Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2020, 08:26   #16621
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
io proporrei un bel compendio di tutti questi ottimi interventi tecnici riportato a pagina 1, almeno per chi vuole approfondire sono un'autentica manna, solo che ora sono sparsi e le pagine del thread cominciano ad essere tante

bravi, ragazzi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 08:28   #16622
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11120
Riassumendo: l'usura delle memorie del Crucial MX500 non sembra essere proporzionale all'uso che se ne fa: è troppo elevata. Il parametro potrebbe essere calcolato in maniera leggermente diversa rispetto ad altri SSD, ma è coerente con altri dai dati SMART.

Io sospetto che questo dipenda dagli algoritmi di gestione firmware che cercano di prevenire decadimenti prestazionali quando l'SSD è in idle. Dato che il mio SSD è praticamente sempre in idle a computer sempre acceso, l'incidenza di questi algoritmi sarà massima nel mio caso.

Con usi saltuari od intermittenti ad esempio tipici per 8 ore di attività al giorno questo è forse meno visibile.

Una conseguenza particolare di quanto scritto è che il dato di Crucial dell'endurance in TBW con queste condizioni può non essere valido. La versione da 500GB è data per 160 TBW, ma io arriverei al 100% di usura con circa 100 TBW. Ancora più particolare (magari una coincidenza) è che il forum di supporto Crucial è stato chiuso dopo che è stato fatto notare questo da qualche utente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 12-01-2020 alle 08:30.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 09:40   #16623
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1711
Se puo' aiutare a fare "statistica" ecco i dati del mio Crucial MX100 256Gb
usato sul muletto (dove con muletto intendo emule )
Quindi uso non proprio H24 ma quasi e disco quasi sempre pieno
Codice:
CrystalDiskInfo 7.6.1 (C) 2008-2018 hiyohiyo

    OS : Windows 10  [10.0 Build 18362] (x86)
  Date : 2020/01/12 9:25:47

 (1) Crucial_CT256MX100SSD1
           Model : Crucial_CT256MX100SSD1
        Firmware : MU03
       Disk Size : 256,0 GB (8,4/137,4/256,0/256,0)
  Power On Hours : 6430 ore
  Power On Count : 1251 volte
     Host Writes : 15607 GB
Wear Level Count : 226
     Temperature : 24 C (75 F)
   Health Status : Buono (93 %)

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 100 100 __0 000000000000 Errori lettura RAW
05 100 100 __0 000000000000 Settori riallocati
09 100 100 __0 00000000191E Tempo accensione
0C 100 100 __0 0000000004E3 Numero accensioni
AB 100 100 __0 000000000000 Fallimenti programma
AC 100 100 __0 000000000000 Fallimenti cancellazione
AD _93 _93 __0 0000000000E2 Media cancellazione blocco
AE 100 100 __0 000000000022 Mancanze inaspettate alimentazione
B4 __0 __0 __0 00000000086F Blocchi NAND non usati riservati
B7 100 100 __0 000000000000 Downshift interfaccia SATA
B8 100 100 __0 000000000000 Correzione errori
BB 100 100 __0 000000000000 Errori non corregibili segnalati
C2 _76 _46 __0 003600110018 Temperatura
C4 100 100 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 100 100 __0 000000000000 Settori pendenti correnti
C6 100 100 __0 000000000000 errori non corregibili durante analisi SMART offline
C7 100 100 __0 000000000000 Errori CRC Ultra DMA
CA _93 _93 __0 000000000007 Percentuale vita usata
CE 100 100 __0 000000000000 Errori scrittura
D2 100 100 __0 000000000000 Recuperi RAIN completati
F6 100 100 __0 00079EE00A92 Totale settori scritti host
F7 100 100 __0 00003D4FC309 Pagine programma host
F8 100 100 __0 0000A2D0D02A Pagine programmazione FTL
Metto il txt perche' la risoluzione penosa del notebook non mi fa fare un screenshot dove si vede tutto...
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 10:19   #16624
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ma non ho capito quale sarebbe il problema. State facendo una tesi di laurea sugli SSD?
Si, hai ragione scusa

E' stato un investigazione fine a se stessa però mi piace l'argomento e mi faccio trascinare

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
io proporrei un bel compendio di tutti questi ottimi interventi tecnici riportato a pagina 1, almeno per chi vuole approfondire sono un'autentica manna, solo che ora sono sparsi e le pagine del thread cominciano ad essere tante

bravi, ragazzi

ciao ciao
Va beh! Ne è valsa la pena provarci, poteva andare bene e si scopriva qualcosa di nuovo, invece appunto, come già capito da s12a:

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Riassumendo: l'usura delle memorie del Crucial MX500 non sembra essere proporzionale all'uso che se ne fa: è troppo elevata. Il parametro potrebbe essere calcolato in maniera leggermente diversa rispetto ad altri SSD, ma è coerente con altri dai dati SMART.

Io sospetto che questo dipenda dagli algoritmi di gestione firmware che cercano di prevenire decadimenti prestazionali quando l'SSD è in idle. Dato che il mio SSD è praticamente sempre in idle a computer sempre acceso, l'incidenza di questi algoritmi sarà massima nel mio caso.

Con usi saltuari od intermittenti ad esempio tipici per 8 ore di attività al giorno questo è forse meno visibile.
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Una conseguenza particolare di quanto scritto è che il dato di Crucial dell'endurance in TBW con queste condizioni può non essere valido. La versione da 500GB è data per 160 TBW, ma io arriverei al 100% di usura con circa 100 TBW. Ancora più particolare (magari una coincidenza) è che il forum di supporto Crucial è stato chiuso dopo che è stato fatto notare questo da qualche utente.
Perchè non hai visto il forun di supporto Samsung! SSD relegati al settore TV e come risposta: scrivere al servizio tecnico vattelapesca@samsungtantononvirispondiamo.boh

makka
WAF = (ID247+ID248)/ID247 = (1.028.637.449‬+2.731.593.770‬)/1.028.637.449‬ = 3.66
E' alta ma non altissima.
Ma la cosa non è negativa, c'è maggiore livellamento e l'SSD invece di lavorare su meno celle (quelle che non contengono dati statici inamovibili) lavora su tutta la capienza. Certo spaventa il numero in progressione dei cicli ma alla fine sono dispositivi che anche così hanno una prospettiva d'uso maggiore dei 5 anni (che per me è il limite minimo e cmq limite di un eventuale obsolescenza generazionale del pc moderno).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 12-01-2020 alle 10:23.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 15:02   #16625
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5930
Si parla spesso di Samsung e Crucial, ma ad esempio dei Western Digital che più di recente si sono inseriti nel campo degli ssd consumer mi sembra che non vengono molto considerati, eppure l'azienda ha una certa importanza nel settore delle memorie di massa, io sono anni che uso i loro HD.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 16:42   #16626
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
i wd sono sandisk
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 17:17   #16627
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23046
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Corretto.



Con il mio SM843T ho la stessa impressione: le performance sono peggiorate solo in lettura di circa il 20% e non in scrittura, usando lo stessa versione di Crystal Disk Mark di 4 anni fa..
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Riguardo il calo di lettura che hai Giovanni, rassegnati. Più che la deframmentazione (che comunque fa la sua) penso sia il normale deterioramento delle celle. L'eccessiva ossidazione crea una difficoltà sempre maggiore dell'ECC.
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quanto alla deframmentazione ho installato SSDkeeper trial da qualche giorno...vedremo.
Gennaio 2016:



Dicembre 2019 con wearing a 291:


Dopo la deframmentazione / ottimizzazione recente recuperato il 20% in lettura ma non i 4K:



Ho rifatto il test con la versione 5.1 per omogeneità di risultati.

Con l'ultima versione 7.0.1:



Si tratta di una configurazione con Sata II e senza AHCI.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-04-2020 alle 11:44.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 17:24   #16628
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19533
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
i wd sono sandisk
Vero, già qualche anno fa western Digital acquistò SanDisk per entrare nel mercato delle unità a "stato solido".

Spero che gli SSD marchiati WD non siano come le chiavette SanDisk acquistate recentemente. Le danno USB3, 100 MB/s ecc. poi in scrittura invece vanno a 5 MB/s... quando va bene 10

Le USB2 vanno meglio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 17:37   #16629
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23046
Ho giusto acquistato una Sandisk da 32 GB Ultra Flair USB 3.0; come faccio a testarne la velocità giiusto per capire se ho beccato una ciofeca?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 18:39   #16630
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11170
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ho giusto acquistato una Sandisk da 32 GB Ultra Flair USB 3.0; come faccio a testarne la velocità giiusto per capire se ho beccato una ciofeca?
Ciao Giò!

Allo stesso modo in cui testi gli SSD, ad esempio Crystal Disk Mark o bech simili
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 19:32   #16631
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Spero che gli SSD marchiati WD non siano come le chiavette SanDisk
tale e quale, sono sandisk rimarchiati https://www.hwupgrade.it/news/storag...2tb_69000.html

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ho giusto acquistato una Sandisk da 32 GB Ultra Flair USB 3.0; come faccio a testarne la velocità giiusto per capire se ho beccato una ciofeca?
sarebbe poi da capire se per caso si tratta anche di un falso, tra pendrive e schede sd a marchio sandisk di falsi ne girano parecchi, c'è stato un periodo in cui erano perfino venduto&spedito amazon

https://www.google.it/search?biw=192...33.RWuy5RjMBD8

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 19:39   #16632
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19533
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ho giusto acquistato una Sandisk da 32 GB Ultra Flair USB 3.0; come faccio a testarne la velocità giiusto per capire se ho beccato una ciofeca?
Come scritto da \_Davide_/ basta CristalDiskMark. Ma per vedere quanto sono ciofeche è sufficiente copiarvi un file di qualche gigabyte, gli ultimi Windows indicano la velocità. Altro che USB3...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 20:41   #16633
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Qualcuno di voi ha installato un SSD sotto Windows 2003 Server? Per tanti motivi non posso cambiare la macchina, un Fujitsu Primergy TX150 S6, volevo migliorare le prestazioni con un disco solido, clonando l'installazione pre-esistente. È una cattiva idea?
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 21:15   #16634
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23046
Scusate l'O.T.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Come scritto da \_Davide_/ basta CristalDiskMark. Ma per vedere quanto sono ciofeche è sufficiente copiarvi un file di qualche gigabyte, gli ultimi Windows indicano la velocità. Altro che USB3...

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ciao Giò!

Allo stesso modo in cui testi gli SSD, ad esempio Crystal Disk Mark o bech simili


\_Davide_/ & Nicodemo: questi sono i risultati su porta USB 3.0, vergine completamente:



E' verace, giusto?! Leggo "speed up to 150 MB/s READ" sull'etichetta della confezione.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
In effetti la mia chiavetta ha il software SanDisk Secure Access. Grazie.

@webmagic: clona HDD -->> SSD e sei a posto; non devi nemmeno pensare ad una reinstallazione; non ha senso. Verifica solo di solo utilizzare software in grado di creare un clone con allineamento corretto delle partizioni (cosa di di solito non è un problema e comunque puoi verificarlo successivamente) e che eventualmente sia in grado di ridimensionarle all'occorrenza in automatico/manuale se SSD ha un size diverso da HDD. Ad esempio, Macrium Reflect Free, MiniTool Partition. Ti consiglio installare il software sul server 2003,
https://www.partitionwizard.com/part...rver-2003.html
e di creare un Bootable Media per effettuare successiva clonazione, anche se MiniTool ti permetterà di effettuare la clonazione con avvio a partire dall' OS.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-04-2021 alle 16:13.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 12:27   #16635
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
i dispositivi flash vanno sempre testati è pieno di tarocchi e di prodotti fallati, io ho preso un ssd sandisk usato amazon, era un aborto, ho capito perchè fu preso e fu fatto il reso del precedente proprietario, infatti lo rimandai subito al mittente e presi un crucial bx500 allo stesso prezzo, non la fine del mondo, ma molto molto meglio in scrittura.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 12:30   #16636
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1711
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
makka
WAF = (ID247+ID248)/ID247 = (1.028.637.449‬+2.731.593.770‬)/1.028.637.449‬ = 3.66
E' alta ma non altissima.
Ma la cosa non è negativa, c'è maggiore livellamento e l'SSD invece di lavorare su meno celle (quelle che non contengono dati statici inamovibili) lavora su tutta la capienza. Certo spaventa il numero in progressione dei cicli ma alla fine sono dispositivi che anche così hanno una prospettiva d'uso maggiore dei 5 anni (che per me è il limite minimo e cmq limite di un eventuale obsolescenza generazionale del pc moderno).
Grazie, ero conscio dell'uso non proprio normale di un ssd su un pc con quel tipo di utilizzo ma ormai era l'unico modo per rendere un minimo "usabile" quella ciofeca di netbook con l'atom.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 12:32   #16637
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Vero, già qualche anno fa western Digital acquistò SanDisk per entrare nel mercato delle unità a "stato solido".

Spero che gli SSD marchiati WD non siano come le chiavette SanDisk acquistate recentemente. Le danno USB3, 100 MB/s ecc. poi in scrittura invece vanno a 5 MB/s... quando va bene 10

Le USB2 vanno meglio.
ho puntato una chiavetta da 256gb usb3 della sandisk, 35€, appena scende un poco la prendo per un nas amatoriale, mi basta che faccia 15mb in scrittura per registrare dal sistema di sorveglianza, costa poco perchè è una ciofeca non perchè sia un affare.

da un certo punto di vista un m2 sata economico con adattatore usb non costa molto più e forse ha quasi più senso che buttarsi su queste chiavette ciofeca, specialmente se si usa da pc dove non è difficile arrivare a leggere/scrivere un 250-200mb in sequenziale.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 13:58   #16638
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4040
Ho appena preso l'm.2 nvme in firma, da abbinare alla b450 aorus.
Ora mi stanno venendo dubbi su dove e come montarlo...direi sul primo slot m.2 anche se sta sotto la gpu (dovrebbe essere pciex 3.0 4x a differenza del secondario "solo" 2x), la posizione potrebbe essere un problema per i calore?
Altra questione, nella confezione c'é un piccolo dissipatore, cosí come ne ho 2 giá sulla mb (uno da 110mm nel primo slot e uno da 80mm - la dimensione del mio ssd - nel secondo)...posso utilizzare il primo benché piú lungo dell'ssd o li inverto e metto quella da 80mm?
Il disco mi serve giusto per l'os e gaming, non dovrei avere in teoria grossi problemi di temperature alte peró ho questi dubbi.
Thx
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 15:41   #16639
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2973
Anche io ho l'ssd sotto la scheda video, nessun problema di temp anche senza dissipatore montato sul'ssd stesso.
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 08:50   #16640
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
se l'ssd viene usato per una frazione delle sue potenzialità (desktop, web, videogames) è normale che scaldi poco, quindi nessun problema di thermal throttling nonostante la vicinanza alla gpu, alla cpu e lo spazio ristretto in cui si trova

la stessa vga se usata solo per una frazione (es. web) non scalderà, idem per la cpu ecc

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
WhatsApp arriva finalmente su iPad: abbi...
Sony annuncia il ritorno dei proiettori ...
Concept Astro, il progetto di Dell per a...
Dubai pronta a offrire accesso gratuito ...
PlayStation Portatile: SoC AMD con proce...
Tor Alva: ecco l'edificio più alto al mo...
Finale di Champions con un maxischermo: ...
OnePlus AI: la nuova era dell'intelligen...
TeamViewer ONE: la piattaforma per unifi...
Volkswagen blinda l'architettura SSP: pr...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Formula E pronta a Shanghai: due gare de...
Offerte Tech da urlo: le componenti perf...
NVIDIA GeForce GTX 970 8GB: il raddoppio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v