|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
|
Quote:
posso dirti di somigliarti sull'altruismo, banalmente sono iphoniano ma postai su un thread di android qualche giorno fa una promo per avere s22 nuovo a 299. e in generale se aiuto parenti, vicini di casa, amici non chiedo nulla. fatta questa precisazione non possiamo prenderci come metro di misura anche perchè ipoteticamente se lato informatico tutti ricevessero aiuti gratis da chi lavora col cuore (e quindi meglio) semplicemente chiuderebbero i centri assistenza. esempio stupido per dire che ogni gesto, anche il più bello, può avere un risvolto negativo. te mi sembra di capire vorresti proprio eliminare il contante dalla società e magari è una soluzione, ma finchè si vive in una società in cui la pagnotta la si paga con gli sghei bisogna prendere atto i lavori vadano retribuiti |
|
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
Allo stesso modo ovviamente non rubo la bottiglia perché è reato e perché danneggerei il negoziante che non c'entra niente e non è certo miliardario. |
|
|
|
|
|
|
#143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
|
Quindi, a riassumere tutte queste supercazzole, tu hai deciso unilateralmente che non è giusto pagare (visionano pubblicità o pagando un canone) per il servizio che sfrutti.
Almeno sii onesto: anche io uso adblocker per YT e anche per Hardware Upgrade tanto per dire, ma se non altro non provo a convincere gli altri sul fatto che sia una scelta etica. Non sei Robin Hood e nemmeno Zorro. AL max sei Lupin. Proprio come me. Ultima modifica di MorgaNet : 06-07-2023 alle 14:40. |
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
|
Quote:
ci vedo una certa incoerenza di ragionamento.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
Anche perché se fosse come dici a che scopo fare le altre attività che ho descritto che non mi portano alcun vantaggio ma solo costi? Per farti un esempio chi me lo farebbe fare o che vantaggi avrei a collaborare gratis con il comune? Perché mi piace... a volte mi sembra che cercate risposte complesse in ragionamenti semplici. |
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
|
Quote:
Però non è che se vai a rubare in banca e poi doni i soldi ai poveri non stai rubando. Hai rubato ugualmente L'internet che racconti tu è una utopia morta e sepolta e comunque, anche se non lo fosse, non puoi essere tu a decidere se questo o quel servizio debbano avere un prezzo oppure no. |
|
|
|
|
|
|
#147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
Al limite è un utilizzo scorretto di un servizio ma come tale al massimo possono dirti che ti bloccano chi eroga il servizio cosa che ad oggi non è successa e quindi evidentemente sta bene anche a chi eroga tale servizio. Il giorno in cui sarà reato smetterò di bloccare gli ADS. |
|
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Dubito perdano, ormai il cittadino medio non si cura di abbonamento più / abbonamento meno
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
#150 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non ti ho chiesto perché lo guardi, ti ho chiesto se c'è qualcuno che ti costringe a guardarlo. Tu sopra hai detto che il backup online "è qualcosa che scelgo di comprare", e la stessa cosa vale per YouTube, è qualcosa che scegli di guardare. Il motivo per cui lo fai non c'entra un tubo, fai il favore di cercare di capire cosa ti si sta chiedendo prima di rispondere a casaccio in questo modo paternalistico. Anche per me è molto semplice, eccessivamente vuol dire il tuo stipendio. Come la mettiamo? Quote:
"Perché dovrei essere masochista e punire me stesso pagandoti lo stipendio?" Ma veramente, non ti rendi conto di quello che dici? Quote:
Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 06-07-2023 alle 15:58. |
||||||||
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Più che altro cerchiamo risposte sensate e che abbiano un minimo di coerenza, tu da una parte ti scagli contro la ricchezza perché è il male assoluto, ma poi se ti va di bere il Campari allora tutti i tuoi buoni e imprescindibili principi se ne vanno a ramengo... anziché inventarti scuse potresti dire che fai quel che ti va di fare, continuerebbe ad essere vacuo ma almeno sarebbe intellettualmente onesto.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 06-07-2023 alle 16:23. |
|
|
|
|
|
#152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5514
|
Quote:
Posso girarmi dall'altra parte, togliere il volume, cambiare canale, o anche filtrarla sul mio dispositivo. Sta a loro, in caso, inventarsi qualcosa per essere sicuri della visione (magari un quiz a fine spot? Se loro mi forniscono contemporaneamente contenuto e pubblicità, io guardo quello che voglio... Per contro, c'è stato un periodo in EU in cui si valutava se fossero illegali gli anti-adblockers che utilizzano i siti per verificare se avevi un adblocker in uso, perché raccoglievano dati sull'utente senza il suo consenso... |
|
|
|
|
|
|
#153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Poi che non ti vengano a prendere è tutto un altro discorso.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
|
|
|
|
|
#154 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
Sicuramente penso che attualmente la quantità di trash e odio che circola impunito online effetti benefici non ne ha. Quote:
Quote:
Perché se invece sei per la teoria che ognuno pensa per se allora da domani rivediamo tutto il concetto di stato che io quello che verso di contributi e tasse nemmeno se campo 120 anni lo riprenderò mai e se il tuo concetto di giusto è ognuno per se e dio per tutti perché io dovrei contribuire al benessere altrui? Quote:
Guarda da me per non licenziare dei colleghi per qualche hanno ci hanno chiesto la solidarietà che altro non è che un modo carino per dire che ti toglievano qualcosa dallo stipendio... si è votato e la maggioranza ha scelto e tutti abbiamo avuto un pezzetto di stipendio in meno. Quote:
Quote:
Dopo Basilea 2 per una banca cambiare anche solo di poco qualcosa è un bagno di sangue al punto che fanno prima e spendono meno a fare un investimento in più o ridurre un costo materiale che non ad aumentare una spesa per il cliente. Ah fra parentesi i tassi di riferimento c'entrano eccome perché se cambio i tassi a un cliente senza un giustificato motivo (non li decide la banca i giustificati motivi ma devono rientrare in quelli previsti) e senza che ci sia un cambio dei tassi generali il cliente il giorno dopo trova un avvocato che fa un reclamo e lo vince senza nemmeno arrivare in tribunale. Quote:
Combatto le battaglie che posso vincere, le battaglie che non si possono vincere le lascio ai martiri che amano immolarsi. Quote:
Tra l'altro nelle condizioni d'uso non vi è alcuna clausola che vieti espressamente di filtrare gli ads almeno all'ultima volta che ho controllato. Tra l'altro la riprova è semplice... per essere un contratto per l'ordinamento italiano dovrebbe sussistere una prova certa del consenso che in Italia può essere digitale solo se fatta tramite strumenti di identità certi come la firma digitale remota, telefonica tramite registrazione ovviamente scritta con una firma e così via. In questo caso non c'è nessuna di essere e di fatto un account google potresti aprirlo anche da minorenne senza che google possa accorgersene. Ultima modifica di Darkon : 06-07-2023 alle 17:08. |
||||||||
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5514
|
Quote:
Avevo già fatto questo esempio: se compro una rivista cofinanziata dalla pubblicità, la passo a mio fratello che mi strappa tutte le inserzioni e me la restituisce pulita, cosa faccio di illegale? Che io salti la pagina pubblicitaria, o me la faccia strappare da qualcun altro, è indifferente: loro distribuiscono la rivista con le pubblicità sapendo benissimo che la maggior parte non le guarderà... Altrimenti, ripeto, sta a loro ideare un sistema che verifichi l'effettiva visione della pubblicità. |
|
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 980
|
Quote:
Se quel servizio non serve più (non è più utile) andranno a lavorare in altri settori per soddisfare altre esigenze della società. E' come quando arriva una tecnologia migliore e un certo lavoro può essere svolto da una sola persona invece che dieci, le altre nove faranno altri lavori, soddisferanno altre esigenze della società, ci si guadagna sempre come collettività a parte il disagio transitorio di chi deve sostenere nuovi colloqui. Altro esempio, nel settore dei SO desktop pc per motivi storici Microsoft si è imposta come monopolista, linux essendo partito dopo ormai per abitutidini degli utenti credo non si imporrà mai. Ma se per assurdo linux fosse nato prima e avesse preso il sopravvanto per primo (o se per assurdo scalzasse microsoft in futuro) tutti gli investimenti che Microsof ogni anno riversa nel sistema operativo per tenerlo aggiornato potrebbe riversarli nella creazione di applicativi o videogiochi per linux. Applicativi tranquillamente proprietari non è obbligatorio pubblicare solo software open source per linux. Avremmo una società più ricca di software che oggi non esistono perchè microsoft non investirebbe ogni anno nella riscoperta dell'acqua calda (mantenere aggiornato il SO) lasciando tale compito alla community open source. |
|
|
|
|
|
|
#157 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
Siccome non esiste un bene, non esiste nemmeno un momento in cui il bene è entrato in tuo possesso e puoi farne quello che vuoi. Del resto la stessa cosa potrebbe valere per la rivista, se nel momento in cui te la vendessero ti facessero firmare un contratto in cui ti si vieta di strappare le pagine, tu non potresti farlo.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 07-07-2023 alle 12:55. |
||
|
|
|
|
|
#158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
Prima di tutto secondo la vigente giurisprudenza si è stabilito che il possesso di un bene digitale è tale quando i dati vengono inviati. Quindi dal momento in cui youtube invia lo stream e lo stream lascia i server di youtube l'utente è in possesso del bene digitale. Ovviamente non significa che ha anche i diritti relativi a quel bene ma il possesso sì. Anche l'esempio che fai successivamente è inattuabile. Una clausola del genere non puoi stabilirla contrattualmente prima di tutto perché sarebbe facilmente considerata vessatoria e inutile e secondariamente perché sarebbe impossibile il controllo. In ogni caso io aspetto ancora dove sarebbe scritto negli termini d'uso di YT che filtrare gli ADS sarebbe vietato. Ti faccio uno spoiler... non ce lo trovi scritto esplicitamente perché sanno benissimo che scriverlo gli creerebbe più problemi che benefici e quindi usano formule generiche tipo "cattivo utilizzo dell'account" che significa tutto e niente proprio per evitare problemi. Ti risparmio pure la fatica di leggerti tutti i termini... l'unica parte in cui c'è un minimo appiglio è questa: Chiusura e sospensione ad opera di YouTube YouTube si riserva il diritto di sospendere o chiudere il tuo Account Google o il tuo accesso a tutto o parte del Servizio se: (a) hai materialmente o ripetutamente violato il presente Contratto, (b) siamo tenuti ad agire in tal senso per rispettare un requisito legale o un'ingiunzione del tribunale oppure (c) abbiamo ragione di credere che si sia verificato un comportamento che comporta responsabilità o arreca danno a utenti, ad altre terze parti, a YouTube o alle nostre società consociate. Dove comunque non c'è un chiaro e diretto riferimento agli adblock. Ultima modifica di Darkon : 07-07-2023 alle 12:54. |
|
|
|
|
|
|
#159 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
|
Quote:
In ogni caso credo siano condizioni generiche che si trovano un po’ in tutti i servizi
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
|
#160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
Morale della favola ogni tanto fanno partire un po' di mail e un po' di terrorismo e poi sostanzialmente non fanno assolutamente niente perché è un po' come windows dove sanno benissimo che c'è gente che lo crakka da sempre e gli va bene così perché comunque difficilmente compreresti e lasciandoti crakkare rimani comunque nel loro ecosistema impedendo la nascita di altri veri concorrenti. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.





















