Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2004, 01:01   #141
Paoletta Corsini
Bannato
 
L'Avatar di Paoletta Corsini
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lomaghiusa
Messaggi: 597
Ma prima di finire a tarallucci e vino non si parlava del petrolio?

Paoletta Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 01:06   #142
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Acc... porc... malediz... su questo hai ragione, ho miseramente toppato. Non sei altro che un von Clausewitz qualunque...
sempre meglio che un mareloddo qualunque
ops mi son sbagliato come mareloddo non c'è nessuno
di lui mi sono sempre piaciute le sue pacate riflessioni sulla storia della chiesa
si vedeva che aveva letto tanto sull'argomento
che uomo di cultura
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 01:07   #143
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
si ma non per fare la battuta, ma dei costi ci saranno sempre
e chi li paga pantalone?
Ovvio che dei costi ci sono, ma del resto, l'energia che utilizzi ora non ne ha (percaso sei allacciato abusivamente all'enel?)?Tieni conto, ad esempio, che se ti fai semplicemente i pannelli per la produzione di acqua calda, in 5 anni rientri nell'investimento, poi puoi stare sotto la doccia tutto il giorno che non ti costa nulla...cosa diversa per i fotovoltaici, dove effettivamente i costi ed i tempi di ammortamento sono più lunghi, tuttavia quella dei tetti solari, in Italia (dovrebbe essere il paese del sole, giusto?), dovrebbe essere una politica da perseguire seriamente, del resto basta guardare alla Germania, paese con un rapporto energia solare superficie sicuramente più sfavorevole del nostro...eppure guarda che diffusione ha da loro il solare...come hai detto tu, sono metodici, e si preparano per tempo...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 01:10   #144
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
sempre meglio che un mareloddo qualunque
ops mi son sbagliato come mareloddo non c'è nessuno
di lui mi sono sempre piaciute le sue pacate riflessioni sulla storia della chiesa
si vedeva che aveva letto tanto sull'argomento
che uomo di cultura
A me infatti divertiva. Ci elargiva delle tali enormità, a partire dalla Chiesa ma non solo, che superavano la possibilità dell'irritazione per tracimare in un, involontario, sublime umorismo.

Ma tu che ne vuoi sapere, ai tempi non eri iscritto
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 01:19   #145
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
io voto per il solare su ogni fottutissima casa!
e l'automobile , i treni , gli aerei come li fai muovere ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 01:20   #146
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
A me infatti divertiva. Ci elargiva delle tali enormità, a partire dalla Chiesa ma non solo, che superavano la possibilità dell'irritazione per tracimare in un, involontario, sublime umorismo.
Vi assicuro che le enormità elargite in ambito tecnico e scientifico non erano da meno...peccato che non ci sia gpc a testimoniare...

Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma tu che ne vuoi sapere, ai tempi non eri iscritto
Già...eppure è come se lo conoscessi da sempre...

Cmq i tetti solari sono una soluzione interessante...ovvio, come è stato detto, limitatamente alle realtà in cui si possono applicare!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 07-05-2004 alle 01:23.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 01:22   #147
Paoletta Corsini
Bannato
 
L'Avatar di Paoletta Corsini
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lomaghiusa
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
e l'automobile , i treni , gli aerei come li fai muovere ?
Automobili e treni soluzioni miste idrogeno/solari. Non pensare che non vi sia la tecnologia per poter far muovere i mezzi in maniera parsimoniosa per l'ambiente, semplicemente non vi è convenienza (leggasi volontà) nel farlo.
Nella sopracitata Germania già buona parte degli autobus funzionano ad idrogeno.
Paoletta Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 01:26   #148
Paoletta Corsini
Bannato
 
L'Avatar di Paoletta Corsini
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lomaghiusa
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Cmq i tetti solari sono una soluzione interessante...ovvio, come è stato detto, limitatamente alle realtà in cui si possono applicare!
Da Roma a Pantelleria c'è un potenziale enorme, com'è che non si riesce a scorgerlo non me lo spiego. Capisco il popolino, ma voi che avete lauree come riuscite a farvi tappare gli occhi? leggere una bestemmia come quella espressa poco fa da gpc (l'acqua calda d'estate ) quando vi son mille altri modi di sfruttare l'energia solare (nonchè di impriogionrala per sfruttarla in seguito) che è l'unica fonte inesauribile.. almeno per qualche altro milione di anni
Paoletta Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 01:26   #149
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Automobili e treni soluzioni miste idrogeno/solari. Non pensare che non vi sia la tecnologia per poter far muovere i mezzi in maniera parsimoniosa per l'ambiente, semplicemente non vi è convenienza (leggasi volontà) nel farlo.
Nella sopracitata Germania già buona parte degli autobus funzionano ad idrogeno.
dove hanno scoperto dei giacimenti di idrogeno ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 01:44   #150
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Da Roma a Pantelleria c'è un potenziale enorme, com'è che non si riesce a scorgerlo non me lo spiego. Capisco il popolino, ma voi che avete lauree come riuscite a farvi tappare gli occhi? leggere una bestemmia come quella espressa poco fa da gpc (l'acqua calda d'estate ) quando vi son mille altri modi di sfruttare l'energia solare (nonchè di impriogionrala per sfruttarla in seguito) che è l'unica fonte inesauribile.. almeno per qualche altro milione di anni
Per quanto mi riguarda, non credo di aver mai chiuso gli occhi, nè tantomeno me li sono fatti tappare...uno dei pochissimi lati positivi della comunità scientifica è che al suo interno vivono tanti matti idealisti che non si muovono per soldi o interessi...quindi, grosso modo, credo di sapere le cose come stanno, al netto di contaminazioni politiche e simili...se non le so, è perché non le ho capite!

L'energia solare...quello che penso l'ho già espresso: è molto utile, ma nei suoi limiti. Sono favorevolissima al solare domestico, ma non puoi tappezzare di pannelli la FIAT. In altre parole: il solare non basta. Quindi sì al solare, ma anche al teleriscaldamento, al risparmio energetico e a una corretta gestione delle centrali di potenza, restando ben consci che sono e rimarranno necessarie.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 01:50   #151
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Per quanto mi riguarda, non credo di aver mai chiuso gli occhi, nè tantomeno me li sono fatti tappare...uno dei pochissimi lati positivi della comunità scientifica è che al suo interno vivono tanti matti idealisti che non si muovono per soldi o interessi...quindi, grosso modo, credo di sapere le cose come stanno, al netto di contaminazioni politiche e simili...se non le so, è perché non le ho capite!

L'energia solare...quello che penso l'ho già espresso: è molto utile, ma nei suoi limiti. Sono favorevolissima al solare domestico, ma non puoi tappezzare di pannelli la FIAT. In altre parole: il solare non basta. Quindi sì al solare, ma anche al teleriscaldamento, al risparmio energetico e a una corretta gestione delle centrali di potenza, restando ben consci che sono e rimarranno necessarie.
Io però non credo al solare solo come sfruttamento per piccoli insediamenti, mancheranno le tecnologie adesso ma sembra che la strada del fotochimico nella produzione di idrogeno possa rivelarsi una delle più promettenti... ergo anche su vasta scala presumo.....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 08:54   #152
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Da Roma a Pantelleria c'è un potenziale enorme, com'è che non si riesce a scorgerlo non me lo spiego. Capisco il popolino, ma voi che avete lauree come riuscite a farvi tappare gli occhi? leggere una bestemmia come quella espressa poco fa da gpc (l'acqua calda d'estate ) quando vi son mille altri modi di sfruttare l'energia solare (nonchè di impriogionrala per sfruttarla in seguito) che è l'unica fonte inesauribile.. almeno per qualche altro milione di anni
Da Roma in giu...non è vero, ad esempio, qui a Milano, puoi sfruttare i pannelli solari per almeno 9 mesi l'anno, in Trentino, addirittura, sono molto diffusi, come in Austria e Germania, eppure li di sole ce n'è molto meno che non Milano o ad ogni altro luogo d'Italia...come soluzione ai problemi energetici domestici sono sicuramente un'ottima soluzione (pensa che li puoi utilizzare anche per il riscaldamento, non sempre, certo, però si puo'), il problema è la mancanza di una adeguata politica di supporto alla loro diffusione, il che, soprattutto per il fotovoltaico, fa si che i prezzi rimangano ancora alti...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 09:14   #153
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Ovvio che dei costi ci sono, ma del resto, l'energia che utilizzi ora non ne ha (percaso sei allacciato abusivamente all'enel?)?Tieni conto, ad esempio, che se ti fai semplicemente i pannelli per la produzione di acqua calda, in 5 anni rientri nell'investimento, poi puoi stare sotto la doccia tutto il giorno che non ti costa nulla...cosa diversa per i fotovoltaici, dove effettivamente i costi ed i tempi di ammortamento sono più lunghi, tuttavia quella dei tetti solari, in Italia (dovrebbe essere il paese del sole, giusto?), dovrebbe essere una politica da perseguire seriamente, del resto basta guardare alla Germania, paese con un rapporto energia solare superficie sicuramente più sfavorevole del nostro...eppure guarda che diffusione ha da loro il solare...come hai detto tu, sono metodici, e si preparano per tempo...
Perchè, te spendi milioni per l'allacciamento all'enel?
Poi scusate, ma avete tutti gli scaldabagno elettrici voi? Che io sappia non ci sono quasi più...
E poi l'acqua calda... d'estate? Quando hai 35 gradi all'ombra? No grazie, io d'estate faccio la doccia "fredda" perchè l'acqua si scalda da sola nei tubi...
E d'inverno che facciamo? Con la nebbia e il brutto tempo funzionano i tuoi scaldabagno solari?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 09:16   #154
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
C'è un altro piccolo dettaglio: ma voi credete veramente che sia mettendo qualche pannellino solare che si elimina il rischio blackout in Italia (peggio del terzo mondo... ) e si limita il consumo di petrolio? E le industrie?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 09:39   #155
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Perchè, te spendi milioni per l'allacciamento all'enel?
Poi scusate, ma avete tutti gli scaldabagno elettrici voi? Che io sappia non ci sono quasi più...
E poi l'acqua calda... d'estate? Quando hai 35 gradi all'ombra? No grazie, io d'estate faccio la doccia "fredda" perchè l'acqua si scalda da sola nei tubi...
E d'inverno che facciamo? Con la nebbia e il brutto tempo funzionano i tuoi scaldabagno solari?
Da come parli mi sembra che riguardo ai pannelli solari domestici non sei molto ferrato...allora, io non pago milioni per l'allacciamento all'enel, ma parecchi soldini in bollette se ne vanno a lei, come parecchi soldini se ne vanno in bollette per il metano che utilizzo per riscaldare la casa e l'acqua con cui mi lavo...in estate, anche se hai i pannelli solari, ovviamente, puoi farti comunque la doccia con acqua fredda, il relativo rubinetto mica te lo piombano, se metti i pannelli...per quanto riguarda l'inverno, te l'ho già detto, a Milano puoi sfruttare vantaggiosamente il solare per almeno 9 mesi, se non 10, l'anno; funzionano anche con cielo coperto (ovviamente la copertura non deve essere totale, e se lo è, lo spessore di nubi non deve essere eccessivo), e comunque sia, hai un serbatoio di accumulo, coibentato, che ti permette una autonomia di circa una settimana...in sotanza, il pannello solare per la produzione di acqua calda è economicamente vantaggioso, dopo 5 anni rientri nell'investimento, anche se fatto su case esistenti; quello fotovoltaico lo è se fatto contestualmente a nuove costruzioni...questi sono i fatti, poi ognuno è libero di pensarla come vuole...

Ultima modifica di LittleLux : 07-05-2004 alle 09:42.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 09:40   #156
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
oops, doppio
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 09:42   #157
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
si, ma le cellule fotovoltaiche le paghi tu?
se me le paghi tu le faccio mettere domani stesso
se le compressero tutti costerebbero molto meno, la tecnologia fotovoltaica ha 30 anni.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 09:44   #158
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
le centrali disattivate per essere riattivate costano
l'energia elettrica dalla grecia costa, non penserai che ce la diano gratiis
abbiamo già la bolletta elettrica più costosa d'europa
me la paghi tu la prossima bolletta?
i soldi non piovono dal cielo e neanche l'energia elettrica
basta non disattivarle la notte

l'energia elettrica la importiamo dalla grecia perchè costa meno che produrre in proprio con le notre centrali, altrimenti non le spegnerebbero la notte. ringrazia anche questo per le conseguenze del blackout.

grazie per la retorica da 2 centesimi di fiorino.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 09:48   #159
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
basta non disattivarle la notte

l'energia elettrica la importiamo dalla grecia perchè costa meno che produrre in proprio con le notre centrali, altrimenti non le spegnerebbero la notte. ringrazia anche questo per le conseguenze del blackout.

grazie per la retorica da 2 centesimi di fiorino.
Eh no Gio, l'energia la importiamo perchè non hanno costruito centrali mentre la necessità di energia aumentava, e così ci ritroviamo con le pezze al culo. Non conviene importare dall'estero...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 09:49   #160
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
se le compressero tutti costerebbero molto meno, la tecnologia fotovoltaica ha 30 anni.
esattamente, ora il fotovoltaico, su edificio già esistente, viene a costare sui 7.000/7.500€ per ogni Kw, quindi per un'utenza media casalinga, circa 22.000€...pensiamo, tuttavia, se il governo spingesse con una adeguata politica in tal senso, i costi si abbatterebbero drasticamente, rendendo davvero competitivo, in termini economici, tale tecnologia.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v