Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2010, 23:53   #17041
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
.

Ultima modifica di lope33 : 26-05-2010 alle 21:46.
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 09:48   #17042
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vorrei chiederti una cosa Capitano, diciamo più un parere... Da quando AMD aveva fatto brutta figura con i Phenom 65nm riguardo a date di commercializzazione, i tempi a me sembra che oltre ad averli sempre rispettati alcune volte li ha pure anticipati.

Cioè... cerca di capirmi... io ho una leggera scimmia (leggera per ironia) e più guardo l'esa ad aprile al 90% e più cerco di convincermi di non prendere il 965 C3 perché l'esa potrebbe uscire prima di aprile... perché da ora ad aprile con il 965 potrei passare tante ore felici in OC notturni... .

Fermo restando che Thuban esce a aprile, puoi sempre prendere una via di mezzo; il 955 C3 BE costa sui 143 eruo (anche se il 965 C3 costa solo 13 euro in più).
Personalmente Thuban lo salto a piè pari e aspetto le nuove piattaforme LEO per farmi una nuova scheda mamma; il mio 720BE (imprevisti a parte) deve durare fino all'avvento di Bulldozer....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 09:59   #17043
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
provato 955 be c3, funziona benissimo
ho guadagnato 200mhz rispetto al 955 c2 e 50 rispetto al 965 c3
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 10:55   #17044
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
Ossia che freq? Vcore?
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 11:08   #17045
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
OK.
Salto il C3... aspetto gli esacore, sperando che escano per i primi di aprile e contando che ormai siamo a febbraio.
Poi vediamo pure le le nuove mobo rendono effettivamente di più con gli esa ed anche quali saranno i limiti dello step D in OC.
Per me, sono dell'idea che i nuovi eacore male che andrà si occheranno come i C3 attuali.

Volevo chiedere una cosa, ad intuito. In teoria, esisterebbe una formula o quant'altro per capire l'andamento del TDP in un procio in base alle caratteristiche dello step ed al numero dei core?

Cioè... faccio un esempio. Il 45nm AMD è praticamente lineare, cioé l'aumento del TDP è costante in base al Vcore/frequenza. Ma questo lo abbiamo visto sul 4 core. Pure il 3 core era sempre costante ma chiaramente il TDP rispetto ad un quad occato alla stessa frequenza/Vcore era inferiore.
L'esa partirà da una frequenza di poco inferiore al quad, ma, in termini di principio, l'aumento del TDP dovrebbe essere superiore per via dei 2 core in più.
Resta a vedere a che TDP corrisponde una determinata frequenza e quale Vcore necessiti nell'OC.
Comunque a me sembra obiettivamente ottima la situazione, per questo motivo:
L'operon su base Phenom II era stato proposto a 2,7GHz come top di gamma server, e non ricordo quale TDP avesse ma credo non più basso di 95W. Ora, il 940 era la versione desktop, nella quale erano stati aumentati 300MHz e il TDP era di 125W.
Guardiamo ora: l'esacore server è un D0 ed è proposto a 2,8GHz per 95W, quindi rispetto al quad partirebbe da 100MHz in più e questo farebbe sperare da subito frequenze di 3,2GHz, inoltre lo step per desktop è più avanzato, e questo farebbe supporre TDP inferiori a parità di frequenza rispetto al D0.

Insomma, 6 core scaldano più di 4, a logica, ma un esacore D0 a 2,8GHz ha un TDP come dichiarato da AMD UGUALE rispetto ad un C2 sempre server a 100MHz in meno (2,7GHz). SCUSATE SE E' POCO.
Dati alla mano non mi sembra che sto dicendo "fantasie".
Ora il punto è... D0 6 core <= C2 4 core.
Il C3 direi che hanno fatto progressi, ma non reputo "impossibile" che pure lo step D1-D2 li abbia fatti.
Ed allora, sarebbe realmente impossibile che un D2 6 core abbia un TDP simile al C3 4 core? Da subito forse un esacore a 3,6GHz 125W (come un 975) sarebbe miracoloso, ma indubbiamente reputerei fattibile un 3,2GHz D0 a 125W in linea con il 955 che è sempre un C2 con forse il D1-D2 che pareggerebbe con il C3, cioé 3,4-3,6GHz a 125W. Sarebbe un reale superbingo, che se unito alla risoluzione del limite di OC sarebbe una favola. Un Thuban 3,4GHz stock @ anche a solo 4,1GHz per diciamo 300€ con una speranza di occaggio ulteriore
Questa è tecnologia alla portata di tutte le tasche.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-01-2010 alle 11:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 11:37   #17046
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
io credo che quando uscira questo x6 uscira alla freq di 2,8/3GHZ e tdp di 125/140w(un pò come è avvenuto con i 920/940 e 925/945)per poi salire a step di 200MHz ogni 3/4 mesi fino all'uscita della nuova architettura
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 11:49   #17047
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Capitano ma si sà qualche data certa sul Phenom 555?

guardando su geizhals alcuni shop tedeschi lo danno già come disponibile, alcuni UK danno come arrivo previsto i primi di febbraio
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 11:51   #17048
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da jappino147 Guarda i messaggi
io credo che quando uscira questo x6 uscira alla freq di 2,8/3GHZ e tdp di 125/140w(un pò come è avvenuto con i 920/940 e 925/945)per poi salire a step di 200MHz ogni 3/4 mesi fino all'uscita della nuova architettura
La versione server dell'esa è 2,8GHz, 95W ed è uno step D0. Il Thuban sarà D1 o D2....

Inoltre... AMD per la versione desk ha aspettato lo step D1-D2, per quale motivo? Poteva anche fare la stessa cosa fatta in passato con il 940. Forse per poter vendere degli esa in desk ad un clock simile ai quad? In ambito desk si guarda al clock molto di più di quanto lo si faccia in ambito server.

Cioè... in ambiente server non esiste la problematica del desktop, cioé con che programmi multicore lavori e quant'altro... in ambito server, a mio parere, lavorerebbe meglio un esa a 2GHz che un quad a 3GHz. Nel mondo desktop, invece, credo che si parta più dalla filosofia (se non si usano prg specifici) che un procio possa avere anche 4, 6, 8 core e più, ma, l'importante, è che il suo clock sia alto perché non penalizzi le prestazioni monocore in modo marcato, tanto da scartarne l'acquisto.

Poi vi è un discorso pure di competizione. AMD paga ad Intel un deficit di IPC a core. Se AMD deve proporre un X% in più di clock per contrastare il Nehalem, aumentare 2 core certamente è la carta vincente contro un i7 4 core, ma vendere un esacore a clock simile di un i920 nella fattispecie del mercato desktop con prg monocore, vanificherebbe parte del vantaggio. Tutt'altra cosa sarebbe un esacore con clock 3,2-3,4GHz, magari pure combinata alla tecnologia AOD che permetterebbe un OC sullo stile Turbomode...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-01-2010 alle 12:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 11:55   #17049
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
@paolo

Bisogna vedere se il six sarà BE o meno, la vedo dura salire solo di bus per puntare i 4 GHz e DDR3 a certi livelli.
Io non la vedo così rosea la situazione per l'OC di un six...
Vedremo ad aprile...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:06   #17050
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Ciao a tutti!

Volevo sottoporvi uno strano problema che mi sta dando k10stat ultimamente:
All'avvio di win7 si avvia senza problemi, ma dopo qualche minuto si disattiva dalla barra delle "icone nascoste", facendomi rimanere la freq. CPU fissa a 800 Mhz su tutti i cores. L'unico modo per risolvere sembra sia quello di riavviare manualmente il programma dal pannello delle operazioni pianificate..

Come potrei fare a risolvere questo fastidioso inconveniente?

Grazie a tutti!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:09   #17051
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La versione server dell'esa è 2,8GHz, 95W ed è uno step D0. Il Thuban sarà D1 o D2....

Inoltre... AMD per la versione desk ha aspettato lo step D1-D2, per quale motivo? Poteva anche fare la stessa cosa fatta in passato con il 940. Forse per poter vendere degli esa in desk ad un clock simile ai quad? In ambito desk si guarda al clock molto di più di quanto lo si faccia in ambito server.
qui:
http://products.amd.com/en-us/Optero...teron%E2%84%A2
dice che il 2,8GHZ ha un ACP di 105W
adesso non ricordo a cosa corrispondono di tdp ma sicuramente non meno di 125W

poi bisogna vedere cosa riusciranno a fare con gli step successivi,ma dubito che al debutto sia a freq superiore di 3,0GHZ per rientrare nei 140W di tdp

ben contento di essere smentito dai fatti
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:10   #17052
Cileno
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 33
ciao ragazzi,
sono nuovo ma vi leggo da un po di tempo e alla luce di quanto scritto fino ad ora vi voglio chiedere:

devo cambiare il pc (vecchio xp2200), secondo voi mi conviene prendere ora (max x fine mese) una un 965c3 con relativa mobo am3 (gd70) oppure è meglio attendere?
userei il pc principalmente per blu ray e giochi
Cileno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:10   #17053
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@paolo

Bisogna vedere se il six sarà BE o meno, la vedo dura salire solo di bus per puntare i 4 GHz e DDR3 a certi livelli.
Io non la vedo così rosea la situazione per l'OC di un six...
Vedremo ad aprile...
Si, si, certamente. Comunque premetto che non sto dicendo "sicuramente si occherà a..." ma "sarebbe in teoria possibile...".

Poi tu mi conosci... dopo 4 ore con il 940 avevo detto che c'era qualche cosa che impediva l'OC oltre i 4GHz, e credo che sono stato uno dei primi al mondo ( ) a dire chiaro e tondo che oltre i 4GHz con raffreddamento "umano" non si andava.
Con l'esa farò la stessa cosa... con la speranza di dire "a liquido oltre i 4,5GHz non si va perché il TDP è enorme".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:15   #17054
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da jappino147 Guarda i messaggi
qui:
http://products.amd.com/en-us/Optero...teron%E2%84%A2
dice che il 2,8GHZ ha un ACP di 105W
adesso non ricordo a cosa corrispondono di tdp ma sicuramente non meno di 125W

poi bisogna vedere cosa riusciranno a fare con gli step successivi,ma dubito che al debutto sia a freq superiore di 3,0GHZ per rientrare nei 140W di tdp

ben contento di essere smentito dai fatti
Porca vacca... avevo visto ieri sul sito AMD e avevo letto 95W TDP sul 2,8GHz. Tant'è che ci ragionavo questa notte... Allora cade tutto il mio ragionamento...

Chiedo scusa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:24   #17055
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, si, certamente. Comunque premetto che non sto dicendo "sicuramente si occherà a..." ma "sarebbe in teoria possibile...".

Poi tu mi conosci... dopo 4 ore con il 940 avevo detto che c'era qualche cosa che impediva l'OC oltre i 4GHz, e credo che sono stato uno dei primi al mondo ( ) a dire chiaro e tondo che oltre i 4GHz con raffreddamento "umano" non si andava.
Con l'esa farò la stessa cosa... con la speranza di dire "a liquido oltre i 4,5GHz non si va perché il TDP è enorme".
si, può essere che con il nuovo step si possa passare oltre, ma in realtà con le mobo attuali in circolazione la vedo grigia, ovvero per me tu ad aprile devi mettere in conto di cambiare anche la mobo per ottenere il massimo in OC.
Questo vuol dire che devi affrontare una spesa non di poco conto e dopo 10 mesi circa arriva buldozer e cosa fai?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:28   #17056
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
si, può essere che con il nuovo step si possa passare oltre, ma in realtà con le mobo attuali in circolazione la vedo grigia, ovvero per me tu ad aprile devi mettere in conto di cambiare anche la mobo per ottenere il massimo in OC.
Questo vuol dire che devi affrontare una spesa non di poco conto e dopo 10 mesi circa arriva buldozer e cosa fai?
la scheda che ho adesso (come anche le ram) vanno avanti finchè continuo ad avere supporto per le cpu.....quindi per i six non la cambio e per bulldozzer solo se proprio non va....

perchè dici che con le mobo di adesso non si sale?....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:36   #17057
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
la scheda che ho adesso (come anche le ram) vanno avanti finchè continuo ad avere supporto per le cpu.....quindi per i six non la cambio e per bulldozzer solo se proprio non va....

perchè dici che con le mobo di adesso non si sale?....
è solo una mia idea, non una certezza..
comunque la tua è una spanna superiore a quelle di paolo, intendo come stabilità in OC, la tua alimentazione è completamente rivista rispetto alle prime M4.
Poi non ho detto che non si sale, forse mi sono espresso male, dico che per ottenere il massimo in OC (100-200 MHz in+) sarà necessario una mobo con le contro p. con i nuovi chipset amd.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:39   #17058
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Magari con gli step successivi al D0 sono riusciti a migliorare il TDP dell'esacore e magari riesco con frequenza di 3 ghz a commercializzare unn Thuban con TDP di 125W.
Se io volessi cambiare CPU con la mia piastra non ho problemi visto che supporta anche CPU con TDP di 140W.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:44   #17059
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
è solo una mia idea, non una certezza..
comunque la tua è una spanna superiore a quelle di paolo, intendo come stabilità in OC, la tua alimentazione è completamente rivista rispetto alle prime M4.
Poi non ho detto che non si sale, forse mi sono espresso male, dico che per ottenere il massimo in OC (100-200 MHz in+) sarà necessario una mobo con le contro p. con i nuovi chipset amd.
tu dici un po come è accaduto per i chipset sb6xx e quando poi è uscito il sb7xx?......mhà......speriamo di no.....o meglio vediamo un attimo queello che succede.......certo che 6core in oc o si ha una bella alimentazione o difficile che li si tirano.....

vediamo....cavolo in questo periodo sono pieno di spese....ho dovuto rifarmi il telefono, ho dovuto prendere un portatile e voglio rifarmi il case.....e debbo cmq risparmiare (spero vivamene che 250€ bastano) i soldi per l'esa.....se l'esa non si spreme con la mia scheda mi arrabbio che i soldi per le nuove non ce li ho

sul mercatino infatti sto vendendo tutto il "superfluo" che ho a casa

Ultima modifica di Knukcles : 17-01-2010 alle 12:48.
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:47   #17060
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
poi,sempre IMHO,all'aumentare della freq il tdp degi x6 aumenterà in maniera diversa da quello che avviene con gli x4
cin son sempre 2 core in più,quindi un 25-30% di transistor in più sempre a 45nm anche se con 2 o 3 step successivi
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v