|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
Per dire io ho alice flat 2Mbit, e non ho alcun cd di installazione di alice, ho semplicemente configurato il router manualmente, e funge tutto alla perfezione. Per darti un'idea, se prendo un pc nuovo e lo collego alla lan di casa, sia wired che wireless, quel pc una volta che vede la rete ha anche Internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Mi aggiungo alla discussione.
Ho una rete domestica di due pc, il desktop (xp) fa da gateway e il notebook (vista) è il client. Ieri ho aggiornato il firewall su entrambi (Comodo 3) e sul desktop ho ip fisso 192.168.0.1 e tutte le impostazioni necessarie per ICS. Sul notebook ho attivo il DHCP, che mi assegna sempre ip nella subnet 192.168.0.0 (quindi dal .2 al .254, attualmente ho .14 e mi dura 24ore) La condivisione dei file funziona, ma per condividere la connessione a internet ho dovuto per forza modificare la regola del firewall relativa a svchost.exe L'ho dovuto impostare come "Trusted Application" anziché "Outgoing" Infatti dal log ho notato che se svchost è solo outgoing, tutte le richieste UDP che il notebook fa per avere l'accesso a internet, vengono bloccate dal gateway. Non appena imposto svchost come applicazione fidata, il notebook ha accesso a internet. Ora mi domando: cosa comporta in termini di sicurezza questa concessione che faccio a svchost? Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
|
Da quando ho messo il router non riesco piu a condividere la connessione a internet o meglio sul pc1 non si riesce ad utilizzare internet, allego sotto la foto della postazione con la relativa configurazione. Bisogna aprire qualche porta? la condivisione è fatta sulla scheda di rete connessa al router
il router è un Trust ADSL 2+ Modem-Router ![]()
__________________
Se la pesca da il pesco il melo la mela il pero la pera perchè il fico non da la f..a ma sopratutto perchè il finocchio da il c..o ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 440
|
Non so dove sbattere la testa, da quando ho aggiornato il firmware al router DSL-G624T non riesco più ad accedere ad inet dal portatile in wireless: mi vede il router ma inet non è condivisa, gli ip statici sono impostati correttamente, idem i dns......avete suggerimeti?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1045
|
Ci sto provando da un pò a collegare i due pc (portatile e desktop, entrambi XP Pro) ma niente da fare, dal portatile (che sarebbe il client) non riesco a navigare.
I due pc si vedono, riesco a pingare il desktop a partere dal portatile, si scambiano pachetti, mi esce addirittura nelle connessioni di rete del portatile come "Gateway Internet" il pc desktop e dice "Connesso", ma niente, non riesco a navigare, nè a pingare nulla al di fuori del pc che fa da server. Ho dimenticato qualcosa? Ho seguito le indicazioni presenti nella prima pagina del thread.... ![]() ![]()
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Devo mettere in connessione due pc. Uno è connesso a internet e voglio condividere la connessione. I due pc sono connessi tramite cavo ethernet RJ45 incrociato. Il primo pc (quello connesso a internet) ha due porte RJ45, mentre l'altro ne ha solo una. Entrambi i pc sono win xp PRO SP2.
Ho già configurato gli indirizzi IP e i due pc comunicano correttamente (ho fatto la prova con il ping). Il problema è sempre il solito, mi capita ogni volta e mi dimentico sempre come risolverlo: Non mi va internet nel client. La connessione però è condivisa.. O_o ho già seguito la guide del topic e varie guide che dicono sempre le stesse cose.. - il gruppo di lavoro è configurato in maniera corretta in entrambi i pc; - gli ip sono configurati correttamente - la connessione è condivisa - i firewall sono completamente aperti sulla rete LAN dove caxxo è il problema non lo so ![]() Grazie e buone feste! Ultima modifica di xenom : 25-12-2007 alle 22:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
Comunque ho fatto anche la prova chiudendo il firewall.. non cambia nulla! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
Hai detto di avere due prese RJ45 sul server, hai due schede di rete quindi, una volta avevo letto nella guida di windows che sei collegato a internet tramite una porta ethernet non è possibile fare un bridge e portare internet sull'altra rete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() Senti e se provo a fare un bridge? Ricordo che la prima volta che provai a mettere in rete 2 pc con internert feci un bridge di rete, sistema un po' più complesso della semplice condivisione internet ma almeno funzionava... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
Ultima cosa, avevo letto a suo tempo che talvolta quel furbone di windows non condivide la connessione se il server ha un IP diverso da 192.168.0.1 e non si sa perchè... è il tuo caso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
Ricapitolando, devo verificare che: - entrambi i pc abbiano lo stesso gruppo di lavoro - gli ip siano configurati correttamente: server: 192.168.0.1 SUBNETMASK: 255.255.255.0 client: 192.168.0.2 SUBNETMASK: 255.255.255.0 GATEWAY: 192.168.0.1 DNS: 192.168.0.1 - la connessione sia condivisa ad internet e la password sia salvata per tutti gli utenti - i computers comunichino correttamente - i firewall siano configurati correttamente manca qualcosa? apparentemente sembra tutto ok però edit: assurdo ho controllato ed è tutto ok... anche con i firewall disattivati completamente sul client non riesco a vedere la connessione condivisa (non compare proprio in risorse di rete/connessioni) Ultima modifica di xenom : 28-12-2007 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() boh è stransisima sta cosa.. Può essere che abbia fatto casino nei tentativi precedenti, quando ho provato ad utilizzare il wizard di windows per fare una connessione di rete? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Oh mio dio, hai usato il wizard.... allora solo Bill Gates (e forse nemmeno lui) sa dirti cosa ci sia che non va. Io l'ho usato una volta, l'unica soluzione è stata formattare....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() così ora devo formattare veramente ![]() L'altro pc l'ho appena formattato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 476
|
Salve a tutti,ho da poco rispolverato il mio vecchio pc per aggiungerlo nella mia stanza come muletto visto che il pc dal quale sto scrivendo ha circa 6 mesi e lo uso quasi esclusivamente per giocare e vedere qualche Divx (a parte solite menate web,ebay,info varie...). Premetto che ho seguito questa guida per realizzare la rete tra il mio pcA (principale) e il pcB (il muletto) tramite in cavo ethernet cross.
Quindi pcA : principale collegato al modem - Windows XP pro 32 SP2 pcB : muletto collegato al pcA - Windows XP pro 32 SP2 Sulla mobo del pcA ho 2 ingressi ethernet dove nel primo ho collegato il modem (o router? boh) della Pirelli di Alice (quello nero tondo) mentre nel secondo ho collegato il cavo cross che va al pcB,il quale ha un unico ingresso ethernet. Bene,i due pc si vedono,ovvero nel pcB nella cartella "connessioni di rete" appare solo una LAN (impostata da me con un suo IP,un subnet mask 255.255.255.0 e un gateway 192.168.0.1) che è appunto quella che mette in comunicazione con il pcA,dove ho una certa LAN3 (impostata con un suo IP,mentre subnet mask e gateway come il pcB). La LAN2 (pcA ovviamente) se ho capito bene è la rete locale tra il mio pcA e il modem (sbaglio?) visto che c'è sempre stata li nella cartella "connessioni di rete",mentre non esiste nessuna "LAN1" visto che comunque gli ingressi ethernet sono 2. Di seguito ciò che mi appare nella cartella: ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Fgne : 04-01-2008 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 476
|
A questo punto ho provato a condividere la connessione di "Alice" e tutto sembra funzionare,ovvero non appena mi connetto dal pcA appare la connessione anche sul pcB,chiamata "Alice su pcA". Mi sono posto un problema però: ma se voglio connettermi dal pcB senza "chiedere il permesso" al pcA nel caso fosse disconnesso da Alice non è meglio? Quindi fare in modo che se il pcB "chiede" al pcA di connettersi ad Alice esso si connetta. Niente,ho provato di tutto ma niente,seguendo la guida qui in prima pagina avrebbe dovuto funzionare e invece non va. Il bello è che quando funzionava la prima volta che ho condiviso la connessione sul pcB andava benissimo,con il speedtest mi dava la stessa velocità del pcA (ho una 4mega).
Ora,dopo aver smanettato con gli IP e cose varie,non riesco nemmeno più a far ripresentare la situazione iniziale,ovvero nella quale il pcB si connette in automatico non appena il pcA si connette ad Alice. Qualche ora fa ho riprovato e non so come (davvero non mi ricordo ![]() ![]() La situazione attuale è invece questa: ![]() Clicco su SI, disconnetto e poi riconnetto,ma non succede niente nel pcB,niente connessione a internet. Ho provato di tutto,dal cambiare gli IP delle LAN al cambiare il gateway comune,se lascio su "ottieni automaticamente indirizzo IP" o dns che sia mi dà errore (credo sia ovvio a sto punto).E' davvero impossibile creare qualcosa che funzioni stabilmente? Dove ho sbagliato? AIUTO ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.