentPro700W,G15 + G9x , Reserator liquid cooling,stacker blu....and more |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 112
|
Quote:
http://tiny.cc/5PKHx http://tiny.cc/uukDL ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
|
Quote:
se lo vuoi provare mandami la tua mail in PVT che te lo mando... ![]()
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 - il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
|
Quote:
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 - il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Per leggere i file Raw potreste provare IrfanView. Con il plugin Formats legge i file Raw. E' veloce ed efficiente.
Per la gestione LR è assolutamente il meglio come rapporto qualità-efficienza. Purtroppo è a pagamento. Nel caso dovrebbe essere ancora possibile una trial di 30gg, affiancatela con la demo di Neat Image per il rumore. A chi interessasse ho dei riferimenti per delle guide di Lightroom, contattatemi in pm ![]() In ogni caso su LR c'è il thread ufficiale. Per le cose più semplici potete anche chiedere a me. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.