Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 16:41   #1701
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Kyodo Guarda i messaggi
No cazzarola, questo non l'ho fatto! Appena letto il post precedente ho cancellato e masterizzato..
Quindi?
ma poi ti è partita l'installazione?
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:59   #1702
Kyodo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium
quindi hai seguito l'usanza "italiana"di portare tutto a casa e chiudere la porta...cmq potresti rimetterla in condivisione,volendo.
L'ho fatto.. non è per cattiveria ma solo per inesperienza (o ignoranza se vuoi). Ma appena capito il tutto l'ho rimessa..

Quote:
Originariamente inviato da DeusEx
ma poi ti è partita l'installazione?
Stasera non riuscirò a farlo: credo domani sera. Vi terrò aggiornati.
Certo che se l'installazione dovesse partire senza problemi sarebbe ufficiale : la versione diretta non va mentre lo fa quella via torrent (come ho letto su un altro forum..)
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300
Kyodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:16   #1703
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Controlla l'hash sha1 dell'immagine che avevi scaricato precedentemente e verifica se corrisponde con quello ufficiale (che in teoria dovrebbe essere quello dell'immagine scaricata da bittorrent)
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:50   #1704
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17969
una cosa ottima dei torrent é che controllano l'ash mentre scarichi!!anche io penso d installare domani,se va tutto bene.cmq vorrei rudimenti sulla compilazione sotto fedora,mi manca una buona guida,x fedora,e stavolta capiterá d installare qualche binario..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 19:09   #1705
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Ho abilitato Presto seguendo le istruzioni riportate sul sito ufficiale, poi ho eseguito yum upgrade e ho risposto y alla richiesta di aggiornare 21 pacchetti, allorchè è comparsa una serie di messaggi come questi:

Codice:
Total download size: 34 M
Is this ok [y/N]: y
Downloading Packages:
Downloading DeltaRPMs:
prelink: Could not rename temporary to /tmp/deltarpm.vryOKQ: Permission denied
/usr/lib/libdw-0.130.so: contents have been changed
delta does not match installed data
prelink: Could not rename temporary to /tmp/deltarpm.4o7AFk: Permission denied
/usr/lib/perl5/5.8.8/i386-linux-thread-multi/CORE/libperl.so: contents have been changed
delta does not match installed data
prelink: Could not rename temporary to /tmp/deltarpm.AlZJCz: Permission denied
/usr/lib/libelf-0.130.so: contents have been changed
delta does not match installed data
prelink: Could not rename temporary to /tmp/deltarpm.l6qIU7: Permission denied
/usr/lib/libgpgme++.so.0.2.0: contents have been changed
prelink: Could not rename temporary to /tmp/deltarpm.pSkqfu: Permission denied
/usr/lib/libgwsoap.so.0.0.0: contents have been changed
prelink: Could not rename temporary to /tmp/deltarpm.ctnYPQ: Permission denied
/usr/lib/libkabc_groupwise.so.1.0.0: contents have been changed
prelink: Could not rename temporary to /tmp/deltarpm.HvS8ud: Permission denied
/usr/lib/libkabc_slox.so.0.0.0: contents have been changed
prelink: Could not rename temporary to /tmp/deltarpm.AMWWiA: Permission denied
/usr/lib/libkabc_xmlrpc.so.1.0.0: contents have been changed
prelink: Could not rename temporary to /tmp/deltarpm.wyPTgX: Permission denied
/usr/lib/libkabckolab.so.0.0.0: contents have been changed
Contemporaneamente SELinux troubleshooter mi ha segnalato questi avvisi:
* (56 volte) SELinux ha impedito l'accesso a socket da parte di prelink "read write".
* (39 volte) SELinux ha impedito l'accesso a /usr/sbin/prelink (prelink_t) "append" su /var/log/yum.log (rpm_log_t).
* (98 volte) SELinux ha impedito l'accesso a /usr/sbin/prelink (prelink_t) "unlink" su (rpm_tmp_t).

E sempre nello stesso istante kde-window-decorator è andato in crash e mi sono trovato con le finestre senza bordi!

Può trattarsi di qualche incompatibilità tra Presto e SELinux?
E prelink da dove salta fuori?

Comunque l'aggiornamento è andato bene lo stesso, anche se non so se Presto ha funzionato oppure no visto che alla fine non stampa più le statistiche.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 19:20   #1706
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Non sei il primo che sento che ha problemi con SELinux... comunque io ce l'ho disattivato.
per yum-presto te ne accorgi da terminale con yum mentre scarica i pacchetti
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 19:43   #1707
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Leggendo il log sembra che prelink è nel contesto prelink_t, che puo accedere solo a bin_t e lib_t, ma non ha rpm_tmp_t con cui sono evidentemente etichettati i DeltaRPM scaricati da Presto.
Mi chiedo come mai venga eseguito il prelink in quel momento, forse ha a che fare con la ricostruzione del DeltaRPM.

Comunque io non disabiliterei SELinux solo per questi problemi, c'è SETroubleShoot che quando viene bloccata un'azione suggerisce il comando da eseguire perchè le volte successive venga consentita.

Ad esempio se volessi che la prossima volta non blocchi più prelink devo solo eseguire i due comandi che mi ha suggerito:
# semanage fcontext -a -t bin_t
# semanage fcontext -a -t shlib_t

Anche se uno non sa cosa servono basta fare copia e incolla, a parte quello non ci sono particolari problemi con SELinux attivo.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 20:28   #1708
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
SELinux in ambito desktop non serve a niente, mentre in pochi giorni di utilizzo di fedora 7 ricordo che mi aveva scassato le OO in maniera non indifferente...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 20:41   #1709
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Anch'io l'avevo disabilitato su Fedora7, pero stavolta è configurato molto meglio, tant'è che a parte questo caso non mi ha mai disturbato, come se non ci fosse.

Che poi serva o no dipende, io preferisco tenerlo attivo perchè oltre a confinare i servizi, che effettivamente sul desktop non è fondamentale, svolge anche altre funzioni utili.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 21:15   #1710
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
svolge anche altre funzioni utili.
Del tipo? Non è che dubito di quello che hai detto, semplicemente sono poco informato sulle effettive potenzialità.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 22:07   #1711
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
L'utilizzo più importante è sicuramente quello di confinare i servizi pericolosi, quindi utile per i server, ma si può usare anche per controllare che i programmi in genere tengano le mani a posto, impedire ai quelli non autorizzati di compiere operazioni strane, come text relocation, rendere eseguibile lo stack, cambiare la protezione d'accesso della memoria sull'heap, etc.

Poi si possono fare molte cose, ad esempio scrivere una policy che impedisce ai programmi che vengono eseguiti da un floppy di accedere alla rete e di modificare il filesystem, oppure associare un programma a una porta e fare in modo che nessuno, nemmeno root, possa mettere un altro programma in ascolto su quella porta, o altro.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 08:31   #1712
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
ultimo tentativo!

allora, per qualche motivo fedora 8 non digerisce il mio huawei E220 (funzionante, ripeto, su XP, Vista, Ubuntu, OpenSuse e Mandriva): lo vede collegato, montra il finto "cd", ecc ecc.
peccato che se provo, configurando wvdial.conf, a collegarmi (dal mio utente) mi dice che il device è in uso. se lancio "wvdial hsdpa" come "su" mi collega (nel terminale vedo che attiva la connessione, vedo l'ip dei DNS e qualche carattere "strano") ma non va oltre e non riesco a navigare o fare altro.
dato che da ubuntu mi collego sia utilizzando gnome-ppp che "vodafone mobile connect card" (https://forge.vodafonebetavine.net/frs/?group_id=12), volevo provare a scaricare i pacchetti manualmente.
esite qualcosa del tipo http://packages.ubuntu.com/ ?
perché ho provato ad installare questo https://forge.vodafonebetavine.net/f...1.fc7.i386.rpm ma mi dice che mancano tot pacchetti da installare....
solo che se non posso andare online da fedora devo per forza scaricarli "a manina". da dove?
se mi aiutate faccio l'ultimo tentativo, altrimenti mi toccherà cestinarla fino a quando (se) il mio comune sarà coperto da adsl (speranza vana).
grazie.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:33   #1713
Kyodo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
Ragazzi è ufficiale: NON POSSO INSTALLARE FEDORA 8 SUL MIO PC!
Ho masterizzato l'immagine scaricata con Bit Torrent e dopo che è partita l'installazione si ferma su:

running install..
running /sbin/loader
_

Lampeggia il cursore per ore ma non fa nient'altro!

Ho provato anche con acpi=off ma si ferma ugualmente..
Che faccio? Desisto?
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300
Kyodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:35   #1714
Kyodo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
ATTENZIONE!!!

Mentre scrivevo l'ho lasciato fermo a /sbin/loader ed ora è partito qualcosa!
Gli sto facendo fare un test del disco ma se funziona..
Speriamo..

PS: Ma vi pare normale comunque? Saranno passati 10 minuti tra quella schermata ed il passaggio successivo..
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300
Kyodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:38   #1715
Kyodo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
Ecco, lo sapevo!!

Mi ha detto che l'immagine scaricata è danneggiata! Ma io l'ho scaricata da Torrent!
Ed anche quella scaricata dal link diretto mi diceva così..
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300
Kyodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:13   #1716
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Kyodo Guarda i messaggi
Ecco, lo sapevo!!

Mi ha detto che l'immagine scaricata è danneggiata! Ma io l'ho scaricata da Torrent!
Ed anche quella scaricata dal link diretto mi diceva così..
a questo punto le cose sono due: o il tuo lettore è schizzinoso o l'iso è effettivamente danneggiata.
per controllare creati un file di nome SHA1SUM e copiaci dentro:
Codice PHP:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
HashSHA1

782a0e80de1b8e9f24e10e40055cc1b545390cbd  Fedora
-8-i386-DVD.iso
aa27d819079b8c92efa2ea58a5c0c84825f7a959  Fedora
-8-i386-rescuecd.iso
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
VersionGnuPG v1.4.7 (GNU/Linux)

iD8DBQFHK69jtEJp0E8qb9IRAkaYAJwOJfecqD4twkrZzI3SXD+4aWJV1ACfRsNX
wTGqPOW2wS2aYjc2UTBSyLw
=
=
b015
-----END PGP SIGNATURE----- 
poi metti tutto nella stessa cartella i file Fedora-8-i386-DVD.iso, Fedora-8-i386-rescuecd.iso, e lo SHA1SUM appena creato.
Infine da terminale (puoi usare una live linux, o vedi tu cosa) posizionati nella cartella dove c'è il tutto e lanci il comando:
Codice:
sha1sum -c SHA1SUM
se ti dà OK, l'iso è perfetta e quindi o è il disco o il lettore.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:17   #1717
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
allora, per qualche motivo fedora 8 non digerisce il mio huawei E220 (funzionante, ripeto, su XP, Vista, Ubuntu, OpenSuse e Mandriva): lo vede collegato, montra il finto "cd", ecc ecc.
peccato che se provo, configurando wvdial.conf, a collegarmi (dal mio utente) mi dice che il device è in uso. se lancio "wvdial hsdpa" come "su" mi collega (nel terminale vedo che attiva la connessione, vedo l'ip dei DNS e qualche carattere "strano") ma non va oltre e non riesco a navigare o fare altro.
dato che da ubuntu mi collego sia utilizzando gnome-ppp che "vodafone mobile connect card" (https://forge.vodafonebetavine.net/frs/?group_id=12), volevo provare a scaricare i pacchetti manualmente.
esite qualcosa del tipo http://packages.ubuntu.com/ ?
perché ho provato ad installare questo https://forge.vodafonebetavine.net/f...1.fc7.i386.rpm ma mi dice che mancano tot pacchetti da installare....
solo che se non posso andare online da fedora devo per forza scaricarli "a manina". da dove?
se mi aiutate faccio l'ultimo tentativo, altrimenti mi toccherà cestinarla fino a quando (se) il mio comune sarà coperto da adsl (speranza vana).
grazie.
prova da qui: http://rpm.pbone.net/
stai attento a scaricare però le versioni giuste (fc8, i686 o i386)
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:57   #1718
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
è uscito firefox 2.0.0.9

Ultima modifica di DeusEx : 15-11-2007 alle 13:01.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:27   #1719
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
prova da qui: http://rpm.pbone.net/
stai attento a scaricare però le versioni giuste (fc8, i686 o i386)
grazie mille!
così almeno spero di andare online e provare per bene 'sta fedora che mi attizza assai.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 17:09   #1720
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Lettore CD schizzinoso. Mi è capitato un sacco di volte di vedere scene simili... prova con il masterizzatore.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v