|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 61
|
Confermo l'assoluta superiorità del 32N71!!!
Ieri al mediaworld tra 50 lcd 32 pollici con lo stesso filmato spiccava chiaramente... Quali contro potrebbe avere eccetto il prezzo???
|
|
|
|
|
|
#162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA |
|
|
|
|
|
|
#163 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Aaaallora....mi si è fumato il vecchio crt (circa 20 anni...).
Adesso vorrei prendere un LCD 32-37 pollici.Più verso il 37. L'utilizzo è 90% per la tv analogica di casa, il resto per guardare i DVD (non mi interessano blu-ray o robe varie, giusto i semplici DVD). Ho sentito che è preferibile prendere un HD Ready in cui si vedono meno i difetti della TV analogica, visto poi che l'impianto è vecchio e non è il massimo. E' vero? Ma tanti mi dicono "prendi il Full HD, che è il formato del futuro". Mi piacevano poi i Samsung che hanno la CAM integrata per il digitale terrestre a pagamento. Budget massimo a 700 euri. Le mie considerazioni erano queste: - è sconsigliato in questo caso prendere il Full HD per visione a 3,4-4 metri? - per il digitale terrestre quale è meglio? |
|
|
|
|
|
#164 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
un anno fa ti avrei detto "HD ready", oggi ti dico "FullHD" con digitale terrestre compatiblie con le trasmissioni in alta definizione.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
|
|
|
|
#165 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Quote:
Per i difetti della tv analogica più visibili in un fullHD rispetto all'HD ready... beh, dipende sempre dalla distanza di visione. Chi ti dice di prenderti un FullHD... beh, tutti i torti non li ha. Nel caso un domani volessi vederti un BD, o un file .mkv a 1080p effettivamente un fullHD sarebbe l'ideale. Per goderne appieno però bisogna sempre considerare la distanza. Io per esempio, sto a 3,7 mt dal pannello, e ho scelto un 50" fullHD. Così' quando mi guardo Era glaciale, Cars, Ratatouille ecc... su BD me li godo un mondo. Già se mi sposto a 5mt però non riesco più a vedere i dettagli dati dal fullHD. Certo il budget è limitato (700 sono pochini) ma con un piccolo sforzo potresti salire e prenderti un 42", magari un panasonic TH-42PZ70EA. non è di ultimissima generazione ma è davvero un telvisore molto molto bello. E lo si trova a poco più di un migliaio di euro.
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.





















