|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Più che altro, imho, Paolo tenta di smarcarsi dai proclami di uguaglianza tra gli uomini tipici della predicazione cristiana, per evitare che finiscano per rompergli le uova nel paniere facendolo passare per un fomentatore di rivolte sociali.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Fa specie cmq vedere che la dottrina VERA non è conosciuta (perchè in effetti un po' scomoda per i propagandatori post-Illuminismo La libertà terrena viene poi come corollario, ma non è certo il fulcro del messaggio (tanto che appunto anche uno schiavo che resta schiavo può avere la vita eterna, che sicuramente conta di più della libertà terrena, sempre se ci credi Perchè ripeto: "Sei stato chiamato da schiavo? Non ti preoccupare; ma anche se puoi diventare libero, profitta piuttosto della tua condizione!" "Chiamato" ovviamente inteso come "Chiamato a seguire il messaggio di Cristo". E non sono parole di lowenz.....è parola di Dio, per chi ci crede (le Lettere di Paolo sono Nuovo Testamento). Ed è abbastanza chiara per non chiedere strane esegesi del caso. E non c'è assolutamente niente di strano per chi ha in testa come scopo la "Vita Eterna": dice di approfittare della propria condizione (l'essere servitore) per dedicarsi al servizio tramite il quale mettere in atto la sequela di Cristo ("Come Cristo si è sacrificato per noi così sacrificati tu ubbidendo al tuo padrone"). Ovvio che per il sottoscritto invece sono parole non di Dio ma del signor Saulo-Paolo Ultima modifica di lowenz : 17-02-2010 alle 12:05. |
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
E credo sia proprio questa rielaborazione, con lo spostamento del riscatto di umili e diseredati al post vita terrena e conseguente invito all'accettazione della condizione di sottomissione, ad aver reso il cattolicesimo una religione "utile" al potere costituito e sua complice nel mantenimento dello "status quo". Insomma, un volontario e strategico depotenziamento del contenuto rivoluzionario originale.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Quote:
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
|
|
|
|
|
|
|
#145 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.












Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30








