|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1858
|
sono d'accrodo con chi dice di aspettare prima di giudicare. Aspettiamo prima qualche demo che ci permetta di verificare le reali potenzialità del gioco. Solo dopo potremo sbizzarrirci sui commenti.
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
Io spero proprio che 2w sia un "gothic nuovo", anzi meglio, fatto stà che se non si devono dare giudizi negativi a priori, è anche giusto non esaltare il titolo eccessivamente avendo in mano una bolla di sapone. Mi pare giusto muovere sensazioni, dialogare su eventuali pro e contro, anche perchè se c'è una cosa assurda è che a quella famosa preview dell'alpha (beta con file corrotti.... mah), su 5 reportage che ho letto, non c'è manco uno che concorda.... c'è chi esalta il titolo, chi lo stronca, insomma....che dobbiamo capire ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: napoli
Messaggi: 1334
|
Quote:
quello che mi ha lasciato sorpreso, è che il team di sviluppo do tw ha usato un proprio motore grafico, il che rende potenzialmente illimitate le loro possibilità di manovra sul gioco ![]() |
|
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: napoli
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#165 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
|
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
A mio parere Two Worlds potrà piacere parecchio soprattutto agli amanti di Gothic prima ancora che a quelli di Oblivion. Le similitudini ci sono (i dialoghi sono incredibilmente simili, solo con la telecamera più vicina ad esempio). Gli ambienti ricordano invece Oblivion e sono stati criticati più che altro per l'aver racchiuso ambienti tanto diversi in 30 km quadrati. Two Worlds rischia di non piacere più che altro per le scelte stilistiche fatte (cosa comprensibile, d'altronde de gustibus...) che per la bontà del gioco in sé. Ed è francamente un gran peccato. Vedo soprattutto critiche relative al character design, ai mostri, ecc. ecc. Posso capire che certa gente possa avere un senso inferiore di immersione se mostri & co. non hanno il medesimo senso di realismo di quelli di Oblivion. Ma vorrei tranquillizzare molte persone anche su questo punto: non sembrano tanto fuori luogo come si potrebbe pensare (almeno quelli visti durante la preview). Molti dei mostri che si vedono in giro sono poco più di artwork. Nella versione alpha avevano un aspetto ben diverso (demoni ad esempio). Una cosa ho notato seguendo questo gioco da mesi ormai (settembre 2006): i ragazzi di Reality Pump riescono ad aggiungere tantissimi contenuti da una versione alpha all'altra. Il gioco muta parecchio anche solo in pochi giorni. Hanno un team di sviluppo che lavora al gioco di oltre 50 persone: saranno nuovi, ma stanno facendo le cose in grande. Io direi di lasciargli un poco di fiducia e pazienza. Non so se vi rendete conto di che cosa stanno cercando di creare: un mondo più grande e dettagliato di Oblivion, una libertà superiore a quella di Gothic e un multyplayer su stile Guild Wars. Se ci riescono (e sottolineo se) questo gioco può diventare un capolavoro. Ovvio che se fanno un mezzo pastrocchio, ne pagheranno le conseguenze. Dal poco che ho potuto vedere con la presentazione, le premesse ci sono per riuscire. Ma non ci resta che attendere e giodicare il 9 maggio. |
|
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Giusto per fare un esempio di quel che intendevo con il character design.
Eccovi l'immagine criticatissima di un modello di orco (criticata poiché pacchiana e cartoonata): ![]() Ed eccovi un paio di screen di come alla fine i medesimi risultano in game: ![]() ![]() Capite quel che intendo? |
![]() |
![]() |
#168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
|
Quote:
![]() come già giustamente osservato da altri, dare giudizi trancianti sulla giocabilità senza aver provato, per almeno 10 ore, la versione definitiva è una ç@##@t@ sesquipedale ![]() invece i filmati mettono, diciamo così, in allarme per quanto riguarda la grafica (cioè: tecnica, ossia shader, hdr ecc. discreti. personaggi e oggetti desolanti e disegnati infantilmente). voi che avete visto qualcosa di più aggiornato potete tranquillizzarmi? |
|
![]() |
![]() |
#169 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Ma a me graficamente non è che importa tantissimo, già avere la grafica degli screen và più che bene... se poi sono più "cartoonosi" o "realistici" poco importa. Io spero che mantengano quello che hanno detto : una IA degna di nota, una libertà di azione, conseguente causa-azione, quei fantomatici 200 finali dovuti penso al fatto di poter "modificare" gli eventi. A prescindere da questo titolo, io quello che cerco (sottolineo *IO*) è mettermi di fronte un mondo fantasy , con le sue regole, con le sue battaglie, con la sua "vita" .... cioè una cosa che funzioni già di per se "DA SOLA".... POI buttarci dentro il mio pg e muovermi con esso ed interagire... non sò se ho reso l'idea... Più un titolo si avvicina a questo più è un titolo che raggiunge il mio ideale di "rpg". Per esempio una cosa che mi pare di aver letto , e che ho visto già presente in minima parte in qualche titolo, anche in gothic 3 (non sò se era più un bug che altro) e stalker, è la "temporalità" delle quest. Se uno deve recuperare qualcosa e "per caso" passiamo noi e ci assegna la quest... questa non deve essere solo un aggiunta ad un elenco della spesa che dobbiamo fare, ma deve avere i suoi tempi e modi... in questo modo ci permette anche di rifiutare quest perchè in quel momento "siamo pieni" o "siamo indaffarati".... queste cose, che possono sembrare banali, in realtà aumentano lo spessore e obbligano il giocatore a prendere determinate decisioni. Mah... ora non vorrei dilungarmi sul *mio* gioco di ruolo.... vediamo, ripeto la grafica è il meno, ormai è difficile trovare un titolo odierno che graficamente faccia ribrezzo... può non avere le ultime novità tecnologiche....
|
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
|
Quote:
![]() però ormai siamo viziati e un look accattivante ci sembra indispensabile per l'immersione. la mia (diciamo così) preoccupazione è che maneggiare un pupazzetto squallido possa guastare l'approccio. poi chissenefrega del bloom e delle softshadows. allora meglio un'onesto 2d e pixelloni. (ah. bg, fallout, arcanum...) ![]() |
|
![]() |
![]() |
#171 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
![]() ![]() Se poi mi fanno un gioco come dico io , mi và benissimo anche in isometrico a 1280x1024 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
Se passiamo da un villaggio e troviamo diverse persone preoccupate della presenza di un accampamento di briganti nei paraggi, possiamo accettare la quest e andare a far fuori i briganti (o magari corromperli...) affinché non attacchino il villaggio; se non lo facciamo, ignorando le rischieste dei paesani o ritardando troppo il compimento della quest, magari ripassando di lì un paio di giorni dopo potremmo trovare il villaggio razziato e bruciato dai briganti. Se questa non era solo una sparata fatta per impressionarci, e verrà implementata davvero in game, si tratta di qualche cosa di straordinario e di raramente visto IHMO. Pensate solo ad Oblivion: ti veniva detto di andare a salvare Martin e che era urgente, ma di fatto, potevo fare la quest 100 giorni dopo che non cambiava assolutamente nulla, Martin sarebbe stato sempre al suo posto sano e salvo in una cattedrale a Kvatch circondata da decine e decine di Daedra (probabilmente occupati a giocare a carte o a prendere il sole nel frattempo)... francamente questo mi toglie mille volte di più l'immersione che qualche mostro un po' troppo cartoonato. |
|
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Un altro esempio estremo che era stato fatto da una rivista tedesca riguardava un'esecuzione. Ad un certo punto della storia, potremmo venirci a trovare ad osservare un'esecuzione per impiccagione in piazza. Se decideremo di restare a guardare e non fare nulla, il condannato morirà. Se invece in quei pochi secondi intercorrenti fra il momento in cui il condannato è appeso al cappio e quello in cui muore noi lo aiuteremo a salvarsi e fuggire, si apriranno altre possibilità nella storyline, grazie a quest assegnate ad esempio da questa persona che abbiamo salvato.
Ecco che veniamo dunque spinti a prendere una decisione rilevante per la storia in pochi secondi. A me non sembra male questa cosa... |
![]() |
![]() |
#174 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1858
|
sono d'accordissimo con dani&l. Graficamente si è arrivati a dei livelli più che soddisfacenti, l'importante è che non vengano tralasciate altre caratteristiche com IA e giocabilità che ultimamente nei genere RPG ha lasciato a desiderare
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
|
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: napoli
Messaggi: 1334
|
belli gli esempi portati da eldainen
![]() sulla temporalità, non so se sono convinto che valga la pena, oddio è bello in se ,pero' se il tempo che si dà è limitato si rischia di morire di frustrazione per non avere fatto questo o quello in tempo ![]() ![]() eldainen tu per caso sai come funzionerà il sistema delle skill?..si acquistano come in gothic?...ma migliorano con l'uso come oblivion? un'altra cosa che non ho capito granchè...prima dicono che impersonificheremo un umano caciatore di taglie e poi nel profilo del personaggio possiamo scegliere la razza.. ![]() cmq faccio fatica a pensare ad un ambiente immersivo come oblivion, per la bellezza delle riproduzioni paesaggistiche, delle rovine etc... cmq se il motore grafico è loro come già dicevo partono avvantaggiati... l'IA sarà una delle cose da guardare con attenzione, si parla molto di città che pullulano di vita, in cui ognuno vive la sua vita..vederemo ![]() certo la storia dei 100 finali mi pare un po' una boiata..o no? ![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1858
|
|
![]() |
![]() |
#179 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
![]() Comunque si , è una cavolata, ma dipende cosa si intende... se è vera la "dinamicità" dell'ambiente, è possibile che intendano dire che è possibile raggiungere la fine ma in diversi modi... bho... di sicuro una cosa del genere non deve prevedere una main quest epica... a me viene in mente questo esempio: alla fine bisogna sconfiggere un certo re che tiranno causa di tutti i mali... io e te lo uccidiamo, ma tu sei giunto come salvatore della patria, per via di quello che hai fatto precedentemente , io invece ero un mercenario e giungo come conquistatore .... la fine l'abbiamo raggiunta entrambi, ma con due finali diversi... non sò se ho reso l'idea. Però da qui raggiungerne non dico 200 ma 10 la vedo dura ![]() |
|
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.