Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2009, 09:55   #17521
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Vorrei rifarmi il muletto... ero intenzionato a farmi l'abaco primo, ma è da 6 mesi che "deve arrivare in una nuova veste" così ho deciso di farmelo da me: il prezzo deve essere di 100 Euro massimo (escludiamo le spese di spedizione va )... li stesso prezzo dell'Abaco, praticamente...
Per ora ho trovato questa roba:
Scheda Madre: Gigabyte GA-GC2300 (forse è 230D?) con ATOM 230 43 Euro
Case: Mini-ITX LC-P. LC-1320MI con PSU da 75W 39 Euro
RAM: Elixir da 1 GB 18 Euro ----> punto al risparmio anche da 512 MB va bene solo che in quel sito non la hanno!
Totale: 100 Euro precisi
Se avete da suggerirmi altri componenti fate pure... unica cosa la scheda madre deve avere almeno un canali IDE per il mio HDD da 3.5" che voglio riciclare (e deve stare anche nel case, ovviamente!).
Ciao,
fano
vuoi più o meno la mia configurazione che però utilizza una Intel D945GCLF sempre con Atom 230. (il consumo è di 23W in idle e <30W in full se ti può interessare). io ho un hd 2.5". una cosa è certa però il drive da 3,5" non ci entra nel case lc power . ho proprio quello ed è veramente piccolo.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 10:46   #17522
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
vuoi più o meno la mia configurazione che però utilizza una Intel D945GCLF sempre con Atom 230. (il consumo è di 23W in idle e <30W in full se ti può interessare). io ho un hd 2.5". una cosa è certa però il drive da 3,5" non ci entra nel case lc power . ho proprio quello ed è veramente piccolo.
Ecco questo era il mio più grande dubbio... eppure sul sito ufficiale dice di si!

http://www.lc-power.de/index.php?id=122&L=1

Mounting options 2.5" or 3.5" internal 1
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 11:39   #17523
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Ecco questo era il mio più grande dubbio... eppure sul sito ufficiale dice di si!

http://www.lc-power.de/index.php?id=122&L=1

Mounting options 2.5" or 3.5" internal 1
mah forse un po' di spazio c'è . gli attacchi per il 2,5" sono sopra il disco quelli per il 3,5" dovrebbero essere di fianco ma non ci ho fatto caso perchè ho preso un 2,5" anche per limitare i consumi.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 11:45   #17524
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Avete visto la nuova piattaforma Atom Pinetrail?


prestazioni invariate (praticamente), anche su lato video, dove pure le risoluzioni massime supportate sono bassine secondo me...
Quote:
La risoluzione massima del display supportata dal controller video integrato è pari a 1366x768 pixel mentre il limite massimo per un eventuale pannello esterno collegato al netbook è pari a 1400x1050 pixel. Il chip video integrato nel processore, modello Intel Graphics Media Accelerator 3150, è architettura DirectX 9 dalla ridotta potenza elaborativa, più che sufficiente per gestire in abbinamento alla CPU Atom le tradizionali applicazioni utilizzate in sistemi netbook compresi i video, che tuttavia non dovranno essere di tipo HD in quanto la potenza di elaborazione a disposizione è troppo limitata per assicurare una riproduzione fluida.
insomma con un IGP così multimedialità tanti saluti, ma a mio parere hanno fatto bene, puntando al minimo consumo
per chi non si accontenta c'è ION


il lato positivo della medaglia sono i consumi, molto più contenuti rispetto alla prima generazione, soprattutto nel settore dektop spazzato via quell'inguardabile 945GC

siamo sui 10w (cpu+chipset) per la versione single core (D410) e 13w per la dual core (D510), sul lato mobile il single core N450 sta sui 5.5w, risultato questo che ha dell'incredibile considerato che il solo northbridge 945GSE utilizzato precedentemente ne voleva 6

ottima anche la riduzione dello spazio occupato dai due package, cosa che spero prometta bene per lo "sbarco" su form factor più piccoli del mini-itx (es. nano-itx, Com Express, ecc.) a costi più bassi
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 12:08   #17525
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
mah forse un po' di spazio c'è . gli attacchi per il 2,5" sono sopra il disco quelli per il 3,5" dovrebbero essere di fianco ma non ci ho fatto caso perchè ho preso un 2,5" anche per limitare i consumi.
Ho scritto al supporto questa la loro risposta:

Quote:
Hello,
yes it is possible.
Al limite limo un po' l'HDD
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:01   #17526
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi

Al limite limo un po' l'HDD
mi raccomando, usa il Dremel

a proposito di Pinetail:

Ho letto la news sulla nuova piattaforma.. mah io ci vedo poco di innovativo, certamente ha degli ottimi consumi e come solo mulo è ottimo, ma IHMO una soluzione così la vedo relativamente castrata dal punto di vista grafico.. anche le risoluzioni dei pannelli LCD mi pare ridicola, considerato che quel processore/northbridge verrà usato anche in ambito industriale
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:13   #17527
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Avete visto la nuova piattaforma Atom Pinetrail?


prestazioni invariate (praticamente), anche su lato video, dove pure le risoluzioni massime supportate sono bassine secondo me...


insomma con un IGP così multimedialità tanti saluti, ma a mio parere hanno fatto bene, puntando al minimo consumo
per chi non si accontenta c'è ION


il lato positivo della medaglia sono i consumi, molto più contenuti rispetto alla prima generazione, soprattutto nel settore dektop spazzato via quell'inguardabile 945GC

siamo sui 10w (cpu+chipset) per la versione single core (D410) e 13w per la dual core (D510), sul lato mobile il single core N450 sta sui 5.5w, risultato questo che ha dell'incredibile considerato che il solo northbridge 945GSE utilizzato precedentemente ne voleva 6

ottima anche la riduzione dello spazio occupato dai due package, cosa che spero prometta bene per lo "sbarco" su form factor più piccoli del mini-itx (es. nano-itx, Com Express, ecc.) a costi più bassi
quindi poulso rimane la piattaforma migliore in tutto, consumi e prestazioni multimediali.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 19:51   #17528
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Che ne dite della ECS TIGT-I?
Ci sono test in rete?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 07:41   #17529
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Avete visto la nuova piattaforma Atom Pinetrail?
prestazioni invariate (praticamente), anche su lato video, dove pure le risoluzioni massime supportate sono bassine secondo me...
Stesse prestazioni ma consumi ridotti. Ottimo per chi vuole farsi un muletto dedicato o per i netbook.
Per chi vorra' prestazioni dovra' aspettare pinetrail+ION2, peccato non esca prima di marzo per strategia.
Io devo farmi un muletto, ma se la versione ion2 non consumava troppo, potevo puntare a questa soluzione per sfruttarlo anche come lettore fullHD.
Uffa, e' tanto che aspetto pinetrail per cambiare mulo e adesso dovrei aspettare ion2...
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 08:30   #17530
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quindi poulso rimane la piattaforma migliore in tutto, consumi e prestazioni multimediali.
A questo punto visto che i dati sono ufficiali direi proprio di sì, Poulbso + Atom serie Z sta sui 4.3w (2.3 US15W + 2.0 Atom)
sarebbe bello però se venisse accoppiato a processori della serie N con clock più elevati (anche se con 0.5w in più), visto il prezzo che Intel pratica per gli Z530/540

diciamo che se Pinetrail ha dell'incredibile, Poulbso è un autentico miracolo divino considerato che offre accelerazione hardware sicura per i 720p (mentre per i 1080p mi sembra di aver letto che dipende dal bitrate, quindi non assicurata) e soprattutto utilizza un processo produttivo a 130nm, immaginiamo cosa potrebbe fare a 45nm....

Intel sviluppando il GMA500 e portandolo appunto alle miniaturizzazioni attuali poteva far meglio sicuro, ma comunque Pinetrail rimane un buon passo avanti considerato che praticamente la casa di Santa Clara non ha concorrenza in questo settore di mercato

cosa diavolo stanno aspettando quelli di AMD? ma forse la risposta è facile, attualmente non hanno risorse sia economiche che umane, logistiche per permettersi di sviluppare proficuamente un chip del genere, alla luce del fatto che sono ancora indietro rispetto ai Nehalem e devono continuamente rincorrere

Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Stesse prestazioni ma consumi ridotti. Ottimo per chi vuole farsi un muletto dedicato o per i netbook.
Per chi vorra' prestazioni dovra' aspettare pinetrail+ION2, peccato non esca prima di marzo per strategia.
Io devo farmi un muletto, ma se la versione ion2 non consumava troppo, potevo puntare a questa soluzione per sfruttarlo anche come lettore fullHD.
Uffa, e' tanto che aspetto pinetrail per cambiare mulo e adesso dovrei aspettare ion2...
Ion2 va bene con il doppio degli SP (32), ma Nvidia potrebbe anche fare un die-shrink a 40nm di Ion1 per noi amanti dei consumi, quest'ultimo infatti rimarrebbe anni luce superiore agli IGP Intel per Atom
i 12w a 65nm cosa diventerebbero a 40nm? e magari aggiungo io, dei voltaggi più bassi pure per il settore desktop?

Ultima modifica di GT82 : 22-12-2009 alle 08:38.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 08:48   #17531
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
A questo punto visto che i dati sono ufficiali direi proprio di sì, Poulbso + Atom serie Z sta sui 4.3w (2.3 US15W + 2.0 Atom)
sarebbe bello però se venisse accoppiato a processori della serie N con clock più elevati (anche se con 0.5w in più), visto il prezzo che Intel pratica per gli Z530/540

diciamo che se Pinetrail ha dell'incredibile, Poulbso è un autentico miracolo divino considerato che offre accelerazione hardware sicura per i 720p (mentre per i 1080p mi sembra di aver letto che dipende dal bitrate, quindi non assicurata) e soprattutto utilizza un processo produttivo a 130nm, immaginiamo cosa potrebbe fare a 45nm....

Intel sviluppando il GMA500 e portandolo appunto alle miniaturizzazioni attuali poteva far meglio sicuro, ma comunque Pinetrail rimane un buon passo avanti considerato che praticamente la casa di Santa Clara non ha concorrenza in questo settore di mercato

cosa diavolo stanno aspettando quelli di AMD? ma forse la risposta è facile, attualmente non hanno risorse sia economiche che umane, logistiche per permettersi di sviluppare proficuamente un chip del genere, alla luce del fatto che sono ancora indietro rispetto ai Nehalem e devono continuamente rincorrere



Ion2 va bene con il doppio degli SP (32), ma Nvidia potrebbe anche fare un die-shrink a 40nm di Ion1 per noi amanti dei consumi, quest'ultimo infatti rimarrebbe anni luce superiore agli IGP Intel per Atom
i 12w a 65nm cosa diventerebbero a 40nm? e magari aggiungo io, dei voltaggi più bassi pure per il settore desktop?
poulso integrato in z530 avrebbe fatto 3W totali, ma avrebbe tolto mercato alle soluzioni culv a cui intel tiene non poco se noti.

adesso faranno netbook limitati, poulso sparisce, e portatili con gma4500 culv da 400-500 euro con la certezza di vedere film e youtube hd con flash 10.1 che supporta infatti solo la gma4500 tra le intel.

certo chi ha preso il mio net ha fatto un'affare, l'ho venduto solo perchè non lo usavo alla fine ma è stata una buona scelta visto il già basso consumo che ha permesso s dell di renderlo completamente passivo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 08:51   #17532
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Stesse prestazioni ma consumi ridotti. Ottimo per chi vuole farsi un muletto dedicato o per i netbook.
Per chi vorra' prestazioni dovra' aspettare pinetrail+ION2, peccato non esca prima di marzo per strategia.
Io devo farmi un muletto, ma se la versione ion2 non consumava troppo, potevo puntare a questa soluzione per sfruttarlo anche come lettore fullHD.
Uffa, e' tanto che aspetto pinetrail per cambiare mulo e adesso dovrei aspettare ion2...
Negli articoli dicono che ha anche la porta PATA anche se io nelle foto non l'ho vista

Saranno sbagliate le foto...

Questo vuol dire che le altre case che la propongono possono fare piccole modifiche come questa... meno male temevo dovessero essere tutte uguali alla proposta INTEL
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 08:56   #17533
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Stesse prestazioni ma consumi ridotti. Ottimo per chi vuole farsi un muletto dedicato o per i netbook.
Per chi vorra' prestazioni dovra' aspettare pinetrail+ION2, peccato non esca prima di marzo per strategia.
Io devo farmi un muletto, ma se la versione ion2 non consumava troppo, potevo puntare a questa soluzione per sfruttarlo anche come lettore fullHD.
Uffa, e' tanto che aspetto pinetrail per cambiare mulo e adesso dovrei aspettare ion2...
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ion2 va bene con il doppio degli SP (32), ma Nvidia potrebbe anche fare un die-shrink a 40nm di Ion1 per noi amanti dei consumi, quest'ultimo infatti rimarrebbe anni luce superiore agli IGP Intel per Atom
i 12w a 65nm cosa diventerebbero a 40nm? e magari aggiungo io, dei voltaggi più bassi pure per il settore desktop?
pinetrail+ion2 non esisterà mai.


fra poco intel non venderà più processori serie n e serie z ma solo pineview e nvidia per contratti non può produrre chipset per processori con controller memoria integrato per cui per me ion2 è morto prima di uscire!

lo vedremo solo con i culv, per fortuna direi, ovviamente fino a quando non escono i nehalem culv a 32nm, che batteranno anche pineview come consumi, ossia fra non molto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:38   #17534
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
pinetrail+ion2 non esisterà mai.


fra poco intel non venderà più processori serie n e serie z ma solo pineview e nvidia per contratti non può produrre chipset per processori con controller memoria integrato per cui per me ion2 è morto prima di uscire!

lo vedremo solo con i culv, per fortuna direi, ovviamente fino a quando non escono i nehalem culv a 32nm, che batteranno anche pineview come consumi, ossia fra non molto.
Ciao ilratman,

mi spiace contraddirti, ma da quello che sto leggendo in giro, si parla di ION 2 solamente come GPU e non più di chipset. A meno che Nvidia non faccia morire il progetto, per fine Marzo dovremmo vedere qualche risultato.

Nello schema di Pinetrail è prevista ( optional ) la possibilità di usare delle schede video aggiuntive di terze parti, ed è qui che si inserirebbe ION 2.



Nvidia cerca di sfruttare il nome ION con cui ha già ottenuto dei buoni risultati; alla fine però, si avranno maggiori consumi rispetto alla piattaforma Pinetrail base.
Non ci resta che attendere l'uscita e i primi test e ne sapremo di più
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:25   #17535
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
questo pc quanto potrebbe consumare in idle e full? secondo voi
__________________
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 11:06   #17536
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da tengo famiglia Guarda i messaggi
questo pc quanto potrebbe consumare in idle e full? secondo voi
io direi che se abbassi e5200 a 3ghz in vdef stai max a 50w in idle, e che quindi puoi usarlo 24ore non stop ma puoi veramente farci di tutto con quella configurazione


(intendo che prima di guadagnarci in bolletta enel ci vogliono anni...)

obiettivamente io la penso come il ratman, laddove possibile avere in un pc il max della potenza col minimo consumo (e fare tutto con quello, infatti tra poco metto sul mercatino 1-2 dei miei pc ), io ti consiglierei di vendere e5200+4670 (ad occhio 80euro minimo li dovresti fare) e prendere sempre usati (se li trovi)da qualche utente fidato del forum un e7400/7500 (questi consumano poco meno dei e5x00 ma hanno più cache e le ss4.1 che con alcuni programmi ti danno il 30-35% in più in prestazione a parità di frequenza di un processore equivalente senza ss4.1) ed una 5750/5770
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 22-12-2009 alle 11:15.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 11:41   #17537
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da FuKs14 Guarda i messaggi
Ciao ilratman,

mi spiace contraddirti, ma da quello che sto leggendo in giro, si parla di ION 2 solamente come GPU e non più di chipset. A meno che Nvidia non faccia morire il progetto, per fine Marzo dovremmo vedere qualche risultato.

Nello schema di Pinetrail è prevista ( optional ) la possibilità di usare delle schede video aggiuntive di terze parti, ed è qui che si inserirebbe ION 2.



Nvidia cerca di sfruttare il nome ION con cui ha già ottenuto dei buoni risultati; alla fine però, si avranno maggiori consumi rispetto alla piattaforma Pinetrail base.
Non ci resta che attendere l'uscita e i primi test e ne sapremo di più
ok la cosa però è diversa, ossia non è più il progetto ion originale per cui ION è morto visto che messa così si può mettere anche una scheda video ati a 40nm che consumerebbe meno di una 9400!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 11:56   #17538
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
io direi che se abbassi e5200 a 3ghz in vdef stai max a 50w in idle, e che quindi puoi usarlo 24ore non stop ma puoi veramente farci di tutto con quella configurazione


(intendo che prima di guadagnarci in bolletta enel ci vogliono anni...)

obiettivamente io la penso come il ratman, laddove possibile avere in un pc il max della potenza col minimo consumo (e fare tutto con quello, infatti tra poco metto sul mercatino 1-2 dei miei pc ), io ti consiglierei di vendere e5200+4670 (ad occhio 80euro minimo li dovresti fare) e prendere sempre usati (se li trovi)da qualche utente fidato del forum un e7400/7500 (questi consumano poco meno dei e5x00 ma hanno più cache e le ss4.1 che con alcuni programmi ti danno il 30-35% in più in prestazione a parità di frequenza di un processore equivalente senza ss4.1) ed una 5750/5770
l'osservazione è giustissima, ma non vorrei cambiare nulla ora, se proprio devo prendere il cacciavite per smontare qualcosa nel mio pc, sarà per passare ad un i5 -i7 si vedrà. Magari a 32nm.
IL fatto di abbassare la frequenza è una idea che c'avevo già....
__________________
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 11:59   #17539
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
io direi che se abbassi e5200 a 3ghz in vdef stai max a 50w in idle, e che quindi puoi usarlo 24ore non stop ma puoi veramente farci di tutto con quella configurazione


(intendo che prima di guadagnarci in bolletta enel ci vogliono anni...)

obiettivamente io la penso come il ratman, laddove possibile avere in un pc il max della potenza col minimo consumo (e fare tutto con quello, infatti tra poco metto sul mercatino 1-2 dei miei pc ), io ti consiglierei di vendere e5200+4670 (ad occhio 80euro minimo li dovresti fare) e prendere sempre usati (se li trovi)da qualche utente fidato del forum un e7400/7500 (questi consumano poco meno dei e5x00 ma hanno più cache e le ss4.1 che con alcuni programmi ti danno il 30-35% in più in prestazione a parità di frequenza di un processore equivalente senza ss4.1) ed una 5750/5770
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 12:24   #17540
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Domenica ho preso un Samsung T220HD, per sostituire un vetusto 15" 4:3 LCD sempre Samsung del 2002 (pagato all'epoca la bellezza di 499 euro)



thread ufficiale -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770347

il consumo dichiarato è pari a 58w


queste le mie rilevazioni:

standby: 0.2w (ottimo, a fronte di un <2w dichiarato)

luminosità 0%: 26w
10%: 30w
20%: 33w
30%: 36w
40%: 39w
50%: 41.5w
60%: 44w
70%: 46w
80%: 48w
90%: 50w
100%: 50w

variando il contrasto nessuna variazione, lo stesso per la nitidezza, risoluzione impostata 1680x1050@60Hz su connessione VGA (in attesa del cavo HDMI...)

visualizzando un'immagine completamente bianca con risoluzione 1680x1050 il consumo scende di 1w a qualsiasi livello di luminosità, visualizzando invece un'immagine completamente nera succede il contrario, +1w a qualsiasi livello di luminosità

Ultima modifica di GT82 : 22-12-2009 alle 13:26.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v