|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16621 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
io proporrei un bel compendio di tutti questi ottimi interventi tecnici riportato a pagina 1, almeno per chi vuole approfondire sono un'autentica manna, solo che ora sono sparsi e le pagine del thread cominciano ad essere tante
bravi, ragazzi ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16622 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11120
|
Riassumendo: l'usura delle memorie del Crucial MX500 non sembra essere proporzionale all'uso che se ne fa: è troppo elevata. Il parametro potrebbe essere calcolato in maniera leggermente diversa rispetto ad altri SSD, ma è coerente con altri dai dati SMART.
Io sospetto che questo dipenda dagli algoritmi di gestione firmware che cercano di prevenire decadimenti prestazionali quando l'SSD è in idle. Dato che il mio SSD è praticamente sempre in idle a computer sempre acceso, l'incidenza di questi algoritmi sarà massima nel mio caso. Con usi saltuari od intermittenti ad esempio tipici per 8 ore di attività al giorno questo è forse meno visibile. Una conseguenza particolare di quanto scritto è che il dato di Crucial dell'endurance in TBW con queste condizioni può non essere valido. La versione da 500GB è data per 160 TBW, ma io arriverei al 100% di usura con circa 100 TBW. Ancora più particolare (magari una coincidenza) è che il forum di supporto Crucial è stato chiuso dopo che è stato fatto notare questo da qualche utente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 12-01-2020 alle 08:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16623 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1711
|
Se puo' aiutare a fare "statistica" ecco i dati del mio Crucial MX100 256Gb
usato sul muletto (dove con muletto intendo emule ![]() Quindi uso non proprio H24 ma quasi e disco quasi sempre pieno Codice:
CrystalDiskInfo 7.6.1 (C) 2008-2018 hiyohiyo OS : Windows 10 [10.0 Build 18362] (x86) Date : 2020/01/12 9:25:47 (1) Crucial_CT256MX100SSD1 Model : Crucial_CT256MX100SSD1 Firmware : MU03 Disk Size : 256,0 GB (8,4/137,4/256,0/256,0) Power On Hours : 6430 ore Power On Count : 1251 volte Host Writes : 15607 GB Wear Level Count : 226 Temperature : 24 C (75 F) Health Status : Buono (93 %) -- S.M.A.R.T. -------------------------------------------------------------- ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name 01 100 100 __0 000000000000 Errori lettura RAW 05 100 100 __0 000000000000 Settori riallocati 09 100 100 __0 00000000191E Tempo accensione 0C 100 100 __0 0000000004E3 Numero accensioni AB 100 100 __0 000000000000 Fallimenti programma AC 100 100 __0 000000000000 Fallimenti cancellazione AD _93 _93 __0 0000000000E2 Media cancellazione blocco AE 100 100 __0 000000000022 Mancanze inaspettate alimentazione B4 __0 __0 __0 00000000086F Blocchi NAND non usati riservati B7 100 100 __0 000000000000 Downshift interfaccia SATA B8 100 100 __0 000000000000 Correzione errori BB 100 100 __0 000000000000 Errori non corregibili segnalati C2 _76 _46 __0 003600110018 Temperatura C4 100 100 __0 000000000000 Eventi riallocazione C5 100 100 __0 000000000000 Settori pendenti correnti C6 100 100 __0 000000000000 errori non corregibili durante analisi SMART offline C7 100 100 __0 000000000000 Errori CRC Ultra DMA CA _93 _93 __0 000000000007 Percentuale vita usata CE 100 100 __0 000000000000 Errori scrittura D2 100 100 __0 000000000000 Recuperi RAIN completati F6 100 100 __0 00079EE00A92 Totale settori scritti host F7 100 100 __0 00003D4FC309 Pagine programma host F8 100 100 __0 0000A2D0D02A Pagine programmazione FTL
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#16624 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 421
|
Quote:
![]() E' stato un investigazione fine a se stessa ![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() makka WAF = (ID247+ID248)/ID247 = (1.028.637.449+2.731.593.770)/1.028.637.449 = 3.66 E' alta ma non altissima. Ma la cosa non è negativa, c'è maggiore livellamento e l'SSD invece di lavorare su meno celle (quelle che non contengono dati statici inamovibili) lavora su tutta la capienza. Certo spaventa il numero in progressione dei cicli ma alla fine sono dispositivi che anche così hanno una prospettiva d'uso maggiore dei 5 anni (che per me è il limite minimo e cmq limite di un eventuale obsolescenza generazionale del pc moderno).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI Ultima modifica di @Liupen : 12-01-2020 alle 10:23. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16625 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5930
|
Si parla spesso di Samsung e Crucial, ma ad esempio dei Western Digital che più di recente si sono inseriti nel campo degli ssd consumer mi sembra che non vengono molto considerati, eppure l'azienda ha una certa importanza nel settore delle memorie di massa, io sono anni che uso i loro HD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16626 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
i wd sono sandisk
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16627 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23046
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Dicembre 2019 con wearing a 291: ![]() Dopo la deframmentazione / ottimizzazione recente recuperato il 20% in lettura ma non i 4K: ![]() Ho rifatto il test con la versione 5.1 per omogeneità di risultati. Con l'ultima versione 7.0.1: ![]() Si tratta di una configurazione con Sata II e senza AHCI. Ultima modifica di giovanni69 : 07-04-2020 alle 11:44. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16628 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19533
|
Vero, già qualche anno fa western Digital acquistò SanDisk per entrare nel mercato delle unità a "stato solido".
Spero che gli SSD marchiati WD non siano come le chiavette SanDisk acquistate recentemente. Le danno USB3, 100 MB/s ecc. poi in scrittura invece vanno a 5 MB/s... quando va bene 10 ![]() Le USB2 vanno meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16629 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23046
|
Ho giusto acquistato una Sandisk da 32 GB Ultra Flair USB 3.0; come faccio a testarne la velocità giiusto per capire se ho beccato una ciofeca?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11170
|
Quote:
Allo stesso modo in cui testi gli SSD, ad esempio Crystal Disk Mark o bech simili ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16631 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() https://www.google.it/search?biw=192...33.RWuy5RjMBD8 ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16632 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19533
|
Come scritto da \_Davide_/ basta CristalDiskMark. Ma per vedere quanto sono ciofeche è sufficiente copiarvi un file di qualche gigabyte, gli ultimi Windows indicano la velocità. Altro che USB3...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16633 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
|
Qualcuno di voi ha installato un SSD sotto Windows 2003 Server? Per tanti motivi non posso cambiare la macchina, un Fujitsu Primergy TX150 S6, volevo migliorare le prestazioni con un disco solido, clonando l'installazione pre-esistente. È una cattiva idea?
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#16634 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23046
|
Scusate l'O.T.
Quote:
Quote:
![]() \_Davide_/ & Nicodemo: questi sono i risultati su porta USB 3.0, vergine completamente: ![]() E' verace, giusto?! Leggo "speed up to 150 MB/s READ" sull'etichetta della confezione. Quote:
@webmagic: clona HDD -->> SSD e sei a posto; non devi nemmeno pensare ad una reinstallazione; non ha senso. Verifica solo di solo utilizzare software in grado di creare un clone con allineamento corretto delle partizioni (cosa di di solito non è un problema e comunque puoi verificarlo successivamente) e che eventualmente sia in grado di ridimensionarle all'occorrenza in automatico/manuale se SSD ha un size diverso da HDD. Ad esempio, Macrium Reflect Free, MiniTool Partition. Ti consiglio installare il software sul server 2003, https://www.partitionwizard.com/part...rver-2003.html e di creare un Bootable Media per effettuare successiva clonazione, anche se MiniTool ti permetterà di effettuare la clonazione con avvio a partire dall' OS. Ultima modifica di giovanni69 : 18-04-2021 alle 16:13. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16635 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
i dispositivi flash vanno sempre testati è pieno di tarocchi e di prodotti fallati, io ho preso un ssd sandisk usato amazon, era un aborto, ho capito perchè fu preso e fu fatto il reso del precedente proprietario, infatti lo rimandai subito al mittente e presi un crucial bx500 allo stesso prezzo, non la fine del mondo, ma molto molto meglio in scrittura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1711
|
Quote:
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
da un certo punto di vista un m2 sata economico con adattatore usb non costa molto più e forse ha quasi più senso che buttarsi su queste chiavette ciofeca, specialmente se si usa da pc dove non è difficile arrivare a leggere/scrivere un 250-200mb in sequenziale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16638 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4040
|
Ho appena preso l'm.2 nvme in firma, da abbinare alla b450 aorus.
Ora mi stanno venendo dubbi su dove e come montarlo...direi sul primo slot m.2 anche se sta sotto la gpu (dovrebbe essere pciex 3.0 4x a differenza del secondario "solo" 2x), la posizione potrebbe essere un problema per i calore? Altra questione, nella confezione c'é un piccolo dissipatore, cosí come ne ho 2 giá sulla mb (uno da 110mm nel primo slot e uno da 80mm - la dimensione del mio ssd - nel secondo)...posso utilizzare il primo benché piú lungo dell'ssd o li inverto e metto quella da 80mm? Il disco mi serve giusto per l'os e gaming, non dovrei avere in teoria grossi problemi di temperature alte peró ho questi dubbi. Thx
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16639 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2973
|
Anche io ho l'ssd sotto la scheda video, nessun problema di temp anche senza dissipatore montato sul'ssd stesso.
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16640 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
se l'ssd viene usato per una frazione delle sue potenzialità (desktop, web, videogames) è normale che scaldi poco, quindi nessun problema di thermal throttling nonostante la vicinanza alla gpu, alla cpu e lo spazio ristretto in cui si trova
![]() la stessa vga se usata solo per una frazione (es. web) non scalderà, idem per la cpu ecc ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.