Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2020, 22:34   #16761
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
Ragazzi, sottopongo a voi un problema di cui mi sono accorto solo adesso, magari sarà capitato anche a qualcun altro.

Praticamente Open Fiber ha cablato tutta la mia città, ma il mio numero civico, nonostante io abbia la cassetta Open Fiber con tutti i collegamenti fatti nel sottoscala del palazzo dove vivo, non risulta essere raggiunto dalla fibra e Vodafone mi ha detto che non può farsi niente e non può abilitarmi la fibra, è un problema che devo risolvere con Open Fiber. Tra l'altro sul sito OP risulta coperto dalla fibra il civico di fianco al mio (il palazzo è lo stesso ma sono due entrate separate), solo che risulta essere sdoppiato in A e B, non vorrei abbiano fatto confusione al momento di identificare il civico. Insomma, cosa suggerite? Ho contattato OP, ma c'è solo la possibilità di scrivere un messaggio a cui rispondono con mail automatiche e messaggi standard...
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 22:40   #16762
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da DanyGE81 Guarda i messaggi
In wifi col cell alle 2140 circa facevo 500
https://www.speedtest.net/my-result/...1-2af5f2e5a108
Dopo le 21 non va. O cappano, o c'è qualche guasto sulla linea.
Tracing route to goggle.it [195.110.124.133]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 4 ms net-5-88-6-1.cust.vodafonedsl.it [5.88.6.1]
3 6 ms 6 ms 6 ms 83.224.40.138
4 5 ms 6 ms 6 ms 83.224.40.137
5 6 ms 6 ms 6 ms 83.224.40.230
6 7 ms 9 ms 7 ms btitalia.mix-it.net [217.29.66.40]
7 17 ms 18 ms 18 ms 217.220.187.61
8 17 ms 17 ms 17 ms 217.220.187.62
9 18 ms 17 ms 18 ms te2-1-1.bf2-hsrs-2p-10g.wf.inet.it [212.239.107.162]
10 7 ms 7 ms 10 ms 194.185.82.166
11 7 ms 16 ms 7 ms nava-big-e3-3.register.it [81.88.54.250]
12 6 ms 7 ms 6 ms opus.register.it [195.110.124.133]

Trace complete.

Ultima modifica di CKY : 12-11-2020 alle 22:45.
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 12:30   #16763
Storm75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 54
Migrazione da ADSL Vodafone a FTTH Vodafone

Ciao a tutti.

Finalmente da sabato scorso anche io ho la fibra a casa. Provengo da una vetusta adsl che mi andava al max a 3MB ed ora arrivo a circa 940MB Che dire un bel salto di qualità.

Ho richiesto il passaggio interno da adsl vodafone a fibra vodafone dopo che mi era arrivata via mail (inizi di settembre) da parte del gestore rosso la possibilità di farlo compilando un semplice form on line dove mi hanno assicurato che il contratto non cambiava, senza nessun nuovo vincolo ed in più i primi due mesi erano in regalo.

I tecnici che sono venuti sono stati molto bravi e disponibili a farmi arrivare la fibra dentro casa nel posto che avevo scelto e dove già cera la vecchia station. Diciamo che hanno tirato il filo per una 40ina di metri perchè feceva un giro strano nei vecchi corrugati.

Mi hanno dato la nuova Vodafone Station WIFI 6
pertanto non mi hanno istallato nessun ONT visto che questa già lo possiede al suo interno.

Ora la prima domanda che mi chiedo è questa.
Ovviamente ora non mi serve ONT ma se un domani decidessi di passare ad altro gestore che mi dà un modem senza ont integrato, come faccio?
Conviene chiamare vodafone e dirgli che comunque voglio ONT istallato anche se non ci attaccherò nulla? Oppure quando passerò ad altro gestore sarà cura di questo mettermi ONT?

Per quel poco che ho provato la copertura di casa della WIFI 6 è nettamente inferiore alla precedente Vodafone Station Revolution che avevo prima e che era istallata nella medesima posizione e che mi permetteva di avere un segnale buono anche al piano di sopra. Mentre ora risulta scarso o nullo.

Non so se dipenda dal firmware che c'è su questa nuova ( XF6_3.0.11.00) che magari non fa sparare a più di -30dBm il segnale sulla banda dei 2.4 GHZ mentre con quella precedente era sui -18dBM
Oppure devo modificare qualche parametro? Ma ho provato a fare un pò di modifiche ma non portano a nessun risultato.

Vorrei evitare di mettere in cascata altro.

Ieri mi è arrivata la fattura del nuovo modem con indicato prezzo 0€ in quanto è sconto merce! Perfetto.
Però se entro nel portale di vodafone mi dice che sto navigano con un numero di telefono che non è mio, anche se dentro le impostazione del pannello di controllo della station vedo correttamente il mio numero storico che è passato appunto da ADSL a Fibra e se provo a chiamarmi dal telefono di casa compare il mio numero

Ultima cosa è che per il momento (domani sarà una settimana) la linea ADSL quindi col doppino telefonico in rame è ancora viva e vegeta e se voglio posso ancora navigare con quella
Quanto tempo passa prima che effettivamente venga distaccata dai tecnici in centrale? Qualcun altro ci è già passato?

Grazie a tutti per la pazienza e nelle eventuali risposte.
Storm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 13:05   #16764
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da Storm75 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Finalmente da sabato scorso anche io ho la fibra a casa. Provengo da una vetusta adsl che mi andava al max a 3MB ed ora arrivo a circa 940MB Che dire un bel salto di qualità.

Ho richiesto il passaggio interno da adsl vodafone a fibra vodafone dopo che mi era arrivata via mail (inizi di settembre) da parte del gestore rosso la possibilità di farlo compilando un semplice form on line dove mi hanno assicurato che il contratto non cambiava, senza nessun nuovo vincolo ed in più i primi due mesi erano in regalo.

I tecnici che sono venuti sono stati molto bravi e disponibili a farmi arrivare la fibra dentro casa nel posto che avevo scelto e dove già cera la vecchia station. Diciamo che hanno tirato il filo per una 40ina di metri perchè feceva un giro strano nei vecchi corrugati.

Mi hanno dato la nuova Vodafone Station WIFI 6
pertanto non mi hanno istallato nessun ONT visto che questa già lo possiede al suo interno.

Ora la prima domanda che mi chiedo è questa.
Ovviamente ora non mi serve ONT ma se un domani decidessi di passare ad altro gestore che mi dà un modem senza ont integrato, come faccio?
Conviene chiamare vodafone e dirgli che comunque voglio ONT istallato anche se non ci attaccherò nulla? Oppure quando passerò ad altro gestore sarà cura di questo mettermi ONT?

Per quel poco che ho provato la copertura di casa della WIFI 6 è nettamente inferiore alla precedente Vodafone Station Revolution che avevo prima e che era istallata nella medesima posizione e che mi permetteva di avere un segnale buono anche al piano di sopra. Mentre ora risulta scarso o nullo.

Non so se dipenda dal firmware che c'è su questa nuova ( XF6_3.0.11.00) che magari non fa sparare a più di -30dBm il segnale sulla banda dei 2.4 GHZ mentre con quella precedente era sui -18dBM
Oppure devo modificare qualche parametro? Ma ho provato a fare un pò di modifiche ma non portano a nessun risultato.

Vorrei evitare di mettere in cascata altro.

Ieri mi è arrivata la fattura del nuovo modem con indicato prezzo 0€ in quanto è sconto merce! Perfetto.
Però se entro nel portale di vodafone mi dice che sto navigano con un numero di telefono che non è mio, anche se dentro le impostazione del pannello di controllo della station vedo correttamente il mio numero storico che è passato appunto da ADSL a Fibra e se provo a chiamarmi dal telefono di casa compare il mio numero

Ultima cosa è che per il momento (domani sarà una settimana) la linea ADSL quindi col doppino telefonico in rame è ancora viva e vegeta e se voglio posso ancora navigare con quella
Quanto tempo passa prima che effettivamente venga distaccata dai tecnici in centrale? Qualcun altro ci è già passato?

Grazie a tutti per la pazienza e nelle eventuali risposte.
Questione Ont ti spiego brevemente: quello che ti interessa é la borchia ottica, ovvero la presa a muro dove finisce il cavo in fibra e riparte verso il tuo modem; se domani dovessi cambiare operatore sarà poi lui a darti il suo ONT o in caso collegherai il modem direttamente al cavo in fibra.

Per quanto riguarda il Wifi, ancora non ho messo mano su quel modem ma posso già dirti che essendo semi-nuovo potrebbe essere che ci siano ancora delle cose che miglioreranno prossimamente come può essere che ci siano dei bug che devono ancora risolvere.

Sul numero invece so dirti che al momento dovresti avere un numero provvisorio per circa 3/4 settimane e poi verrai migrato al tuo, quindi tutte le cose "strane" che vedi ora, chiamando o ricevendo le reputo normali.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 14:03   #16765
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Io con il wifi mi trovo bene, nell'angolo più lontano di casa (circa 3/4 muri di distanza) prende al 35/40% con la banda 5ghz, presumo che quella 2.4 quindi vada ancora meglio.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 17:15   #16766
EZU64
Senior Member
 
L'Avatar di EZU64
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da DanyGE81 Guarda i messaggi
L'ho usata poco ma oltre i 650/700 non andavo...che versioni firmware avete?

Comunque con un ONT di mia proprietà e il Fritz 7590 vado a bomba!
In speedtest a quanto arrivi ?
__________________
SPEEDTEST ILIAD OPENFIBER
EZU64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 18:10   #16767
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
Parlo dell'app Windows 10 di speedtest

Possibile anche che la mia station abbia bisogno di un aggiornamento del software, non l'ho praticamente mai tenuta attaccata
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 22:17   #16768
EZU64
Senior Member
 
L'Avatar di EZU64
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
Mi incuriosiva sapere se c’erano differenze tra il pop 4 ed il pop 1 dove sono io (ponente)
__________________
SPEEDTEST ILIAD OPENFIBER
EZU64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 10:39   #16769
Storm75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Questione Ont ti spiego brevemente: quello che ti interessa é la borchia ottica, ovvero la presa a muro dove finisce il cavo in fibra e riparte verso il tuo modem; se domani dovessi cambiare operatore sarà poi lui a darti il suo ONT o in caso collegherai il modem direttamente al cavo in fibra.

Per quanto riguarda il Wifi, ancora non ho messo mano su quel modem ma posso già dirti che essendo semi-nuovo potrebbe essere che ci siano ancora delle cose che miglioreranno prossimamente come può essere che ci siano dei bug che devono ancora risolvere.

Sul numero invece so dirti che al momento dovresti avere un numero provvisorio per circa 3/4 settimane e poi verrai migrato al tuo, quindi tutte le cose "strane" che vedi ora, chiamando o ricevendo le reputo normali.
Ok ho capito per la questione ONT. Invece erroneamente pensavo che visto che non era stato istallato subito (anche se non serviva visto la presenza della station WIFI6) ed un eventuale passaggio ad altro operatore rimanevo "fregato"

Per il modem sicuramente avrà bisogno di un aggiornamento del firmware anche perchè oltre alla questione mia della potenza del segnale wifi ho notato che alcune pagine non sono ben tradotte dall'inglese all'italiano e poi mancano altre cosucce rispetto alla Vodafone station Revolution.
Ho provato a vedere se esiste una guida qui sul forum di questo nuovo modem (cosi come esistono per tanti altri) ma non mi è parso di averla vista, è proprio così oppure non sono bravo a cercare?

Per ciò che riguarda la migrazione del numero sicuramente mi sono spiegato male. A me il numero mio storico è passato tranquillamente il giorno dopo l'allaccio. Quindi dopo 24h ho visto che la sulla station revolution (adsl) non era più presente nessun riferimento al numero di telefono, tanto è vero che avevo anche il led rosso sulla dicitura "telefono", mentre sulla station (Fibra) era apparso il mio numero di tel, sovrascrivendo quello provvisorio che c'era prima.

Cmq poco importa di questa cosa. La cosa importante è che ancora è attiva la connessione ADSL , quindi nessun tecnico in centrale è andato fisicamente a staccare la linea. Spero solo che questo non comporti eventuali doppi addebiti in futuro.

Grazie ancora.

PS. mi sapete dire questo che vedete in foto come si chiama e precisamente a che serve? Congiunge la mia borchia ottica con il PTA messo fuori il condominio. E' per caso il ROE? Però vedendo immagini su internet i vari ROE sono diversi da questo, ecco perchè mi viene il dubbio
Storm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 12:27   #16770
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da Storm75 Guarda i messaggi
Ok ho capito per la questione ONT. Invece erroneamente pensavo che visto che non era stato istallato subito (anche se non serviva visto la presenza della station WIFI6) ed un eventuale passaggio ad altro operatore rimanevo "fregato"

Per il modem sicuramente avrà bisogno di un aggiornamento del firmware anche perchè oltre alla questione mia della potenza del segnale wifi ho notato che alcune pagine non sono ben tradotte dall'inglese all'italiano e poi mancano altre cosucce rispetto alla Vodafone station Revolution.
Ho provato a vedere se esiste una guida qui sul forum di questo nuovo modem (cosi come esistono per tanti altri) ma non mi è parso di averla vista, è proprio così oppure non sono bravo a cercare?

Per ciò che riguarda la migrazione del numero sicuramente mi sono spiegato male. A me il numero mio storico è passato tranquillamente il giorno dopo l'allaccio. Quindi dopo 24h ho visto che la sulla station revolution (adsl) non era più presente nessun riferimento al numero di telefono, tanto è vero che avevo anche il led rosso sulla dicitura "telefono", mentre sulla station (Fibra) era apparso il mio numero di tel, sovrascrivendo quello provvisorio che c'era prima.

Cmq poco importa di questa cosa. La cosa importante è che ancora è attiva la connessione ADSL , quindi nessun tecnico in centrale è andato fisicamente a staccare la linea. Spero solo che questo non comporti eventuali doppi addebiti in futuro.

Grazie ancora.

PS. mi sapete dire questo che vedete in foto come si chiama e precisamente a che serve? Congiunge la mia borchia ottica con il PTA messo fuori il condominio. E' per caso il ROE? Però vedendo immagini su internet i vari ROE sono diversi da questo, ecco perchè mi viene il dubbio
Per la foto no, non é un PTA o ROE, non mi viene il termine tecnico ma di solito si trova ad ogni piano (nei condomini) per andare a "splittare" le varie fibre sui singoli appartamenti, nulla di più.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 14:27   #16771
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
E' un giunto, quando qualcuno richiede attivazione prendono una di quelle tante fibre arrotolate, la infilano in quel box, la giuntano con un altra fibra come quelle bianche che vedi lì a sinistra e quella arriva dentro casa. Ad occhio sembra ci siano attivate due utenze, almeno da lì, poi se ce n'è uno per piano è possibile che anche da lì ne partano altre.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 16:33   #16772
Storm75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Per la foto no, non é un PTA o ROE, non mi viene il termine tecnico ma di solito si trova ad ogni piano (nei condomini) per andare a "splittare" le varie fibre sui singoli appartamenti, nulla di più.
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
E' un giunto, quando qualcuno richiede attivazione prendono una di quelle tante fibre arrotolate, la infilano in quel box, la giuntano con un altra fibra come quelle bianche che vedi lì a sinistra e quella arriva dentro casa. Ad occhio sembra ci siano attivate due utenze, almeno da lì, poi se ce n'è uno per piano è possibile che anche da lì ne partano altre.
Vi ringrazio.

Si nel mio condominio sono attive 3 utenze (compresa la mia, infatti la foto l'ho fatta prima che mettessero uno splitter solo per me) quella scatola si trova appunto nella corsia dei garage da dove poi entrano nei vari appartamenti (stiamo in delle villette a schiera)
I tecnici mi hanno detto che quel modello che avevano messo per quelle due attivazioni non era un gran chè, e a me mettevano uno migliore (ma che per il momento non ho ancora fotografato)
Storm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 09:58   #16773
EZU64
Senior Member
 
L'Avatar di EZU64
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
Lo chiamano “box”. In genere viene messo nei pianerottoli per splittare le utenze individuabili con i colori dei cavi fibra
__________________
SPEEDTEST ILIAD OPENFIBER
EZU64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 16:12   #16774
Storm75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 54
Credo di aver combinato qualche casino.

Ora la connessione in fibra ha un ping alto in dow ed up basso che non sono più ottimali come fino a stamattina.

https://www.speedtest.net/it/result/...7-1922c699561a

mentre fino a stamattina mi faceva 930 e 210 in up

Le cose che ho toccato sono state lo spitter che vedete qui in foto
perchè volevo vedere come era fatto all'interno . e poi ho cercato di legare il filo con varie fascette nel punto in cui in garage non passa in nessun corrugato ma sta di fianco al filo del doppino telefonico.


Ora non so che fare mi viene da piangere....
mi tocca chiamare l'assistenza vero?

Ultima modifica di Storm75 : 15-11-2020 alle 16:29.
Storm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 16:32   #16775
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
E' possibile che le tue manovre abbiano peggiorato di poco una situazione in partenza già delicata, quindi sì, io chiamerei l'assistenza. IMHO quelle fibre fanno troppi giri inutili a raggio molto stretto lì dentro.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 17:22   #16776
Storm75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
E' possibile che le tue manovre abbiano peggiorato di poco una situazione in partenza già delicata, quindi sì, io chiamerei l'assistenza. IMHO quelle fibre fanno troppi giri inutili a raggio molto stretto lì dentro.
l'ho pensato pure io che fanno un sacco di giri.
Chiamerò l'assistenza ma ho paura che non ritornerò ai livelli di stamattina
Storm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 23:54   #16777
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Salve, oggi mi hanno attivato la fibra vodafone e non mi posso lamentare visto lo speedtest. Unico problema è che nonostante avessi firmato un contratto che non prevedeva lo vodafone ready mi hanno comunque consegnato il modem e non mi hanno installato l'ont dato che è incluso nel nuovo modem. Ora se domani chiamo e spiego la situazione mi verrà consegnato questo ont oppure sono costretto a comprarlo a mie spese ? Grazie
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 08:02   #16778
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Chi ha la vodafone station wifi 6 è riuscito a cambiare la password di default?
Quando lo vado a fare mi chiede un indirizzo mail di verifica, ma non mi arriva mai la mail.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 08:32   #16779
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Chi ha la vodafone station wifi 6 è riuscito a cambiare la password di default?
Quando lo vado a fare mi chiede un indirizzo mail di verifica, ma non mi arriva mai la mail.
Non ho mai avuto Vodafone; per cambiare la password (del modem? del WiFi?) serve una mail di verifica?
Spero di aver capito male...
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 08:55   #16780
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Salve, oggi mi hanno attivato la fibra vodafone e non mi posso lamentare visto lo speedtest. Unico problema è che nonostante avessi firmato un contratto che non prevedeva lo vodafone ready mi hanno comunque consegnato il modem e non mi hanno installato l'ont dato che è incluso nel nuovo modem. Ora se domani chiamo e spiego la situazione mi verrà consegnato questo ont oppure sono costretto a comprarlo a mie spese ? Grazie
Verifica se effettivamente non ti hanno attivato il vodafone ready, sto leggendo spessissimo di utenti che non chiedono il ready e vodafone regolarmente in fase di attivazione facendo finta di nulla gli installa la station senza ont e nella prima bolletta si trovano regolarmente il ready da pagare per 48 mesi
Attenti quando accettate il modem all'attivazione.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v